Febbraio dove vado in viaggio? Questo è il mese piĂš corto dell’anno, conta 28 giorni o 29 negli anni bisestili, è l’ultimo mese dell’inverno nell’emisfero boreale e dell’estate nell’emisfero australe.
Il nome deriva dal latino februare che significa purificare, infatti per i romani febbraio era il periodo dei rituali di purificazionetenuti in onore del dio etrusco Februus e della dea romana Febris.
Secondo l’astrologia, febbraio inizia con il sole nell’Aquario e finisce con il sole nei Pesci, ma astronomicamente incomincia con il segno del Capricorno e termina con il segno dell’Aquario.
Il mese di Febbraio è un mese ricco di festività e ricorrenze.
Il 2 febbraio la Candelora, il 3 San Biagio, dal 3 al 5 la festa di Sant’Agata, il 14 San Valentino e infine il Carnevale.
Il 1 febbraio 2022 secondo il calendario cinese entriamo nell’anno della tigre d’acqua. Un avvenimento raro che cade ogni 60 anni, i cinesi lo reputano benevole ma anche molto imprevedibile, con luci ed ombre di grande intensitĂ . La tigre d’acqua è simbolo di forza, di coraggio, di opportunitĂ da cogliere al volo…
FEBBRAIO TEMPO DI CARNEVALE
Negli ultimi due anni ci hanno imposto maschere per proteggerci dal virus, e questa parola adesso ci mette a disagio. Ma ci sono maschere che noi indossiamo ancora molto volentieri, sono quelle del periodo piĂš divertente e folle dell’anno, il carnevale.
Febbraio dove vado in viaggio, noi vi portiamo alla scoperta di luoghi del mondo dove festeggiare un colorato, super divertente e pazzo carnevale.
FEBBRAIO DOVE VADO IN VIAGGIO: ITALIA
In molti luoghi della nostra bella Italia si festeggia il carnevale, noi abbiamo scelto due cittĂ , Viareggio e Venezia, dove per tutto l’anno si lavora pensando a questo specifico evento.
vIAREGGIO CON IL BURLAMACCO E ONDINA
Viareggio, conosciuta anche come la Perla del Tirreno, è una cittĂ viva, moderna e sempre al passo con i tempi, una localitĂ turistica che non si ferma mai. Con lâinizio della bella stagione le sue lunghe spiagge si animano di una folla allegra di bagnanti, ma la gente che passeggia nella famosa passeggiata non manca in ogni stagione dellâanno.
La Passeggiata è uno dei fiori allâocchiello di Viareggio, si tratta di un lungo viale con un ampio spazio pedonale che costeggia il mare, incorniciato dai tipici palazzi liberty detti viareggini. Caffè ristoranti e locali di tendenza, si alternano a negozi delle migliori marche, bagni e strutture ricettive per tutte le tasche.
Viareggio è mare, sole, moda, cibo e Carnevale.

La prima sfilata di carrozze addobbate a festa è datata 1873, nel 1930 il pittore e grafico futuristico Uberto Bonetti, disegno il Burlamacco, la maschera simbolo di Viareggio, che dal 1931 apparve in compagnia di Ondina, bagnante simbolo della stagione estiva.
Prendendo spunto dalle maschere della commedia dell’arte e disegnandole in chiave futurista, Bonetti volle riassumere nelle due maschere i momenti clou della vita di Viareggio. L’estate con i colori bianco e rosso tipici degli ombrelloni sulle spiagge, e il Carnevale.
Da allora Burlamacco e Ondina sono i simboli della cittĂ e del suo Carnevale.
Oggi il Carnevale di Viareggio è un grande evento di arte, tradizione e cultura. Uno spettacolo che affascina il pubblico che proviene da tutto il mondo.
Il Carnevale di Viareggio dura quasi un mese, con feste diurne e notturne, sfilate di carri allegorici, feste rionali, veglioni in maschera e tantissima allegria.
LE DATE DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO 2022
I fantastici e creativi carri allegorici sfilano sui viali a mare in queste date:
- Sabato 12 febbraio 1° CORSO MASCHERATO
- Domenica 20 febbraio 2° CORSO MASCHERATO
- GiovedÏ 24 febbraio 3° CORSO MASCHERATO
- Domenica 27 febbraio 4° CORSO MASCHERATO
- MartedÏ 1 marzo 5° CORSO MASCHERATO
- Sabato 5 marzo 6° CORSO MASCHERATO con lettura dei verdetti della Giuria
La cittĂ ha dedicato alla storica manifestazione la Cittadella del Carnevale. Un grande spazio dove lavorano gli artigiani viareggini maestri della cartapesta, che ideano e costruiscono i giganteschi carri allegorici.
Febbraio dove vado, fate un week end o breve vacanza a Viareggio. E non perdetevi qualcuna delle sue specialitĂ gastronomiche, come il gustoso fritto di paranza, gli spaghetti alla trabaccolara e il cacciucco. E se proprio volete esagerare andate nella migliore pasticceria della cittĂ , La Fauzia e ordinate una delle sue bombe alla crema!
Febbraio dove vado : venezia IL FASCINO DEL CARNEVALE
Venezia non ha bisogno di presentazioni, è con certezza una delle cittĂ italiane piĂš particolari e interessanti da visitare. Un luogo dove il turismo è presente tutto lâanno. Questa città è bellissima sempre, anche con lâacqua alta, ma durante il Carnevale assume un fascino unico e inarrivabile.
Il Carnevale di Venezia è un magnifico evento che richiama gente da tutto il mondo. Bellissime maschere festose si aggirano tra le calli di questa cittĂ , che per circa dieci giorni diventa un teatro allâaperto, con una continua rappresentazione di allegria, balli, scherzi, galĂ esclusivi e pieni di fascino.

ORIGINI ANTICHE
Le origini del Carnevale di Venezia vanno ricercate in antichissime tradizioni. I Saturnali latini e i culti dionisiaci greci, che prevedevano l’uso di maschere e rappresentazioni simboliche. Venezia reinterpretò queste feste greche e romane, promuovendo il Carnevale. Un modo per concedere alla popolazione e in particolare ai ceti piĂš umili, un periodo dedicato al divertimento e alle feste.
Durante il Carnevale le maschere garantivano il totale anonimato. Era uno sfogo per allentare il malcontento che si creava nella societĂ , a causa dei rigidi limiti imposti dallâordine pubblico della Repubblica di Venezia.
Venezia instaurò uno stretto rapporto teatrale e carnevalesco, infatti, rappresentazioni e spettacoli erano organizzati nei teatri e nei caffè, spesso allâinsegna della trasgressione piĂš sfrenata. Negli eleganti palazzi si tenevano sontuosi balli in maschera.
Nel 1797 con la caduta della Serenissima i costumi di carnevale furono proibiti, ad eccezione delle feste private nei palazzi veneziani. Questo segnò lâabolizione della tradizione del carnevale per circa due secoli.
Nel 1967 si iniziò a riorganizzare le prime sfilate di maschere e costumi e finalmente nel 1979, fu redatto un programma per coinvolgere la popolazione e dare nuova vita al carnevale. Fino a farlo diventare un grande evento di successo mondiale.
Carnevale di Venezia 2022: le date
- Inizio sabato 12 febbraio e termine martedĂŹ 1 marzo.
- Il Volo dellâAngelo è previsto domenica 20 febbraio
- Il Volo dellâAquila domenica 27 febbraio
- Lo Svolo del Leon martedĂŹ 1 marzo.
FEBBRAIO DOVE VADO IN VIAGGIO: BRASILE – RIO DE JANEIRO
Volete esagerare e partire per un luogo dove il carnevale è una vera istituzione, allora dovete assolutamente andare a fare follie a Rio de Janeiro, un da sogno da vivere una volta nella vita.
Rio celebra questo evento dal lontano 1723 e attira persone da ogni parte del mondo, che vogliono assistere alle sue pazzesche sfilate.
Il Carnevale di Rio nel 2022 inizia il 25 febbraio con lâincoronazione del King Momo ovvero il Re Grasso, da quel momento iniziano gli eventi in tutta la cittĂ , che dureranno fino al 5 marzo.
