Nusa Penida e Lembongan sono le isole di fronte alla costa sud di Bali
Appartengono alla Reggenza di Klungkung e sono facilmente raggiungibili con trenta minuti di barca veloce da Sanur.
Andiamo a scoprire tutti i segreti delle bellissime isole di Nusa Penida e Lembongan
Nusa Penida
Quest’isola a solo trenta minuti di barca da Bali è la dimora leggendaria del demone Jero Gede Macaling, ispiratore della danza barong.
Sede d’incantesimi e forze del male. Il santuario di Pura Dalem Penetaran, è fonte di potere per chi pratica magia nera. E luogo di pellegrinaggio per chi cerca protezione dalle malattie e dal male.
In effetti, quest’isola di magia ne ha veramente da vendere, la bassa costa sabbiosa è costellata di orti di agar agar. Il profumo delle alghe stese a seccare al sole è ovunque. Tutto è avvolto da un’atmosfera di tempi passati, con gente socievole e sorridente che si affaccenda negli orti sotto l’imponente figura del vulcano Agung.
La parte interna è verdissima e le colline ricoperte di palme e banani si estendono a perdita d’occhio. La costa del sud impervia e rocciosa si apre in poche ma meravigliose baie. Raggiungerle non è facile e in molte la scalata è abbastanza impegnativa. Ci sono grotte dove i locali hanno costruito tempietti e cascate scenografiche sospese sulla scogliera.
Le strutture ricettive sono poche, così come pochi sono i visitatori che inseriscono nelle loro tappe questo gioiello Indonesiano.

Questo scrivevo in un post, dopo averla visitata solo sei anni fa. Oggi Nusa Penida e Lembongan sono molto cambiate, ma rimangono ancora isole molto belle dove passare una splendida vacanza
Isole instagrammabili
Ma … poi la folla di Instagram ha scoperto la sua selvaggia bellezza. Il turismo ha occupato il posto degli orti di alghe. Come avrebbe potuto essere altrimenti, questa selvaggia meraviglia a soli trenta minuti da Bali non poteva rimanere nascosta a lungo.
Oggi Nusa Penida, occupa il trono delle favorite instagrammabili di Bali e in molti la inseriscono in un viaggio.
Ecco cosa non si deve perdere durante un soggiorno o una escursione giornaliera verso quest’isola
Kelingking Beach
Eccola qua la regina indiscussa di instagram, negli ultimi anni è letteralmente esplosa. Vista dal alto ha la forma di dinosauro adagiato in mare. Una paurosa scaletta costruita in bamboo porta dalla cima della scogliera fino alla piccola baia, agibile solo con mare calmo e bassa marea.

Atuh Beach e Raja Lima
Un vero spettacolo della natura, alte scogliere e faraglioni che si gettano in un mare scintillante. Piccole baie difficilmente accessibili e punti dove camminare per sentieri a picco sulla scogliera. In compagnia del sole e del vento che soffia impetuoso.
Se volete vivere un esperienza unica e total wild, potete valutare di passare una notte al Rumah Pohon. In un bungalows abbarbicato sulla scogliera, di fronte a voi un panorama meraviglioso e nessuno intorno.

Angel Billabong e Broken Sea
Una fantastica piscina naturale ricavata da un affranto tra alte rocce levigate dal vento e dal mare.
Molta gente scende fino al bordo estremo e si mette in posa sfidando le onde, cosa da fare solo con bassa marea e mare molto calmo.
Pochi passi lungo il sentiero ed ecco che siamo a Broken Beach, una conca sormontata da un ponte naturale.
Irresistibile la voglia di scattare foto ma anche qua prestate attenzione.

Crystal Bay
Bella spiaggia di sabbia chiara con acqua cristallina, una delle più facili da raggiungere e quindi sempre abbastanza frequentata. Perfetta per prendere il sole ma anche per fare snorkeling o immersioni. La bella barriera corallina si trova nei pressi della baia. Spesso si avvistano i grandi pesci Mola-Mola o le favolose mante e a volte persino squali balena.
Assolutamente da visitare almeno uno dei suoi templi, il più curioso tra tutti è il Goa Giri Putri. Che si trova in una caverna e per entrare bisogna calarsi da una stretta feritoia nella roccia.
Una curiosità : Penida, Lembongan e Ceningan che appartenendo al territorio di Bali, celebrano il Nyepi Day. Ma le isole hanno anche un Niepy Laut. Per ventiquattro ore il mare rimane in silenzio assoluto, interrompendo la navigazione tra le tre isole e per Bali.
Dove soggiornare
Il posto migliore dove alloggiare a Nusa Penida è la costa settentrionale per rimanere a breve distanza dal porto ma anche perché è la zona dove si trovano la maggior parte delle guest house e warung .
Quanto soggiornare ? Penida mi piace, ha panorami molto belli ma non la consiglio come destinazione di mare, se avete tempo a disposizione almeno 2 notti fatele, in modo da poter visitare senza fretta entrambe le coste dell’isola.
Nusa Lembongan
Sono stata per la prima volta a Nusa Lembongan 6 anni fa, proprio su una spiaggia di quest’isola che ho scritto il nome Bru con i coralli rossi che trovate nella pagina “ chi sono io”. Da allora ci sono ritornata molte volte e ho potuto osservare la sua metamorfosi, da isola di pescatori di alghe poco frequentata dal turismo, fino ad arrivare alla Lembongan di adesso. Ricca di guest house beach club e localini dove passare la serata.

Le zone dove una volta erano seccate le alghe adesso sono state trasformate in piacevoli beach che si affacciano direttamente nella placida laguna che separa Lembongan da Ceningan.



Forse la bella atmosfera dei placidi villaggi dei pescatori che aveva un tempo è andata persa. Ma l’ isola è ancora piacevolmente selvaggia, e io continuo a tornare per un breve soggiorno quasi ogni anno. Mi auguro solo che non si esageri con uno sfruttamento incontrollato ma che ci si fermi alla Lembongan di adesso. Che è il giusto compromesso tra il suo passato non troppo lontano e il presente.
Trovo adorabile girare da una spiaggia all’altra con lo scooter seguendo il sole e le maree, ma durante un soggiorno queste attrazioni che vi segnalo sono da vedere :
Devil’s Tear, le lacrime del diavolo.
Un punto della scogliera particolarmente esposta alla potenza dell’oceano. Quando arrivano le onde s’infrangono con forza causando enormi spruzzi d’acqua, in giornate di mare mosso ammirare le grandi onde è uno spettacolo tutto da fotografare .

Vicino a Devil tear c’è la bellissima baia di Dream beach, con l’alta marea fare il bagno è pericoloso per via delle forti correnti. Ma con la bassa marea e prestando un po’ di attenzione è possibile e divertente. Molto piacevole passare il pomeriggio nel bar munito anche di piscina a sfioro vista mare che la sovrasta.
Vi consiglio anche un breve giro in barca attraverso la foresta di mangrovie, la gita è carina e ci sono diversi punti dove fare snorkeling, ricordatevi di contrattare il costo della barca
Mushroom Beach, il nome mushroom deriva dal fatto che in questa baia era possibile ammirare belle madrepore a fungo. Purtroppo devo usare il termine “ era “ infatti, è un vero peccato che non l’abbiano saputa sfruttare come meritava. Perché questa baia era una vera meraviglia con acqua limpida e sabbia soffice. Ma adesso ci attraccano un sacco di barche e quindi è diventata impraticabile durante tutta la giornata .
Il paesino invece è molto carino e rimane la mia zona di soggiorno preferita
Jungutbatu Beach
Questa è la parte bassa e sabbiosa dell’isola, è qui che attraccano le barche e che trovate la maggiore concentrazione di strutture e locali e anche l’unico vero paesino .

Consiglio di soggiornare in questa zona a chi non vuole prendere lo scooter, molto carino passare la giornata di fronte al Mahagiri resort, bella spiaggia bianca dove con la bassa marea è possibile sguazzare in un mare cristallino e caldissimo .
Nusa Ceningan – oltre il ponte giallo
Nusa Lembongan e Nusa Ceningan sono separate solo da una stretta laguna, è possibile passare da un’isola all’altra attraversando un piccolo ponte giallo che è diventato uno dei simboli delle isole.

Ricordo Ceningan per l’odore di alghe stese a seccare al sole e vecchi pescatori che intrecciavano le reti, la gente che ti guardava con stupore ma questo accadeva sei anni fa, prima dell’arrivo del turismo …
Adesso è proprio Ceningan la reginetta indiscussa delle isole. Nella sua placida e azzurrissima laguna si affacciano graziose beach in un’atmosfera informale e festaiola.
L’isola è molto piccola ma ci sono alcune cose assolutamente da vedere

Blue Lagoon – un’insenatura dal colore azzurro intenso e luminoso che è tutta da fotografare!
Qualche anno fa avevano costruito un bar proprio sulla scogliera, da dove pochi coraggiosi si tuffavano nell’abisso azzurro ma era veramente troppo pericoloso e adesso non è più’ possibile.
Nella zona ci sono anche diversi punti dove fare surf .

Secret Beach
Una deliziosa baia con un mare particolarmente limpido, vi si accede passando per un piccolo resort, che ha la fortuna di avere bungalows con una magnifica vista .
Quale isola scegliere le Gili o le Nusa ?
Spesso mi viene chiesto quale isola sia meglio per una vacanza, se andare alle Gili o in una delle tre Nusa, è importante capire che queste isole sono diversissime tra di loro.
Le Gili sono isole coralline basse e sabbiose contornate da lagune abbastanza calme, alle Gili non occorre nessun mezzo e ci si sposta a piedi o in barca .
Le Nusa sono invece isole frastagliate e con spiagge oceaniche, anche se come ho scritto sopra, qualche spiaggia dove fare il bagno con la bassa marea la possiamo trovare anche a Lembogna e Ceningan, in queste isole è consigliato l’uso di uno scooter.
Come arrivare a Nusa Penida e Nusa Lembongan
Andare da Bali a Nusa Penida e Lembongan è semplice e richiede poco tempo, c’è un’ampia scelta di fast-boat dai porti di Sanur e Serangan con diverse partenze al mattino e al pomeriggio.
Come muoversi nelle isole :
In scooter
Se amate guidare uno scooter vi consiglio di affittarne uno per godervi al massimo queste isole, fate attenzione perché molte strade sono in pessime condizioni .
il mio consiglio* Se non siete esperti nel guidare uno scooter o non avete assicurazione sanitaria o la patente internazionale non prendetelo e affidatevi a un driver.
Con un driver
Se invece non volete correre rischi e avere pensieri o semplicemente non sapete guidare uno scooter, a Nusa lembongan scegliete la zona bassa e sabbiosa di Jungutbatu Beach
A Penida invece vi consiglio un driver che vi porti a vedere tutte le attrazioni maggiori
Quanto soggiornare
Questo dipende dal tempo che avete a disposizione nel vostro viaggio.
* il mio consiglio: 1- 2 notti a Nusa Penida – 3 notti a Lembongan
Cosa fare nelle isole
- Gironzolare da una spiaggia all’altra per una totale vita di mare a tutto relax
- Visitare tutte e tre le isole con gite giornaliere
- Fare Immersioni e snorkeling, in queste acque è possibile vedere tanti coralli pesci tropicali e addirittura i mola mola e le mante.

Bellissimo blog. Grazie per tutte le informazioni. Sei mai stata a Sumba? sono indeciso tra Nusa Penida e Sumba come estensione da Bali. Grazie in anticipo
ciao Paolo, felice che il blog ti sia servito per avere informazioni utili, sono stata a Sumba ti lascio il link
https://indonesiaconbru.com/indonesia-viaggi-isole/sumba/
le due località sono molto diverse e la scelta dipende da cosa stai cercando
Gentilissima grazie per regalarmi il tuo tempo per rispondere alla mia domanda. Sto pianificando un viaggio a Bali per Luglio (dopo Laos, Thailandia e Malesia). Vorrei concludere con qualche giorno al mare in uno scenario suggestivo a Nusa Penida o Sumba e sono molto indeciso. So che Sumba è grande, bellissima e con tradizioni affascinanti. Sicuramente meno turistica di Penida. Mi chiedevo se Nusa Penida può essere una Sumba in miniatura almeno nello scenario di spiagge e scogliere. In poche parole il paesaggio di Diamond o Kelingking a Penida può in qualche modo rivaleggiare con Mbwana o Madorak a Sumba? Perdonami per i paragoni che sono sempre stupidi. Purtroppo ho solo 4 giorni e mi piacerebbe vedere uno scenario di scogliere e mare da ricordare. In poche parole se ti chiedessi (di nuovo scusami per tale domanda) di ritornare in questo momento a Sumba o Penida cosa sceglieresti d’istinto? Stavo pensando ad un soggiorno al Maringi resort di Sumba Hositality Foundation a Sumba oppure al Penida Bambu Green Suites a Nusa Penida. Grazie per ogni tua parola da esperta. Passerò la Domenica a leggere i tuoi blog. Un saluto cordiale e ancora un grazie di cuore
ciao Paolo , sono due destinazioni molto diverse e forse entrambe poco adatte se vuoi fare solo mare. Penida non è una Sumba in miniatura ma ha invece le stesse caratteristiche di Bali ( di cui fa parte) ha scogliere e panorami bellissimi e ci arrivi in solo trenta minuti di barca da Sanur. Sumba ha spiagge bellissime ma la sua vera ricchezza è la cultura dei riti marapù. Sono stata spesso a Penida ma oggi tornerei a Sumba