Karimunjawa : isole di smeraldo

karimunjawa atolli di smeraldo

Karimunjawa, le isole di smeraldo, abbinate a Giava sono il viaggio perfetto.

I Viaggi di Bru

Ogni posto è una miniera, basta lasciarsi andare, darsi tempo, stare seduti in una casa da tè ad osservare la gente che passa.

Mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro. Con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più scialbo. Più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita. Un teatro di umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove.

Cit T. Terzani

Con questa frase del grande Tiziano Terzani, che la sapeva lunga sui viaggi e viaggiatori, vi porto con me in viaggio a Karimunjawa.

Isole Karimunjawa mare come cristallo

Bali l’inizio del viaggio  

Ovviamente il mio viaggio inizia da Bali, un isola veramente magica e unica, dove io in questo momento ho la fortuna di vivere, prosegue per le isole Karimunjawa e Giava.

Bali

Non c’è nulla da fare, quest’isola è una delle più intriganti e magiche al mondo. Se non siete mai stati a Bali questa è l’occasione giusta per inserirla nel vostro viaggio. Quattro o cinque giorni nella zona di Ubud e almeno altri tre o quattro giorni in qualche località del sud. Vi daranno una bella visione dell’isola degli Dei.

Ci siete già stati ? ritornate lo stesso, in quest’isola c’è sempre qualcosa di nuovo da vedere e ricordatevi che Bali vale sempre un secondo viaggio.

viaggio in indonesia bali acqua benedetta

Bali – Semarang -Jepara – karimunjawa

Viaggiare in Indonesia richiede tanto tempo e pazienza, anche quella che sembra una tappa facile sulla carta, richiede almeno un intero giorno di spostamenti.

Sembra facile arrivare alle isole Karimunjawa, ma da Bali richiede un giorno di viaggio.

Semarang

Parto da Bali con un volo Garuda diretto a Semarang, questa cittadina merita uno stop di almeno mezza giornata per ammirare alcune cose carine nella sua zona centrale. Visto che siamo in zona visitiamo anche il Kampung pelangi, il colorato villaggio arcobaleno, un ex baraccopoli rimessa a nuovo e trasformata in attrazione, grazie alle sue case completamente colorate.

Kampung Pelangi Semarang

E’ tempo di rimetterci in viaggio, occorrono circa 2 ore e mezzo di auto per arrivare a Jepara, la cittadina da dove salpano le imbarcazioni per le isole.

Jepara non è un luogo turistico e le cose da vedere non sono molte. Ma troverete piacevole fare una passeggiata per osservare la vita semplice degli abitanti. Per il mio stop di una notte ho scelto il Syailendra hotel, nuovo pulito e piacevole.

La mattina dopo, fresca e riposata arrivo al molo d’imbarco, dove in un contesto di totale caos rimango pazientemente in attesa della partenza della barca. Mi toccherà la slow boat che impiega circa 5 ore o la speedy boat che arriva alle isole in 2 ore ?

i miei viaggi: karimunjawa un isola deserta

Karimunjawa : atolli di smeraldo

Isole Karimunjawa dove si trovano

karimunjawa tramonto sulle isole

Le Karimunjawa si trovano a largo della costa centro orientale di Giava. Sono molto belle e la loro lontananza e difficoltà nel raggiungerle ha fatto in modo che ancora adesso siano selvagge e poco conosciute.

L’arcipelago conta circa 27 isole, quelle classiche da cartolina, con palme che ondeggiano al vento e mare cristallino, sabbia candida e finissima e fondali incontaminati.

Comprendono un distretto (kecamatan) composto da cinque villaggi situati in altrettante isole: Karimun, Kamagin, Kemujan, Digimon e Parang. Fanno parte della Reggenza di Jepara nella provincia di Giava Centrale.

Hanno una superficie totale di 78 km2, l’isola principale è la verdissima Karimun. Delle ventisette che formano l’arcipelago, ventidue isole sono state dichiarate riserva marina, il Karimunjawa National Park. Le altre cinque isole sono di proprietà privata, o sono sotto il controllo della marina indonesiana.

L’arcipelago è costituito prevalentemente da isole continentali pre-terziarie principalmente di quarziti e scisti ricoperti di lava basaltica, con barriere coralline irregolari

La principale fonte di reddito per la popolazione locale è la pesca, molto sviluppato anche l’allevamento delle alghe.

Fino a pochi anni fa queste isole erano sconosciute al turismo, ma negli ultimi tempi stanno avendo un rapido sviluppo.

karimunjawa un poco di storia delle isole


Si presume che le isole siano state disabitate, fino a quando non furono usate come colonia penale durante l’occupazione britannica di Giava, all’inizio del diciassettesimo secolo.

Reperti archeologici di ceramiche cinesi rinvenuti sul fondo del mare vicino alle isole, risalenti al XIII secolo, suggeriscono che un tempo, le isole facevano parte di una rotta commerciale.

Quando andare alle isole Karimunjawa

Il periodo migliore per visitare le isole è durante la stagione secca, da aprile a ottobre.

Il viaggio verso le isole da Giava è limitato durante la stagione delle piogge nel periodo gennaio-marzo quando il brutto tempo può causare mare molto mosso.

Come arrivare a Karimunjawa

Richiedono un lungo viaggio e non sempre i collegamenti sono assicurati, le barche non sono operative tutti i giorni, e come spesso accade in Indonesia cambi e cancellazioni sono pratica comune, come se non bastasse in caso di mare mosso; non sono garantite le partenze.

*Attenzione – difficilmente in Indonesia l’oceano è una tavola e se soffrite di mal di mare prendete precauzioni.

Un’altra soluzione può essere il bielica della Wings Air che ha un volo diretto da Semarang a Karimunjawa e viceversa, ma attenzione questo voli sono sempre stati a giorni alterni

Opera  Venerdì – Domenica – Lunedì : – 11 .20 SRG – 11.50 KWB

Meglio controllate eventuali nuovi orari e cancellazione della rotta o cambi di operativo.

*Il mo consiglio da viaggiatrice: se volete inserire queste isole nel vostro viaggio è meglio lasciare dei giorni “vuoti “ sia prima che dopo.

Dove soggiornare alle Karimunjawa

karimunjawa casetta sul blu

Dove soggiornare alle Karimunjawa.

Se avete voglia di lusso e amate i posti esclusivi potete valutare il famoso e costosissimo Kura kura resort, che si trova in un atollo isolato e lontano da tutto.

Sull’isola principale ci sono diverse soluzioni, molte delle quali spartane e semplici e altre di media categoria, io ho scelto Ayu hotel, una piccola struttura con un buonissimo rapporto qualità/prezzo.

I bungalow di legno più vecchi sono bui, invece i nuovi bungalows sono molto carini e ben rifiniti, i proprietari gentilissimi vi faranno innamorare di questo posticino.

Le Karimunjawa sono prevalentemente di religione islamica, questo vuol dire che alle 4.30 del mattino sarete svegliati dalle preghiere, e non stupitevi se una volta finite le preghiere, passerete a musica disco messa a tutto volume, per poi passare a un concerto di canto di galli.

Prendetela con il sorriso in fondo questa è L’Indonesia !

karimun l’isola principale

Camminado a Karimunjawa

La verdissima isola principale che personalmente ho trovato splendida, ha solo un paio di spiagge che però sono veramente da cartolina tropicale

Molto divertente girovagare per quest’isola con lo scooter, qualsiasi struttura ve lo procurerà alla modica cifra di circa 5€ il giorno.

La sera c’è ben poco da fare, cenare in qualche ristorantino che prepara piatti indonesiani o nella zona comune del villaggio, il campo da calcio e attività, che la sera si trasforma in un food market e che dove, senza troppe pretese mangerete seduti per terra del pesce cucinato alla griglia.

Obbligatorie qualche esplorazione in barca delle isolette vicine, sono quasi tutte disabitate e contornate da spiagge bianche e lagune turchesi. Sorprendenti i banchi di sabbia che affiorano in mezzo al mare circondati da lagune di azzurro infinito.

Le isole Karimunjawa sono fantastiche, consigliamo un soggiorno di almeno 4 – 5 notti.

Dopo cinque giorni di mare è arrivato il momento della partenza.

Saluto lo splendido e tranquillo arcipelago di smeraldo ma il mio viaggio non è certo finito, mi aspettano le meraviglie di Giava

Per fare un viaggio unico e completo, fate come me e abbinatele alla natura e cultura di Bali e Giava.

Il viaggio continua a Giava

.

Se potessi starei sempre in viaggio

16 Comments

  1. Quando pubblichi articoli di questo tipo, con queste foto bellissime, mi fai venire un colpo al cuore. Io amo il mare e vedere questi panorami mi fa venire una enorme voglia di tornare in Indonesia!

  2. Mi hai fatto sognare, dovrei superare solo il problema mal di mare, ma me ne farò una ragione. Il prossimo anno vorrei ritornare a Bali, e questa potrebbe essere un’ottima tappa!

  3. Tu mi fai sempre scoprire dei luoghi eccezionali, dei veri paradisi tropicali dove acqua e cielo si incontrano, perfetti sia per chi vuole approfondire la loro natura con snorkeling e diving sia per chi vuole semplicemente fare il bagno in acque fatate!

  4. Intriganti e splendide le karimunjawa e lo ammetto: non le conoscevo sino a quando non ho letto questo tuo articolo! mi fai venire una gran voglia di andarci..

  5. Mamma mia, le foto e le descrizioni di questi luoghi mi fanno davvero sognare anche se non sono proprio un tipo da spiaggia! Quali sono le temperature medie?

Lascia il tuo commento

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: