Indonesia viaggi e comportamento

Indonesia viaggi e comportamento balinesi

Indonesia viaggi e comportamento

Anche se i comportamenti degli occidentali sono di solito ben tollerati, nei nostri viaggi in Indonesia è bene conoscere e rispettare alcune regole di comportamento .

Indonesia viaggi e comportamento

Mentre il contatto fisico tra persone dello stesso sesso è molto diffuso e privo di significati sessuali, in pubblico è meglio evitare effusioni o baci tra persone di sesso opposto anche se sposate.

Evitiamo questi comportamenti che sono considerati offensivi .

  • Non indicare col dito medio ma con il pollice.
  • Porgere prendere o mangiare con la mano sinistra.
  • Esibire la pianta dei piedi o incrociare le gambe.
  • Rimanere in piedi vicino a una persona seduta.
  • Toccare la testa dei bambini, la testa infatti, è la parte più importante del corpo perché è in essa che entra la divinità che porta la vita.

Regole di abbigliamento ed etichetta nei templi di Bali

Per accedere ai templi di Bali e Giava, è necessario avere un abbigliamento adeguato e indossare il sarong. Ricordatevi che siete in luoghi sacri, tenete sempre un comportamento adeguato.

I sarong vengono dati agli ingressi di ogni tempio e sono inclusi nel prezzo del biglietto nella maggior parte dei templi di Bali.

Per rispetto a questa religione sarebbe ideale indossare anche la selandan, una fascia da portare ben legata in vita.

Quando sei in tour per la visita dei templi, indossa abiti adeguati e una maglietta che copra almeno le spalle.

Se sei invitato a entrare nel luogo dove si svolge una cerimonia, lascia le scarpe vicino all’ingresso del tempio.

  • Non entrare in un tempio quando sanguini. Non si deve entrare al tempio se hai una ferita e durante le mestruazioni. 
  • I piedi sono considerati impuri, quindi non puntarli verso i santuari o altri oggetti sacri.
  • Durante la preghiera gli uomini si devono sedere con le gambe incrociate, mentre le donne si inginocchiano.
  • Non entrare in un tempio se sei incinta. Le donne incinta o che hanno partorito fino a  6 settimane prima non devono entrare in un tempio.

Non stare in posizione sovrastante rispetto agli oggetti sacri, ai sacerdoti e alle persone che pregano. Questo comportamento è considerato una mancanza di rispetto

Ricordati sempre che sei in un luogo sacro, stai attento a non intralciare processioni e cerimonie. Usa cortesia e buon senso se scatti delle foto.

Indonesia comportamento nelle isole musulmane

Nelle isole a maggioranza musulmana, occorre avere qualche riguardo in più:

  • Evitare vestiti succinti al di fuori della spiaggia
  • Il topless e perizoma sono assolutamente da evitare
  • Adottate sempre atteggiamenti che rispettino la religione locale, soprattutto se capitate in questi posti durante il periodo del Ramadan

Durante il Ramadan; Le isolette potrebbero non avere approvvigionamenti alimentari regolari. Le preghiere delle moschee si sentono quasi ovunque e iniziano alle 4.30/5 .00 del mattino.

Banda Aceh qualche regola in più

Nella provincia di Aceh a Sumatra nord, occorre avere regole di comportamento e qualche accorgimento in più. I viaggiatori che decidono di soggiornare in questa provincia è bene che siano informati sulle regole.

A Banda Aceh, vige la Sharia, di solito i viaggiatori non hanno grossi problemi, ma è fondamentale rispettare alcune norme di comportamento e di abbigliamento.
La religione dominante di questa provincia è l’Islam. Il richiamo del muezzin è frequente, e si sente ovunque.

La vendita di alcol non è ammessa, anche se a Pulau Weh alcuni ristoranti e resort li servono.

Per quanto riguarda l’abbigliamento, l’ideale è indossare pantaloni lunghi e maglietta che copra braccia e spalle .

Viaggiare in Indonesia è facile, bellissimo e divertente, rispettando queste semplici regole di comportamento sarete sempre i benvenuti.

Logo Indonesia con Bru

Se potessi starei sempre in viaggio

3 Comments

Lascia il tuo commento

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: