Per guidare negli Usa è sufficiente la nostra patente nazionale, ma alcune norme del codice della strada differiscono dalle nostre. Scopriamo insieme quali
Guidare negli Usa: Patente internazionale
Per i viaggiatori in possesso di una patente italiana non è richiesta la patente internazionale. Per il noleggio sia di auto che di moto basta la patente B.
Auto e moto a noleggio
Negli Stati Uniti potete noleggiare sia auto che moto a noleggio con la patente di tipo B. Tutte le compagnie richiedono che il guidatore principale abbia almeno 25 anni di età, patente da almeno 1 anno e una carta di credito intestata, di tipo tradizionale (non prepagata, non di debito) con i numeri in rilievo.
Se avete meno di 25 anni, potrete comunque guidare negli Usa ma vi sarà applicato un importo maggiore per lo young driver (guidatore giovane), che può variare da compagnia a compagnia. Ma indicativamente si aggira sui 15$ in più al giorno.
Tutte le compagnie statunitensi hanno inserita la polizza Kasko nella quota. Per cui l’auto avrà già franchigia a zero sia in caso di danno che in caso di furto.
Guidare negli Usa : Il drop off
Il drop off è la presa dell’auto in una località ed il rilascio in un’altra. Solitamente in tutto il mondo si paga questo servizio con un supplemento che va in base ai chilometri di distanza tra le due località.
Essendo gli Stati Uniti la patria dei viaggi on the road però, alcune località fanno eccezione al pagamento del drop off.
Se fate uno dei viaggi più tipici, come il giro dei parchi della West Coast, non pagherete il drop off tra i seguenti stati: California, Nevada e Arizona. Potreste quindi arrivare su Las Vegas e noleggiare l’auto lì per rilasciarla senza alcun supplemento a Los Angeles ad esempio. Anche in Florida non si paga il drop off tra le località dello stesso Stato, potreste quindi noleggiare l’auto a Miami per rilasciarla gratuitamente a Jacksonville ad esempio.
Guidare negli Usa: le norme stradali che occorre sapere
Come anticipato, alcune norme stradali sono diverse rispetto alle nostre, ed è bene conoscerle prima di iniziare a guidare negli Stati Uniti.
Cinture di sicurezza
Sono obbligatorie, se non indossate siete passibili di multa esattamente come in Italia
Uso del casco
Se noleggiate una moto, potete anche noleggiare un casco, sebbene il suo utilizzo non sia obbligatorio per guidare negli Usa. Quando ci si mette a cavallo di una due ruote è obbligatorio indossare solo gli occhiali, che siano da vista, da sole o aviatore non ha importanza.
Gli stop
Quando siete in prossimità di un incrocio con lo stop dovete fermarvi prima della linea bianca. Se rallentate solamente, verificando che non ci sia nessuno per attraversare l’incrocio, e vi vede la polizia, siete passibili di multa.
Le precedenze
Ci sono molti incroci soprattutto nei quartieri residenziali, in cui non ci sono stop, nè il cartello di dare precedenza. In questo caso, la norma prevede che abbia la precedenza è arrivato per primo all’incrocio. Quindi non c’è la precedenza a destra come in Italia.
Guidare negli Usa : Svolta a destra con semaforo rosso
In molti stati è consentito svoltare a destra (dando ovviamente prima la precedenza) anche con il semaforo rosso. Quando siete ad un incrocio a più corsie per carreggiata, se dovete andare diritti non occupate quindi la corsia di destra che è riservata a chi svolta.
Essendo norme statali, come anticipato, non sono valide in tutti gli Stati (ad esempio a New York non è consentito). Onde evitare multe, chiedete al banco del noleggio se questa norma si applica negli Stati che attraverserete in auto.
School Bus
Se incrociate uno school bus con le luci lampeggianti rosse accese, vi dovete fermare. Infatti le luci lampeggianti simboleggiano che l’autobus sta facendo scendere o salire i bambini. Quindi le auto, in entrambi le direzioni di marcia, si devono fermare.
Mezzi di soccorso
Come in Italia i mezzi di soccorso (ambulanze, camion dei pompieri, polizia) se hanno i lampeggianti accesi hanno la precedenza assoluta. Ciò significa che dovrete spostarvi a destra, o fermarvi, per lasciarli passare.
Passaggi a livello
Negli Stati Uniti sono ancora migliaia i passaggi a livello senza sbarre di protezione automatica. Se dovete attraversare un passaggio a livello, rallentate, abbassate il volume della radio e aprite il finestrino per controllare che non ci siano rumori di treni nelle vicinanze, prima di attraversare i binari. I mezzi di emergenza sono obbligati a fermarsi prima di attraversare i binari, se avete davanti un mezzo di soccorso, preparatevi a fermarvi dietro di lui.
Guidare negli Usa : Sorpasso a destra
Negli Stati Uniti, sorpassare a destra in strade ad almeno 2 corsie per lato è consentito. Prestate quindi attenzione, prima di cambiare corsia, di non avere auto a destra che vi stiano sorpassando
Corsie a sinistra nelle Interstatali
Le strade interstatali sono paragonabili alle nostre autostrade. In prossimità dei centri urbani più popolari queste arterie stradali possono avere anche 8 corsie per senso di marcia. La corsia più a sinistra è riservata ai car sharing. Coloro i quali sono almeno 3 in auto. Questo per incrementare l’utilizzo di un’unica auto tra conoscenti o colleghi che debbano andare nello stesso posto, facendo quindi diminuire il traffico. Queste corsie sono monitorate da telecamere, quindi evitate di usare questa corsia se siete meno di 3 persone in auto.
Uso del cellulare
Al momento, l’uso del cellulare alla guida è consentito. Chiedete sempre al banco del noleggio se lo potete usare in quello stato per una maggiore sicurezza.
Attraversamenti pedonali
I pedoni negli Stati Uniti, danno per scontato che vi fermiate in prossimità delle strisce pedonali. Per cui state sempre molto attenti quando guidate in città a rallentare sempre nei pressi degli attraversamenti pedonali, e a fermarvi se vedete qualche passante sul lato della strada.

I parcheggi
Negli Usa troverete diversi cartelli di parcheggio. Leggeteli con cura, prestando attenzione orari, ed eventuali periodi di rimozione forzata. Alcuni parcheggi indicano con colorazioni diverse permessi speciali o divieti di parcheggio: evitate queste zone, a meno che non siate sicuri che il parcheggio e’ permesso alla vostra categoria.
Non è permesso parcheggiare contromano in strade con traffico in entrambe le direzioni. Mentre è sempre vietato parcheggiare davanti o in vicinanza (3 metri) di idranti anti-incendio. Sono previste multe da 100 $ a salire.
I parchimetri
Nei centri urbani spesso i parcheggi sono a pagamento. Se lasciate l’auto nei parcheggi a pagamento avrete un parchimetro per ogni posto auto. Alcuni parchimetri, più moderni accettano il pagamento con carte di credito. Quelli più datati accettano solo monete. Come consiglio, quando andate a prendere un caffè fatevi scambiare in moneta qualche dollaro, per ogni evenienza di parcheggio.
Attenti all’alcool
Negli Stati Uniti, ovviamente è vietato guidare se si è bevuto alcool, ma non solo. In auto non è consentito portare bottiglie di alcolici aperte. Si possono trasportare solo bottiglie chiuse e nel bagagliaio dell’auto
Guidare negli Usa: limiti di velocità
I limiti di velocità vanno rispettati in qualunque parte del mondo vi troviate. Negli Stati Uniti sono particolarmente severi a chi li supera, anche se di poco. Prestate sempre la massima attenzione alla velocità massima consentita della strada che state percorrendo, onde evitare spiacevoli multe.
Prestate attenzione alle Interstatali che attraversano più stati. Ogni stato ha le proprie regole ed i propri limiti di velocità. La stessa strada può cambiare limite passando da uno stato all’altro. Esempio classico la I10 (che ha preso il posto della Route 66) che in Arizona ha un limite di 75 miglia, e scende a 65 miglia in California.
Le multe per eccesso di velocità variano da stato a stato. Partono da 100 $ e nei casi di guida spericolata possono arrivare all’incarcerazione fino a 90 giorni.
Se venite fermati dalla polizia:
Difficilmente negli Stati Uniti troverete i posti di blocco. Le pattuglie della polizia (in auto o in moto) fermano accendendo i lampeggianti chi ha commesso un’infrazione. Se vi rendete conto che un’auto della polizia vi vuole fermare, accostate non appena possibile. NON USCITE DALL’AUTO, RESTATE SEDUTI A BORDO CON LE CINTURE DI SICUREZZA ALLACCIATE. Attendete l’agente al posto di guida, con le mani ben in vista sul volante, sarà lui ad indicarvi quando abbassare il finestrino. Vi verra’ chiesta la patente, il passaporto e poi consegnata l’eventuale contravvenzione. Avvertite che siete di un’altra nazionalità e fate presente se non parlate un fluente inglese, affinchè vi parli più lentamente.

Guidare negli Usa: prendere una contravvenzione
Se avete infranto il codice stradale e prendete una contravvenzione, l’agente vi consegnerà il verbale con una busta indicante l’indirizzo cui deve essere spedito il pagamento: assegni circolari o traveller’s cheques o money orders, tutti acquistaibili presso le banche o uffici postali. NON PAGATE LA MULTA ALL’AGENTE CHE HA STILATO IL VERBALE.
Se invece trovate una contravvenzione sul parabrezza, per un divieto di sosta, o per il parchimetro scaduto, potete collegarvi al sito riportato sulla contravvenzione e pagare online con carta di credito. Se avete un’auto a noleggio e non pagate la contravvenzione, la compagnia in un secondo momento, vi addebiterà la multa usando la carta di credito che avete dato in garanzia al momento del ritiro dell’auto, e verrà anche maggiorata. Il consiglio è quindi di pagarle sempre il prima possibile voi. Molti Stati americani hanno un archivio con i nominativi di chi ha preso multe per violazioni stradali. Non pagare una multa potrebbe vedervi inibito un Esta (visto d’ingresso elettronico) per un futuro viaggio negli Stati Uniti, o addirittura l’arresto se fermati nuovamente.
Prima di pianificare un viaggio negli Stati Uniti leggi anche il nostro:
Che bello guidare per le strade degli States! A me ha spiazzato la grandezza delle corsie… Abbiamo preso a noleggio un’auto all’aeroporto e mio marito Si era già preso in Italia la patente internazionale, onde evitare imprevisti. I parchimetri invece ci hanno devastato…abbiamo collezionato non so quante multe!
Non conoscevo la norma del sorpasso a destra! Un on the road negli USA è un mio sogno, soprattutto poter visitare il west tra canyon e natura! Speriamo di poterlo fare presto!
Gli Usa sono aperti per turismo dall’8/11/21. È un sogno che potresti già realizzare!
Molto utili questi consigli che secondo me non devono mai mancare accanto ai suggerimenti legati ai posti da vedere in una destinazione
Articolo davvero interessando, considerando che un viaggio on the road negli States è il sogno di chiunque, anche il mio!
Sono felice che ti sia piaciuto!
Nonostante sia stata tante volte negli Stati Uniti, solo una volta ho noleggiato una macchina. Le altre volte, avevo sempre qualcuno che conoscevo che mi portava in giro (o mi sono spostata con treni/bus). La cosa della svolta a destra “alla californiana” con semaforo rosso mi mette sempre un po’ di ansia 😉
Un on the road negli Usa è una delle esperienze più incredibili per un viaggiatore; guidare su strade spettacolari con panorami sempre diversi che si snodano davanti ai tuoi occhi. Noi lo abbiamo fatto tre volte e non vediamo l’ora di farlo di nuovo!
Ti capisco, io ho perso il conto degli On the Road negli Usa fatti, ma è sempre il viaggio che mi emoziona di più
Un sogno ancora da realizzare, quello di un viaggio On the Road negli USA, e le indicazioni alla guida sono davvero utili! Quella di tenere le mani sul volante fino ad indicazione del poliziotto fa un po’ d’ansia!
Per noi non è consuetudine, negli Stati Uniti, in cui il diritto di avere un’arma è sancito dalla costituzione, questa norma è a tutela della polizia, che deve vedere le mani sul volante della persona che ha fermato, per verificare che non abbia in mano un’arma
Ecco qui, ritorna la mia ansia di guidare in paesi stranieri! In America comincio subito ad incasinarmi con la guida automatica (sono abituata a cambiare le marce e mi piace anche) e con i limiti di velocità. La svolta a destra a semaforo rosso è sempre stata la mia angoscia, ma dopo numerose clacsonate e maledizioni, ho finalmente capito come funziona. Amo però l’ampiezza delle strade americane e traffico sempre scorrevole.
Io mi sono abituata a guidare con il cambio automatico proprio negli Usa, ed ora anche a casa, mai più auto con il cambio manuale 🙂