Bali: dove andare al mare ? Il mare di Bali è brutto? Queste sono le frasi che leggo più spesso nei gruppi o forum di viaggio.
Sicuramente non si viene a Bali solo per il mare, in quest’isola ci sono ben altre cose da vedere e fare durante una vacanza.
Se cerchiamo un mare strepitoso possiamo abbinare Bali a una delle tante altre isole indonesiane.
Ma se sappiamo scegliere bene, anche Bali può regalarci la nostra spiaggia perfetta con mare pulito e cristallino, scopriamo insieme tutte le località per andare al mare.
Bali dove andare al mare: la mia guida
A nord :
Lovina

Di tutta l’isola questa è la località che a me personalmente piace di meno .
Questo tratto costiero a nord di Bali, si trova nella provincia di Singaraja e prende il nome dalla casa sul mare che l’ultimo re di Buleleng volle costruire nella zona.
La sabbia è dorata e il mare in generale abbastanza calmo anche se difficilmente cristallino.
La cittadina a mio avviso è un po’ vecchiotta e abbandonata a se stessa.
La consiglio per uno stop solo se fate un tour fino a nord, o come base per visitare il Tempio Buddista Brahma Vihara Arama.
Le sorgenti termali Air Panas Banjar e le bellissime cascate della zona.
Soggiorno consigliato : 1- 3 notti
*Sconsiglio vivamente le uscite in barca per l’avvistamento dei delfini , perché più che un avvistamento è una caccia e per i poveri delfini è un vero stress
Pemuteran
Un buon posto per andare al mare è invece Pemuteran.
Piacevole e tranquilla località nella costa nordovest di Bali, una spiaggia di sabbia scura con un mare calmo e trasparente.
Pemuteran sta avendo un discreto sviluppo turistico, senza per questo essere troppo caotica o affollata.
Ci sono strutture ricettive per tutte le tasche, anche di ottimo livello.
Insieme alla vicina isola di Menjangan è consigliata per chi ama il relax e vuole praticare snorkeling e diving .
Perfetta come stop per chi proviene via terra da Giava, dopo uno stancante tour dei vulcani.
Questa località vi rimetterà in modalità vacanza, la consiglio anche come tappa in un tour di Bali.
Soggiorno consigliato : 1- 3 notti
Bali est dove andare al mare
Amed



Amed, con la sua lunga spiaggia di sabbia nerissima è il posto ideale per andare al mare lontano dalla massa, in un’atmosfera ancora informale e di tutto relax.
Tutta la zona è adatta alla pesca e per praticare un ottimo snorkeling e diving, grazie al relitto della USS Liberty
Nei dintorni di Amed ci sono da fare tante escursioni culturali interessanti. Da non perdere una breve gita fino alle pendici del possente vulcano Agung
Soggiorno consigliato : 2 – 3 notti
Candidasa
Candidasa era destinata a diventare una località tra le più turistiche dell’isola.
Ma è stata penalizzata dalla spiaggia che essendo molto stretta, durante l’alta marea sparisce quasi completamente .
Nella zona ci sono diverse attrazioni naturali e culturali e alcuni punti dove praticare un buon snorkeling e fare immersioni.
Abbastanza vasta la scelta tra resort e guest house dove trascorrere un paio di notti, oltre diventa un po’ noiosa.
Soggiorno consigliato : 1-3 notti
Se soggiornate a Candidasa dovete assolutamente andare al mare a Pair Putih.
Pasir Putih significa “spiaggia bianca “ una piacevole sorpresa, in questo tratto di costa caratterizzato da sabbia nera vulcanica.
La baia è attrezzata da warung, dove si possono affittare lettini e ombrellone bere un cocco fresco e mangiare qualcosa. Attenzione alle correnti
Bali Sud Occidentale dove andare al mare
Kuta – Legian

Queste sono le principali località turistica dell’isola.
Kuta e il suo proseguimento naturale Legian, hanno una lunga e larga spiaggia di sabbia dorata attrezzata con lettini e ombrelloni.
Questi sono i luoghi ideali per iniziare a praticare il surf, grazie alle tante scuole di surf presenti nel litorale e per passare una vacanza a tutto divertimento, le attrazioni sono tantissime, bar, ristoranti e discoteche e l’immancabile aperitivo al tramonto .
Adatte ai giovani che amano surfare e che in una vacanza cercano anche il divertimento e la vita notturna.
Soggiorno consigliato : 3 notti
Seminyak – Canggu
Seminyak e Canggu sono diventate da pochi anni la nuova destinazione per fare surf sull’isola, un’atmosfera più raffinata rispetto a Kuta e Legian con tantissimi locali all’ultima moda
Le sue spiagge Batu Bolong , Berawa ed Echo Beach hanno sabbia scura e un mare dalle onde perfette per surfare, al tramonto le spiagge si riempiono di gente festaiola che si gode lo spettacolo del sole calante.
Adatte a chi desidera fare surf e ama i locali alla moda e il divertimento
Soggiorno consigliato : 3 notti
Bali Sud Orientale dove andare al mare
Sanur



Lo dico senza alcun dubbio, ho un debole per questa cittadina che è la più balinese tra le località del sud.
La lunghissima spiaggia di sabbia dorata ha una piacevole passeggiata lungo mare, una laguna calma protetta dalla barriera corallina .
Sanur è una delle zone preferite dai viaggiatori in cerca di buoni servizi , strutture ricettive di ogni livello ma anche di una piacevole tranquillità’ .
Adatta a chi vuole nuotare, praticare kite surf wind surf paddle e canoa, alle famiglie con bambini, molto comoda inoltre come punto di arrivo/ partenza per le isole Gili, Lembongan e Nusa Penida .
Soggiorno consigliato : 3 notti
Nusa Dua e la penisula di Bukit il mare più bello di Bali

Lusso ordine e ancora lusso, fanno di questa località la zona più esclusiva dell’isola, Hotel 4 e 5 * il campo da golf più famoso di Bali
Quasi ogni hotel ha accesso diretto alla lunga spiaggia di sabbia bianca, il mare è turchese e il reef crea una laguna perfetta per nuotare.
Adatta a chi ama il lusso e cerca solo vita di mare in un contesto esclusivo, la zona è scomoda se vogliamo fare escursioni di Bali.
Soggiorno consigliato : 3 notti
Pandawa
La strada per arrivare alla spiaggia passa in mezzo a una vecchia cava calcarea costeggiata da statue raffiguranti divinità hindu.
Questa lunga spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino è diventata una delle mete predilette del turismo di massa asiatico, è attrezzata di lettini, ombrelloni, warung, dove poter mangiare o bere qualcosa.
Green Bowl – Nyang Nyang – Thomas Beach


Belle baie nascoste con fine sabbia bianca e mare limpidissimo
Sono una vera gioia per gli occhi, purtroppo con l’alzarsi della marea queste spiagge spariscono, adatta a chi ama le piccole baie e non ha problemi a fare camminate o scale sotto il sole .
Uluwatu – Suluban
Conosciuta anche come Uluwatu beach o Blue Point Beach per il colore turchese del mare, Suluban beach è uno degli spot di surf più famosi dell’isola.
Lungo la scogliera, un insieme di bar e warung con vista sull’oceano e una ripida scalinata che conduce alla piccola spiaggia contornata da alte rocce calcaree , adatta per i surfisti più esperti ma anche a chi ama farsi un aperitivo vista mare
Balangan – Dreamland – Padang Padang
Sabbia bianca mare cristallino e onde perfette ,surfare qui è divertimento assicurato
Jimbaran
Jimbaran era famosa per le cene di pesce sulla spiaggia davanti a un bellissimo tramonto. Ma come spesso accade, il turismo ne ha stravolto le sorti, ed io personalmente non la consiglio.
E’ ancora una bella spiaggia, e ha un tipico mercato del pesce dove è possibile acquistarlo e farselo cuocere direttamente sul posto.
Comoda per chi vuole passare una o due notti in bellissimi hotel ma vicino all’aeroporto .
Soggiorno consigliato : 3 notti
Bali dove andare al mare : Nusa Penida Lembongan Ceningan

Se avete voglia di abbinare la vostra vacanza balinese con altre isole, una bella idea potrebbe essere quella di andare alle isole Nusa, facilmente raggiungibili e dall’atmosfera molto vacanziera.
La mia preferita per soggiornare è Lembongan, giovane carina e informale da visitare con uno scooter passando da una baia all’altra, bella anche una giornata di escursione a Penida, isola molto scenografica ma a mio avviso meno godibile per una vacanza di mare.
Bali dove andare al mare per fare snorkeling e immersioni
L’Indonesia è famosa per avere alcuni dei più bei siti d’immersione e bellissimi luoghi dove fare snorkeling, Bali è sicuramente più famosa per le sue verdi risaie e i suoi templi, e in molti sottovalutano il suo mare, ma anche lei appartiene al triangolo dei coralli e ha bellissimi posti, dove praticare queste attività.
Se nella tua vacanza balinese hai in mente di fare un po’ di snorkeling o diving, concediti qualche giorno in una di queste destinazioni: Amed -Tulamben -Nusa Lembongan – Penida – Pemuteran , non ti deluderanno:
Bali dove andare al mare Pemuteran e Menjangan
Nella parte nord occidentale dell’isola si trova il piccolo e tranquillo paese di Pemuteran, alcune guest house e qualche locale, dove passare le serate, un litorale con mare tranquillo e cristallino.
Grazie a un interessante progetto di ripopolamento del corallo chiamato Biorock i vivai di corallo sono stati costruiti utilizzando strutture di metallo e sfruttando l’accumulo minerale elettrolitico, i coralli che crescono su queste strutture sono molto colorati e hanno una rapida crescita, infatti, si può osservare una bella vita sottomarina, stelle blu e piccoli pesci di barriera non mancheranno.
Ancora più interessante la piccola isola di Mejanigan davanti al Bali Barat National Park , acque poco profonde offrono una buona visibilità
Nusa Lemgongan e Nusa Penida
Lembongan e Penida sono due deliziose isole di fronte alla costa di Sanur entrambe raggiungibili in trenta minuti di barca.
Le acque che le circondano hanno forti correnti, sono più fresche rispetto alla costa e sono ricchissime di plancton, nelle giornate di mare calmo e durante la bassa marea è possibile nuotare con ottima visibilità, qua si potranno incontrare le grandi Mante, Gli enormi Mola Mola, tartarughe e molto altro ancora.
Bali dove andare al mare Amed e Tulamben
Nella zona orientale dell’isola ci attendono le lunghe spiagge nere vulcaniche dominate dal possente vulcano Agung, dove ancora si possono osservare tantissimi jukung, le tradizionali imbarcazioni a bilanciere.
Le acque di Amed, Jemeluk e Lipah sono ricche di barriere coralline e tantissimi pesci colorati.
Da vedere: l’Under water Post Office, le sculture sottomarine della Jemeluk Under water Gallery, opere di artisti indonesiani, dove poter ammirare giardini di corallo duro, enormi ventagli di mare dai colori vivaci, mante blu e branchi di sgombri.
Il sito di Banyuning ospita il relitto di una nave giapponese della seconda guerra mondiale, divenuta la casa di migliaia di pesci tropicali, raggiungibile solo con le barche messe a disposizione dai pescatori locali.
Infine la famosa Tulamben, dove il relitto della nave Liberty ospita circa 400 specie diverse di pesci.
Il relitto si trova su una distesa di sabbia vulcanica nera, tra i cinque e i 30 metri di profondità, relativamente vicino alla riva ed è adatto a tutti i livelli di abilità oltre a essere visibile anche per gli amanti dello snorkeling.
Bali dove fare surf

L’isola di Bali già negli anni 70 era un paradiso dei surfisti, negli scorsi tre decenni è stata una calamita in grado di attrarre gli amanti di questo sport da tutto il mondo.
Spot dall’ allure storica e break ancora da scoprire, si tratta solo di trovare il proprio angolo.
Ecco una lista degli spot piu’ famosi e quelli consigliati; non pretendiamo di essere precisi nella loro descrizione perché ogni spiaggia, ogni onda hanno caratteristiche tecniche diverse.
Kuta
PERIODO MIGLIORE : Stagione secca ( Maggio-Ottobre)
• HALFWAY Livello: da principianti ad esperti
Kuta Halfway e’ il luogo ideale dove imparare a surfare. Il fondale sabbioso garantisce onde lunghe, swell destro e sinistro. Spesso luogo di allenamento dei team locali per la presenza di tube ed onde alte, questo spot e’ amato e ricercato da tutti.
La condizione ottimale per surfare e’ con l’altamarea , durante le stagione umida tuttavia si potrebbero trovare detriti naturali e spazzatura portata dalle correnti
• PADMA ( Blue Ocean Hotel) Livello: Intermedi
Questa zona presenta le stesse caratteristiche di Halfway ma con onde piu’ alte e veloci
Adatto anche ai principianti, soprattuto con marea media.
• KUTA REEF LEFT AIRPORT livello: Intermedi
Nonostante la sua fama ( e’ stato uno dei primi spot dell’isola) non e’ lo spot ideale.
La presenza di forti venti, il fondale roccioso e onde corte e veloci, non lo rendono all’ altezza della sua fama.
• KUTA REEF TORO-TORO)(PERTAMINA) Livello: Intermedi Sicuramente migliore del vicino left side per la
presenza di reef morbido e per I buoni swell destri.
Costa Ovest
PERIODO MIGLIORE : Stagione secca ( Maggio-Ottobre)
• CANGGU Livello: Intermedio
Fondale misto rocce e sabbia. Buone onde sinistre lunghe, destre brevi e veloci, lo rendono uno spot piu’ adatto ai goofy che ai regular.
• PERENAN Livello: Intermedio- Esperto
Il momento migliore per surfare qui e’ con l’alta marea. Onde brevi e veloci assicurano il divertimento ai piu’ capaci. Unico neo e’ il vicino fiume che scarica in mare ( rischio infezioni )
BALIAN (a sud di Antosari) Livello: Intermedio
Break sinistri lunghi e regolari, destri brevi ed imprevedibili lo rendono un luogo difficile in alcune condizioni ma scenicamente bello per il panorama circostante. Soprattutto in stagione umida il vicino Balian River potrebbe costituire un problema ( rischio infezioni)
• MEDEWI Livello: Intermedio- Esperto
Qui potrete trovare l’onda sinistra piu’ lunga e potente di Bali. Il fondo e’ costituito da sabbia e rocce. Esposta a forti venti, Medewi rimane un posto dove vale la pena pernottare: intorno alla spiaggia si possono trovare alloggi suggestive e a buon prezzo.
Bukit
• BALANGAN Livello: Esperto
Irregolare, soggetta a forti venti ed escursioni di marea. Fondale di roccia lavica. Onde corte e veloci.
• DREAMLAND Livello: Kamikaze
Serve dire altro? Sicuramente non troverete la line up affollata…
• BINGIN Livello: Intermedio- Esperto
Localita’ famosa per I suoi barrel, nonostante il fondale roccioso e’ semplicementa la location perfetta della penisola.
• PADANG PADANG Livello: Esperto
Qui si trovano le onde piu’ alte ed intense di Bali. Adatto agli esperti anche per la presenza del reef.
• ULUWATU Livello: Esperto
E’ una delle piu’ rinomate localita’ surfistiche ( e non) dell’ intera zona.
Il fondale e’ roccioso ed e’ molto soggetta alle escursioni delle maree.
Ci sono diversi spot da esplorare, ognuno con caratteristiche tecniche diverse. Punto di partenza e’ la rinomata e suggestiva ULUWATU CAVE
– THE PEAK ( a sinistra della grotto)
– RACE TRACK ( a destra della grotta)
– OUTSIDE CORNER ( dopo race trck)
– THE BOMBIE
– TEMPLE
• NYAN-NYAN ( Pun Bali Hotel) Livello: Esperto
Onde corte e veloci, le migliori condizioni per surfare qui si verificano con l’alta marea
GREEN BALL BAY ( Bali Cliff Hotel) Livello: Esperto
Famosa per i suoi tube è caratterizzata da swell destri imprevedibili
Nusa Dua
• GEGER
PERIODO MIGLIORE : Stagione umida (Ottobre-Aprile)
Livello: Principiante- Intermedio
Adatto anche ai principianti, onde lunghe ma percorso lungo per arrivare in line up. Ideale per chi volesse imparare a “ remare”
• SRI LANKA Livello: Intermedio
Fondale misto roccioso. Onde non regolari.
Sanur
Onde non regolari.Sanur non è il posto ideale per i surfisti. L’escursione delle maree, la presenza di coralli e le onde imprevedibili, la rendono una delle mete meno gettonate.
Ci sono tuttavia alcuni spot, che in determinate condizioni, possono essere visitati
– SANUR REEF
– TANDJUNG SARI
– HYATT REEF
Bali vale sempre un viaggio, e se abbiamo saputo scegliere bene la nostra località preferita dove soggiornare, sicuramente la nostra sarà stata una vacanza indimenticabile .

Ciao Cinzia!
Leggere, anzi, rileggere questo tuo articolo mi ha fatto venire una gran voglia di tornare a Bali!
Mi vien da piangere!
Comunque concordo con tutto ciò che hai scritto e anche per me, le spiagge di Nusa Lembongan rimangono le più belle di tutta Bali!
Un’isola davvero stupenda ❤️
Un abbraccio.
Mimi
Che voglia di abbracciarti sotto un frangipani, spero che succeda presto amica mia
Che ricordi Bali, ho sempre ancora tanto da vedere e voglio tornare appena sarà possibile post Covid, mi salvo il tuo post ed il tuo blog per tutte le dritte!
Grazie mille
Ciao , Bali merita sempre una seconda volta e poi ci puoi abbinare nuove isole che non hai ancora visto … spero di vederti presto
Bali sta nella top 10 dei viaggi che voglio fare, ma non ne ho ancora avuto l’occasione. Le foto del tuo articolo non fanno che tenere vivo questo mio desiderio. Sono veramente bellissime! Mi segno i tuoi consigli per quando riuscirò ad organizzare la mia esperienza a Bali.
Ciao Elisa, quando deciderai di venire, se hai bisogno sono qua sempre pronta a dare info e consigli