Viaggiare dopo il coronavirus.
Eccoci qua per questo 2° appuntamento con viaggiatori, che ci parleranno di loro e della loro personale visione del viaggiare dopo coronavirus.
Che cosa vuol dire viaggiare ?
È sicuramente una delle esperienze più belle che possiamo fare nella vita, che niente e nessuno potrà cancellare dai nostri ricordi e dal cuore .
Per chi ama viaggiare ogni occasione è buona per partire verso nuovi posti e nuove culture.
Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. (A.de Lamartine)
Viaggiare dopo il coronavirus
Teresa e Gianni
Si può iniziare a viaggiare a qualsiasi età e scoprire che non ne possiamo più fare a meno.
Ovviamente anche Teresa e Gianni li ho conosciuti perché condividiamo questa passione per il viaggiare, due persone splendide che hanno molto da dire e dare
Iniziamo con una coppia giramondo,Teresa Torsello e Gianni Odasso meglio conosciuti nel web come Nonni Avventura.
Questa coppia ci dimostra che non è certo l’età che fa il viaggiatore, anzi loro si mantengono giovani proprio viaggiando, ovunque nel mondo e soprattutto on the road .
Per loro questo stop forzato è stato abbastanza frustante, hanno dovuto abbandonare l’idea di un viaggio in Brasile, uno dei paesi più duramente colpito dal virus.
Forse questa estate rimarranno in Italia, viaggiando tra i bellissimi borghi della Liguria la loro regione, e la Puglia terra di origine di Teresa .
Per il futuro valuteranno secondo l’evolversi della situazione, ma le misure di sicurezza non gli spaventano e sono pronti ad adeguarsi pur di viaggiare, anche se sono coscienti che fino a quando non ci sarà un vaccino viaggiare sarà molto complicato.
Questa pandemia gli ha insegnato a non dare nulla per scontato e a cogliere sempre tutte le opportunità .
La lista dei loro desideri di viaggio è lunghissima, Bhutan – Indonesia – Brasile – Patagonia – e tanta Africa …

Cristina
L’arte di scoprire e saper percorrere sentieri poco battuti
Abbiamo realizzato insieme il suo viaggio in Indonesia , uno scambio bellissimo , da lei ho imparato l’assoluta precisione fin nel minimo dettaglio, in cambio spero di averle trasmesso l’amore per quello che faccio .
Cristina viaggia da 30 anni e di mondo ne ha visto veramente tanto !
Abita nella bella Bologna ma sogna di poter vivere negli USA o in Marocco.
Ama la natura e gli animali, adora i deserti e le montagne ma anche il mare quello bellissimo e cristallino.
Pianifica i suoi viaggi in maniera appassionata, curandoli nei minimi dettagli e cercando in ogni luogo qualche chicca sconosciuta alla massa, ama organizzarli in autonomia e dove serve si appoggia ad agenzie locali.
Si adatta a ogni stile di viaggio ma ama l’hotellerie : alberghi, tende, guesthouse, ostelli, non importa che siano di lusso ma devono essere tutti il più possibile di charme.
Definisce il suo modo di viaggiare a “periodi geografici”: ha iniziato con Europa, poi sono arrivati gli anni dell’Africa Australe, fatta in tenda con gruppi avventura internazionali.
Il Sudamerica, tanti viaggi in USA, la scoperta dell’Oriente, Medio e Sudest asiatico, alcuni viaggi in nord Africa e nelle piu’ belle isole dei Caraibi, fino ad arrivare alla passione per il Marocco, che sta scoprendo in modo capillare.
Quest’anno ha in programma un viaggio in Europa del Nord alla scoperta delle sconosciute isole Faer Oer, a me queste isole erano sconosciute e ho dovute cercarle su google !

facebook – Cristina Costi Instagram: @cristina.costi.3.
Viaggiare dopo il coronavirus
Valeria
La travel terapia di Valeria, il viaggiare è sempre una buona soluzione .
Si definisce mente confusa e sempre in viaggio , con poche certezze, ma due grandi passioni, che, a suo avviso, si incontrano , il viaggio e la scoperta dell’altro
Valeria è una travel coah e travel designer, adora partire verso mete lontane soprattutto verso L’Africa e America Latina, ama far conoscere la cultura locale, con particolare attenzione alla promozione sociale e alla sostenibilità culturale.
Ha sempre organizzato viaggi intercontinentali, e in questa strana estate 2020 si sente un po’ spaesata.
In questo momento valuterà mete che sono aperte agli Italiani senza particolari restrizioni.
Evitando i paesi particolarmente toccati dal virus o che non sono stati “responsabili” con la prevenzione, e ponendo attenzione a scegliere paesi che abbiano buone strutture sanitarie.
Non ha particolari paure a prendere l’aereo, poiché l’aria a bordo è perennemente filtrata.
Se richiesto, non avrebbe problemi a tenere mascherine e guanti .
Da questa situazione ha capito che non vuole trovarsi nella condizione di essersi pentita di non aver fatto qualcosa che voleva .
Infatti, appena possibile rimetterà in programma il viaggio in l’Australia, che avrebbe dovuto fare in Agosto, poi il Centro America (Nicaragua, Costa Rica e Belize) e infine sicuramente vorrà vedere l’aurora boreale.

BLOG https://menteinviaggio.it/
Fb https://www.facebook.com/menteinviaggio/
IG menteinviaggio_official
viaggiare dopo coronavirus
Rossella
Una donna creativa ed eclettica che da poco si è scoperta anche viaggiatrice.
Rossella è amica d’infanzia di Mauro, è venuta in vacanza a Bali e abbiamo passato del tempo insieme, è stata una piacevole scoperta e adesso è anche amica mia.
Rossella 57 anni di Reggio Emilia non è molto ottimista .
Questa pandemia l’ha destabilizzata, tuttora fa fatica a relazionarsi con l’esterno, nonostante mascherine, distanziamenti e prudenza, non ha ancora riacquistato del tutto la serenità.
Non si reputa una grande viaggiatrice, ma è comunque una persona molto aperta e curiosa pronta a nuove esperienze, le sue vacanze preferite sono un mix di cultura e relax .
Quest’anno sceglierà una destinazione in Italia o al massimo in Europa, sicuramente in appartamento per essere più libera.
Non si sente pronta a prendere un aereo o altri mezzi di trasporto affollati per mete a lunga distanza.
Il suo pensiero è che molti nella sua fascia d’età rinunceranno alle vacanze, sia per motivi economici sia di precauzione sanitaria, saranno soprattutto i giovani più spensierati a farlo.

Instagram e facebook @rossellalasagni
Chiara
Il piacere di cogliere l’attimo e fare ogni tipo di esperienza possibile.
La voglia di provare nuove esperienze e passare da un paese all’altro, volando o guidando , poco importa … basta partire .
Chiara ha 37 anni e viaggia insieme al marito
Ama organizzare tutto prima della partenza in modo da ottimizzare i tempi, il suo viaggio ideale è un mix tra cultura, attività sportiva e contatto con la popolazione .
La parola d’ordine è godersela! e cogliere ogni opportunità di fare sempre nuove esperienze, che sia una cena in un ristorante stellato o un hiking con pernotto in tenda.
Per agosto aveva in programma un tour fra Stati Uniti e Messico ma durante il lockdown, ha riconsiderato nuove mete europee, guidare fino ad Amsterdam sostando lungo la strada, volare fino a Londra tra musei, mostre, eventi locali, negozietti e ristoranti.
In alternativa rimanendo in Italia,il Trentino per Hiking, sci estivo sullo Stelvio, Plateua Ros, Saas Fee, Hintertux
Il suo modo di viaggiare non cambierà molto se non per le nuove regole di sicurezza, preferirà più gli appartamenti alle strutture alberghiere.
Non è spaventata a viaggiare, ritiene che comportandosi responsabilmente il rischio sia lo stesso che restando vicino a casa, ma non si sente pronta ad affrontare voli intercontinentali .

Simona
Due + uno viaggiatori zaino in spalla
Simona ci regala una carica di ottimismo e tanta voglia di andare ovunque, in compagnia del suo zaino e della sua famiglia di giramondo.
Simona è una viaggiatrice zaino in spalla insieme al marito e la figlia di 2 anni, ottimista e positiva sarebbe disposta a fare l’intero volo con mascherina e guanti.
Aveva pensato di andare nelle Filippine, un paese dove è già stata ma che è ricco d’isole e paesaggi nuovi da esplorare .
Non vede l’ora di tornare a viaggiare e a esplorare di nuovo il mondo con la sua piccolina!
Il prossimo viaggio sarà sicuramente in Asia, probabilmente proprio nelle Filippine.
Non la spaventa l’epidemia che c’è stata! pensa che con le dovute precauzioni sarà possibile tornare a fare tutto!

Marcella
Odia i luoghi comuni è una sognatrice che rincorre emozioni, costantemente.
Anche Marcella l’ho conosciuta durante il suo viaggio di nozze a Bali, da allora il suo cammino nel mondo si è fatto più sicuro e consolidato … buon viaggiare ragazzi!
Viaggio da quando ho sconfitto la paura di stare su un aereo per più di un’ora, la mia vita è una costante “attesa “di ripartire.
Questa pandemia non ha placato la sua voglia di viaggiare, ci si è trovata nel bel mezzo, quando c’è stato il primo Lockdown si trovava in Kenya.
È disposta ad adottare tutte le misure del caso, mascherine, distanziamento sociale, test sierologico (già prenotato!).
Questa estate la passerà in Italia, non perché “Prima gli Italiani”, sia chiaro ! Lei pensa che il mondo sia un unico magnifico luogo e che siamo tutti interconnessi.
Sarà in Sardegna perché la sua famiglia vive lì e perché’ la Sardegna rimane il suo luogo preferito nel mondo
Appena sarà possibile tornare a viaggiare a lunga percorrenza, sono tanti i luoghi dove vorrebbe andare, il Sud Est Asiatico (Cambogia) o in qualche isola dell’oceano Indiano.
Ora che ho maggiore esperienza, viaggia fai date, no agenzia, ama studiare l’itinerario e scegliere da sola gli alloggi, per massimizzare i tempi generalmente si affida comunque a guide locali o travel’s consultant.

https://www.facebook.com/marcella.atzoriromano
Instagram: Marcyboh
Grazie a :
Teresa Torsello e Gianni Odasso – Cristina Costi – Valeria Salvai – Rossella Lasagni – Chiara Toschi – Simona Vita – Marcella Atzori
Non è finita … altri viaggiatori ci racconteranno di loro !

Lascia il tuo commento