Rio è musica, anzi è samba, la regina indiscussa di tutte le feste del carnevale, con oltre duecento scuole di ballo che rappresentano i quartieri di questa immensa città e che si contendono lo scettro del migliore.
Se volte vivere la vera Rio indossate il vostro costume super sgargiante da vero carioca, imparate qualche passo di samba e buttatevi nell’allegra pazzia del carnevale. Dimenticatevi inibizioni, tabĂš e confini sociali, e godete appieno il puro divertimento delle tante feste di strada.

Carnevale di Tenerife
Non volete fare un viaggio intercontinentale o avete solo pochi giorni di vacanza ma allo stesso tempo lâidea di passare un folle carnevale vi stuzzica, allora la vostra destinazione è verso lâisola di Tenerife.
Colore, allegria, stravaganza, originalitĂ , ritmo e tantissimo spettacolo, vi accoglieranno in un carnevale simile a quello carioca, in Spagna e in tutta lâEuropa è senza dubbio uno dei piĂš belli e importanti.
Per il carnevale 2022 di Tenerife è stato scelto il tema della Fantascienza, pensiamo che questo tema sia coerente con il momento che stiamo vivendo, non scordiamoci che nel carnevale c’è sempre un filo allegorico che rappresenta in maniera ironica gli eventi di attualitĂ .


Uno dei momenti salienti del carnevale di Tenerife è lâelezione della Regina della festa, un evento ricco di glamour, dove le candidate sfilano indossando abiti strepitosi.
Durante il carnevale la voglia di divertirsi conquista tutti, nelle strade gruppi in maschera cantano canzoni ironiche che riflettono la realtĂ sociale del momento ma sempre con grande umorismo.
La sepoltura della sardina annuncia la conclusione degli eventi carnevaleschi, lo spirito del carnevale che è rappresentato dalla sardina, viene trasportato per le strade per poi essere bruciato davanti al desolato corteo che lâaccompagna.
Gli eventi principali del carnevale di Tenerife
- VenerdĂŹ 21 febbraio 2022 â Parata di apertura
- 23 febbraio 2022 â Elezione della regina del Carnevale
- MartedĂŹ 1 marzo 2022 â Parata principale
- MercoledĂŹ 2 marzo 2022 â Sepoltura della Sardina
- Sabato 5 marzo 2022 â Carnevale diurno
febbraio dove vado : il Carnevale di New Orleans
Definita da molti la città piÚ affascinate degli Stati Uniti, New Orleans è da sempre famosa per la sua musica, trasgressione, architettura, cibo creolo e il carnevale.
Il carnevale di New Orleans non ha niente da invidiare al carnevale di Rio de Janeiro e vale davvero un viaggio.
Il Carnevale a New Orleans inizia il giorno dell’Epifania e si conclude a metĂ marzo con il Super Sunday. Ma è il giorno del MardĂŹ Gras che si scatenano la follia e gli eccessi carnevaleschi.
New Orleans si tinge di viola, verde ed oro che rappresentano rispettivamente la giustizia, la fede ed il potere. Furono i colori indossati dal re del Carnevale nel 1872 dopo la prima storica elezione (Rex Parade). Da allora i carri allegorici, le collane che vengono distribuite, le maschere ed i costumi sono di questi tre colori.
I cortei con i carri allegorici sono organizzati dalle krewe: si pronuncia come crew, in inglese e significa appunto âgruppoâ. I carri vengono seguiti da bande musicali, majorette, e piccoli gruppi di persone in maschera.
Non mancano i dolci tipici anche nella cittĂ piĂš creola degli Stati Uniti: le King Cake sono delle ciambelle glassate e farcite di pan brioche. Sono anch’esse colorate con i tipici colori oro, verde e viola. Il suo nome King Cake deriva dai Re Magi, ogni ciambella ha infatti al suo interno una piccola statua di GesĂš bambino, chi lo addenta avrĂ un anno di fortuna ed ha lâobbligo di portare unâaltra King Cake alla festa successiva.
A febbraio vi abbiamo fatto conoscere alcuni dei luoghi piĂš famosi dove festeggiare il carnevale, siete curiosi di sapere dove vi porteremo in viaggio a Marzo ?
Lascia il tuo commento