Malta e Gozo, un breve viaggio a fine maggio, per godersi una pace totale e tutti i fiori e le piante della macchia mediterranea
Chi di noi nel suo vagare alla ricerca del luogo perfetto e paradisiaco non pensa a un’isola?
Lontane o vicine, con alte falesie che si buttano nel blu, o sabbiose e coralline circondate da una laguna di cristallo. Piccole selvagge e inesplorate, ventose, grandi, famose, modaiole. Il fascino dell’isola é innegabile.
Sono loro il nostro punto debole, la cosa che amiamo più del viaggiare stesso, partire alla scoperta di una nuova isola.
E’ stato per caso che il nome di Malta e Gozo è apparso nella mappa dei nostri desideri. Cercavamo un posto vicino dove passare qualche giorno, che fosse abbastanza a sud da garantirci un clima piacevole e soleggiato.
Malta Gozo e Comino formano l’Arcipelago Maltese, che si trova nel cuore del Mediterraneo circa 100 km sotto la punta sud della Sicilia .
Sono isole piccole, che permettono di essere visitate con estrema facilità. Malta ha un buon servizio di autobus che serve le più importanti località turistiche con poca spesa.
Se si preferisce, essere indipendenti si può affittare una macchina con circa 15/20 euro il giorno. Tenendo conto della guida a sinistra e delle indicazioni stradali in inglese.
Per guidare basta la nostra patente nazionale, o ancora meglio quella internazionale.
Malta
Poco più di un’ora di volo e arriviamo, la prima notte abbiamo deciso di passarla a Malta per visitare la sua piccola capitale .
Proprio davanti all’aeroporto c’e’la fermata dell’autobus. Il numero 8 che in circa 35/40 minuti ci porta fino al City gate, capolinea di tutti i mezzi pubblici.
Il proprietario del nostro b&b http://www.vallettaboutique.com/ il signor Luciano è ad attenderci nella piazza principale. Premuroso e gentilissimo ci conduce subito in camera, un ambiente molto carino proprio nel cuore della cittadina.
Poco dopo siamo già in giro per le strade ricche di storia, sulle tracce dei Cavalieri di Malta. Paladini che avevano il compito di proteggere L’Europa e la fede Cattolica, dagli attacchi dei turchi Ottomani.
La minuscola capitale racchiude in se numerosi edifici di grande valore artistico in stile barocco. Tra cui la Cattedrale di San Giovanni, il Palazzo del Grande Maestro e il Forte di San Elmo.
Non è cosa rara in queste isole assistere a una delle numerose processioni che ogni chiesa fa in onore del suo Santo Protettore.
Infatti, siamo subito attirati dal suono di una banda e in un clima di festa con coriandoli e palloncini assistiamo a una di esse. Insieme alla statua del Santo sfilano in preghiera preti e fedeli con stendardi e bandiere.
La Valletta ci piace, promettiamo di ritornare un giorno per vedere in maniera più approfondita Malta.
Gozo
In tarda mattinata riprendiamo l’autobus che ci porta fino all’imbarco, solo venti minuti di traghetto separano le due isole.
Eva e Hans i meravigliosi proprietari di Ferrieha ci attendono allo sbarco. Dopo pochi minuti di macchina siamo nel piccolo abitato di Qala, la Farmhouse è stata magnificamente restaurata con il totale rispetto dei materiali originali. Una vera oasi di pace e riposo, le sole quattro camere ampie e ben arredate si affacciano con grandi terrazze sulla più bella vista dell’Isola. La blu lagoon di Comino e Cominotto.
Capiamo subito che qua i ritmi sono lenti, che Gozo è un luogo di rigenerazione totale.
I piccoli e semplici centri hanno tutti un’ampia piazza sovrastata da un’imponente cattedrale barocca. Affacciati nella piazza qualche piccolo ristorantino e negozietti, unici punto di ritrovo per i locali e i turisti.

Spiagge di Gozo
Anche se piccola l’isola offre diverse baie di sabbia rossa come Ramla bay, o San Blas, piccole insenature che si conquistano con scarpinate abbastanza impegnative. Scendendo sentieri che passano in mezzo a piante di limoni e melograni.
Hondoq bay proprio sotto Qala con vista su Comino, minuscola e dal mare trasparente.

Le località un po’ più movimentate sono Xlendi, con una piacevole passeggiata lungo mare e un’ampia scelta di hotel e ristoranti e locali vari .

Marsalform con tanti hotel e locali ma con troppe costruzioni e soffocante, a noi non è piaciuta per nulla.
Per chi come noi ama da una vacanza anche un pizzico di avventura ed esplorazione, Gozo offre panorami selvaggi e punti spettacolari. Dominati dal mare e dal vento, come la blu windows, fantastico arco che forma appunto una grande finestra sul blu.
La costa di dwejra, alta e frastagliata dove ancora esistono le tante saline scavate nella roccia.
Ovunque camminando tra le alte scogliere in mezzo a piccoli e profumatissimi fiori della macchia mediterranea. Si aprono cale e insenature dove il mare assume colori incantevoli andando dal verde al turchese al blu.




La nostra preferita è la magica e di difficile accesso Mgarr ix Xini. Dove da scalette piantate sulle rocce, è possibile nuotare in una vera piscina naturale.
In un soggiorno a Gozo non può mancare la visita alla cittadella medioevale fortificata di Victoria. Ogni strada ti porta al suo centro animato e piacevole da visitare, soprattutto durante il mercato principale chiamato l’It Tockk. Magari fermandosi in uno dei suoi ristorantini per gustare un piatto tipico … e con calma osservare la vita intorno e sentirsi Gozitano.
Malta e Gozo e tutta la bellezza della macchia mediterranea in fiore .

L’isola di Malta è stata la destinazione del mio primo viaggio da sola senza genitori da adolescente (una vita fa’ 😅) Anche a me Gozo era piaciuta molto e mi è dispiaciuto aver letto alcuni anni fa del crollo del suo arco naturale
Malta era tra i miei progetti di viaggio per l’anno scorso: avevo in mente un weekend in autunno, in modo da godermi ancora un po’ il calore mediterraneo prima dell’inverno. E poi ovviamente è saltato tutto. Al momento non ho ancora riprogrammato nulla, ma in effetti la primavera mi sembra un’opzione ancora migliore!
Leggere il tuo post è un preludio a quella che sarà la mia vacanza a fine Agosto. Anche noi abbiamo intenzione di visitare Gozo in giornata e magari anche Comino!
Davvero molto carina e con un mare strepitoso, buona vacanza