Gennaio dove vado in viaggio

gennaio dove vado in viaggio

Gennaio dove vado in viaggio?

Inauguriamo il nuovo anno 2022 con una rubrica a cadenza mensile, dove trovare i nostri suggerimenti e idee di viaggio nei 5 continenti.

Il nome Gennaio viene dal latino Ianuarius derivato a sua volta dal nome del dio romano Ianus la divinità che rappresentava ogni forma di passaggio, infatti, Gennaio è il mese che apre le porte di un nuovo anno.

Gennaio nell’Emisfero boreale è l’equivalente stagionale di Luglio in quello australe. In Astrologia Gennaio ha prima il sole in Capricorno e poi in Aquario, ma astronomicamente il sole si trova nella costellazione del Sagittario fino al 19.

Gennaio è un mese freddo e sembra interminabile e quindi perchè non ne approfittiamo per pensare a fare un nuovo viaggio.

Ecco le nostre bellissime idee di viaggio per il mese di Gennaio, ovviamente fattibili anche in altri periodi dell’anno.

EUROPA

Gennaio dove vado in viaggio : FINLANDIA

Se il freddo non vi spaventa, se volete provare delle incredibili esperienze sulla neve, se volete dormire in igloo e se volete vedere l’Aurora Boreale, allora la scelta obbligata su dove andare a Gennaio è la Finlandia, in particolar modo: la Lapponia

lapponia

La Lapponia non è solo il Paese di Babbo Natale, ma è la regione più vasta e più settentrionale della Finlandia. In gennaio, nonostante le scarse ore di luce (circa 4 dall’alba al tramonto), regala uno degli scenari più incredibili del Nord Europa.

L’aeroporto che serve la Lapponia finlandese è Rovaniemi. Famosa per essere la sede del Villaggio di Babbo Natale, meta quindi molto ambita dalle famiglie con i bambini (e non solo) durante il periodo delle festività natalizie. Ma noi vogliamo farvi scoprire questo paradiso ghiacciato quando i turisti sono andati via, nella tranquillità di gennaio. Le attrazioni più popolari durante questo mese sono:

Caccia all’aurora boreale

La Lapponia europea ha pochissimo inquinamento luminoso prodotto dai centri abitati, ciò è un elemento fondamentale infatti per osservare l’Aurora Boreale. Un altro elemento importantissimo è il meteo, che deve essere completamente sereno. Per le previsioni dell’Aurora Boreale potete dare un’occhiata al sito Aurora Forecast, ma ricordate è impossibile prevedere con certezza le aurore, perciò la migliore previsione resta quella di uscire e restare fuori con il naso all’insù.

Safari con gli Husky

Trainati da una slitta trainata dai cani Husky percorrerete spazi inviolati, attraverso parchi e riserve naturali. Nulla è meglio per godersi appieno la natura e la sua immensità.

Pesca su ghiaccio

Se siete appassionati di pesca, nulla è più estremo di percorrere con le racchette da neve un lago ghiacciato, bucare lo spesso strato di ghiaccio e provare a pescare come dei veri lapponi

Dormire in igloo

In Lapponia diverse strutture offrono la possibilità di dormire in veri igloo di ghiaccio.
Tenete però presente che nelle notti in cui la temperatura all’esterno scende fino a -40° all’interno dell’igloo ci saranno comunque da -3° a -6°!
Per chi non ama troppo le soluzioni spartane ci sono anche gli igloo con il tetto di vetro, dotati di un sistema capace di mantenere la temperatura interna a livelli accettabili, anche quando la temperatura esterna scende a -30 C°.

  ASIA  

GENNAIO DOVE VADO IN VIAGGIO : DUBAI

Proprio non riuscite più a sopportare il freddo Italiano e avete voglia di iniziare questo nuovo anno in una città veramente esagerata e spettacolare, ma senza fare troppe ore di volo e scali intermediari.

Allora la vostra meta è sicuramente Dubai.

Dubai ha un clima subtropicale desertico, le precipitazioni sono scarsissime e in genere sono sotto forma di rovescio. In inverno le temperature sono miti con temperature medie che si aggirano intorno ai 20°

Un tempo era solo un piccolo villaggio di pescatori ma Dubai è oggi una delle città più incredibili e cosmopolite del mondo.

dUBAI LA CITTà DEL FUTURO

Dubai offre la possibilità di scegliere il proprio stile di viaggio.

Toccare quasi il cielo dalla cima del Burj Khalifa

Fare una pazza escursione scorrazzando tra le dune nello splendido deserto di sabbia.

Passeggiare nel quartiere di Bur Dubai che costeggia il creek o di Deira tra souk e mercati che vendono oro e spezie.

Farsi tentare dallo shopping negli oltre 1200 negozi del Dubai Mall.

Concedersi una vacanza di mare dal lusso esagerato a Jumeirah Beach, soggiornando al Burj Al Arab Jumeirah o in uno degli hotel e beach club del Palm Jumeirah.

Qualsiasi formula di viaggio scegliate l’incredibile città di Dubai non vi deluderà 

   AMERICHE 

GENNAIO DOVE VADO IN VIAGGIO : ARGENTINA

Gennaio dove vado in viaggio Patagonia

L’Argentina è il Paese più vasto di quelli dell’America Meridionale. Il clima varia quindi da Regione a Regione. Nel mese di gennaio vogliamo parlarvi della regione che dal punto di vista climatico è la migliore, ma soprattutto è la più inonica: la Patagonia Argentina

La Patagonia argentina ha due aeroporti di accesso: El Calafate e Ushuaia.

EL CALAFATE

è la base di appoggio per visitare i punti più iconici della Patagonia Argentina: il Perito Moreno ed il Lago Argentino

Perito Moreno: 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, queste sono le dimensioni di questo emorme ghiacciaio che si trova a 78 km dalla città di El Calafate. E se non siete ancora stupiti da questi numeri, vi dico che è anche la terza riserva di acqua dolce al mondo.

Il trekking sicuramente più ambito sul Perito Moreno è il Big Ice. E’ un circuito però dove non è possibile accedere in maniera autonoma, ma dovrete prendere una guida che vi accompagni lungo il percorso. Una delle agenzie più specializzate è la Hielo Y Aventura

Lago Argentino: È il lago più grande dell’Argentina, con una superficie di 1.466 km² (ampiezza massima: 20 km). Ha una profondità media di 150 m, mentre la profondità massima raggiunge i 500 m. Il lago giace all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares, in un paesaggio ricco di ghiacciai ed è alimentato dalle acque di origine glaciale di diversi fiumi, dall’acqua proveniente dal Lago Viedma, portata dal fiume La Leona, e da molti ruscelli montani. Il suo bacino imbrifero si estende per 17.000 km².

USHUAIA:

la città abitata più a sud del mondo. Si trova nella Terra del Fuoco che fa parte della Patagonia Argentina. E’ collegata con voli giornalieri da Buenos Aires, El Calafate e Trelew. A parte mettere la “bandierina” nella città più a sud del mondo, molte sono le attrattive che riserva la città. Da qui partono le crociere con le navi rompighiaccio per andare alla scoperta dell’Antartide argentino. Ma anche rimanendo in città ci sono dei “must see” quali: la navigazione sul canale di Beagle, Il treno della fine del Mondo e il trekking nel Parco della Terra del fuoco.

Navigazione sul canale di Beagle: il tour di circa due ore e mezza parte dal porto di Ushuaia, e prevede le soste all’isola dei cormorani, all’isola dei leoni marini, giro intorno al faro della “fine del mondo” e ritorno al porto.

Treno della fine del Mondo: attrazione tra le più richieste, prevede di percorrere in treno a vapore 7 dei 25 km che facevano i carcerati attraverso il parco nazionale della Terra del Fuoco. Offre viste spettacolari su montagne, foreste e cascate

Trekking nel parco della terra del fuego: Il parco si trova a circa 11 chilometri da Ushuaia, è il parco più a sud dell’Argentina ed è l’unico che si affaccia sulla costa

 AFRICA  

gennaio dove vado in viaggio : MAROCCO

Il Marocco è una terra ricca e tutta da esplorare. Partendo dalle coste del Mediterraneo fino ai rilievi dell’Atlante, dalle lunghe spiagge oceaniche alle dune del deserto del Sahara. Un paese fatto da voci e odori delle kasbah e dai colori degli antichi villaggi dell’entroterra.

Le possibilità di viaggio sono varie, per Gennaio vi proponiamo un on the road che tocca le città imperiali alla scoperta del ricco patrimonio culturale di questo paese : Casablanca, Fes, Marrakech, Rabat e Meknes.

Casablanca è il nostro punto di partenza, la più grande città del paese che si affaccia sull’oceano atlantico. Da vedere la medina nel quartiere di Habous, e la grande moschea Hassan II, il suo minareto alto 210 metri ha un raggio laser puntato verso la Mecca. Poco fuori dal centro troviamo la Corniche con locali alla moda, hotel, ristoranti, dove passare una piacevole serata.

Rabat: La sua medina ha i classici vicoli stretti e splendidi angoli con vista sull’oceano, è possibile osservare bellissimi edifici fenici, romani e berberi e botteghe di artigianato marocchino meritano sicuramente una sosta quelli di tappeti berberi. Imperdibili: la vecchia muraglia degli Andalusi fino alla Kasbah degli Oudaïa, la torre di Hassan che faceva parte di una grande moschea, e il Mausoleo di Mohammed V decorato con piastrelle di ceramica.

gennaio dove vado in viaggio : ANTICHE MEDINE E MURA COLOR OCRA

Meknes: La sua medina è stata dichiarata patrimonio dell’umanità UNESCO, la parte antica nata come cittadella fortificata, è circondata da alte mura protettive costruite nel corso dei secoli con un’incredibile mescolanza di stili architettonici. Da vedere l’Incantevole porta Bab El Mansour, le scuderie reali, il quartiere ebraico e il Mausoleo Moulay Ismail. Nei dintorni imperdibile una visita alle rovine di Volubilis.

Fes è la più antica delle città imperiali, di innegabile fascino la medina medievale con le mura color ocra. Per visitare le concerie occorre resistere all’odore pungente che aleggia nell’aria, le pelli sono pulite, ammorbidite, colorate e stese ad asciugare. Le vasche di pietra piene di pigmenti multicolori, giallo curcuma, blu indaco, verde menta, rosso papavero, sono una delle immagini più famose del Marocco.

Marrakech è la più famosa e affascinante delle città imperiali. Ovviamente imperdibile la piazza Djemaa El Fna sempre animata da venditori, incantatori di serpenti e giocolieri. I Giardini Mena-ra, le tombe Saadiane, il Palazzo Bahia e la Koutoubia minareto simbolo della città.

Il Marocco è visitabile in ogni periodo dell’anno e ha un clima molto vario, mite sulle coste, desertico nelle zone interne e fresco sulle montagne

  OCEANIA 

AUSTRALIA la grande barriera corallina

Quando la natura vuole dare spettacolo lo fa nella maniera più esagerata possibile. Al largo della costa del Queensland, nell’Australia nord-orientale si trova la Grande Barriera Corallina Australiana. Questo capolavoro naturale è Patrimonio dell’Umanità e una delle sette meraviglie del mondo. Con suoi 2.300 km di lunghezza è il più grande sistema corallino sulla terra, regno di un’altissima biodiversità marina. È possibile nuotare, fare snorkeling, immersioni e navigare.

cosa fare e vedere nella Grande Barriera Corallina

Secondo il proprio budget è possibile soggiornare sulle varie località della costa Cairns, Airlie Beach, Mission Beach e Port Douglas o in una delle esclusive isole come Hayman e Lizard.

Le escursioni alla barriera sono tutte abbastanza costose ma ne vale davvero la pena, tra tutte noi abbiamo selezionate le tre veramente imperdibile:

Sorvolare con un idrovolante o elicottero la meraviglia naturale di Heart Reef dove da limpidissime acque turchesi spicca il famoso cuore di corallo. 

Snorkeling tra una sorprendente moltitudine di vita marina, nella laguna che circonda l’isola sabbiosa di Michaelmas Cay. Questa meravigliosa isola corallina è ricca di vegetazione e santuario protetto di uccelli migratori marini.

Airlie Beach è il punto di partenza per le isole Whitsunday, potete scegliere tra escursioni in elicottero o in barca, giornaliere o di 1 o più notti. In base alla durata del tour si visitano luoghi diversi, ma la tappa primaria è all’isola Whitsunday per raggiungere il Hill Inlet look out, un promontorio con vista sull’iconica Whitehaven Beach, un panorama mozzafiato con incredibili giochi di colore che la sabbia bianchissima e l’acqua turchese creano nella spiaggia più bella d’Australia e forse del mondo.

Se vi sono piaciute le nostre mete di Gennaio seguiteci per scoprire dove andremo il prossimo mese …

Buon 2022 di Viaggi a tutti voi da Bru – Paola & team Grandi viaggiatori

18 Comments

  1. Finlandia senza ombra di dubbio! Sono anni che rimando questo viaggio e il periodo invernale era quello che avevo scelto proprio per avere maggiori possibilità di rivedere l’aurora!

  2. Mi piace tantissimo l’idea di un articolo a cadenza mensile con le idee di viaggio per quel mese!
    Il freddo non mi spaventa per niente e quello del viaggio alla ricerca dell’aurora boreale lo sogno da un po’ per cui sarebbe perfetto per me. Poi il poco che ho visto della Finlandia mi ha incuriosita, per cui mi piacerebbe approfondire la conoscenza.

  3. Dubai ormai slitta da troppo tempo e spero davvero di riuscire ad andarci quest’anno. Dopo tutto questo isolamento forzato ho bisogno di esperienze forti, all’estero, dove non vado ormai da troppo tempo.

  4. A quanto pare (incrociando le dita, che di questi tempi tutto è molto incerto) a gennaio andrò proprio in uno dei posti citati! Ma per scaramanzia non dico nulla : )

  5. Gennaio è il mese della mia nascita e ogni anno mi regalo un viaggio . Il più bello nel 2020 in Thailandia però quest’anno mi aspetta Dubai …

  6. Bellissima la tua rubrica di suggerimenti di viaggio “di stagione”! per il freddo di Gennaio io scapperei volentieri al caldo della barriera corallina australiana anche se devo dire che la Patagonia (io ci sono stata in Dicembre) regala delle giornate lunghissime di luce e una temperatura accettabile

  7. Io andrei subito in Lapponia, anche se sopporto pochissimo il freddo glaciale! Oppure il Marocco o l’Australia. Sono tutti ottimi spunti e non vedo l’ora di sapere cosa consiglierai nei prossimi undici mesi.

  8. Personalmente punterei a 2 mete che mi ispirano più delle altre: Finlandia e Marocco 😍
    La prima per rimanere ancora ancorata al mese di dicembre, Babbo Natale, vedere la meravigliosa Aurora Boreale (però escluderei l’esperienza di dormire in un igloo!) e il Marocco è uno di quei posti che mi affascina e rapisce 🤩

  9. Non sono amante dei luoghi freddi, quindi per me la Finlandia non è la meta ideale a gennaio (magari in agosto…); approvo invece su tutta la linea Dubai e pure la Barriera Corallina australiana. Ora voglio partire, come si fa? 😉

  10. Se dovessi scegliere opterei sicuramente per la Finlandia (io preferisco i luoghi freddi) e l’Argentina. Certo, per ora non ho in programma viaggi internazionali, ma l’importante è sognare! Grazie delle idee!

  11. Bellissima questa rubrica, ti viene voglia di andare ovunque. Ma sbaglio il Marocco è ancora chiuso?

  12. Sicuramente al primo posto metto la Lapponia anche se il freddo un pò mi spaventa…infatti anche Dubai non mi dispiace…vedremo! Basta poter riprendere a viaggiare senza problemi!

  13. Purtroppo è una domanda che io non mi pongo mai perchè a gennaio io lavoro e non posso proprio viaggiare; spero di poterlo fare presto, quando andrò in pensione!

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: