Indonesia: sesso senza matrimonio, è realmente come scrivono tutti i giornali, una coppia di turisti non sposati avrà problemi a viaggiare nel paese? Facciamo chiarezza su questo nuovo decreto che sta suscitando sorpresa e confusione.
In tutti i notiziari italiani e mondiali, si sta parlando del nuovo codice penale dell’Indonesia che vieta il sesso fuori dal matrimonio e ovviamente anche la convivenza. La pena è una multa salata o addirittura un anno di reclusione.
No, non siamo tornati nel medioevo e nemmeno nel cosiddetto terzo mondo. Siamo a fine del 2022, in un Indonesia sempre più rivolta verso la globalizzazione e in continua crescita evolutiva.
indonesia sesso e convivenza senza essere sposati
Iniziamo con lo spiegare la mentalità dell’Asia, dove il “salvare la faccia”, è da sempre uno stile di vita e fa parte della cultura e carattere di questa gente. Parlando nel particolare dell’Indonesia, lo possiamo descrivere come un paese che oltre a salvare la faccia, ha una grande osservanza delle religioni, la maggioranza della popolazione è musulmana, ma non estremista ( se si esclude la zona di Aceh) e anche nelle isole a prevalenza cristiane e hindu, i rapporti fuori dal matrimonio non sono visti di buon occhio. La coppia si forma principalmente per creare una famiglia e dare alla luce eredi.
Fin qua tutto torna, questo non è estremismo, è cultura, quella cultura che a noi turisti piace tanto. Ricordiamoci che anche nel nostro paese ancora adesso ben pochi sono i diritti delle coppie di fatto. E che secondo la nostra religione cattolica, un matrimonio è indissolubile. Anche se noi non abbiamo leggi che giudicano chi convive e fa sesso senza essere sposato.
Cosa cambia per il turista ?
Questa legge che punisce l’attività sessuale senza essere sposati esiste da diversi anni, anche se nelle isole turistiche non era mai stata messa in atto. Cosa cambia per il turista ? assolutamente nulla. Riuscite a immaginare quante coppie di turisti arrivano da tutto il mondo per soggiornare a Bali o alle Gili. Cosa dovrebbero fare gli albergatori, chiedere un certificato di matrimonio e se non lo hanno cacciarli via. O magari costringere i turisti a sposarsi in loco ( che sarebbe anche una bella idea di viaggio ).
In queste isole turistiche la gente viene per divertirsi e rilassarsi. Sono luoghi dove il viaggiatore ha sempre trovato sorrisi e una gentile disponibilità. I balinesi da sempre hanno una totale tolleranza verso gli usi e costumi dei visitatori.
Infatti, questa legge non tocca il turismo, ma riguarda solo le coppie miste e i locali, sembra che non entrerà totalmente in vigore prima del 2025.

solo su denuncia di un famigliare
Fino ad oggi solo l’adulterio era considerato illegale, con questo decreto invece lo diventeranno anche la convivenza e il sesso fuori dal matrimonio. La pena prevista potrebbe arrivare a un anno di reclusione o una multa ai sensi del nuovo codice. Attenzione però la denuncia verso queste coppie, potrà venire solo da famigliari; genitori, figli o dal coniuge.
Come spesso succede, i mass media hanno attirato l’attenzione internazionale su questo decreto. Creando il panico tra gli operatori del settore turistico, mettendo in seria discussione il destino dei viaggiatori che si recano in Indonesia.
Forse in futuro quando la legge entrerà in vigore al 100%, ci saranno sviluppi e adeguamenti ma come detto sopra difficilmente per i turisti ci saranno cambiamenti. Per il momento amici viaggiatori non vi fate spaventare dalle notizie allarmanti, venite tranquilli a godere delle bellezze di questo paese, facendo la solita attenzione a portare rispetto verso questa cultura.
Lascia il tuo commento