Komodo le isole

Komodo le isole

Komodo le sue isole.

Abbiamo l’anima da esploratori e ci piace partire sempre alla scoperta di nuovi luoghi lontani e sconosciuti. Ci sono posti che però meritano un ritorno, sono quelli particolari e unici, come lo è l’arcipelago di Komodo e le sue bellissime isole. Un luogo che in questa estate 2022 è stato al centro di eventi, dibattiti, chiacchere e notizie.

dal blog su komodo

Dopo avervi dato tutte le informazioni necessarie per un viaggio in questo luogo e aver parlato della nostra crociera tra le sorprendenti isole del parco, abbiamo deciso di farvi vivere una nuova esperienza. Faremo una navigazione nell’arcipelago, ma stando fuori dal parco nazionale, con brevi soggiorni su isole che offrono strutture da sogno.

Labuan bajo con un nuovo sprint

Labuan bajo non è mai stata una bella cittadina, costruita in fretta e in maniera disordinata, ha sempre avuto un aspetto fatiscente, il suo unico scopo era di essere il punto di partenza per il parco. Negli ultimi due anni è decisamente migliorata e oggi ha un aspetto quasi accogliente e con una buona scelta di alloggi che vanno dalla economica homestay al 5 stelle. Nella ristorazione offre addirittura un’ottima cucina italiana come quella di Baccalà e Made in Italy.

Tutta la zona del porto è stata rinnovata, la strada principale una volta sporca e polverosa è stata asfaltata, con larghi marciapiedi e lampioni che la illuminano di sera. Forse non diventerà mai la nostra cittadina preferita, ma va benissimo per passarci le serate tra una navigazione e l’altra, mangiando pesce fresco e ammirando uno dei suoi fantastici tramonti sulla baia.

Komodo isole mare e nuvole

isole di KOMODO

L’arcipelago di Komodo si trova in un tratto di mare tra Sumbawa e Flores. Potremmo dividere quest’area in due, anche se forse da dicembre 2022 con i nuovi decreti potrebbe essere addirittura diviso in tre. Alcune isole fanno parte del parco nazionale di Komodo mentre altre rimangono fuori dal parco, potete vedere la differenza nella mappa qua sotto, di colore verde il parco mentre le isole fuori dal parco sono in bianco.

Per visitare le isole all’interno del parco dobbiamo sempre pagare la tassa di entrata, mentre per quelle all’esterno non si paga l’ingresso, in alcune si paga l’attracco della barca.

Komodo mappa

KOMODO LE ISOLE DEL PARCO NAZIONALE

ISOLA di KOMODO

L’isola di Komodo è la principale, lunga circa 37 chilometri e larga 22, ha una superficie di circa 336 chilometri quadrati, si trova all’estremità occidentale del Parco Nazionale. Probabilmente l’isola fu una delle prime a formarsi durante l’era giurassica circa 130-134 milioni di anni fa, a causa di potenti attività vulcaniche. L’aspetto è montuoso e selvaggio, al suo interno spiccano i Gunung Ara e Gunung Stalibo da cui sgorgano diverse sorgenti d’acqua dolce.

Tante le specie endemiche di fauna selvatica, tra i quali ovviamente i draghi di Komodo. Oltre ai draghi è possibile avvistare diverse specie di serpenti, cervi di Timor, cinghiali, bufali d’acqua, macachi grigi dalla coda lunga, zibetto delle palme, pipistrelli, l’airone becco grande, l’aquila di mare dal ventre bianco, la cicogna, il uccello della giungla verde, la gallinella dal petto bianco, il cacatua dal petto solforato e il gufo orientale.


RINCA

Rinca è la seconda isola del Parco Nazionale di Komodo, posizionata abbastanza vicina alla costa di Flores. L’isola è lunga circa 24 chilometri e larga 21 con un estensione di circa 211 chilometri quadrati. In gran parte coperta da una savana, terreno di pascolo per cervi di Timor, cinghiali, bufali d’acqua e cavalli selvatici. Ottimo luogo dove andare alla ricerca dei draghi di Komodo, in assoluto il predatore più pericoloso dell’isola. Anche a Rinca è possibile incontrare una ricca diversità di fauna selvatica.


KOMODO PINK BEACH

Bella, anzi bellissima, Pink Beach o come si dice in indonesiano, Pantai Merah, è un altro dei luoghi che stupisce ogni viaggiatore che ha la fortuna di visitare il Parco Nazionale di Komodo. La sua spiaggia è di finissima sabbia rosa bagnata da uno splendido mare turchese, basta mettere la testa sott’acqua per ammirare a pochi metri dalla costa splendide barriere coralline, tartarughe e pesci colorati. Pantai Merah si trova sulla costa sud/orientale dell’isola di Komodo.


Pulau Kalong : isole di Komodo

Volpi volanti komodo isole

Pulau Kalong è davvero incredibile, questa piccola isola si trova nel parco nazionale di Komodo e ha la particolarità di essere l’habitat di tantissimi pipistrelli della specie Pteropus alecto. Di giorno vivono appesi agli alberi di mangrovie, al tramonto queste volpi volanti migrano per andare a mangiare la frutta a Flores. Uno spettacolo unico che lascia tutti a bocca aperta.


Padar: Komodo le sue isole

Padar è la terza isola del Parco Nazionale di Komodo, lunga 8 chilometri per 2, con una superficie di circa 16 chilometri quadrati. Dalla sua vetta si gode un panorama straordinario, guglie appuntite che si gettano in mare, intervallate da bellissime baie. L’isola regala colori diversi a seconda delle stagione, nella stagione umida è verdissima, mentre in quella secca è colore ocra dorato.


Isole di komodo : Nusa Kode e gili motang

Le piccole isole di Nusa Kode e Gili Motang, sono altri incredibili posti da visitare nel parco nazionale di Komodo, entrambe territori dei draghi e di tanti altri animali selvatici.

Manta Point-Komodo

komodo manta point

Manta point non è un’isola, ma un punto nel mare del Parco Nazionale di Komodo, dove è possibile incontrare le grandi mante. Le mante sono difficili da avvistare e non ci sono in tutte le stagioni ma poter nuotare insieme a loro è una incredibile esperienza. Attenzione perché manta point ha una forte corrente sottomarina.


taka makassar

Un banco di sabbia che emerge con la bassa marea, Taka Makassar nel Komodo national park, è una vera meraviglia della natura. Un piccolissimo lembo di terra a forma di mezzaluna, contornata da una immensa laguna con acque poco profonde. I colori del mare sono incredibili e una volta sbarcati a Taka Makassar non vorreste ripartire mai più, super consigliato fare snorkeling.

KOMODO LE ISOLE FUORI DAL PARCO

Grotta di Rangko Labuan Bajo

La grotta di Rangko si trova sulla costa nord-occidentale di Flores, vicino al villaggio di Rangko, non lontano da Labuan Bajo. All’interno della grotta c’è una piscina color turchese cangiante di acqua salata. Per vedere questa attrazione occorre arrivare al villaggio di Rangko, quindi noleggiare una barca che in circa 40 minuti porta fino all’ingresso della grotta. Molti tour operator di Labuan bajo organizzano questa gita.


Isola di Kelor-Komodo

Kelor si trova a circa un ora di barca da Labuan Bajo, l’isola ha una sabbia bianca accecante ed è circondata da una bellissima laguna. La foto con la vista dall’alto, scalando la piccola collina che la sovrasta è una delle icone di questi luoghi.


PULAU BURUNG

Pulau Burung è piccolina, bellissima e tranquilla, la sua sabbia bianca e soffice, è perfetta per passare momenti di puro relax al sole. L’isoletta è circondata da una splendida barriera corallina che la rende un luogo perfetto per fare snorkeling.

Burung

Isola di Kanawa – Komodo

Kanawa è forse la più famosa e frequentata, una bellissima isola con una lunga spiaggia di sabbia bianca. Kanawa è circondata da splendide barriere coralline e regala sempre bellissimi incontri con tartarughe, squaletti del reef e pesci tropicali, durante lo snorkeling. Qualche anno fa avevano costruito un resort ma oggi è in disuso.

Kanawa

isole di komodo dove soggiornare

Sebolon

Le Sebolon sono due piccole isole che si trovano a nord-ovest di Labuan Bajo, sono Sebolon Besar e Sebolon Kecil. Le acque intorno a queste isole sono trasparenti e azzurrissime, su Besar è stato costruito il Pirate beach club, capanne con bagni in comune e tende con bagno privato in stile glamping, un luogo dove vivere una stupenda vacanza a piedi nudi, senza internet e acqua calda, lontano dal caos della solita vita.

sebolon

Seraya

Seraya è un’isola bellissima che si trova a circa un’ora di barca a nord di Labuan Bajo. La barriera corallina è a pochi metri dalla spiaggia di sabbia bianca, facendone uno dei migliori punti di immersione e snorkeling tra le isole più vicine a Labuan Bajo. Se volete vivere un vero sogno regalatevi un soggiorno nell’esclusivo Sudamala resort Seraya. I bungalow sulla spiaggia sono dotati di aria condizionata, scaldabagno, mini-frigo e servizio personalizzato per soddisfare ogni esigenza.

komodo il mare stupendo

Bidadari (angel island) -Komodo

Bidadari è assolutamente una meta imperdibile durante una navigazione tra le isole, con ben tre bellissime spiagge di sabbia bianca e contornata da una stupenda laguna. Questa è un’altra isola dove è possibile soggiornare, nel lussuoso Angel Island Resort. I cottage offrono tutti i comfort, aria condizionata, acqua calda, WiFi gratuito, bagni privati, macchina da caffè espresso, minibar, cassetta di sicurezza. 

Angel island Bidadari

Sebayur

Una garanzia per chi ama immergersi, lo splendido Dive resort Komodo a gestione italiana, sorge su un’isola paradisiaca circondata da barriere coralline incontaminate. La spiaggia non è molto ampia ma il mare intorno all’isola di Sebayur è di una trasparenza incredibile e le barche ormeggiate sembrano sospese nel vuoto. La gestione italiana assicura cura dei dettagli, ottimi servizi e buon cibo, tutte le camere hanno acqua calda, aria condizionata e minibar.


Sicuramente adesso avete le idee più chiare su come muovervi nell’arcipelago di komodo, per quali isole o attrazioni si paga la tassa del parco. Noi le isole le abbiamo volute vedere e provare tutte, ma voi potete scegliere la vostra preferita.

Buona navigazione

10 risposte a “Komodo le isole”

  1. Che luoghi meravigliosi. Vorrei scappare su una di queste isole e sdraiarmi al sole su una di queste spiagge, quella rosa è veramente bella!!!

    1. Sono tutte stupende

  2. Avatar Lisa Trevaligie Travelblog
    Lisa Trevaligie Travelblog

    La spiaggia rosa è qualcosa di incredibilmente meraviglioso. Ho sempre desiderato vedere i draghi di Komodo perchè sono amante dei grandi rettili ( avevo una iguana da ragazza ) ma adesso so che vale la pena visitare queste isole per altri ottimi motivi.

    1. Ne va le la pena eccome, le isole sono tutte stupende

  3. È uno dei viaggi che mi piacerebbe fare l’anno prossimo. Sicuramente ti chiederò qualche consiglio , nel frattempo mi rifaccio gli occhi dalla meraviglia

    1. Certo Libera quando vuoi sono qua …

  4. Wow che luoghi meravigliosi!!! La pink beach è quella che ha catturato di più la mia attenzione, davvero particolare. Mi piacerebbe tantissimo visitare l’Indonesia anche se mi fa un po’ impressione/paura il drago di Komodo. Sarebbe interessante tuttavia fotografare le altre specie animali.

  5. Chissà se nei prossimi anni riuscirò a organizzare finalmente un viaggio in Indonesia. Una delle tappe che farò sicuramente è Komodo!

  6. Cinzia, ma che bellezza Komodo e le se isole del Parco!

    Spero davvero che le cifre che si dovranno pagare per l’accesso al Parco non siano esorbitanti! Komodo e Flores sono gli obiettivi primari di quello che sarà il prossimo viaggio in Indonesia, ma non ti nascondo che, una settimanina su una di quelle isole paradiso, non me la leva nessuno dalla mente! Mare, natura, silenzio e suoni indonesiani: non cerco nulla di più

  7. Ciao! Grazie per avermi fatto conoscere meglio questo angolo di paradiso! Mi ha colpito molto la varietà di paesaggi e la notevole fauna che si può ammirare in questo arcipelago. Sicuramente includerei la Pink Beach per lo snorkeling e l’escursione a PULAU KALONG per via delle mangrovia e dei pipistrelli.
    Quanto tempo consigli per visitare tutto l’arcipelago?

Lascia il tuo commento

error: Content is protected !!