Viaggio è libertà di vivere e andare ovunque ci sia una strada da percorrere, questa frase la trovate spesso scritta in questo blog perché è il nostro marchio di fabbrica.
Tutti i grandi viaggiatori hanno questa smania ma Andrea la possiede in maniera particolare, andiamo a conoscerlo meglio
Chi è Andrea?
Sono una persona molto normale, con una vita molto normale, ma vivo questa passione in un modo forse un po’ anormale (nel senso di “non così comune”…), quasi viscerale, e che difficilmente trova riscontro in altre persone in maniera così coinvolgente. Vagare per il mondo (ma anche già solo pensare e programmare un viaggio) è ciò che di più condivisibile, appassionante ed emozionante esiste nella vita, …..nella MIA vita.

Ami viaggiare quasi ovunque nel mondo, ma per la Grecia hai una vera passione, ci racconti il perché.
La Grecia è stata la mia prima uscita dall’Italia, a 25 anni, ed è stato amore a prima vista. Quel mare, quelle spiagge, quella gente non mi sono più usciti dal cuore, anzi, almeno ad anni alterni (ma anche più spesso) le sirene greche tornano a farsi sentire, il richiamo diventa un’urgenza, e si deve tornare (siamo ormai a quota 26 isole, più qualche bella fetta di entroterra). La Grecia è la mia 2a casa, è il luogo dove più mi sento sereno e rilassato, è dove vorrei rimanere un tempo un po’ più lungo di una vacanza. Non è solo un desiderio, è un pensiero che, frulla frulla, prima o poi…




Qual è il posto meno turistico dove sei stato.
E’ una gara dura fra Alor, isola indonesiana ruspante, pressochè sconosciuta, ma densa di bellezze e di un’umanità meravigliosa (… e che solo la nostra Cinzia poteva pensare di proporci, per un viaggio di mari e di genti) e l’entroterra totalmente inabitato e selvaggio della Namibia, affrontato con un pizzico di incoscienza ma destinato a rimanerci nel cuore per sempre con i suoi paesaggi infiniti, un po’ ruvidi, un po’ dolci.




Il tuo viaggio ideale deve avere …
Tanta, tantissima natura.
Fatta soprattutto di mari cristallini, spiagge abbaglianti e verdi lussureggianti (come in tanta parte del Sud-est asiatico) ma anche di paesaggi sconfinati (i parchi ovest degli Stati Uniti) e deserti immensi (Namibia) E magari con tanti animali liberi che ci accompagnano lungo la via (indimenticabile Sudafrica)




La cosa più avventurosa che hai fatto viaggiando.
Torna la Namibia, affrontata con un mezzo forse non totalmente all’altezza, percorrendo un’infinità di strade battute, dove non abbiamo incontrato anima viva per decine e decine di km. Ma che rifarei domani!!! (Cinzia, lo sai eh,..che prima o poi si deve andare…J)

Dove si trova la spiaggia più bella che hai visto.
E’ uno sforzo improbo sceglierne una, concedimene almeno 3…
- La lingua di sabbia di Ranveli (Maldive)
- La spiaggia lunga di Kepa (Indonesia) con uno dei mari più spettacolari mai visti
- Balos (Creta)…beh, un pezzo di Grecia non poteva mancare
il Viaggio è la libertà di vivere : In base a quali criteri scegli la tua destinazione di viaggio
Gli stessi che ti ho espresso prima nel mio “viaggio ideale”
Come deve essere il tuo compagno di viaggio ideale.
Deve cercare le stesse emozioni che cerco io, e deve sapersi adattare a qualsiasi condizione, in nome del piacere del viaggio e della scoperta. Che vengono sempre prima di qualsiasi lusso e comfort (che comunque non si evita volutamente, sia chiaro….) Ti ho praticamente descritto la mia compagna di vita Michela: senza la sua condivisione, nessun viaggio avrebbe lo stesso gusto.
Viaggio è libertà di vivere : La tua prossima meta sarà
Dopo questi 2 anni di rinunce, trascorsi “in gabbia” a soffrire e rimuginare, le idee in realtà sarebbero tante… Ma se ci lasceranno partire e arrivare, non ho dubbi che il Western Australia sarà LA meta.
Ultima domanda, viaggiare è …
… sentire sulla pelle la sensazione di essere totalmente liberi, per poter vivere, capire e confrontarsi con la meraviglia che ci circonda, fatta di natura ed di umanità.
Complimenti per la passione che metti nel descrivere le tue emozioni ma soprattutto per voglia di viaggiare e vivere i luoghi che ci trasmetti .
Se questo è ciò che è arrivato dalle mie parole, ne sono felice. Significa che sono riuscito a trasmettere almeno un po’ di ciò che sono e che provo viaggiando.
Interessante, ha nominato quasi tutte mete che mi mancano..ma la passione è la stessa 🙂 la Grecia non è tra le mie priorità ma mi piacerebbe andare…magari fuori periodo! Le foto dell’articolo però mi invogliano parecchio!!!! 😉
Bellissima intervista! Come si fa a non amare la Grecia in effetti? Io me ne sono innamorata e ci torno spessissimo. La parola libertà poi in questo periodo è ancora più significativa. Speriamo di recuperarla presto al 100%
Andrea ha proprio ragione, i viaggi dovrebbero essere pieni di natura; ed è per questo che io, come lui ho amato tanto la Namibia, una terra indimenticabile!
Sono contenta di aver letto questa intervista, anche io la penso come te riguardo alla natura e al fatto che nei viaggi ci debba essere sempre! Per i mari cristallini invece dipende, ma non sono una tipa da mare io.
È proprio un indomito viaggiatore questo Andrea, complimenti!!!!Mi hai fatto sognare parlando della Namibia e delle isole sconosciute dell’Indonesia, bellissimi viaggi!
La definizione di “indomito” mi è piaciuta molto! Sono contento se i miei commenti ti hanno portato per un attimo fra le meraviglie di Namibia ed Indonesia.
Complimenti perché mi è sembrato di ascoltare la voce di Andrea per quanto è stata vivida questa narrazione. Mi sono molto emozionata a ripercorrere i suoi viaggi
Ma che bel commento, Libera, ciò che dici emoziona anche me! Come ho detto anche prima, la condivisione è uno dei momenti più belli del viaggiare (e del post-viaggio). Ricordo i bei tempi in cui, al ritorno, avevi gli amici intorno che aspettavano con piacere le tue diapositive (serata cine!) e i tuoi racconti. Ma vedo che ormai non succede quasi più…….Grazie.
Anche io in Namibia ho avuto un pò di disavventure, bucato due volte ruote e macchina rotta nel mezzo del nulla, ovviamente senza telefono!! Tutto bene quel che finisce bene …
Beh, Arianna….raccontaci un po’ com’è andata, così poi ti racconto la mia (fortunatissima!!) disavventura con l’auto….. però che esperienza fantastica!
Non ho mai visto la Grecia, ma sono certa di poter un giorno condividere il pensiero. Sono invece assolutamente d’accordo sul concetto di viaggi e natura come binomio imprescindibile!
Bellissima intervista dove condivido tutti i punti, in particolare il fatto che per me i viaggi devono avere tanta tantissima natura e che viaggiare ci fa sentire liberi!
Una bella intervista e un bel modo di viaggiare questo di Andrea!
Sono molto d’accordo sugli “viaggi ideali”…anche per me dovrebbero avere tanta natura! Sfortunatamente (per me) tutti questi magnifici posti citati, non ho ancora avuto modo di vedere… ma sicuramente sono mete che ho nella mia bucket list da anni e spero di realizzarli molto presto!
che spettacolo le tue avventure Andrea!!! Deve essere straordinaria la Namibia ed è una delle mete che ho da sempre desiderio di vedere.
Ciao Andrea! I tuoi resoconti sono sempre interessanti e piacevoli da leggere. Eppoi il tuo amore per la Grecia mi fa rinnovare e ripensare a quante mie vacanze sono legate a quel mare e a quelle Isole. Ci rivediamo in Indonesia….o davanti ad un culatello???
Mah…per l’Indonesia….ti saprò dire…. Per il culatello, quando vorrete passare di qua, sarà sempre dei nostri…. Ciao Laurè.
il ci rivediamo tutti in Indonesia mi piace assai ! vi aspetto tutti