Bali Nyepi e ogoh ogoh

Bali Nyepi e cerimonie

Bali il Nyepi gli ogoh ogoh e le Cerimonie balinesi

Bali e il Nyepi, un giorno speciale, dove la ritualità religiosa è una presenza costante, intensa e ricca.

Le cerimonie Balinesi, sono imponenti coreografiche e costose, esprimono appieno il profondo attaccamento alla loro cultura unica. Una filosofia di vita armonica e di unione con la natura.

Assistere a una cerimonia balinese è una fortuna che può capitare a chiunque decida di fare un viaggio a Bali.

Essere a Bali durante il Nyepi può essere veramente un’esperienza unica.

Queste sono le cerimonie balinesi più importanti e significative:

Bali il Nyepi : Melasti

Balinesi sulla spiaggia di Sanur durante la cerimonia melasti
Bali Melasti sulla spiaggia

A Bali prima del Nyepi, gli indù eseguono la purificazione, con una bellissima cerimonia chiamata Melasti.

Durante il Melasti è possibile assistere, a bellissime cerimonie e sfilate con balinesi vestiti a gran festa. Che si dirigono verso i vari templi a pregare.

Queste cerimonie si svolgono anche sulle spiagge, sui laghi, vicino a tutti i corsi d’acqua dell’isola. Perché qualsiasi fonte di acqua è usata dai balinesi per purificare tutti i peccati umani e della natura.

Il giorno prima del Nyepi è chiamato tilem sasih kesanga, i balinesi eseguono in ogni casa una cerimonia, con un’offerta chiamata Caru. Composta da riso di 9 colori e con 9 punte, questa offerta serve a scacciare gli spiriti dall’ambiente domestico

Ogoh ogoh

Bali un ogoh ogoh in esposizione
Bali ogoh ogoh

A Bali la sera prima del Nyepi si tengono le parate carnevalesche degli Ogoh-Ogoh. dopo il tramonto si sfila ai crocevia principali, luoghi, dove i demoni s’incontrano.

Gli Ogoh-Ogoh sono giganteschi fantocci costruiti con montature di bamboo e cartapesta.

La creazione di queste opere d’arte dura settimane, ed è curata da giovani artisti provenienti da tutti i villaggi.

Sono raffigurati mostruosi demoni che simboleggiano il male, hanno la forma di esseri mitologici dalle sembianze mostruose, dall’aria minacciosa e spaventosa, ispirati dalla filosofia Indù.

Gruppi di otto o più uomini sollevano le piattaforme di bambù e le tavole di legno che sostengono gli Ogoh-Ogoh. Le portano in giro per i villaggi, ruotandoli in senso antiorario tre volte a ogni incrocio stabilendo cosi un contatto con spiriti del male.

Bali Nyepi – la notte prima

Bali nella notte prima del Nyepi, deve confondere e scacciare gli spiriti maligni, i giovani gridano megedi megedi! (via, via!), ovunque si sente la musica dei Gamelan, di tamburi, latte, cembali e gong e qualsiasi cosa possa fare rumore .

Finita la parata, gli Ogoh-Ogoh sono bruciati, e le loro ceneri portate ai cimiteri come simbolo di purificazione.

In caso alcuni di questi demoni sopravvivano alla nottata, è credenza che se ne vadano comunque il giorno dopo. Quando l’intera isola è immersa nel silenzio totale e risulta inospitale

Bali il Nyepi il giorno del silenzio

La cultura di Bali è veramente complessa e anche il capodanno è un giorno molto particolare. Si chiama Nyepi, cade a marzo ed è il giorno del silenzio.

Il giorno del Nyepi è una celebrazione del Capodanno indù basata sul calendario Saka, iniziato nel 78 d.C.

A differenza delle celebrazioni che vengono fatte nel resto del mondo, dove il capodanno viene festeggiato con botti, fuochi di artificio, suoni e musica. A Bali nel giorno del Nyepi, tutto tace nel silenzio più assoluto.

Bali durante il Nyepi è immobile, non ci sono servizi pubblici, l’aeroporto internazionale e i porti sono chiusi. E’ vietata la circolazione e nessuno può uscire, nemmeno i turisti, negli ultimi anni anche internet viene staccato.

Il Nyepi a Bali è dalle 6 del mattino fino alle 6 del mattino successivo, questo è un giorno magico riservato alla riflessione, meditazione e la preghiera.

Lo scopo principale del Giorno di Nyepi a Bali è quello di avvicinarsi a Dio. Attraverso la preghiera e la meditazione, per purificare Bhuana Alit natura umana /microcosmo e il Grande Bhuana / macrocosmo universo.

Bali durante il Nyepi si oscura al mondo.

Tutto quello che potrebbe interferire con questo scopo è limitato.

  • Amati Geni: divieto dopo il tramonto di accendere fuochi o luci, astenersi da atti sessuali.
  • Amati Karya: divieto di ogni attività, diversa da quelli dedita alla purificazione spirituale e di rinnovamento.
  • Amati Lelungan: Divieto di movimento o di viaggio, le persone devono rimanere nelle loro case.
  • Amati Lelangunan: divieto di ogni forma d’intrattenimento e di rumore

Il senso di questo silenzio e dell’astenersi dal uscire da casa è spiegato dalla credenza popolare:

Le divinità maligne visitano l’isola durante questo particolare giorno, e devono credere che Bali sia deserta e inospitale. In questo modo se ne andranno e lasciando l’isola in pace per tutto l’anno.

Il Nyepi a Bali è preso con serietà, e le ronde Pecalang si occupano di assicurarsi che tutti aderiscano alle regole. Che il silenzio e l’assenza di gente dalle strade siano osservati .

Bali il Nyepi : isola incredibile

Bali, che isola incredibile. Si nasconde per proteggersi dagli spiriti maligni, ingannandoli e facendo credere loro, di essere deserta e inospitale.

Vivere questa giornata è un’esperienza da provare, una Bali silenziosa e immobile. Come unico rumore il canto degli uccellini, aspettando il buio totale che mette quasi paura, per ammirare un cielo immensamente stellato.

Bali il Nyepi Il giorno dopo Ngembak Geni.

Questo è il giorno durante il quale gli indù fanno visita alle famiglie ai vicini e parenti per lo scambio di perdono.

Galungan e  Kuningan

Celebrando la vittoria del bene contro il male.

3 giorni prima – Penyekeban – Cucinare le banane per le offerte.

Penyekeban significa il giorno per nascondere, questo è il giorno in cui le banane verdi sono coperte in enormi vasi di terracotta per accelerarne la maturazione.

2 giorni prima – Penyajaan – Realizzazione di jaja (torte di riso fritto) per le offerte

Segna un momento d’introspezione per i balinesi, sono preparate torte le di riso jaja, queste torte colorate, fatte di pasta di riso fritto, sono utilizzate per decorare le offerte e consumate durante il Galungan.

1 giorno prima – Penampahan – Sacrificio di maiali e polli

Il giorno prima di Galungan, i maiali e polli sono benedetti e sacrificati cerimonialmente per preparare il cibo del Galungan.

Galungan

balinesi in processione al tempio durante una cerimonia galungan
Bali Galungan al tempio

Nella festività del Galungan si celebra la vittoria del dharma (bene) sull’adharma (male).

Questo è il giorno in cui gli spiriti ancestrali dei parenti defunti visitano la Terra.

L’ultimo giorno della celebrazione è Kuningan, quando gli spiriti lasciano la terra.

Gli spiriti dei parenti defunti tornano a visitare le loro ex case, e la popolazione balinese deve essere ospitale e accogliente verso gli antenati, con preghiere e offerte.

Il segno più evidente di questa celebrazione sono i Penjor – bambù decorati con offerte sospese all’estremità che costeggiano le strade dell’isola.

Durante il Galungan le persone si connettono con Dio, mangiano cibo balinese e si vestono in abiti tradizionali per visitare i templi e le famiglie.

I giorni prima del Galungan e Kuningan sono dedicati dall’organizzazione di particolari attività. Galungan inizia il mercoledì di Dunggulan, l’undicesima settimana del calendario pawukon di 210 giorni , spesso succede che ci sono due celebrazioni l’anno (circa sette mesi di distanza).

Galungan – Pregare al tempio

Questo è il culmine della festività Galungan, i balinesi indossano i loro abiti tradizionali per partecipare alle preghiere del tempio con le loro famiglie, portano offerte da condividere dopo aver pregato.

È un giorno per ricordare gli antenati e la bella storia di cui fanno parte.

I balinesi si purificano e rinnovano il loro impegno nel cercare di rendere domani un giorno migliore, cercando di migliorarsi.

Tutti i templi dell’isola sono decorati durante il Galungan, una bellissima occasione per vedere e cercare di capire la parte più affascinante della cultura di Bali.

1 giorno dopo, Manis Galungan – Famiglia in visita

Questa giornata è dedicata alla visita della famiglia che vive in altre parti di Bali.

10 giorni dopo, si festeggia il Kuningan

Gli spiriti degli antenati lasciano la terra e ritornano in paradiso

Anche le Divinità indù tra cui Sang Hyang Widi, il Dio Supremo, che ha visitato la terra per dare benedizioni a tutte le persone .

11 giorni dopo – Manis Kuningan – Divertimento

Questo è il giorno dopo Kuningan dove le persone trascorrono il loro tempo con la famiglia e i propri cari, soprattutto nella loro città natale.

Non ci sono cerimonie religiose durante questo giorno, ma i festeggiamenti delle persone che si godono la vacanza e il tempo libero con i loro amici e familiari.

Siwa Ratri

Siwa Ratri, definita anche la “notte di Siwa”, è propizia per l’introspezione e la meditazione, i balinesi pregano per il perdono dei loro peccati terreni e per avere il sostegno e la forza dal Dio Siwa (Shiva) .

Questa ricorrenza prevede il digiuno e il rimanere svegli durante tutta la notte, infatti, Siwa Ratri è anche conosciuta come la notte più lunga.

Siwa Ratri è celebrato durante la luna nuova del 7 ° mese del calendario balinese, la filosofia di Siwa Ratri può essere fatta risalire a una storia popolare .

Un cacciatore di nome Lubdaka. Lubdaka, mentre era fuori a caccia, si perse, il sole tramontò e lui era al buio, da solo, quindi si arrampicò su un albero per evitare gli animali selvatici.

Aveva paura di cadere dall’albero se si fosse addormentato, quindi iniziò a raccogliere le foglie e a lasciarle cadere in uno stagno sottostante mentre recitava preghiere al dio Shiva.

Riuscì cosi a rimanere sveglio tutta la notte e ritornare a casa sano e salvo.

Quando Lubdaka morì, fu accolto da Shiva nell’aldilà e le sue cattive azioni furono cancellate .

Siwa Ratri è ricordato meditando, rimanendo sveglio e digiunando.

Il significato di questa cerimonia è per ricordare ai balinesi di rimanere vigili e tenere sempre a mente gli Dei quando ci si trova nell’oscurità simbolica della notte.

Siwa Ratri inizia con una preghiera mattutina

Il rituale consiste in genere di tre attività di digiuno:

  • Upawasa: non mangiare o bere per 24 ore ,Il digiuno è un metodo di autocontrollo e riflessione per raggiungere l’illuminazione spirituale.
  • Monabrata: non parlare per 12 ore ,Il silenzio è un metodo per imparare a non parlare impulsivamente e a scegliere parole oneste e gentili; non parlare male o mentire e per imparare ad ascoltare più attentamente.
  • Mejagra: non dormire per 36 ore ,Non dormire è una tecnica per allenarsi a essere svegli e consapevoli del nostro approccio alla vita che dovrebbe sempre essere condotta con saggezza.

La celebrazione di Siwa Ratri mira anche a superare il materialismo e a stabilire una connessione più stretta con Dio attraverso la preghiera.

Ognuna di queste attività sono metodi per imparare ad avere autocontrollo in tutte le circostanze.

Saraswati

La conoscenza è importante per i balinesi infatti, celebrano il Saraswati Day, il giorno della conoscenza.

Seguendo il Pawukon il calendario balinese e il Saniscara, ciclo di sette giorni, il nome Saraswati deriva da “Saras” che significa flusso e “wati” che significa donna.

Saraswati è la Dea della Conoscenza, simboleggiata da una donna con quattro braccia che cavalca un cigno bianco tra le ninfee .

Le sue mani reggono: una foglia di palma, un libro tradizionale balinese che è la fonte della scienza o della conoscenza, una catena che simboleggia che la conoscenza non finisce mai e ha un ciclo di vita eterno, e uno strumento musicale chitarra o wina, che simboleggia che la scienza si sviluppa attraverso la crescita della cultura.

I cigni simboleggiano la prudenza, in modo che la propria conoscenza possa distinguere il bene e il male, mentre il lotus è simbolo di santità.

Nel pomeriggio del giorno di Saraswati non è permesso leggere o scrivere, perché tutti i libri sono offerti alla Dea.

Malam sastra

La sera che si chiama Malam Sastra, le persone leggono libri nelle loro case o nel tempio.

Pangredanan –Il giorno prima di Saraswati  è quello della preparazione , i libri sono raccolti puliti e spolverati.

Il giorno di Saraswati è celebrato dal popolo balinese con offerte ai suoi libri sacri e pergamene, gli studenti lo celebrano a scuola, gli impiegati nel loro ufficio.

La filosofia di Saraswati è che la cosa più importante per la vita umana è la conoscenza.

Banyu Pinaruh – Il giorno dopo Saraswati si chiama Banyu Pinaruh. Banyu significa acqua e Pinaruh significa saggezza.

Per ricordarsi che dobbiamo avere saggezza che scorre come l’acqua e che è utile per il genere umano, pregando che Dewi Saraswati ci dia intelligenza e saggezza.

La gente di solito fa un bagno in mare, lago o fiume e beve una medicina tradizionale che è fatta con diverse piante e che è molto curativa

La filosofia del giorno di Banyu Pinaruh è la seconda cosa più importante per la vita umana, la buona salute.

Soma Ribek

Due giorni dopo il Saraswati è il giorno di Soma Ribek. Soma significa lunedì e Ribek significa pieno.

In questo giorno, il balinese porta le offerte al tempio ringraziando Dio per il cibo e le bevande e prega Dewi Sri, dea della prosperità.

La filosofia del giorno di Soma Ribek è la terza cosa più importante per la vita umana, il cibo e le bevande.

Sabuh Mas – Tre giorni dopo il Saraswati è il giorno di Sabuh Mas, Sabuh significa cintura e Mas significa oro, in questo giorno, il balinesi portano le offerte nel luogo in cui conservano i loro gioielli, ringraziano Mahadewa per stoffa, denaro, oro.

Questa celebrazione ricorda loro di essere oculati quando spendono soldi.

La filosofia di Sabuh Mas Day è la quarta cosa più importante per la vita umana, stoffe oro, e altri beni preziosi.

Pagerwesi

Quattro giorni dopo il Saraswati è il giorno di Pagerwesi, Pager significa recinzione e Wesi significa ferro.

In questo giorno, il balinese prega il Sang Hyang Pramesti Guru che è responsabile di spazzare via tutte le entità cattive del mondo.

Conosciuto anche come insegnante o guru dell’universo, Sanghyang Paramesti Guru, guida e insegna alle persone come vivere la propria vita in modo appropriato, senza arrendersi a comportamenti e desideri cattivi.

Tutti i balinesi fanno offerte al loro Sanggah, tempio nella loro casa e in tutti i loro templi.

Questa per un balinese è la seconda festa più grande dopo il Galungan.

La filosofia di questa celebrazione è che devono mantenere; la conoscenza, la salute, il cibo, l’oro e i beni, nelle loro vite, per mantenere in equilibrio l’universo.

Tumpek Kandang

Questo è il giorno per adorare Sang Hyang Rare-Angon,  Dio degli animali.

Il nome deriva da due parole, Tumpek che significa sabato e Kandang, animali domestici, come mucche, maiali, galline, anatre, cani e uccelli.

Le mucche a Bali ricevono un buon trattamento perché aiutano gli agricoltori ad arare i campi di riso, durante questa celebrazione le mucche sono lavate e agghindiate, e sulle loro corna sono poste spirali a forma di cono di foglie di cocco.

I maiali sono solitamente decorati con un panno bianco che li avvolge .

Gli animali sono  nutriti con cibi speciali, cosparsi di riso e acqua santa.

Questo rituale non è un rito di adorazione, i balinesi considerano gli animali come amici, creati da Dio come creature viventi .

La vita umana è molto aiutata dagli animali, specialmente per soddisfare le esigenze di cibo,  forza lavoro,  cerimonie religiose e dell’economia.

Per motivi di conservazione e prosperità di questi animali, i balinesi pregano e ringraziano Dio, perché senza  animali sulla terra, il ciclo della vita non funzionerebbe bene o addirittura verrebbe interrotto.

Tumpek Kandang non riguarda solo gli animali da fattoria, ma è spesso legato anche alla conservazione della fauna selvatica.

Nella Foresta delle Scimmie Sacre di Ubud, è celebrata una cerimonia di preghiere per la sicurezza e la salute delle scimmie, che hanno un enorme ruolo economico per il villaggio.

Tumpek

Nel complesso, il significato più profondo di Tumpek Kandang è ricordare alle persone di avere rispetto della natura e di essere grati per le benedizioni che la natura ha fornito.

Ci sono altri giorni di Tumpek, come Tumpek Pengatag per piante e alberi, anche questo giorno serve a mantenere un rapporto armonioso con la natura, dedicato a Sanghyang Sangkara, Signore di tutti gli alimenti.

Alle piante è fatta la cerimonia di benedizione per avere buoni raccolti .

Odalan

Balinesi in preghiera durante una cerimonia al tempio
Bali e balinesi preghiere al tempio

Le cerimonie Odalan servono a garantire l’armonia spirituale.

A Bali ci sono oltre 4.500 templi, dove si svolgono cerimonie quasi ogni giorno dell’anno.

Le feste del tempio si svolgono nell’anniversario di quando il tempio è stato consacrato e di solito con una luna nuova o piena.

La cerimonia Odalan di solito dura tre giorni, ma altre cerimonie che sono fatte ogni 5, 10, 30 o 100 anni, possono durare per undici giorni o anche di più.

Durante queste cerimonie i balinesi onorano le divinità del tempio con offerte, musica, danza e suoni di gamelan , invitando gli Dei a scendere dalla loro dimora sul Monte Agung per prendere parte alle attività.

L’Odalan ha un grande significato e serve a ricordare l’origine dell’uomo e a mantenere l’equilibrio dell’universo.

Ogni cerimonia a Bali serve a mantenere l’equilibrio tra bene e male, i balinesi non combattono le forze negative, ma le tengono sempre equilibrate e in armonia con il positivo.

Bali equilibrio universale

Durante le cerimonie i templi sono decorati con panni dorati e vari ornamenti, gli oggetti normalmente usati per le cerimonie sono ombrelli, Penjor, bandiere.

Le immagini delle divinità sono portate a una sorgente sacra per essere lavate e vestite, mentre i santuari vengono puliti accuratamente.

Le offerte consistono in frutta, torte di riso e fiori e sono portate sulle teste delle donne e poste in punti strategici attorno al tempio.

Questi sono benedetti con acqua santa, dopo le cerimonie le offerte sono portano a casa per essere consumate, gli Dei ne hanno preso l’essenza, lasciando il resto agli umani.

Poiché ogni villaggio ha almeno tre templi importanti, c’è sempre una continua attività religiosa in corso a Bali.

A parte le feste del tempio del villaggio, ogni tempio della famiglia ha la sua cerimonia ogni 210 giorni.

A Bali la religione ha un ruolo fondamentale, queste cerimonie sono una grande attrazione per chi ha la fortuna di trovarsi nell’isola in questi giorni di festa.

Logo Indonesia con Bru

Lascia il tuo commento

error: Content is protected !!