Passaporto perdita o furto cosa fare

Passaporto

La paura per eccellenza di ogni viaggiatore è smarrire il passaporto mentre si è all’estero. Qualora dovesse succedere vediamo insieme come comportarsi.

Il passaporto, o il documento d’identità se si viaggia all’interno dell’Unione Europea, è il nostro documento più importante. Ma se nonostante tutta l’attenzione smarriamo il passaporto, o se ci venisse rubato che cosa dobbiamo fare?

Passaporto: precauzioni prima di partire

E’ buona norma prima di partire, fare una fotocopia dei documenti di identità, e tenerla separata dai documenti stessi. La fotocopia, in caso di smarrimento dei documenti originali può aiutare le autorità competenti sveltendo le pratiche di denuncia.

Cercate un posto sicuro in cui conservare il passaporto durante il vostro viaggio. Evitate di metterlo in borse o zaini, che potrebbero essere facilmente rubate o borseggiate. Meglio usare le tasche interne di una giacca ad esempio. Riponetelo sempre nello stesso punto ogni qualvolta lo dovete esibire, in questo modo sarà più comodo controllare che ci sia.

In aeroporto lo dovrete mostrare molte volte, al check in, al controllo doganale, all’imbarco. Evitate di lasciarlo per comodità sulle valige, ma riponetelo sempre nello stesso posto dopo averlo mostrato.

Precauzioni a destinazione

All’arrivo a destinazione spesso si è tentati di lasciare il passaporto all’interno della cassetta di sicurezza in camera, onde evitare di smarrirlo. Non fatelo! In caso di controllo da parte delle autorità dovrete sempre avere con voi un documento di identità valido. La fotocopia non è ritenuta valida. Quindi trovate un posto sicuro in cui riporlo, come le tasche interne di una giacca, un marsupio ecc ecc.

Se fate una vacanza balneare evitate di lasciare il passaporto incustodito in spiaggia, insieme ai vostri effetti personali. Fate a turno per andare in mare, in modo che ci sia sempre qualcuno a vigilare sulla documentazione.

Passaporto smarrito

Se nonostante tutte le precauzioni, smarrite ugualmente il passaporto ecco cosa fare.

La prima cosa da fare è sporgere denuncia presso le autorità competenti. Con la copia della denuncia bisogna quindi recarsi nel Consolato Italiano presente nel territorio in cui vi trovate.

La Rappresentanza consolare rilascia un documento provvisorio di viaggio (anche chiamato E.T.D. – Emergency Travel Document) con validità per il solo viaggio di rientro in Italia, nel Paese di stabile residenza all’estero o, in casi eccezionali, per una diversa destinazione.

Per l’ottenimento dell’ETD bisogna presentarsi in Consolato, che provvederà al rilascio. Per fare ciò necessiterà:

  • Denuncia di smarrimento o furto del passaporto o di altro documento di viaggio
  • 2 fotografie dell’interessato (uguali, frontali, a colori formato 35 x 40 mm)
  • titolo di viaggio del richiedente (biglietti aerei, treni o traghetti
  • ricevuta del pagamento del costo del documento (attualmente pari a € 1,34) e delle eventuali spese di spedizione qualora l’interessato non possa recarsi personalmente a ritirare il documento.

Nota bene: I Consolati onorari non sono abilitati al rilascio dell’ETD, ma si limitano alla trasmissione delle domande di rilascio all’ufficio consolare competente ed eventualmente alla consegna del documento al richiedente.

IMPORTANTE: l’ETD ha una durata di soli 5 giorni, dovrete fare la richiesta non prima di 7 giorni dalla data del rientro del viaggio, altrimenti scadrà e diventerà inutilizzabile

Cosa fare se il passaporto viene ritrovato

Può capitare che dopo aver intrapreso l’iter, il passaporto venga ritrovato. Cosa fare in questi casi?

Il passaporto o la carta d’identità vengono consegnati agli uffici consolari competenti, che ne fanno debita comunicazione ai diretti interessati. 

Il titolare del documento può sceglieredi:

  • Ritirare il documento presso il Consolato
  • Richiederne la spedizione a suo carico al proprio domicilio
  • Autorizzarne la distruzione

Se una volta arrivati a casa avete già intrapreso l’iter per un nuovo documento, quello precedentemente smarrito non è più valido, quindi conviene autorizzarne la distruzione.

Nota bene: Se avete smarrito il passaporto e fatta denuncia, anche se lo ritrovate dopo poche ore, tale documento NON sarà più valido per l’ingresso negli Stati Uniti. Il governo statunitense non autorizza né Esta, né visti a lungo termine con passaporti sui quali pende una denuncia di smarrimento, anche se ritirata.

Scopriamo cosa fare in dettaglio nelle 3 aree tematiche che trattiamo maggiormente: Indonesia, Stati Uniti ed Australia

Indonesia

Per i dettagli dell’ambasciata e ufficio consolare potete consultare questo link sotto la voce: informazioni generali

Il Consolato onorario in Denpasar non é abilitato al rilascio dell’ETD, ma si limita alla trasmissione delle domande di rilascio all’Ambasciata in Jakarta ed eventualmente a consegnare il documento.

Attenzione!

Coloro che non possono più esibire il passaporto utilizzato per entrare in Indonesia a causa di furto o smarrimento, e che quindi ottengono un nuovo passaporto o un ETD (Emergency Travel Document ). Dovranno richiedere all’Ufficio Immigrazione indonesiano un’autorizzazione all’uscita dal Paese prima della partenza. Per il rilascio dell’autorizzazione sono generalmente necessari due giorni lavorativiModuli: Denuncia di SMARRIMENTO O FURTO del passaporto –

Stati Uniti

Per i dettagli dell’ambasciata e gli uffici consolari in base a dove vi trovate sul suolo statunitense potete consultare questo link sotto la voce: informazioni generali

Gli Stati Uniti, oltre alla documentazione standard richiedono anche: fotocopia del passaporto rubato con allegata copia dell’E.S.T.A

Australia

Per i dettagli dell’ambasciata e gli uffici consolari in base a dove vi trovate sul suolo statunitense potete consultare questo link sotto la voce: informazioni generali

Come tutelarsi dai costi aggiuntivi:

Come avete letto, lo smarrimento del passaporto può generare disagi, ma è recuperabile tramite i nostri uffici consolari, ma richiede lo spostamento verso l’ufficio di pertinenza, e se il volo di rientro dovesse essere a ridosso della partenza, dovreste spostare il volo, o in caso di tariffe che non consentono cambi, pagarne uno nuovo. Per mettersi al riparo da queste spese impreviste stipulando una buona polizza assicurativa prima della partenza, che prevede queste casistiche, ci penserà l’assicurazione ad assorbire i costi degli spostamenti, degli hotel e anche del volo di rientro qualora fosse da acquistare nuovamente.

Logo Indonesia con Bru

Benvenuti

Siamo Bru e Paola e questo è il nostro piccolo angolo virtuale. Qui parliamo di viaggi, di mondo e tanto altro ancora!

Se non ci conosci leggi : chi siamo noi

Bru e Paola in vacanza
Bru e Paola in vacanza

contattaci

10 Comments

  1. Fortunatamente non mi è mai successo! Ho però avuto la possibilità di provare il senso di smarrimento e terrore che si prova: ho perso portafoglio con passaporto e carte di credito nel Masai Mara. Dopo una notte di panico e terrore, durante la quale mi sono chiesta se mai avrei baciato di nuovo il suolo italiano, mi è stato riconsegnato da un fiero Maasai. Ho visto altissimi salti quando ho deciso di lasciargli tutto il contenuto economico del portafoglio. Se la meritava tutta per l’onestà e la gentilezza.

  2. Questa è una delle mie paure più grandi, aggiungi anche l’ansia perenne e vedi come i nervi volano via. Scherzi a parte, non ho mai fatto la fotocopia dle documento ma dovrei proprio iniziare!!

  3. Purtroppo è un rischio reale e, trovarsi in un paese decisamente lontano da noi influisce al disagio! Ad ogni modo, grazie per tutte queste informazioni, spero non mi serva utilizzarle per il futuro ahahahha

  4. Oltre a portare con se la fotocopia un’altra cosa che consiglio è di inviarsi via mail la fotocopia dei documenti (e anche di inviarla ad un parente/amico per ogni evenienza). Questa abitudine me l’ha fatta prendere mia madre dopo che ai loro amici hanno rubato il portafogli con la carta d’identità poco prima di ripartire per l’italia.

  5. Fortunatamente non mi è mai successo e spero che non capiti mai perché è una mia paranoia costante! Anche perché durante i viaggio tengo sempre non solo il mio passaporto ma anche quello del mio compagno e di chi viaggia con noi. I tuoi consigli sono utilissimi – anche se spero di non averne mai bisogno 😉

    1. la perdita del passaporto è l’incubo maggiore per ogni viaggiatore. Abbiamo scritto l’articolo con l’idea di dare le informazioni utili per non cedere al panico, qualora questo evento dovesse verificarsi, e sapere gli step da compiere per risolvere la problematica

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: