Oahu: Stairway to heaven

Oahu

Oahu è la terza isola per grandezza dell’arcipelago, ma è la più popolare. Qui infatti troviamo la capitale Honolulu, la sola città dello stato di dimensioni considerevoli con i suoi 400.000 abitanti.

L’isola intervalla montagne di origine vulcanica e pianure lussureggianti, che a loro volta ospitano villaggi e sconfinate distese di campi di ananas. Tutta l’isola ha origine vulcanica: inizialmente era formata da due camini, il Wai’anae e il Ko’olau, i cui resti hanno generato le attuali catene montuose.

Leggi tutte le informazioni che occorrono per programmare un viaggio ad Oahu

Oahu l’isola delle Hawaii con la famosa Waikiki beach

Honolulu

Fu fondata all’inizio dell’Ottocento, ha quindi 150 anni di storia, che ne hanno fatto un mix affascinante di culture e di etnie. Il centro è un agglomerato singolare di edifici antichi e nuovi palazzi. Da vedere lo Iolani Palace, edificato nel 1882 come residenza del re Kalakaua e della regina Kapiolani, è divenuto campidoglio hawaiano dopo la caduta della dinastia nel 1893. A breve distanza dall’edificio c’è la splendida chiesa di Kawaiahao, la più antica dell’isola, realizzata con lastre di corallo ricavate dalla barriera corallina sommersa. Infine non si possono non ammirare i colori vivaci delle bancarelle lungo l’Oahu Market: che è il mercato più antico, si trova nella Chinatown di Honolulu e risale al 1904.

A breve distanza da Honolulu c’è Pearl Harbor, che nel dicembre del 1941, divenne tristemente famosa per l’attacco subito dagli Stati Uniti da parte dei giapponesi durante il secondo conflitto mondiale. L’USS Arizona Memorialè un museo che vuole ricordare proprio la prima delle 21 navi americane colpite durante il bombardamento, durato ben due ore e attuato da 350 aerei da guerra.  L’imbarcazione in questione, l’Arizona, affondò in soli 9 minuti con oltre mille membri dell’equipaggio, e in suo onore è stato eretto un monumento proprio sul mare, in corrispondenza del relitto.  Il parco è visitabile dalle 7 alle 17.

Pearl Harbour
Pearl Harbour – USS Arizona Memorial

Oahu le spiagge più popolari:

Waikiki Beach

A sud del centro città di Honolulu si trova Waikiki Beach una delle mete più famose delle Hawaii. Acque limpidissime, spiaggia fine e candida, tramonti stupefacenti ma anche alberghi lussuosi e stabilimenti balneari moderni, ideale per rilassarsi sotto il sole e per gli amanti del puro relax. I 3 km della spiaggia si dividono in calette più piccole, dove ci si può cimentare nel surf o nel windsurf, si possono noleggiare dei catamarani o si può sperimentare lo snorkeling.

Oahu: Waikiki Beach
Waikiki Beach
Ala Moana Beach Park

Si trova nella periferia sud di Honolulu, e fa parte del quartiere residenziale di Ala Moana. L’Ala Moana Beach Park è un tratto di spiaggia di sabbia bianca lungo mezzo miglio che grazie ai lavori urbanistici degli ultimi anni è diventata una vera e propria spiaggia urbana, bella, attrezzata, che attira ogni giorno migliaia di visitatori. E’ famosa per il surf, soprattutto fuori dal reef, ma grazie ai fondali bassi e sabbiosi offre anche un ambiente molto amichevole e sicuro per le famiglie con bambini.

Hanauma Bay

Anche Hanauma si trova a breve distanza da Honolulu. E’ una delle spiagge più popolari dell’isola e non ha molto parcheggio, per questo il consiglio è di arrivare molto presto al mattino, o a metà pomeriggio quando i primi arrivati iniziano ad andare via (se decidete di raggiungerla con la vostra auto) oppure usare i bus di linea.

Lo snorkeling è un’attività imprescindibile di chi visita Hanauma Bay grazie alle acque cristalline dell’oceano ricche di pesci, razze e tartarughe. Ma anche per i meno esperti, il solo nuotare nella baia vuol dire farlo in mezzo alle oltre 450 specie di pesci tropicali colorati, come polipi, granchi e anguille di mare.

Ci sono delle norme di sicurezza di base quando fate snorkeling nella baia. Ai visitatori è richiesto di non toccare gli animali, o i coralli, e di allontanarsi se si avvista unacreatura marina con i cuccioli. Si consiglia anche quando si incontrano le creature marine di usare movimenti lenti e calmi, i movimenti veloci potrebbero infatti disturbarli.

Hanauma Bay
Hanauma Bay
Lanikai Beach

La spiaggia si trova a sud est dell’isola, nelle vicinanze della piccola cittadina di Kailua e si estende per circa 800 metri. Prende il nome dalla parola hawaiana “Lani Kai”, che tradotta significa “Oceano Celeste”. Il fondale diventa profondo con molta gradualità fino ad arrivare alla barriera corallina. Quindi è particolarmente adatta anche ai bambini.

Waimanalo Beach

La spiaggia si trova all’estremità nord-orientale dell’isola, lungo il tratto costiero appartenente alla città di Waimanalo. Waimanalo Beach è una lunghissima spiaggia di sabbia bianca, la più lunga di Oahu. E’ costeggiata da centinaia di alberi di ironwood, davanti alla quale si stende uno sconfinato mare turchese. Questa spiaggia è spesso interessata da forti venti, è quindi ottima per la pratica del bodyboard perché le onde non sono troppo alte e si rompono vicino alla riva.

Makaha Beach

Si trova sulla costa nord-occidentale dell’isola, nella città a Mākaha. Makaha Beach è una spiaggia di sabbia bianca costeggiata da una vasta distesa di palme. Nelle acque antistanti alla spiaggia c’è una bellissima barriera corallina. Non è però adatta ai bambini sia a causa dei forti venti che soffiano spesso in questa zona, ma anche per il fenomeno della bassa marea che fa arrivare la barriera corallina vicina alla superficie dell’acqua. La spiaggia è molto apprezzata dagli amanti del surf e dello snorkeling.

Kailua Beach

Si trova a sud est dell’Isola di Oahu, sul lungomare della città di Kailua. Kailua Beach è una delle più belle spiagge del versante orientale dell’Isola di Oahu. La sabbia è soffice e bianca ed è costeggiata da altissime pale che rendono lo scenario di Kailua Beach veramente incantevole. Il fondale basso e sabbioso rende la spiaggia adatta ai bambini. Questa zona è molto apprezzata anche da chi fa delle escursioni in kayak.

Pokai Bay

La spiaggia si trova sulla costa occidentale dell’Isola di Oahu, tra il piccolo porto di Waianae e Kaneilio Point, una penisola che ospita il Ku’ilioloa Heiau, un antico sito del tempio hawaiano. Pokai Bay è una spiaggia di sabbia bianca che si caratterizza per i bassi fondali, protetta dalle onde e dalle correnti grazie al frangiflutti che blocca l’alta marea. La baia prende il nome dal capo hawaiano Pokai, che si dice abbia portato la prima palma da cocco alle Hawaii. La spiaggia è adatta sia ai bambini che ai nuotatori inesperti. L’ampia barriera corallina nel mezzo della baia offre buone condizioni per i surfisti principianti.

Ko Olina Lagoons

Si trovano a sud est dell’isola. Sono delle lagune protette, prive di correnti, che le rendono l’ideale per lo snorkeling sia per adulti che per bambini.

Oahu: Ko Olina Lagoons
Ko Olina Lagoons
Ma’ili Beach Park

Si trova sulla costa orientale dell’isola, nella cittadini da Ma’ili. La lunga spiaggia di sabbia si trova di fronte al parco e subisce ogni anno il fenomeno dell’erosione stagionale e l’accrescimento, quindi cambia in continuazione la sua morfologia. Sulla riva si possono trovare anche pezzi di roccia che si trovano proprio sulla linea del bagnasciuga.  La location più conosciuta per il surf è  Green Lanterns che è situata alla foce del canale di Ma’ili.

Kahana Bay Beach Park

La spiaggia si trova a circa 26 miglia da Honolulu, lungo la costa orientale di Oahu. Kahana Bay Beach Park è una spiaggia di sabbia bianca molto ampia e circondata su tre lati dalle maestose montagne Ko’olau. La spiaggia ha una forma a mezzaluna ed ha alle sue spalle numerosi alberi di ironwood. All’estremità meridionale della baia, dove il torrente Kahana entra nell’oceano, si trova un’antica peschiera hawaiana chiamata Huilua. Le acque sono generalmente calme, ma sono molto torbide a causa dal deflusso del Kahan.

Yokohama Bay

La spiaggia si trova all’estremità nord-occidentale dell’isola. Yokohama Bay è una spiaggia incontaminata, incorniciata dalle cime della catena montuosa Waianae che fanno da sfondo a questo paradiso. La zona è particolarmente ventosa e le onde tendono a diventare molto grandi, specialmente in inverno, è quindi particolarmente adatta a chi fa surf.

Waimea Bay

La spiaggia si trova nella parte nord dell’isola. Waimea Bay è una spiaggia di sabbia bianca molto amata dai surfisti che, soprattutto in inverno, cavalcano le altissime onde che si abbattono sulla costa (possono arrivare anche a 20 metri). In estate le acque sono solitamente calme e la spiaggia è sempre molto affollata. Sulla sinistra della spiaggia si trova Big Rock, una roccia alta 10 metri dalla quale ci si può tuffare nell’Oceano. In estate le onde si placano e rendono la spiaggia adatta anche ai bambini.

Waimea Bay ospita anche la Quiksilver surf competition in Memoria di Eddie Aikau,  onorando Eddie Aikau, leggendario uomo di mare. Questa particolare gara si tiene quando le onde sono al massimo della loro potenza, quei giorni sono conosciuti come quelli in cui “The Bay calls the day” (la baia chiamò il giorno). I surfisti d’elite sono chiamati ad affrontare onde, tra Dicembre e Febbraio, che come minimo sono di 20 piedi (6 metri circa), fino ad oltre 30 piedi (10 metri circa).

Sandy Beach

La spiaggia si trova all’estremità nord-orientale dell’isola, lungo il tratto costiero appartenente al distretto residenziale di Hawaii Kai. Sandy Beach è una spiaggia di finissima sabbia bianca e fa parte del Sandy Beach Park. La spiaggia non è adatta ai bambini ed è particolarmente pericolosa durante l’alta marea, quando sono presenti forti correnti marine. Sandy Beach è apprezzata dagli amanti del surf, anche se a causa della barriera corallina risulta essere molto pericolosa per i surfisti poco esperti.

Oahu: Non solo mare

Ovviamente la prima cosa che ci viene in mente pensando ad Oahu sono le sue meravigliose spiagge, ma non mancano le attrattive anche nell’interno.

Polynesian Cultural Center

Il Polynesian Cultural Center è un centro culturale che permette di conoscere la cultura e le tradizioni di sei aree del Pacifico: Tonga, Tahiti, Samoa, Aotearoa (Nuova Zelanda), Fiji, Hawaii. Si trova a Laie, nel nord est dell’isola, ed è un’attrazione turistica molto ben organizzata.

Il centro è attraversato da un lago artificiale dove è possibile provare le canoe, e presso il quale si svolge lo spettacolo dei diversi popoli impegnati a rappresentare la loro cultura. Il percorso di apprendimento passa dal preparare un pasto in stile polinesiano, imparare a lanciare una lancia o farsi fare un tatuaggio temporaneo in stile maori. In sottofondo i balli ed i canti tipici rendono ancora più piacevole la visita.

Byodo-In Temple (Kaneohe)

Il tempio buddista Byodo-In Temple si trova a est vicino alla località di Kaneohe, nella Valley of the Temples Memorial Park, un parco commemorativo che onora diverse tradizioni religiose e culturali.

Fu inaugurato nel 1968, venne costruito per commemorare il centesimo anniversario dell’arrivo degli immigrati giapponesi alle Hawaii. Il tempio è la replica di un tempio che si trova in Giappone nella prefettura di Kyoto.

The Stairway to Heaven Oahu

La gradinata Haiku Stairs si trova nella zona di Kaneohe, nella costa est, ed è soprannominata anche “The Stairway to Heaven”, ovvero la scalinata verso il Paradiso.

La scalinata presenta 3922 gradini in acciaio ed attraversa la catena montuosa di Koolau raggiungendo altezze notevoli, ed offrendo vedute paradisiache. Definire la Haiku Stairs un difficile sentiero per escursionisti è riduttivo. Fu costruita nel 1943, nel corso della seconda guerra mondiale, come accesso alle stazioni radio collocate in alto, nel 1987 è stata dichiarata eccessivamente pericolosa e vietata al pubblico; periodicamente, infatti, viene sorvegliata per impedirne l’accesso. Salire è illegale e si rischiano multe o l’arresto, ma nonostante il divieto tante persone nel tempo hanno continuato ad avventurarsi sulla gradinata.

The Stairway to Heaven
The Stairway to Heaven
Tour di Lost

La fortunata e seguitissima serie televisiva è stata girata qui ad Oahu. Diverse società, infatti, organizzano dei tour guidati nelle diverse location dell’isola dove è stata girata la serie.

Logo Indonesia con Bru

16 Comments

  1. E’ da una vita che io e Gianni vogliamo andare alle Hawaii, ma non ci siamo ancora riusciti; adesso non saprei proprio quando potremo andarci, ma mi auguro che una volta che la pandemia sarà conclusa riusciremo a realizzare il nostro sogno!

  2. Non diseprare, gli Stati Uniti, fortunatamente sono molto avanti con le vaccinazioni, e le previsioni sono di un’apertura entro breve. Paradossalmente, al momento, sembrano una delle mete a lungo raggio che si sbloccheranno per prima. Tra qualche settimana usciranno anche gli altri articoli sulle altre isole principali, così se vuoi farti un quadro più completo, troverai del materiale che speriamo possa interessarti.

    1. Per ora purtroppo è chiusa, è davvero pericolosa percorrerla, sebbene qualcuno ci provi considerando le viste paradisiache che regala. Ma anche se dovessi vederla “dal basso” Oahu ti conquisterà

  3. Mi si stringe il cuore a leggere questo articolo. Doveva essere il mio viaggio 2020 ovviamente rinviato, per i motivi che tutti sappiamo. Ho rinviato tutto per agosto 2021, ma so già che dovrò disdire tutto nuovamente, ma dentro di me ho ancora una piccola speranza che continuo a reinviare questa decisione.

    1. Ti capisco. Al momento c’è stata un’apertura da parte della UE verso i passeggeri Usa, che possono tornare per turismo. Speriamo che si sblocchi la reciprocità a breve anche per noi. Ma al momento notizie certe ancora non ce ne sono.

      1. Da grande appassionata di storia oltre che di viaggi desidero ardentemente poter visitare l’USS Arizona Memorial. Un luogo così intrinsecamente ricco di emozioni rappresenta un luogo che sento il dovere di visitare almeno una volta nella vita.

      2. Quando pianificherai, prenotato per tempo. Le prenotazioni aprono di 60 giorni in 60 giorni, e i posti si esauriscono velocemente, perché sono disponibili pochi ingressi giornalieri

  4. Vero, bellissima Oahu!!! Ci sono stata un po’ di tempo fa, fantastica in tutti i suoi colori ed è stata più volte un bellissimo step over per arrivare poi negli Stati Uniti! Se potessi non smetterei mai di ripassarci 😍

    1. Si tutte le Hawaii hanno questa vegetazione pazzesca, di un verde smeraldo, ed un mare azzurro, sono davvero paradisiache

  5. Quando ero piccola dicevo sempre che dovevo andare alle Hawaii e avevo ragione a dirlo!! Dal tuo articolo direi che sono stupende. Purtroppo non ci sono ancora stata, ma spero che un giorno riuscirò a vederle di persona. La scalinata verso il Paradiso è davvero top!! 😍

    1. Sono sicura che riuscirai a vederle, sono davvero una meta da sogno che meritano un viaggio, o per i più fortunati anche più di uno

  6. Un sogno! E pensare che quando vivevo in Florida stavo organizzando un viaggio di fine lavoro proprio li! Poi ho optato per il Perù, ma sfrutterò i tuoi consigli per organizzare al meglio la prossima volta!

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: