Viaggiare e covid cosa è cambiato

tramonto a komodo

Viaggiare e covid, cosa è cambiato

La mia idea era quella di raccogliere le testimonianze di tanti viaggiatori, per capire cosa era cambiato nel nostro modo di vedere il viaggio durante e dopo la pandemia dovuta al covid19 .

Devo ammettere che non mi aspettavo questa partecipazione, in tanti avete risposto inviandomi la vostra visione del viaggiare dopo covid.

Ho ricevuto tanto materiale, è stato interessante leggere ogni vostra risposta.

Viaggiatori di ogni età e con stile di viaggio ed esigenze diverse, è stata proprio la diversità che mi ha colpito, è quella che ci rende unici.

Il difficile è stato capire come usare al meglio tutte queste emozioni che mi avevate trasmesso.

Ho quindi deciso di dividere le risposte in una serie di articoli, dove, ogni volta * viaggiatori ci sveleranno un po’ di se (*in ordine di arrivo email.)

Senza dover scrivere una nuova edizione della Treccani ho pensato di citare tutti, riassumendo i vostri pensieri.

Spero di esserci riuscita …

Sicura che tutte queste emozioni raccolte in questi articoli ci portino a riflettere.

Forse impareremo ad abbattere veramente i confini, a dire basta ad assurdi stereotipi che fanno solo tendenza ma che non apportano nessuna ricchezza come invece un viaggio deve fare .

Forse impareremo veramente ad avere rispetto per tutti i popoli, mai cosi accomunati dallo stesso destino, e finalmente ci renderemo conto di quanto sia fragile ma anche meravigliosamente unico, il nostro Mondo . Dedico quest’articolo a tutti i viaggiatori e a tutti quelli che lavorano nel settore del turismo.

Nei viaggi ci sono istanti che sono aperture verso il futuro, e altri che sono ricordi e ritorni al passato.
(F. Caramagna)

Viaggiare e covid

Consuelo

Una splendida DonnAvventura che ha scelto di viaggiare da sola

Ho conosciuto Consuelo a Bali, abbiamo chiacchierato allegramente sorseggiando un Kopi, da allora ci siamo tenute in contatto e riviste ogni volta che tornava in quest’isola che lei adora.

Consuelo Abita in un’isola fantastica della nostra bella Italia, che merita assolutamente di essere visitata, la Sardegna .

Ha 47 anni e da 7 ha scelto di viaggiare da sola e in autonomia, una volta sul posto si affida a guide locali per gli spostamenti e i tour .

È disposta ad adattarsi alle misure richieste come la mascherina e il passaporto sanitario, Consuelo è fortunata perché passerà l’estate 2020 nello splendido mare della sua Sardegna .

Ha dovuto cancellare il suo 4° viaggio in Indonesia, rinviandolo alla primavera 2021.

viaggiare e covid Consuelo
viaggiare e covid Consuelo

profilo facebook –Consuelo Pistillo – instagram @consuelopistillo


Silvia e Massimo

Quel sottile filo azzurro che conduce fino a loro …

Sono una coppia nella vita e nel viaggio, ci siamo conosciuti nel web e poi anche “dal vivo”, da anni seguo i loro viaggi che trovo molto originali e personalizzati ,

Silvia e quel lieve filo azzurro che si lascia dietro è proprio irresistibile

Silvia e Massimo generalmente viaggiano da soli e in completa autonomia, in questi anni hanno toccato tutti i continenti.

Quando ce n’è bisogno, si appoggiano a tour operator locali, per vivere appieno gli usi e costumi della popolazione del paese che stanno visitando .

Riprenderanno a viaggiare quando saranno liberi di farlo in tutta tranquillità, senza paure e restrizioni ma solo per puro piacere, come hanno sempre fatto.

Appena questo sarà possibile faranno il viaggio che hanno dovuto annullare causa covid, California, Nevada, Arizona e Utah, in seguito vorrebbero iniziare a visitare l’Indonesia.www.raccontidiviaggio.com

viaggiare e covid Silvia e Massimo
viaggiare e covid Silvia e Massimo

Viaggiare e covid

Cristina 

La libertà di viaggiare senza dover programmare nulla .

Chi di noi non sogna di viaggiare completamente libero, Cristina e la sua famiglia con il loro camper lo fanno da sempre, percorrendo le strade dell’Europa ma non solo.  

Cristina insieme al suo compagno e ai tre figli, amano viaggiare con il loro camper.

Viaggiano soprattutto In Europa, di solito senza troppi programmi, decidendo lungo la strada dove e quanto fermarsi in un luogo, spesso scoprono posti stupendi fuori dalle rotte turistiche

Dormendo tra i tulipani, oppure in un molo sul mare, o pranzano davanti ad un mulino a vento .

Viaggiando in camper sono quasi autosufficienti e in sicurezza totale, non avendo bisogno di entrare necessariamente in contatto ravvicinato con altre persone.
Se Cristina dovesse prendere adesso un aereo, adotterebbe le misure più restrittive possibili.

Sicuramente tornerà in Romania, a vedere la zona della Bucovina, dirigendosi poi a sud verso il mare, o in Norvegia per vedere l’Aurora Boreale, e magari sempre con il caper fino in Marocco.

viaggiare e covid Cristina
viaggiare e covid Cristina

Ben Ant

Un Viaggiatore d’altri tempi che non ha mai seguito le mode e la massa.

Conosco Ben da tanti anni, anche se solo nel web, seguo i suoi fantastici viaggi sempre originali e unici, un giorno spero di poterlo conoscere di persona da qualche parte nel mondo.

Ben ha iniziato a viaggiare quando ancora non c’era internet, quando si partiva con solo un biglietto aereo e variando l’itinerario alla giornata .

Non ha uno standard predefinito, riesce ad adattarsi alle esigenze di ogni viaggio, sempre con il massimo rispetto verso i luoghi le persone, i loro usi e costumi e la natura

Ha dormito su un’amaca e in hotel a 5 stelle, mangiando nei baracchini delle strade di mezzo mondo e in ristoranti stellati, viaggiato su corriere scassate, con auto a noleggio e con autista privato.

Per lui viaggiare è sinonimo di libertà, il suo è un mondo senza confini e in ogni paese visitato ha lasciato sempre una parte di se stesso .

Ritiene sia fondamentale partire adottando tutte le possibili misure di sicurezza, possibilmente solo quando il pericolo sarà del tutto o quasi scongiurato .

Assolutamente evitando i paesi che non sono attrezzati a livello ospedaliero per fronteggiare il Covid-19, questo per evitare di contagiare la popolazione e recargli danni catastrofici.

Sono tanti i posti in cui vorrebbe tornare, durante il lockdown ha continuato a sognare, costruendo itinerari sparsi per il mondo.

Ben
Ben

 www.bnx.it    


Loretta 

Il suo mondo è sopra ma anche sotto il mare

Loretta ha il carattere tipicamente solare dei Romagnoli, ci siamo conosciute in un forum di viaggi diving, poi personalmente in vari incontri “sub “ dove si parlava per ore delle meraviglie degli oceani.

Se avesse la possibilità di poter ripartire a luglio, sarebbe disposta a sottoporsi a tutti i controlli possibili per viaggiare in sicurezza.

Dovere viaggiare munita di, mascherine, guanti, visiera, la frenerebbe molto, non potrebbe viverla più come una vacanza spensierata .

A marzo sarebbe dovuta partire per un bellissimo viaggio diving in l’Indonesia, lo attendeva da mesi e l’ha dovuto rimandare a data da destinarsi, quando tutto sarà più sicuro.

Loretta scrive ; questa Pandemia che ha travolto il mondo intero ha spiazzato tutti e niente sarà come prima, siamo tutti sospesi in questa nuova dimensione .

Questo è vero, adesso viviamo tutti in uno stato di profonda incertezza, conosco Loretta e sono certa che presto ritornerà la donna positiva e super solare che è sempre stata.

Loretta
Loretta

@lorettaguazzolini facebook loretta guazzolini

Viaggiare e covid

Liz

Il viaggio , l’espatrio e un progetto comune con “donne che emigrano all’estero“.

Se penso a Liz mi viene alla mente il profumo del pane appena sfornato, o le prelibatezze del suo orto , da poco l’ho scoperta come appassionata viaggiatrice .

Liz vive in Irlanda e si occupa di analisi farmaceutiche, le sue grandi passioni sono coltivare  il suo orto, la panificazione, e i viaggi .

Ipotizzando di poter volare da luglio, sarebbe disposta a indossare la mascherina, igienizzare le mani ed eventualmente igienizzare anche il posto a sedere.

Aderirebbe volentieri a qualsiasi richiesta che le compagnie aeree dovessero implementare.

Ovviamente essendo un expat vorrebbe tornare a casa, in Italia, e poi a Londra, città che ama molto ma che, ha sempre rimandato per dare precedenza ad altri viaggi.

E’ una viaggiatrice curiosa e non ama il programmare sempre tutto, preferisce lasciare spazio all’improvvisazione.

Fermarsi e prendere delle pause … sedersi a un caffè a guardare le persone che passano

Questa pandemia le da dato la stimolo per pensare seriamente a un futuro viaggio in Giappone

Liz
Liz

seguitela su @Lizzinablack –   @theFebruarywitch  – e il suo orto @life.inthe.country .


Grazia

Dolce e sognatrice, di un viaggio ama raccontarne le emozioni .

Amica del web , la seguo e adoro il suo modo garbato di porsi ed intervenire , una cosa rara di questi tempi

Grazia si definisce una sognatrice freelance, qualche anno fa insieme al marito ha creato un blog, dove racconta le sue emozioni di viaggio.

Se potesse partire nel mese di luglio, sarebbe disposta a tutto, anche ad affrontare 12 ore di volo avvolta in una tuta di plastica, con tanto di guanti e mascherina.

Andrebbe in Oriente, magari alle isole Perhentian per godere appieno di una vacanza a tutto snorkeling, o nel Nord della Thailandia per un full immersion tra i Templi Buddhisti che tanto l’ affascinano.

Il suo modo di viaggiare è slow, ama tantissimo entrare in contatto con la cultura e le tradizioni del paese che visita, preferisce vedere pochi luoghi ma conoscerli in modo approfondito

Grazia
Grazia

Instagram : @viaggiandoviaggevolmente

sito web : www.viaggiandoviaggevolmente.altervista.org


Bellissima questa diversità ! ognuno di voi è veramente unico.

Grazie a:

Consuelo Pistillo – Silvia Cecchi e Massimo Bologna – Cristina Tedioli –Ben Ant – Loretta Guazzolini – Grazia Guardo – Elisabetta Liz Corti –

Non è finita ! state connessi per la 2° parte dell’articolo, nuovi viaggiatori si racconteranno .

Logo Indonesia con Bru

Se potessi starei sempre in viaggio

1 Comment

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: