Bali Aperta al Turismo

Bali le risaie più belle

Bali aperta al turismo, lo ripetiamo mentalmente come un mantra, con il cuore che batte forte dall’emozione. Continuando a leggere e rileggere il decreto e quasi non ci crediamo.  

Questa volta non è la solita fake news messa in giro dai soliti burloni del web, ma si tratta di una bellissima notizia, finalmente dopo due lunghi anni lo possiamo gridare a tutti.

Bali è aperta al turismo!  

Una lunga chiusura

Bali aperta al turismo

In Indonesia le misure di sicurezza per evitare la diffusione del Covid sono state molto rigide e i provvedimenti hanno toccato soprattutto il settore turistico.

L’isola è una delle destinazioni più desiderate dai viaggiatori di tutto il mondo, con dodici mesi ininterrotti di partenze e arrivi.

In questi due anni di pandemia l’isola si è fermata, svuotandosi, con saracinesche abbassate, hotel e locali semideserti o chiusi.

Anche se a Bali la popolazione non è morta di fame, senza i viaggiatori internazionali, molte piccole realtà legate al settore turistico sono scomparse.

È stato proprio il boom turistico internazionale, che ha portato a molte famiglie locali benessere e occidentalizzazione. Regalando nuove speranze e possibilità economiche, per acquistare un’automobile o uno scooter, una casa, poter fare studiare i figli, permettersi ospedalizzazione e cure mediche.

Niente turisti a Bali per due lunghissimi anni, una drammatica realtà per un’isola che sul turismo aveva puntato quasi tutto. Gravissime le ripercussioni, tante persone sono rimaste senza lavoro, senza retribuzione e hanno dovuto reinventarsi.

bali e il suo karma

Nelle leggende si narra che Bali abbia un’aura magica da vera dimora degli dei. Si dice sappia come proteggere la sua gente, che è culturalmente abituata a vivere l’oggi più che pensare al domani.

Di fatto, gli abitanti hanno abbandonato le zone turistiche e sono tornati nei propri villaggi, riprendendo a fare le antiche attività, agricoltura, pesca, artigianato.

Bali ha ripreso possesso di se stessa e i balinesi della loro terra. In pochi mesi è ritornata agli antichi splendori, campi verdeggianti, panorami incontaminati e splendenti, aria pura, cielo azzurro e una luce ancora più vivida.

La magnifica e prepotente natura tropicale ha ripreso velocemente possesso dei propri spazi.

Bali ha saputo lottare e adattarsi a questa situazione alla sua maniera, con il suo fare resiliente e il suo sorriso pacato.

Un luogo ricco di karma e buone vibrazioni, doni che quest’isola possiede da sempre, ma che spesso negli ultimi anni sembravano offuscati da un’invadente occidentalizzazione.

Decisamente chi ha la fortuna di venire in viaggio adesso, trova veramente il Paradiso.

Bali aperta al turismo

Bali fiori di frangipani

In accordo con la proposta del Governatore di Bali, la riunione di coordinamento ha annunciato la riapertura ai viaggiatori internazionali a partire dal 7 Marzo 2022.

Applicazione della politica di non quarantena e dei servizi Visa On Arrival (VOA) che si applica solo attraverso l’ingresso diretto a Bali, Batam e Bintan con viaggi aerei e marittimi.

Revoca dell’obbligo di sponsorizzazione del garante per le richieste di visto elettronico e richiesta di servizi Visa On Arrival (VOA) per i viaggiatori provenienti da :

Australia- Stati Uniti- Inghilterra – Germania- Paesi Bassi- Francia- Qatar- Giappone- Corea del Sud- Canada- Italia– Nuova Zelanda- Turchia- Emirati Arabi Uniti- Malesia- Thailandia- Singapore- Brunei Darussalam- Vietnam- Laos- Myanmar- Cambogia- Filippine.

requisiti per viaggiare a Bali – BATAM – BINTAN

Requisiti per i viaggiatori internazionali che arrivano nel paese

  • Certificato della vaccinazione e booster completato.
  • Test PCR negativo in inglese, da fare massimo 48 ore dalla partenza.
  • All’arrivo obbligo di sottoporsi a un test PCR a pagamento circa 275.000 idr (17€), pagabile in contanti o carta di credito, in attesa dei risultati dell’esame RT-PCR non è consentito lasciare la camera d’albergo e interagire con altre persone. Solo se il risultato del test è negativo il viaggiatore è autorizzato a uscire e visitare Bali, Batam, Bintan
  • Il 3° giorno il viaggiatore è obbligato a sottoporsi a un nuovo test PCR Swab da fare a proprie spese, circa 275.000 idr (17€). Se l’esito è negativo il 4° giorno può effettuare viaggi anche in altre isole, per gli spostamenti domestici non è più richiesto alcun test covid.
  • Obbligo di avere un’assicurazione sanitaria che garantisca anche la malattia da Covid-19.
  • App PeduliLindungi (da scaricare tramite play store) installata sul cellulare, eHac con tutti i dati del viaggio compilati prima della partenza, qua sotto troverete il file per la compilazione

Se l’esito del test è positivo il viaggiatore deve sottoporsi all’isolamento in albergo. Il viaggiatore positivo anziano o che presenta morbilità sarà immediatamente ricoverato in ospedale.

biglietto aereo e visto in arrivo

  • Passaporto integro con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese.
  • Biglietto aereo di andata/ritorno con uscita dal paese dopo 30 o massimo 60 giorni.
  • In arrivo viene rilasciato il visto, il costo è di 500.000 idr ( circa 30€) da pagare in contanti anche in valute estere, o tramite carta di credito. La ricevuta del pagamento va conservata e serve per ottenere l’adesivo VOA sul passaporto ( validità 30 giorni – Attenzione sono 29 notti )
  • la VOA vale 30 giorni/29 notti e può essere prolungata di altri 30 prima dello scadenza presso un kantor imigrasi – Nessuna altra estensione è possibile – Questo visto non può essere convertito in altro visto tipo Kitas o B211A

In Indonesia la mascherina è obbligatoria anche all’aperto e mentre si viaggia con qualsiasi mezzo. Occorre rispettare in maniera scrupolosa le disposizioni del protocollo sanitario stabilito dal governo.

I requisiti sanitari e turistici per entrare a Bali, Batam e Bintan, sono adesso abbastanza chiari e definiti, è invece MOLTO IMPORTANTE tenersi aggiornati su eventuali cambi di decreto . Al momento la situazione è questa:

-Prova del pagamento anticipato di una prenotazione per almeno 3 notti/4 giorni in uno degli warm up hotel della lista approvati dal governo.

Il sito BHA welcomebacktobali.com contiene la migliore sintesi dei requisiti e delle procedure di ingresso attuali e viene aggiornato periodicamente.

Tutti i viaggiatori devono prenotare un hotel CHSE per 3N/4D. I viaggiatori possono prenotare QUALSIASI hotel registrato CHSE tra quelli elencati nel sito del Ministero del Turismo chse.kemenparekraf.go.id o nel sito welcomebacktobali.com . Gli hotel CHSE possono essere prenotati direttamente con agenzia o su QUALSIASI piattaforma, cioè Agoda, booking.com ecc.

Finalmente amici viaggiatori potete pensare alla vostra futura vacanza indonesiana vi raccomandiamo però di tenervi aggiornati su eventuali nuove disposizioni

ingresso per cittadini indonesiani – kitas- kitap -b211a

Tutti i cittadini indonesiani e i residenti che hanno il domicilio a Bali, Batam e Bintan sono tenuti a mostrare la propria carta d’identità KTP o SKTP. Esibendo questo documento sarà possibile fare le prime 3 notti nella propria residenza. Ovviamente occorre presentare un visto d’ingresso in conformità con le disposizioni della legislazione.

I possessori di kitas, kitap o B211A che entrano nel paese da Jakarta, sono tenuti a fare 1 notte di quarantena presso una delle strutture dell’elenco governativo.

libertà di viaggiare ovunque nel mondo

BALI APERTA AL TURISMO : COME ARRIVARE DALL’ITALIA

Al momento i voli migliori su Bali dall’Italia sono operati da Singapore Airlines via Singapore con partenza da Milano e da Roma

Air France e altre compagnie al momento operano con almeno due o tre scali.

Sicuramente a breve molte altre compagnie torneranno a volare su Bali, seguiteci per avere sempre notizie aggiornate.

news aggiornamento 23 Marzo 2022

Ancora un altro passo avanti per entrare da turista a Bali e viaggiare in Indonesia ecco i punti salienti.

bali mare thomas beach
  • I viaggiatori devono essere completamente vaccinati ( 2 vaccini se con booster ancora meglio)
  • Arrivare con test PCR negativo effettuato max 48 ore prima della partenza allegato al momento del controllo sanitario a e-HAC Indonesia.
  • Sottoporsi a un test PCR all’arrivo.
  • Procedere direttamente all’alloggio e auto isolarsi fino a quando non viene restituito un risultato negativo.
  • prenotare almeno 1 notte a Bali, Batam e Bintan,
  • NON è più necessariamente prenotare un alloggio certificato CHSE
  • I bambini sotto i 18 anni non vaccinati seguono i requisiti dei genitori.
  • Nessun altro secondo test PCR il giorno 3

Rispettare le disposizioni del protocollo sanitario stabilito dal governo e aver scaricato l’applicazione Pedulilindungi e compilato l’e-HAC indonesiano.

Mostrare la tessera/certificato (fisico o digitale) di aver ricevuto la seconda dose di vaccino COVID-19 almeno quattordici giorni prima della partenza.

Allegare la prova della titolarità di un’assicurazione sanitaria che includa il finanziamento per la gestione del COVID-19 e l’evacuazione medica

Nel caso in cui il viaggiatore risulti positivo deve effettuare la quarantena con autofinanziamento, deve esibire la conferma del pagamento per la prenotazione dell’alloggio in quarantena da parte dell’albergatore durante il soggiorno in Indonesia.

bali aperta al turismo : procedura aeroportuale in arrivo

All’arrivo, i viaggiatori devono pagare e ottenere il VOA ( visto turistico ). Devono sottoporsi a un nuovo RT-PCR. Dopo il test si prosegue con l’ispezione dei documenti di immigrazione e documenti doganali – ritiro bagagli e disinfezione bagagli.

Trasferimento tramite un’auto certificata pagabile direttamente al banco in aeroporto fino al proprio hotel ( per i possessori di KTP il luogo di residenza ).

Non è consentito lasciare la propria camere d’albergo e interagire con altre persone prima che i risultati dell’esame RT-PCR diano esito negativo. Di solito dalle tre alle sei ore (se titolari di kitas/ kitap nel luogo di residenza).

AGGIORNAMENTO 6 APRILE 2022 NUOVE PROCEDURE di arrivo e voa anche a jakarta

è consentito l’ingresso per turismo in Indonesia ai cittadini di 43 Paesi, tra cui l’Italia, attraverso punti di accesso prestabiliti, tra cui l’aeroporto internazionale Soekarno Hatta di Jakarta.

Visa On Arrival (VOA)
Disponibile per i titolari di passaporto dei paesi elencati di seguito.
Il prezzo VOA è di 500.000 IDR a persona, compresi i bambini, e pagabile all’arrivo a Bali con MasterCard, Visa o Rupia indonesiana in contanti. Se si utilizza un’altra valuta, può essere addebitato al tasso di cambio giornaliero prevalente.

L’applicazione Peduli Lindungi va sempre scaricata, ci si deve registrare e caricare i vaccini ma eHAC non è più necessario per gli arrivi internazionali – Sono accettate 2 o ancora meglio 3 dosi

Test PCR con un risultato negativo 2 x 24 ore prima della partenza occorre farlo per tutti i visitatori, compresi i neonati – deve essere una copia cartacea in inglese

E-CD (Customs App) completato

Passaporto di nazionalità valido per almeno 6 mesi.

Un biglietto di andata e ritorno

Assicurazione di viaggio con copertura specifica COVID19

Prenotazione alloggio

Requisiti di vaccinazione

  • Sono accettate 2 dosi o ancora meglio 3 dosi
    • Il vaccino 1 x COVID-19, come Johnson & Johnson, Sputnik V o Convidecia, sono accettati
  • Vaccino completato o richiamo minimo 14 giorni prima dell’arrivo a Bali.
  • I viaggiatori internazionali di età compresa tra 0 e 17 anni non devono mostrare la prova della vaccinazione COVID-19.
  • I viaggiatori internazionali di età pari o superiore a 18 anni richiedono di essere completamente vaccinati.
  • Ripresa COVID-19 – al 6 aprile 2022
    • Se sei stato confermato positivo al COVID-19 al massimo 30 giorni prima della partenza e sei stato dichiarato inattivo nella trasmissione di COVID-19, è prevista un’eccezione all’obbligo di mostrare una carta / certificato di vaccinazione COVID-19 e un risultato RT-PCR negativo prima della partenza a condizione che accetti una PCR all’arrivo e alleghi un certificato medico o un certificato di recupero COVID-19 dall’ospedale governativo del paese di partenza o il ministero che svolge gli affari governativi nel settore sanitario nel paese di partenza affermando che la persona interessata non trasmette più attivamente COVID-19;
  • I viaggiatori con condizioni di salute speciali o malattie che causano l’impossibilità per i viaggiatori di ricevere i vaccini, possono entrare se soddisfano le seguenti condizioni: che devono allegare un certificato medico dell’ospedale governativo del paese di partenza che attesti che la persona interessata non ha e / o non può partecipare alla vaccinazione COVID-19.

Assicurazione

  • Deve coprire COVID (esenzione dal visto, solo per i titolari di VOA e B211A)
  • Consigliamo ai viaggiatori di acquistare anche l’assicurazione di viaggio Jaga Wisata. Per soli IDR 500.000 nel caso in cui test positivo e si debba trasferirsi in un hotel di isolamento o in una struttura medica. Molte assicurazioni di viaggio all’estero con COVID potrebbero non coprirti a Bali.
  • Chiedi al tuo hotel / resort / villa CHSE se offrono l’assicurazione COVID19 Jaga Wisata come aggiunta. Ciò significa che l’albergatore prenoterà e pagherà la tua assicurazione e ti addebiterà il costo aggiuntivo come parte della prenotazione del tuo soggiorno con loro.

Accordo di esenzione dal visto a fini turistici per i titolari di passaporto dei seguenti paesi – aggiornato il 6 aprile 2022 – Valido solo per 30 giorni e non può essere esteso.
Brunei Darussalam
Cambogia
Laos
Malesia
Myanmar
Filippine
Singapore
Thailandia
Vietnam

Visa on Arrival (VOA)

Titolari di passaporto dei seguenti Paesi applicabili per Visa on Arrival (VOA) – aggiornato al 6 aprile 2022
Valido per 30 giorni e prorogabile per altri 30 giorni. Non più di un totale di 60 giorni.

Per i viaggiatori che arrivano direttamente a Bali. VOA è ora disponibile in altri aeroporti/porti/frontiere terrestri.

Argentina
Australia
Belgio
Brasile
Brunei
Cambogia
Canada
Cina
Danimarca
Timor
Est Inghilterra
Finlandia
Francia
Germania
Ungheria
India
Italia
Giappone
Laos
Malesia
Messico
Myanmar
Paesi Bassi
Nuova Zelanda
Norvegia
Filippine
Polonia
Qatar
Arabia Saudita
Seychelles
Singapore
Sud Africa
Corea del
Sud Spagna
Svezia
Svizzera
Taiwan
Tailandia
Tunisia
Turchia
UEA
Regno Unito
USA
Vietnam

Health Check & PCR Testing
All’arrivo tutti gli arrivi internazionali sono tenuti a sottoporsi a un controllo sanitario per i sintomi legati a COVID-19, incluso il controllo della temperatura corporea;

Nel caso in cui l’arrivo internazionale venga rilevato avere sintomi legati al COVID-19 e/o abbia una temperatura corporea superiore a 37,5 gradi Celsius, è obbligatorio sottoporsi a un riesame RT-PCR ad un costo a carico del governo per i cittadini indonesiani e dei costi a carico indipendente per gli stranieri.

Se non vengono rilevati sintomi correlati a COVID-19 e una temperatura corporea inferiore a 37,5 gradi Celsius, gli arrivi internazionali possono continuare con i loro piani di viaggio con le seguenti condizioni:

  • Gli arrivi internazionali che hanno ricevuto la seconda o la terza dose di vaccino almeno 14 giorni prima della partenza, sono autorizzati a continuare il viaggio
  • Gli arrivi internazionali sotto i 18 anni seguiranno le disposizioni imposte ai loro genitori
  • Per gli arrivi internazionali residenti in Indonesia (sia titolari di passaporto indonesiano che titolari di passaporto straniero) che non sono stati in grado di essere vaccinati o hanno ricevuto la prima dose di vaccino almeno 14 giorni prima della partenza, sono tenuti alla quarantena per 5 x 24 ore in un hotel / villa / resort CHSE.

Nota: i viaggiatori rimangono responsabili della verifica di tutti i documenti richiesti per la data in cui prevedono di entrare e rispettare tutti i protocolli sanitari governativi.

NO PCR – Importante Aggiornamento 19 Maggio 2022

Un nuovo aggiornamento molto importante dal 19 Maggio 2022

Il risultato del test PCR NEGATIVO da fare 48 ore prima della partenza non è più richiesto per i viaggiatori completamente vaccinati.

Le mascherine non sono più necessarie all’esterno

Rimangono attivi i requisiti di pre richiesti :

Visto all’arrivo (VOA) – Il prezzo VOA è di 500.000 IDR a persona, compresi i bambini, e può essere pagato all’arrivo a Bali con MasterCard, Visa o contanti in Rupia indonesiana. Se si utilizza un’altra valuta, potrebbe essere addebitato il tasso di cambio giornaliero prevalente.

Visto elettronico da fare tramite agente – I viaggiatori in possesso di un visto B211A saranno soggetti alle condizioni di pre-volo e ingresso riportate di seguito.

Pre-volo:

  • App Peduli Lindungi: crea un account e scarica l’app
  • Sono accettate 2 dosi o 3 dosi (booster).
  • E-CD completato (app doganale)
  • Documenti di immigrazione (passaporto, visto, permesso di soggiorno)
  •  Passaporto di nazionalità valido e ancora valido per almeno 6 mesi.
  •  Un biglietto di andata e ritorno o un biglietto di sola andata per continuare il viaggio in un altro paese. per i titolari di VOA ed eVISA     
  • Assicurazione di viaggio con copertura specifica per il COVID19 e con sede legale in Indonesia.

La quarantena di 5 notti è ancora valida per i titolari di passaporto indonesiano e per i titolari di passaporto straniero (Izin tinggal Dinas, Diplomatic, KITAS o KITAP) che NON SONO ancora stati completamente vaccinati o per qualsiasi viaggiatore che risulti positivo all’arrivo a causa dei risultati dello screening sanitario.

Requisiti vaccinali

Sono accettate 2 dosi o 3 dosi (booster) e i vaccini 1 x COVID-19, come Johnson & Johnson, Sputnik V o Convidecia, sono accettati – Il vaccino o richiamo deve essere stato completato almeno 14 giorni prima dell’arrivo in Indonesia. – I viaggiatori internazionali di età compresa tra 0 e 17 anni non devono mostrare la prova della vaccinazione COVID-19 mentre tutti i viaggiatori internazionali di età pari o superiore a 18 anni devono essere vaccinati completamente.  

Dal 6 Aprile 2022 è  accettato anche il Recupero COVID-19 – Se sei stato positivo al COVID-19 fino a 30 giorni prima della partenza e sei stato dichiarato inattivo nella trasmissione del COVID-19, fa eccezione l’obbligo di esibire la tessera/certificato di vaccinazione COVID-19 e un RT negativo –

Risultato PCR prima della partenza a condizione di accettare una PCR all’arrivo e di allegare un certificato medico o certificato di guarigione COVID-19 dell’ospedale governativo del paese di partenza o del ministero che svolge gli affari di governo nel settore sanitario nel paese di partenza attestante che l’interessato non trasmette più attivamente il COVID-19.

I viaggiatori con particolari condizioni di salute o malattie concomitanti che rendano i viaggiatori impossibilitati a ricevere i vaccini, possono entrare se soddisfano le seguenti condizioni: che devono allegare un certificato medico dell’Ospedale Governativo del Paese di partenza attestante che l’interessato non ha e/o non possono partecipare alla vaccinazione COVID-19.

Assicurazione sanitaria che deve Deve coprire anche il COVID

All’arrivo tutti gli arrivi internazionali sono tenuti a sottoporsi a un controllo sanitario per i sintomi legati al COVID-19 compreso il controllo della temperatura corporea- Nel caso in cui venga rilevato che l’arrivo internazionale ha sintomi correlati al COVID-19 e/o ha una temperatura corporea superiore a 37,5 gradi Celsius, è obbligatorio sottoporsi a un riesame RT-PCR a un costo a carico del governo per Cittadini indonesiani e le spese da sostenere autonomamente per gli stranieri.

NEWS 11 LUGLIO 2022

Le informazioni NON sono destinate ai viaggiatori internazionali che atterrano a Bali, ma questi viaggiatori potrebbero essere interessati se viaggiano all’interno dell’Indonesia dopo l’arrivo a Bali dal 17 luglio 2022.

Domestic Travelers in Bali sia indonesiani che stranieri

In vigore dal 17 Luglio 2022 : Per tutti i viaggiatori che intraprenderanno viaggi nazionali in  Indonesia

  • Se hai avuto il tuo 3 ° booster non hai bisogno di fare nessun test PCR o antigene.
  • Se ha avuto la seconda dose dovrà fare un test negativo pcr
    (3x 24 ore) o antigene (1×24 ore) prima di ogni partenza.
  • Se hai avuto la prima dose del vaccino COVID-19 devi avere un test PCR negativo (3×24 ore) prima di ogni partenza
  • Se non sei in grado di essere vaccinato a causa di requisiti di salute e hai una lettera medica ufficiale avrai bisogno di un test PCR negativo (3×24 ore)

prendi nota

Quanto scritto sopra si applica ai viaggi all’interno dell’Indonesia, inclusa Bali.

I cittadini indonesiani sono tenuti ad avere un booster per uscire ed entrare in Indonesia

Le condizioni obbligatorie sono stabilite nella lettera circolare n. 21/2022 della task force COVID-19 del governo indonesiano recentemente emessa ed efficace dal 17 luglio 2022

Oltre ai requisiti di cui sopra, all’arrivo all’aeroporto di destinazione, i passeggeri potrebbero dover sottoporsi a ulteriori controlli sanitari

I passeggeri sono tenuti a preparare una copia e l’originale dei documenti prima dell’arrivo all’aeroporto di partenza e presentarli al momento del check-in.

I bambini di età inferiore ai 12 anni possono entrare, accompagnati dai genitori / familiari come evidenziato da una carta famiglia (Kartu Keluarga / KK), e soddisfare i requisiti del test PCR secondo le regole degli aeroporti di partenza e di destinazione.

L’esenzione per mostrare la prova della vaccinazione COVID-19 si applica solo a:
• Viaggiare per distribuire beni logistici per aree al di fuori di Java e Bali
• I viaggiatori con condizioni di base che non possono ricevere la vaccinazione COVID-19 devono portare la raccomandazione del medico dall’ospedale statale

Importante da notare per tutti i viaggiatori

  • Ogni provincia indonesiana può avere regole e regolamenti leggermente diversi relativi ai protocolli sanitari di viaggio emessi dal rispettivo governatore.
  • Quando lasci Bali, assicurati di controllare quali regole si applicano al viaggio di ritorno a destinazione.
  • Tutti i viaggiatori devono avere peduli Lindungi App caricato sul cellulare e completato eHAC 

Selamat Datang di Bali

Se potessi starei sempre in viaggio

24 Comments

  1. Sono molto felice di questa nuova riapertura, ma al momento sembra ancora troppo simile al progetto Thailandia Sandbox per essere appetibile ai turisti. Tutti i test aggiuntivi diventano un costo pesante oltre al rischio di vedersi separare dalla famiglia nel caso qualcuno sia positivo. Comunque la prendo con ottimismo, piano piano il turismo riparte e se non sarà già a maggio, magari riuscirò a vedere Bali ancora di quest’anno!

    1. Paola il progetto è di fare l’apertura in maniera graduale, arriveranno a togliere tutto, ma credimi se ti dico che questa notizia per me è stata un raggio di luce

  2. Ma finalmente direi! Quando mi manca Bali. Speriamo che questa guerra non crei altri blocchi, per via della chiusura aerea.

  3. Finalmente qualche riapertura. Anche se l’iter da seguire in loco rimane comunque stressante. ma pur di visitare questa meraviglia Si accetta!

  4. Ciao Cinzia! Finalmente una buona notizia in un periodo a dir poco orribile! Bali é una destinazione nella quale torneró sicuramente! E´un raggio di sole davvero e spero che con gradualitá le cose possano tornare alla normalitá!

    Un abbraccio. Mimí

  5. Di sicuro una bellissima notizia è sarà fortunato chi potrà approfittare di questi primi tempi ancora non troppo affollati di turisti. Speriamo che l’attuale situazione politica non crei una nuova difficoltà per i viaggi

  6. Buon giorno; avrei in progetto di recarmi a Bali con mia madre per circa un mese a Giugno/Luglio…pensi che sia troppo prematuro? Bisognerà indossare la mascherina anche in spiaggia?

    1. Ciao Alessandra penso che a Giugno/ Luglio sua più che fattibile. In spiaggia non si indossa la mascherina, solo lungo la strada e nei luoghi pubblici

  7. Che bella notizia, si inizia finalmente a sentire qualche buona notizia dal punto di vista del turismo! Ci sono comunque un bel po di regole da seguire, ma è comunque un passettino verso la normalità. Speriamo…

  8. Sono contentissima!!
    Arriviamo a luglio.L’unica domanda riguarda il PCR.
    Partendo lunedì 11 devo fare il tampone sabato 9??
    Grazie delle info!!!

    1. ciao Loretta questo dipende dai laboratori della tua città, stai solo attenta di stare nelle 48 ore dal prelievo alla partenza, in molti aeroporti fanno test abbastanza veloci anche se cari, informati

  9. Finalmente si può riniziare a pensare e progettare i prossimi viaggi anche fuori dall’Europa! Chissà quanto farà strano riprendere un volo intercontinentale!

  10. Ciao Cinzia Bru, complimenti per il tuo blog. TI chiedo una info perché sono perplessa: io dovrò richiedere visto per i 30+30gg Arriverò su Bali ds dove contavo di spostarmi dopo una decina di gg Quindi per avere l’estensione sarà possibile richiederla dopo pochi gg dall arrivo dato che penso di spostarmi successivamente tra Lombok, Flores e Sumba ? E inoltre mi interesserebbe farla tramite una agenzia e nn andare x 3 volte all’
    uff. immigrazione Se hai qualche risposta ti sarò molto grata…. Ciao Roberta

    1. ciao Roberta
      mi intendo veramente poco di immigrazione ed estensioni varie, ma penso che dovrai farlo a Bali , contatta un agente e vedi cosa ti dice

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: