La mia crociera a Komodo inizia dal porto di Labuan Bajo, dove sono arrivata dopo un tour della splendida isola di Flores.
La zona del Komodo National Park è diventata in pochi anni fin troppo turistica, e i prezzi sono notevolmente alti per la media indonesiana. Di una cosa però sono certa, non vi pentirete della pesa fatta per vedere questa meraviglia naturale unica, sopra e sotto il mare.
Komodo ancora Asia e già Oceania
Il Parco Nazionale di Komodo comprende tre isole principali; Komodo, Rinca e Padar e molte altre piccole isole.
Sono di origine vulcanica e si sono formate milioni di anni fa, si stima nel giurassico, sulle due placche continentali di Sahul e Sunda. Hanno picchi aguzzi che raggiungono i 700/900 metri.
Gli abitanti di queste isole sono pescatori, per lo più nomadi provenienti da Flores e dal Sulawesi e altre isole intorno. Sono suddivise tra i quatto maggiori centri abitati e i molti piccoli villaggi.
Patrimonio Mondiale Naturale dell’UNESCO, all’inizio solo per la conservazione del famoso Dragone di Komodo. La protezione si è poi estesa anche ai bellissimi fondali, che ospitano oltre 1000 specie di pesci e 260 di coralli fra molli e duri.
Nel Novembre 2011 l’isola di Komodo è stata inserita nell’elenco delle Nuove Sette Meraviglie Naturali del Mondo.
E’ in queste acque che L’oceano Pacifico s’incontra con l’oceano Indiano, la corrente oceanica è impressionante con un vero e proprio ribollire del mare e forti mulinelli.
L’Asia che abbraccia L’Oceania, creando a un ambiente unico e prezioso.
Il Parco è considerato una delle destinazioni mondiali più interessanti dal punto di vista naturalistico e uno dei più ricchi ambienti marini del mondo. Oltre a poter avere incontri ravvicinati con il Dragone di Komodo
Non venite a Komodo solo per il mare, scegliete questa destinazione per ammirare uno dei grandi miracoli della natura. Coscienti che tutto qui è fragile e prezioso e noi dobbiamo avere un totale rispetto per luoghi così unici.
Isole di Komodo
Sia che decidiate per una breve crociera, o che scegliate un resort di lusso, o la soluzione più economica ovvero quella di rimanere a Labuan Bajo e fare escursioni giornaliere, le isole di questo piccolo arcipelago non vi deluderanno.
Io ho scelto di continuare il viaggio con una navigazione di 4 giorni tra le isole del Komodo National park.
La mia barca è semplicissima, 2 piccole cabine con tavole di legno come letti e un minuscolo bagno in comune, il ponte superiore non ha nemmeno il parapetto, ma i ragazzi dell’equipaggio sono gentili e premurosi, il cibo fresco e squisito sempre preparato al momento.



La tratta e le escursioni sono tutte personalizzate in base alle mie richieste, ho deciso di fare le escursioni di mattino prestissimo, in modo da poter vedere ogni luogo in solitudine. A Rinca ho avuto la possibilità di entrare quando ancora il parco era chiuso e quindi privo di altri turisti, stessa cosa a Padar, alle 7.00 del mattino ero già in cima alla vetta.
crociera a komodo Il mio Itinerario
Giorno 1: Labuan Bajo – Kelor Island – Kalong Island – Rinca Island
Pick up il mattino presto dall’hotel di Labuan Bajo e trasferimento al porto per l’imbarco. La nostra prima tappa è Kelor Island, dove facciamo immediatamente un assaggio delle meraviglie di quest’arcipelago. Godendoci un meraviglioso snorkeling e la stupenda spiaggia bianchissima.
Interrompiamo questa meraviglia, con un ottimo pranzo servito a bordo della nostra barca.
L’isola ci piace e ci passiamo molte ore, nel pomeriggio riprendiamo la navigazione.
Per arrivare in tempo a Kalong island, dove un tramonto colora il cielo di rosso mentre milioni di pipistrelli della frutta volano in cielo.
Kalong Island e le sue Volpi Volanti
Kalong Island è una piccola isola circondata da una fitta vegetazione di mangrovie.
Al crepuscolo, mentre il sole che tramonta colora di rosso il cielo, migliaia di pipistrelli lasciano il loro rifugio tra gli alberi e si alzano in volo, andranno in cerca di cibo a Flores.
Questa migrazione è uno spettacolo magnifico, capace di far rimanere stupito ogni viaggiatore che ha la fortuna di poterlo ammirare.
Queste Volpi volanti giganti appartengono alla specie di Sunda flying fox, endemica in Indonesia, si trovano solo nelle isole di Lombok, Sumbawa, Sumba, Flores.
Continuiamo la navigazione fino a una baia protetta di Rinca, dove passeremo la prima di queste 4 notti.
Rinca e Komodo trekking alla ricerca dei dragoni
Il Dragone di Komodo
Esiste una zona in Indonesia che ha un parco nazionale dichiarato patrimonio dell’Unesco, dove il tempo sembra essersi fermato all’epoca in cui vivevano i dinosauri.
Sì, perché qui, il signore incontrastato che regna sovrano è il Drago di Komodo, un rettile appartenente alla famiglia dei varanidi, la più grossa specie di lucertola vivente.

Se siete arrivati fino a Komodo dovete assolutamente fare uno dei tanti percorsi di trekking in compagnia di un ranger del parco, con la speranza di riuscire ad avvistare questi rettili e altri animali.
crociera a komodo I Draghi a Rinca
Giorno 2: Rinca – Pink Beach – Manta Point
Svegliarsi all’alba e ammirare il sorgere del sole è qualcosa che non puoi più scordare, ma il cartello che vedo nel pontile dove è attraccata la barca non mi rassicura molto …

Benvenuti nel primordiale mondo dove a comandare è la natura selvaggia, draghi coccodrilli e altri animali, benvenuti a Rinca!
Entriamo al parco ancora prima dell’apertura, siamo soli e super fortunati, oggi alcuni fotografi e giornalisti del National Geographic gireranno un documentario, e quindi più tardi chiuderanno l’accesso ai turisti.



Poco dopo essere entrati avvistiamo subito un enorme drago che si lascia riscaldare dai primi raggi del sole, non facciamo in tempo ad essere sorpresi che subito ne arrivano altri due, questa giornata di scoperta promette bene. Scegliamo il tour più lungo, quello che permette di arrivare fino alla collina e ammirare il panorama. L’isola è brulla con una bassa e secca vegetazione e alte palme lontar, iniziamo a camminare e siamo molto fortunati, infatti , lungo il percorso avvistiamo una vipera verde, alcuni varani, cervi di timor, un cacatua e altri draghi.
Un’esperienza bellissima, se avete bambini scegliete il percorsi breve e medio che sono adatti a tutti e permettono lo stesso di vedere i grandi rettili.
Dopo questa grande emozione potremmo essere felici e non aspettarci altro, invece, stiamo per andare a vedere un’altra meraviglia, riprendiamo la navigazione verso Pink Beach. La famosa spiaggia di sabbia rossa
CROCIERA A KOMODO Pink Beach
Una delle tante spiagge di sabbia rosa della zona, bellissima come una cartolina, incredibile posare i propri piedi nella soffice sabbia rosa che si perde in un mare limpidissimo.

Siamo stati gli ultimi a lasciare pink beach, mentre tornavo verso la mia barca, ho dato un ultimo sguardo alla bellissima baia deserta e ho visto un maiale barbuto e i suoi piccoli che sbucavano dalla vegetazione, era di nuovo la loro casa, bellissima e selvaggia … è cosi che mi piace ricordarla.
Manta Point
Potremmo ritenerci soddisfatti della giornata e decidere di passare il rimanente a oziare al sole, ma il capitano chi chiama perché sembra che oggi ci siano molte Mante. Senza nemmeno aver assorbito tutte le meraviglie della giornata ci dirigiamo verso un’altra avventura, per nuotare insieme alle grandi mante a Manta point.

CROCIERA A KOMODO : Padar Island
Giorno 3: Padar – Pulau Sebayur – Kanawa
Ancora una sveglia all’alba, il sole sorge dietro le vette aguzze dell’isola di Padar, regalando un colore oro a tutto il panorama e tanto stupore ai miei occhi e alla mia anima di viaggiatrice. Dopo un’ottima colazione si parte alla conquista di questa meraviglia della natura.

Ci sono luoghi che incantano per la sua unicità, per l’emozione che regalano, Padar è uno di quelli.

Osservare quest’isola dalla forma bizzarra dall’alto vi ripagherà dalla fatica che avrete fatto per arrivare alla cima, siete nel primordiale territorio dei draghi di Komodo, c’è chi dice che si aggirano ancora liberi a Padar !
Poserete il vostro sguardo sulle vette aguzze che sprofondano in un mare trasparente, sulle ampie baie a mezzaluna, curiosamente alcune hanno sabbia bianca e altre sabbia scura. Sentirete il silenzio totale che vi circonda e il calore del sole sulla pelle, scenderete dal ripidissimo sentiero, coscienti di avere avuto un altro meraviglioso regalo della natura, da conservare per sempre nei vostri ricordi.
Io lo metto di diritto tra i posti più emozionanti che ho visto!
CROCIERA A KOMODO Taka Makassar
Quando un banco di sabbia crea intorno a se una splendida infinita laguna che ti lascia senza fiato, una delle tante meraviglie della zona, talmente bella che non vorreste mai andare via, non ci sono parole per descriverla e allora lascio il compito a queste immagini

Sebayur Kecil e Besar
L’isola di Sebayur ha uno scenario davvero affascinante, dolci colline che cambiano colore con la stagione diventando da verdi a ocra, spiaggia bianca e soffice e una bella laguna di acqua cristallina.
A Sebayur kecil c’è un bellissimo resort a gestione italiana. E’ un luogo ideale per chi ama il mare bellissimo e pratica snorkeling, perfetto per i diving che possono godere dei meravigliosi siti d’immersione nelle vicinanze: Crystal Rocks, Castle Rock, Batu Bolong, ecc.
Se come noi non sei ospite del resort, ma solo un visitatore, paghi l’attracco o fai una consumazione al bar o ristorante. Dove puoi prendere riposo dalla cucina indonesiana e gustare un buonissimo piatto di pasta.

Kanawa
Giorno 4: Isola di Kanawa – Labuan Bajo
Ci svegliamo con la magnifica visione della laguna di Kanawa, questa è la nostra ultima giornata a zonzo tra le isole del parco. E questa idilliaca isoletta, è la fine perfetta di un viaggio ricco di emozioni e di cose stupende.

Labuan Bajo la baia del tramonto
Torniamo a Labuan Bajo mentre il sole trasforma la baia in un dipinto perfetto. Salutiamo il fantastico equipaggio, la nostra crociera a Komodo è finita.
Porteremo via con noi i sorrisi e la gentilezza del nostro equipaggio, il sapore del sale sulla pelle, i tramonti e le albe incantate, le partite serali con il capitano, il rumore del mare e il dondolio della barca … Arrivederci Komodo

Flores e Komodo, un viaggio perfetto per conoscere molti aspetti di questo paese.
Viaggio a Komodo, Riflessioni:
Komodo non può non piacere è semplicemente unica! Anche se è diventata tanto turistica, perdendo la magia del luogo incontaminato che era una volta, rimane una destinazione incredibile Impossibile scordare le albe meravigliose e i tramonti che ho potuto ammirare dal ponte della barca. Bru
Mi hai riportato con la mente in questo Paese straordinario. Adoro l’Indonesia, per anni è stata la mia meta prediletta per i viaggi subacquei. Poi è arrivata la pandemia e gli appuntamenti si sono interrotti. Spero di tornare presto
A presto Fausto, di sicuro tornerai ad esplorare queste meraviglie indonesiane
Cinzia ma tu sei stata in Paradiso! Ho riletto due volte il tuo articolo e mi sono fermata su ogni foto e su ogni video e credo che l’Eden non potrebbe essere più bello e più perfetto di questo luogo. Ti ho anche invidiato molto, lo ammetto
Davvero Anto ci sono stata e ritornata e penso che ci tornerò ancora
La famosa isola dei draghi! Che territori stupendi che hai avuto modo di visitare.. spero di poterlo fare presto anche io con la mia famiglia. Anche se il viaggio non è cortissimo!
Si Lisa il viaggio è lungo, ma vale la pena di vedere questo luogo unico nel mondo
Non sono una amante delle crociere, ma questa la farei molto volentieri. Ho sempre desiderato vedere Komodo e questo mi sembra un modo davvero fantastico di esplorare questa destinazione meravigliosa!
Ma che bello! Mi sembra davvero di essere riuscita a viaggiare insieme a te. Bravissima!
Che meraviglia. Come non voler organizzare un viaggio subito dopo aver visto la bellezza di questa zona? E io che pensavo a vedere solo i draghi!
Mi sarebbe piaciuto moltissimo visitare Komodo e i suoi draghi, ma, nel periodo in cui sono stata in Indonesia, il parco era temporaneamente chiuso. Bellissima l’idea di una piccola crociera tra queste isole selvagge. Lo terrò presente, perché tra poco si potrà tornare a viaggiare, spero!
Eh si spero anch’io che presto si torni a viaggiare , se torni non ti fare scappare una visita a komodo
Komodo è sicuramente tra le tappe di un mio futuro viaggio in Indonesia, che ormai sogno da anni. Che paradiso!
Paola ti aspetto !
Molto bella questa zona dell’Indonesia natura selvaggia e animali unici al mondo, che dire partirei subito poi così in barca perfetto
L’Indonesia è bellissima ovunque, komodo è una delle sue bellezze più accessibili per un turista
Un sogno questo diario di bordo, mi è sembrato di essere con te a vedere quei tramonti, percorrere quelle zone brulle fino in cima ed essere affascinata dai draghi di komodo!
Un sogno possibile che ti consiglio di realizzare
Che luoghi da sogno mi hai fatto scoprire! Sei fortunata ad avere vicino (almeno rispetto a noi in Italia) questi paradisi.
Komodo è davvero un piccolo paradiso
Il bagno che hai immortalato mi ha fatto venire in mente il mio a Safari Vetzo, in Madagascar, dove ci si lavava con i secchi: quanto mi mancano queste “scomodità” che fanno tanto avventura! Komodo la sogno davvero da tanto, speriamo di visitarla presto!
evviva le scomodità che ti fanno sentire tanto bene
quanto può costare una crociera cosi?
CIAO TI RICORDI PER CASO NOME DEL AGENZIA CHE HA ORGANIZZATO QUESTA CROCIERA?? SARO’ LI AD OTTOBRE E VOLEVO FARE IL TUO STESSO VIAGGIO..