New York: l’accensione dell’albero di Natale al Rockfeller Center è il sinonimo dell’inizio delle festività natalizie. E’ probabilmente l’albero natalizio più famoso al mondo. E’ alto oltre 25 metri, addobbato con 45 mila luci e con una enorme stella Swarowski che brilla sulla punta.
QUANDO VIENE ACCESO?
L’accensione dell’albero non ha una data fissa, solitamente viene acceso il mercoledì successivo al Giorno del Ringraziamento. Quest’anno la data designata è il 1 Dicembre 2021.
La cerimonia di accensione dell’albero è un grande evento per la città e non solo. Viene infatti accompagnata da concerti e ospiti famosi, a cui assiste gratuitamente un’enorme folla di gente e trasmesso in diretta TV dalla NBC.
Per sapere di più sulla manifestazione e su chi saranno gli ospiti di quest’anno, potete trovare informazioni sul sito ufficiale dell’evento.
albero di natale a new york: dove si trova
L’albero di Natale più popolare al mondo si trova nel complesso del Rockfeller Center, l’indirizzo è: 30 Rockefeller Plaza, New York, NY 10111
E’ situato tra la 5th e 6th Avenue, all’altezza della 48th e 51th Street. Ci si arriva tranquillamente in metropolitana, grazie alle varie linee che servono l’area (B,D,F,V sono le linee dirette che portano alla fermata 47-50 Streets/Rockefeller Center).
L’albero è esposto nella parte interna della piazza, accessibile solo a piedi. Sovrasta la pista di pattinaggio su ghiaccio, ed è visibile da tutta la piazza

ORARI DI ACCENSIONE
L’albero rimane acceso fino al 6 Gennaio. Ogni sera le luci vengono accese alle 18 fino a mezzanotte; con 2 sole eccezioni: il giorno di Natale (in cui rimane acceso tutto il giorno) ed il 31 Dicembre, in cui rimane acceso solo dalle 18 alle 21.
Ovviamente l’albero è sempre visibile, ma se siete a New York durante le festività, vi consiglio di ammirarlo alla sera con le luci accese in tutto il suo splendore.
LA CERIMONIA DI ACCENSIONE
Come anticipato, la cerimonia di accensione dell’albero è un vero e proprio evento. Con ospiti famosi, concerti e diretta TV nazionale a cura della NBC (i cui studi sono all’interno del complesso del Rockfeller Center).
La cerimonia è gratuita, ma se voleste parteciparvi ricordatevi che la piazza si riempie velocemente, e quando è considerata piena, gli ingressi vengono transennati, e non sarà quindi più possibile accedere.
COM’E’ NATA LA TRADIZIONE DELL’ALBERO DI NATALE A NEW YORK
La storia dell’accensione dell’albero di Natale a New York ha ben 90 anni. Fu infatti nel 1931 che per la prima volta, i lavoratori del Rockfeller Center, fecero una colletta per acquistare un albero di Natale che addobbarono con ghirlande fatte a mano dalle loro famiglie.
Due anni dopo il Rockfeller Center decise di rendere annuale questa tradizione. Ogni anno venne ripetuta, anche durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma fu solo negli anni ’50 che questa tradizione crebbe, tanto da iniziare a costruire impalcature per addobbare l’albero. Il processo richiedeva in media 20 lavoratori per 9 giorni circa.
la stella SwarovskI
Il puntale dell’albero, è una stella Swarovski dal 2004.
La prima stella pesava 550 libbre (250 kg circa), era composta da 25.000 cristalli e 1 milione di sfaccettature e aveva un diametro di 9,5 piedi (circa 3 metri). L’anno successivo vennero aggiunte luci a LED, affinchè sembrasse che la stella irradiasse luce dal suo nucleo alle punte. Per ben 14 anni questa stella è stata il puntale dell’albero più popolare al mondo, fino a che nel 2018 l’architetto Daniel Libeskind, ne ha progettata una nuova con 3 milioni di abbaglianti cristalli Swarovski su 70 punte triangolari.

CURIOSITA’ SULL’ALBERO DI NATALE A NEW YORK
L’albero di Natale del Rockefeller Center viene donato ormai da diversi anni dall’associazione no-profit Habitat for Humanity. Una volta trascorse le festività, l’albero dismesso viene utilizzato per contribuire alla costruzione di case per le persone più bisognose.
L’albero è un abete rosso, la sua altezza supera i 25 metri e per addobbarlo ogni anno servono circa 45mila luci natalizie. Viene scelto in largo anticipo e in maniera minuziosa tramite un sopralluogo in elicottero nelle zone boscose circostanti.
Quest’anno l’abete proviene dalla cittadina di Elkton (Maryland)
E’ sempre stato il mio sogno poter vedere questo albero addobbato sotto natale. Spero che il prossimo anno la situazione mondiale sia più favorevole, per poter far vivere la magia anche a mia figlia. Non conoscevo tutte queste curiosità le terrò bene a mente.
Te lo auguro, la magia del Natale a New York è davvero unica
Che sogno poter assistere a questa cerimonia. In realtà proprio vedere NY nel periodo natalizio. Già è magica normalmente, chissà tutta addobbata!
Una volta nella vita vivere la magia del Natale a New York è da fare!
È uno dei momenti più iconici del Natale di New York e non solo . Non ho mai assistito all’accensione dal vivo ma deve essere uno spettacolo senza pari, per grandi e per piccini
E’ vero, sembra che con l’accensione di quell’albero, sia ufficialmente iniziato il periodo natalizio in tutto il mondo
Sono stata a Natale nel periodo giusto per l’accensione dell’albero, però purtroppo non sono riuscita a vedere la cerimonia perché come dici tu gli accessi vengono transennati con largo anticipo quindi la zona era inavvicinabile. Però l’ho visto comunque acceso, ed è uno spettacolo bellissimo!
Si purtroppo per assistere alla cerimonia bisogna mettere in conto di rimanere per molte ore in piedi, in coda ed al freddo. Non sarà emozionante come vederlo accendersi per la prima volta, ma se il clima non lo consente, meglio passarci uno dei giorni successivi, evitando quindi la folla, l’attesa ed il freddo
La prima volta che sono stata a New York era proprio il periodo di Natale ed erano gli anni ’90. Mi sembrava che Milano fosse una metropoli ma davanti a Rockfeller Center, alle sue luci e all’albero gigantesco mi sono sentita in una favola. Mi piacerebbe tanto tornarci e vedere la nuova e magnifica stella
Il Natale è un periodo dell’anno che trovo molto emozionante; ma viverlo a New York, con le luci e questo splendido albero di Natale, deve essere ancora più suggestivo!
Secondo me, Natale a New York è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Sembra che lo spirito del Natale sia tutto racchiuso qui.
Splendida
È vero, forse anche per i tanti film di Natale ambientati a New York, ma in città si respira un’atmosfera magica.
Sicuramente il simbolo di Natale per gli abitanti di NY e non solo. Adoro che sia legato a Habitat for Humanity e che poi venga usato a fin di bene
In questo sono avanti gli americani. Alla fine il taglio di un grande abete, per uno scopo decorativo, diventa comunque un qualcosa che fa del bene
Forse uno degli eventi più attesi dell’anni per i newyorkesi e non solo. Mi piacerebbe molto tornare a New York per l’accensione dell’albero e per vivere la città nel periodo natalizio, che sogno!
..è che l’America non rientra tanto nei miei piani negli ultimi anni…però Natale così dev’essere pazzesco! Una roba da farti venire voglia di vestirti da elfo e correre fuori ad abbracciare la gente 🙂
Incarni perfettamente lo spirito del Natale 😁
Un sogno!!! Non siamo ancora stati a New York ma quando riusciremo a fare questo viaggio oltreoceano, il mio compagno mi ha sempre espresso il desiderio di volerci andare durante il mese di dicembre per godere dell’atmosfera natalizia 🎄
Vai e di certo non ve ne pentirete!
Chissà che spettacolo che dev’essere. Sono riuscirà ad andare a capodanno a new York (un freddo micidiale!) Magari la prox volta vorrei vedere l’accensione del albero!!!
Non sapevo la storia dell’albero, la sua prima installazione e gli addobbi che si necessitano per realizzarlo oggi. Sono rimasta stupita dall’altezza della stella sulla cima!
Ci piace sempre scrivere qualche curiosità poco nota. Siamo liete che tu abbia apprezzato qualche dettaglio poco conosciuto
Dev’essere uno spettacolo bellissimo. Ovviamente una tappa imperdibile durante gli orari di accensione. A Natale mi piace scoprire tradizioni vicine e lontane. È un modo per essere più partecipi alla festa.
Visitare New York nel periodo natalizio è sempre stato uno dei miei sogni! Dev’essere uno spettacolo poter vedere l’albero del Rockefeller Center. Non sapevo però come fosse fatta la stella, è immensa!!
Si non sembra vedendola in tv, ma è davvero immensa
New York sotto Natale è un sogno, e il Rockfeller Center con la celebre pista di pattinaggio è uno dei punti d’interesse maggiore. Tanti anni fa l’albero lo vidi acceso, quest’anno no, ma era già decorato e il posto era già affollatissimo.
Penso sia il sogno di tutti vedere l’accensione dell’albero del Rockfeller Center, anzi vederlo e basta semplicemente. Non conoscevo però la sua storia, stupenda!
Sono felice che tu abbia apprezzato l’articolo e gli aneddoti relativi all’albero!
Sono stata a New York, ma per Pasqua! 🙂 Mi piacerebbe davvero vedere la città avvolta nell’atmosfera natalizia, credo sia come vivere un sogno o un film!
Il clima è sicuramente più impietoso che a Pasqua, ma quell’atmosfera natalizia scalda il cuore
Ho avuto la fortuna di riuscire a vedere l’albero un paio di volte, ma non ho mai assistito alla cerimonia di accensione. Da qualche anno ricevo puntualmente foto e video dell’albero da una mia cara amica che vive a Brooklyn e che spero di vedere presto. Magari il prossimo Natale e magari alla cerimonia di accensione!
Te lo auguro!