Belitung isola di corallo e granito

Belitung granito e azzurro

Belitung, non state sognando quest’isola è reale !

I viaggi di Bru

Bangka Belitung dove si trova

Bangka Belitung Islands, è una provincia indonesiana nella parte orientale di Sumatra meridionale, tra il mar Cinese Meridionale e il mar di Giava.

Composta da due isole principali, Bangka e Belitung e tante altre piccole isole in gran parte disabitate.

Belitung è famosa per le sue splendide spiagge, contornate da grandi massi di granito che ricordano le Seychelles, e per ospitare una creaturine straordinaria, il piccolo tarsier.

Non è una destinazione da turismo di massa, quindi perfetta per noi che vogliamo prenderci una pausa dal caos dell’agosto Balinese.

Belitung come arrivare

Per chi proviene dall’Italia consiglio un volo su Giacarta, secondo l’operativo del volo internazionale potete passare la prima notte in una struttura vicino all’aeroporto. Prendere uno dei voli diretti del mattino che vi porterà direttamente sull’isola di Belitung.

Belitung spiaggia e nuvole

Bali – Jakarta – Belitung

La nostra vacanza inizia con un volo da Bali su Jakarta, dove passiamo la notte in un hotel nei pressi dell’aeroporto.

La mattina dopo, con un altro volo diretto della durata di circa un’ora, atterriamo nell’aeroporto di Tanjung Padang, la capitale dell’isola.

La nostra destinazione finale è a circa 30 km a nord della cittadina. Non ci sono mezzi pubblici e la cosa migliore è prendere un taxi, magari contrattando il prezzo.

La scelta per il soggiorno è caduta su una struttura molto economica a gestione locale, che si affaccia nella bella spiaggia di Kelayang.

Il Kelayang Beach Hotel a vederlo da fuori è veramente brutto, un anonimo quadro di cemento che assomiglia a una fabbrica.

Sorprendentemente invece le camere, che sono belle grandi, molto luminose e con un piccolo balcone vista mare. Non classificabile la colazione, molto povera e adatta solo a un palato orientale. Malgrado noi siamo abituati alla cucina indonesiana, di iniziare la giornata con del nasi goreng stracotto o del brodo di pollo, proprio non ci piace. Quindi partiamo da Bali con la nostra scorta di biscotti e altre cosette da sgranocchiare a colazione.

Tanjung Kelayang

La nostra prima giornata la passiamo nella spiaggia di fronte all’hotel. Tanjung Kelayang, è una lunga spiaggia di sabbia accecante e finissima e con le caratteristiche rocce granitiche.

In una zona della spiaggia sono parcheggiate le barche che partono per il giro delle isole, nel centro del paesino si trovano qualche piccolo warung e un paio di negozietti.

Belitung barca

La soluzione migliore per visitare l’isola è noleggiare uno scooter e andare in esplorazione. Vi consiglio di avere la patente internazionale (anche se in quest’isola non vi sarà chiesta) e ovviamente dovete sempre avere la vostra assicurazione sanitaria di viaggio.

La strada principale è asfaltata di recente e il traffico è quasi inesistente, come in tutta L’Indonesia, si guida a sinistra.

Le pompe di benzina si trovano solo nei pressi della città, nelle altre zone per fare rifornimento basta fermarsi nei warung e chiedere una bottiglia di benzina.

Belitung è un’isola tranquilla, le persone forse sono più schive rispetto ad altre zone del paese, ma la criminalità è bassa e potete girare tranquilli senza stress. 

la baia di Tanjung Tinggi

Spiagge meravigliose

Tanjung Tinggi è la spiaggia più famosa e fotografata, è talmente bella da non sembrare vera, gli enormi massi di granito fanno da splendida cornice a una baia perfetta, con sabbia bianca e fine come borotalco e un mare cristallino e calmo.

Vicino alla spiaggia ci sono diversi warung che offrono cibo locale, bevande fresche e pesce grigliato.

Passiamo ore camminando tra gli enormi massi, esplorando l’area e guazzando nelle calme e calde acque della baia.

Tanjung Tinggi vista

Sand flies i terribili insetti invisibili

Presi dalla bellezza della baia, non diamo peso a un prurito iniziale che piano piano iniziamo ad accusare tutti, pagheremo cara questa noncuranza, purtroppo Sand flies, mosquitos e altri insetti molesti, sono presenti in quasi tutte le spiagge dell’isola.

E’ un dato di fatto che ogni angolo paradisiaco del mondo abbia qualche insidia.

In questa splendida isola si celano piccoli insetti molesti, non li senti e non li vedi, ma la sera ti ritrovi pieno di punture molto fastidiose che prudono moltissimo e persistono per settimane.

Non sono da sottovalutare perché possono scatenare pesanti reazioni allergiche e infezioni.

A nulla servono olii, creme, spray o altri repellenti, mentre è indispensabile avere un antistaminico e pomate a base di cortisone.

Giornata in barca alle isole di Belitung  

Se venite a Belitung, dovete assolutamente fare una o più giornate in barca alla scoperta delle piccole isole

Da Tanjung Kelayang partono le barche per l’escursione alle isole, potete contrattare con il vostro barcaiolo la durata dell’escursione, scegliere quali e quante isole volete visitare.

Una giornata intera esplorando i piccoli atolli davanti alla costa è un’esperienza indimenticabile.

Giornata in barca a Belitung

Con un poco di fortuna, com’è capitato a noi, vi troverete soli in questo piccolo paradiso, isole deserte e incantate, grandi massi di granito che emergono dal mare, lingue di sabbia accecante, e un mare trasparente e azzurrissimo, a mio parere i colori del mare tra i più belli visti in Indonesia.

Pulau Batu Garuda

Ogni isoletta di questo parco ha la sua particolarità, Batu Garuda ha una grande roccia che ricorda appunto il Garuda, le acque intorno all’isola sono perfette per fare un ottimo snorkeling.

Pulau Pasir

è uno dei tanti banchi di sabbia che è possibile vedere in Indonesia, una lingua di sabbia candida e finissima, che emerge con la bassa marea da una laguna azzurra, luogo adatto per avvistare molte stelle marine dai bellissimi colori.

pulau pasir

Pulau Kepayang

Su questa isoletta si trova un Eco Lodge che promuove l’ecoturismo ed educa locali e turisti sull’importanza di preservare l’ambiente naturale di Belitung.

Pulau Batu Berlayar

è piccola piccola, ha solo un paio di baiette sabbiose tra gigantesche rocce di granito, una vera inaspettata meraviglia

Belitung Batu Berlayar

Tra le tante isolette e banchi di sabbia, da non perdere l’isola di Lengkuas, inconfondibile con il suo faro di epoca coloniale, costruito dagli olandesi alla fine del XIX secolo.

Belitung Lengkuas il faro

Sono tutte bellissime ma Pulau Babi, è decisamente la nostra preferita, un vero angolo di paradiso con acque trasparenti e enormi massi di granito messi scenograficamente come a formare una cornice perfetta dell’isola perfetta !

Ci siamo stati un intera giornata e questa straordinaria meraviglia è stata solo nostra, l’unica cosa brutta è stata doverla lasciare … ma come dice la canzone, ritorneremo!

Danau Kaolin

Ecco un esempio di come la natura si diverta a giocare con i colori, una cava di caolino bianchissimo che ha formato dei laghetti di acqua turchese. Questo minerale viene usato soprattutto nelle arti ceramiche, nella preparazione di cosmetici e altro.

Belitung Danau Kaolin i suoi colori

Il villaggio di Tanjung Binga si trova a circa 20 km da Tanjung Pandan questo particolare villaggio è abitato da pescatori discendenti da Bugis originari di Bone nel Sud Sulawesi. Vivono da generazioni in questo villaggio ma ancora parlano la lingua Bugis, le loro antiche case sulle alte e traballanti palafitte, adesso sono per lo più usate per seccare il pesce e stendere le reti.

Case tradizionali

le case delle Isole Bangka Belitung mi hanno ricordato il Caribe, hanno un patio esterno sorretto da colonne e sono dipinte a colori vivaci. Sono dovute a un’influenza malese presente nelle aree lungo la costa di Sumatra e Malacca.

In giro per L’Isola

Ovviamente non ci siamo limitati alla vita di mare ma con lo scooter abbiamo girovagato per l’isola, spingendoci fino alla visita dell’interno, su per colline ricoperte di foresta, fino a Gurok Beraye con fresche cascate e corsi d’acqua.

Abbiamo girovagato tra le strade della città di Tanjung Padang, insolitamente ordinata e non caotica, cosa non scontata per una città indonesiana

Non siamo riusciti a vedere i tarsier perché il parco era chiuso, lascio il trekking nella foresta per l’avvistamento di questi piccoli animaletti alla prossima volta.

dove mangiare

Siamo sempre andati a mangiare in due localini sulla spiaggia, uno è il RM Batu Garuda, posto semplice ma i piatti tipici indonesiani erano ben fatti freschi e saporiti e i prezzi onesti.

Più di una volta siamo stati coinvolti in allegre e stonate canzoni al karaoke del locale,

dove dormire

A Belitung si trova una vasta scelta di sistemazioni, dalle semplici homestay a gestione locale, fino a hotel di lusso con ottimi servizi . 

La bellezza di Belitung non rimarrà sconosciuta a lungo ma avrà presto un decollo turistico a livello internazionale.

Ancora una volta ritorniamo a casa con la bellezza negli occhi e nel cuore Terima kasih Indonesia. 

Vi è piaciuta Belitung e le sue isolette? a noi veramente tantissimo, ma a Sumatra di isole bellissime ce ne sono molte altre … 

Se potessi starei sempre in viaggio

11 Comments

  1. Ciao, ho letto con interesse il tuo racconto su Belitung. Stiamo valutando di andarci quest’estate (se l’Indonesia apre le frontiere). Vorrei chiederti se ci consigli di dormire dove eri tu o se anche Tanjung Binga è da valutare. Più che altro vorrei trovare qualche ristorante aperto la sera senza dover fare troppi km in motorino di sera…. C’è un pò di vita? Grazie per tutte le info che ci darai!

    1. Ciao annabeppe vi rispondo con piacere, e con tanto ottimismo su una possibile apertura del paese, la zona dove ero io è perfetta per le escursioni alle isole, la sera è possibile cenare in due o tre warung sulla spiaggia che fanno anche ma oltre questo non c’è altro , la vita serale la trovate solo nella capitale che potreste valutare come base di soggiorno

  2. Ciao, grazie per la risposta! Valuteremo la zona dove hai soggiornato tu. La capitale mi sembra comoda per la sera ma scomoda poi per raggiungere le varie spiagge che mi sembra di aver capito siano più a nord! I localini che dici tu ci possono bastare! Grazie ancora!

  3. Solo guardando le foto sono rimasta folgorata dalla bellezza di questi territori. Sembrano quasi ultraterreni. Il tuo minuzioso racconto poi mi ha incuriosito a tal punto che mi è venuta una voglia matta di mettere piede su questa terra incantevole.

  4. Meravigliose le tue foto. Non ho mai viaggiato in quelle zone e non credo potrò mai andarci, ma con le tue descrizioni e fotografie ci fai sognare… A parte la presenza degli insetti malefici😆😂. Grazie

  5. Ho letto il tuo articolo con molto interessa, ma soprattutto mi sono fatta incantare dalle tue foto; il mare sembra essere assolutamente mozzafiato, non ti nego che mi piacerebbe moltissimo andarci!

  6. Che paradiso sconfinato! Lontano dalle dinamiche malate del turismo di massa e con spiagge da sogno! Mi spaventano però gli insetti, io e il mio compagno poi siamo allergici a molte punture quindi sarebbe sconsigliato per noi, non c’è un modo per rimediare alla cosa o per prevenirla?

  7. Come non rimanere meravigliati da tanta bellezza?! Sembrano davvero della spiagge paradisiache…Ci stiamo sempre più convincendo a visitare l’Indonesia!

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: