Lombok spiagge e mare

tramonto a Lombok

Il mare e le magnifiche spiagge di Lombok sono tutte da vedere.

L’Indonesia è troppo vasta e bella per andarci solo una volta, ci devi tornare e ritornare. Solo allora potrai dire di averne vista un poco, comunque sarà sempre solo un lembo, di questo immenso paese formato da oltre 17000 isole.

Lombok nel West Nusa Tenggara, un viaggio facile e accessibile.

Lombok dai mille colori

Verde come i suoi ampi terreni coltivati a mais e tabacco

Azzurro come il suo mare

Rosa come il colore della sabbia di Pink Beach

Rosso come i suoi incredibili tramonti

Forte come il caratare dei sasak e dolce come il sorriso della sua gente

Ritorno a Lombok, 7 giorni di vacanza, in un’isola che non delude mai e che vanta mare e spiagge magnifiche.

Lombok spiaggia del nord

Lombok, si trova nel Nusa Tenggara Barat, è un’isola spesso sottovalutata ma che racchiude incredibili bellezze, oltre ad essere adatta a molte esigenze.

Le sue scenografiche spiagge sono oceaniche con onde perfette per surfare, ma hanno quasi sempre una zona adatta alla balneazione, soprattutto con la bassa marea   

Lombok  ha subito grossi danni con il potente sisma che ha colpito la parte nord nell’agosto 2018. Ma il fiero popolo sasak ha saputo rimettersi subito in piedi.

Lombok, è il momento di tornare! Per visitare un’isola dove, la natura possente di questa terra fatta di fuoco e mare, ha saputo essere particolarmente generosa.

Come arrivare a Lombok

In aereo da Bali : Diversi voli giornalieri che partono dall’aeroporto Ngurah Rai di Bali (DPS) e atterrano a Zainuddin Abdul Madjid Lombok International Airport (LOP). Che si trova a Praya, nel centro-sud di Lombok, il tempo di volo è di circa 30 minuti.

Con barca veloce da Bali: Sono tante le compagnie di fastboat che hanno partenze da: Serangan, Padang Bai e Amed. Il viaggio dura circa 2 ore, ma può variare a seconda delle condizioni del mare, i porti di attracco sono: Sengiggi, Teluk Kodek/Teluk Nare e Bangsal, situati sulla costa nord/ovest dell’isola.

Per chi ama viaggiare lento, esiste un servizio di traghetto che parte da Padang bai, ogni ora e approda dopo circa 4/5 ore al porto di  Lembar.

Cosa vedere a Lombok

Sarebbe un peccato visitare quest’isola e fermarsi solo per il bellissimo mare senza andare alla scoperta di tutto quello che ha da offrire.

Vi consiglio tour esplorativi anche nel suo verdissimo interno, tra gli immensi campi di peperoncino, tabacco e mais. E alle belle cascate di Tiu Kelep o Sendang Gile.

Solo per esperti scalatori l’indimenticabile trekkink sul Rinjani (3.726 mt )

Leggete lo speciale Lombok con tutte le informazioni per viaggiare

Lombok l’isola dei sasak

Lombok è una bellissima isola indonesiana, le sue baie selvagge sono scenografiche e con mare bellissimo, imperdibili anche le isole Gili dove passare una vacanza a piedi nudi

Keep reading

I Sasak Cultura Religione e Lingua

Di questo paese amo soprattutto l’enorme diversità culturale e paesaggistica che ha ogni isola.

Lombok è l’isola dell’antico popolo sasak, che proveniva dall’India nord occidentale e dalla Birmania. Questo antico popolo praticava una fede animista e malgrado oggi la maggior parte degli abitanti sia di fede islamica, esiste ancora una religione chiamata Wektu Telu, che significa; risultato di tre, infatti, è un mix di tre religioni, Islam, Induismo Balinese e antiche tradizioni animiste.

Il sasak è una lingua antichissima e molto difficile, perché non esiste nella versione scritta, è parlato e capito solo dai discendenti dell’antico popolo. L’inglese è parlato da pochi, solo da chi ha a che fare con il turismo.

Lombok spiagge e mare : centro nord, mercati e pescatori.

Lombok spiagge e mare un jukung

Perché si sceglie un posto invece di un altro, cosa porta un viaggiatore a decidere dove andare?

Me lo chiedo da anni e non ho ancora trovato la risposta. Fatto è che, invece di Senggigi, ricca di locali ristoranti e negozietti, io scelgo Mangsit, dove, oltre a qualche piccolo warung non c’è niente altro. La mia guest house non è sul mare ma nell’interno, inserita in un piccolo villaggio, dove, galline, bambini e capre, scorrazzano per la strada polverosa.

Prendo subito un motorino e inizio la scoperta di quest’angolo di Lombok. L’isola è verdissima, ricca di palmeti che arrivano fino a lambire le immense e solitarie spiagge a mezzaluna dall’acqua turchese. Viste dall’alto sono di una bellezza unica.

Vorrei arrivare a vedere le cascate, ma finisco per perdermi a visitare alcuni mercati lungo la strada. La merce esposta è poca, si nota la povertà dell’isola, l’unica merce che abbonda sono i piccoli terribili peperoncini, non per nulla Lombok è famosa per questo!

Continuo l’esplorazione dell’isola percorrendo il tratto interno di montagna chiamato the monkey forest. Il perché di questo nome s’intuisce subito, lungo la strada ci sono tantissime scimmiette.

Campi di tabacco

 

Lombok spiagge e mare: Domenica a Lombok

La domenica decido di andare in spiaggia, tanti abitanti dei villaggi scelgono questo giorno di festa per andare al mare. Su griglie improvvisate preparano degli spiedini di piccoli pesci che mangiano tutti insiemi.

La giornata è caldissima, e l’acqua del mare è azzurra e invitante, mi tuffo in cerca di refrigerio. Appena entro in acqua sono accerchiata da una folla di bambini e donne. Mi tempestano con mille domande, come mi chiamo, da dove vengo. Timidamente chiedono il permesso di toccare il mio ciondolo a forma di geco, inseparabile portafortuna da tanti anni, che scopro essere considerato da tutti gli abitanti di Lombok, un potentissimo talismano contro gli spiriti del male.

Lombok spiagge e mare Domenica a Lombok

Tra una confusione di espressioni in inglese, in bahasa indonesia, lingua sasak e in italiano, ilarità comune, e foto di gruppo scattate, passo questa domenica pomeriggio in Lombok.

Finisco la giornata di fronte a un tramonto imperdibile, infatti, con il calare del sole appare all’orizzonte la sagoma dell’imponente vulcano Agung e il cielo assume sfumature oro, arancio e rosso.

lombok vista su agung

Mare e le spiagge di Lombok : Pescatori

Un giorno assisto al rientro dei pescatori, le imbarcazioni sasak sono semplici barche a bilanciere, hanno vele triangolari dai colori vivaci. Al rientro dalla pesca tutti gli abitanti si adoperano per portare la barca a riva e scaricare il pescato, chi aiuta sarà ricompensato con un paio di pescetti.

Ho trovato questa una cosa bellissima, di grande unità e aiuto tra la popolazione, infatti, anche chi non possiede barche può avere il suo pesce quotidiano.

Mare e le spiagge di Lombok : il sud, onde e meraviglie

surf e onde

Saluto Mangsit e la sua pacifica vita, un paio di ore di auto e sono a Kuta, estremo sud dell’isola.

Kuta, è un ottimo luogo dove soggiornare per chi vuole ammirare le bellissime spiagge dei dintorni.

Consigliato affittare uno scooter, se non fate surf, specificatelo o vi vedrete consegnare un motorino con un marchingegno saldato di lato, per mettere la tavola, soprattutto se siete in due, diventa scomodissimo. Come in gran parte del sud est asiatico, se non volete o non sapete guidare un motorino lo potete affittare con conducente !

Lombok le sue onde

Spiagge, incantevoli spiagge !

La strada che da Kuta porta alle tante spiagge è asfaltata, il nastro di scuro asfalto crea un notevole contrasto con il panorama ancora primordiale.

Percorrendo la strada si può osservare come si svolge la vita nei piccoli poverissimi villaggi, bambini o giovani ragazzi che guardano mandrie di bufali e contadini intenti a coltivare il tabacco, mais e orticelli.

In questa zona dell’isola il panorama è molto diverso dal nord, più secco e assolato e le regine assolute sono le incantevoli spiagge, ampie di sabbia chiara con un mare turchese e colline color ocra che le incorniciano.

Tanjung Aan Beach a sud, si raggiunge in circa venti minuti dal centro di Kuta, la meraviglia di questa baia è da far rimanere a bocca aperta. C’è anche la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni e ci sono piccoli warung dove mangiare qualcosa.

mare di lombok

Selong Blanak, a nord, da molti considerata la più bella di tutte, enorme e teatrale con gli alti picchi che la incorniciano, per entrare basta prendere la strada del lussuoso resort a cinque stelle Seminak Villas e dirigersi verso il bar.

view

C’è un servizio di security dell’hotel, quindi potrete lasciare zaini e tutta la roba con assoluta tranquillità,  per pranzo andate al bar laut Biru, fanno favolosi piatti Indonesiani e Thailandesi.

Mawun Beach, a nord è una delle mie preferite, é bellissima, ha un’atmosfera unica, il mare trasparente è racchiuso tra panettoni carsici e colline.

Carattere della popolazione

Spesso leggendo articoli nel web, trovo scritto che qua la gente è meno cordiale, che Lombok è pericolosa, di stare attenti a non andare in luoghi particolarmente appartati, di non lasciare la roba incustodita per evitare possibili furti, che dire, tutto il mondo è paese.

Basta la solita dose di buonsenso, è importante soprattutto capire che la barriera della lingua esiste, in questi casi anche un solo sorriso può bastare per comunicare.

Ricordarsi che in queste zone remote la povertà è una cosa reale, solo cosi vivrete la magia di un viaggio in queste terre, e scuserete l’insistenza dei venditori, spesso solo bambini, che cercano disperatamente di vendervi un sarong o dei braccialettini, o magari l’unico ananas che è cresciuto nel loro orticello.

Quando arrivate nelle spiagge, mettete il vostro motorino al parcheggio e ricordatevi di pagare il parcheggiatore che fa anche da security

Tanta gente viene qua per solcare le possenti onde dell’oceano con il surf, provarci è bello, certo i risultati all’inizio saranno scarsi ma il divertimento è assicurato.

Altro passatempo è giocare a nuotare sotto le onde, bisogna stare allerta perché alcune sono veramente enormi, il risucchio della corrente molto forte, è un attimo essere travolti e finire rotolando come un sassolino.

Sampai jumpa lagi Lombok

Lombok una strada

Lombok è veramente di una bellezza straordinaria e con tanti angoli ancora da scoprire insieme

Se potessi starei sempre in viaggio

13 Comments

  1. Ho sentito dire che Lombok è bellissima e le tue foto lo confermano; noi ce la siamo persa per un pelo, quando siamo stati in Indonesia dovevamo scegliere tra Lombok e le Gili… e ha vinto Gili Air!

  2. A novembre deciderò se ritornare già nel in Indonesia ad agosto e vorrei fare una tappa mare finale, e Lombok potrebbe proprio rientrare tra una delle tappe. Che spettacolo

  3. Vdero, un sorriso a volte può bastere per rompere ogni barriera linguistica e culturale. Purtroppo troppo spesso Si dimentica che la socialità, l’apertura mentale e la propensione al cambiamento devono essere parte del bagaglio di un vero viaggiatore. Come sempre trovo posti strepitosi nei tuoi articoli.

  4. Una visione dell’isola decisamente più vera e sentita. Apprezzo molto questo articolo e questo tuo modo di scrivere perché a volte, serve anche questo per capire se una destinazione è quella che stiamo cercando.

  5. Ci sono talmente tanti luoghi, spiagge e esperienze da visitare e fare in Indonesia che come dici tu bisognerebbe tornare e tornare! Adoro leggere i tuoi giri e ammirare le meravigliose foto che mi fanno ogni volta sognare.

  6. Impossibile non innamorarsi dell’Indonesia tutta. Lombok non la ho visitata, perchè avevo optato per Nusa Lembongan, però è nel novero dei luoghi che mi piacerebbe vedere. Mare e Natura a tutto tondo a Lombok, e non solo spiagge, a quanto vedo, So già a chi chiedere quando deciderò di tornare

    1. Mi fido delle tue competenze di expat e la prossima volta che vengo in Indonesia, mi organizzo per un tour a Lombok

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: