Bali 6 luoghi da vedere

Bali lempuyang temple entrata principale

Bali 6 luoghi da vedere, tanti consigli utili su come dividere un soggiorno nell’isola degli dei

Bali da vedere con lentezza

Non so voi, ma io su Bali ne ho lette veramente tante, è l’isola più chiacchierata tra i viaggiatori italiani.

Molta gente viene a Bali e se ne innamora perdutamente, altri invece si aspettano la classica isoletta tropicale e non trovandola ritornano a casa delusi.

Spesso invece la delusione è dovuta al poco tempo a disposizione. Fare un viaggio in questo immenso paese pretendendo di volere vedere tutta l’Indonesia. Oltre a sfacchinare per tutta la durata del viaggio, si rischia di non riuscire a entrare nel contesto del luogo e quindi di rimanerne delusi.

Bali è un’isola grande 5.700 Km² come vastità corrisponde più o meno alla nostra Liguria. Da questo potete capire che solo per vedere un poco di Bali occorrono almeno 10 giorni. E che diventa impensabile soggiornare in un unico luogo e riuscire a vedere l’intera isola.

Come se questo non bastasse, la viabilità nelle strade è lentissima. Sappiate che i km/tempo che visionerete su Google maps, non corrispondono mai al vero.

Attenzione però a non esagerare con i giorni.

Perché Bali può diventare molto pericolosa ! La troverete bella e starete bene già dall’inizio del vostro soggiorno, v’incanterà dopo quindici giorni e ne diventerete per sempre schiavi dopo qualche mese.

Dopo tanti anni di vita a Bali, credo di essere in grado di potervi regalarvi la mia personale guida di viaggio. Testata, certificata e sempre con aggiornamenti in tempo reale.

Bali 6 luoghi da vedere consigli e idee di viaggio

Ubud il cuore di Bali

Bali 6 luoghi da vedere iniziamo dalla località più famosa e visitata. Se dovessi scegliere un posto che rappresenti Bali sceglierei senza dubbio Ubud e i suoi dintorni.

Forse è Ubud a essere Bali. Quella spirituale, fatta da tempietti, stradine ricolme di frangipani, offerte di fronte a ogni abitazione, cerimonie, profumi colori e arte .

Tantissimi turisti si riversano in questa cittadina, soggiornando in semplici guest house o lussuosi hotel dalla vista incantevole. Nelle strade del centro, non è raro trovarsi in un caos di motorini e gente, questo fa perdere a Ubud un poco della sua magia.

Quella magia che invece ritroviamo appena si esce dal centro. E si aprono davanti ai nostri occhi vaste risaie, freschi ruscelli, una natura ancora intatta e il sorriso dei Balinesi.

Venire a Bali e non vedere Ubud e i suoi dintorni sarebbe un vero peccato. Ubud è arte zen e bagus, una piccola cittadina ricca d’arte spiritualità e molto altro .

Già dai primi anni 30 divenne ritrovo di artisti provenienti da tutto il mondo. Molti erano hippy in cerca d’ispirazione ed esotismo, lo stile di vita in quegli anni era molto semplice e genuino, e non esisteva una contaminazione occidentale. All’epoca pochi erano gli esploratori che si avventuravano fino in Indonesia.

Ubud mangia prega ama

Oggi le cose sono molto cambiate e Ubud è diventato il primo centro turistico dell’isola. Grazie anche alle scene del film “mangia prega ama “che vede Julia Roberts, in bici attraverso campi di riso verdissimo o al cospetto di un balian dell’isola .

La maggioranza degli artisti occidentali vive ancora a Ubud, è proprio in questa cittadina che si trovano le migliori gallerie d’arte, studi e atelier.

Nei villaggi degli artigiani si sviluppano arti come la pittura, ceramica, legno, argento, tessuti , correnti artistiche uniche e meravigliose, nate dall’unione di creatività occidentale unite alla manualità e perfezione orientale.

Ma non solo arte creativa, Ubud è sempre più la culla di yoga e Centri Retreat, offrendo tantissime possibilità per chi decide di dedicarsi alla cura dello spirito, e per ritrovare un nuovo equilibrio interiore, sono tantissimi i centri dove praticare yoga, con maestri affermati a livello internazionale.

È facile capire il perché, nonostante il turismo sempre più presente, questo paese conserva ancora un fascino spirituale e una magia rara da trovare.

Negli ultimi anni un’altra arte si è inserita facendo di Ubud una piccola Silicon Valley, è quella dei nomadi digitali, infatti, quest’isola è una delle mete predilette da chi pratica questo mestiere, sempre più presente nel mercato del lavoro internazionale.

cosa vedere nei dintorni di ubud

Molto di quello che Bali ha da offrire si trova nei dintorni di questa cittadina.

Iniziando dal Palazzo Reale, tuttora residenza del Sovrano di Ubud, o il Pura Sarawsati, il tempio con lo stagno dei fiori di loto, bellissimo da fotografare quando i loto sono tutti in fiore.

Avete voglia di respirare un luogo di avventura in stile Tomb Raider, nella magia della Monkey forest è possibile, questa foresta primaria è popolata da scimmie dalla lunga coda balinese e si trova proprio nel centro di Ubud.

Basta lasciare il centro per ritrovarsi in mezzo al verde infinito delle risaie, tra le papere che sguazzano, e i balinesi che svolgono le loro attività quotidiane .

Facili da raggiungere i vari templi sparsi ovunque nei dintorni – leggi Bali cosa vedere i templi

L’arte più buona di Ubud è comunque quella del cibo, l’anima zen è rimasta e riemerge nei ristoranti, possiamo trovare cucina vegana, salutista, organica e gluten free.

Imperdibili i succhi di frutta fresca, i centrifugati energetici e il famoso Jamuku (curcuma, olio di cocco, latte di cocco, pepe nero, e ginger )di cui sono oramai dipendente.

Per chi preferisce i sapori più decisi, nessun problema perché il piatto più popolare dell’isola è il babi guling, maialino arrosto da gustare accompagnato a riso possibilmente rosso e organico.

O il delizioso Nasi Goreng, riso saltato in padella con verdure pollo e uova.

Ubud è riuscita a stare al passo con i tempi, mantenendo un’anima antica e spirituale, e offre oggi come ieri  tantissime  cose da fare e da vedere.

Bali 6 luoghi da vedere: I consigli di Bru, cosa fare a Ubud e dintorni .

A Ubud è impossibile annoiarsi, le cose da fare sono tantissime:

  • Una bella camminata tra il verde della Campuhan Ridge walk
  • Una giornata in una spa, meravigliosa il Karsa spa che si trova proprio nella Campuhan.
  • Un corso di Cooking Class balinese dove vi insegneranno tutti i segreti di questa cucina.

Oltre Ubud che è indubbiamente affascinante e assolutamente da vedere, io a Bali ho altri luoghi del cuore, meno famosi ma imperdibili.

Bali 6 luoghi da vedere – oltre le solite rotte turistiche

Pemuteran

Pemuteran è solo un paesino nella parte nord occidentale dell’isola, che si sviluppa lungo la strada che porta fino a Gilimanuk.

Qualche negozietto e warung, semplici guest house e un paio di suntuosi resort di lusso, che ben inseriti nella vegetazione non disturbano il panorama.

Terreni ancora selvaggi che arrivano fino a lambire la spiaggia di sabbia nera.

Un’atmosfera lenta e sonnacchiosa, un luogo adatto al relax e alla meditazione dove prendere il sole e stare in pace assoluta.

Un programma di ripopolamento dei coralli Biorock sta dando buoni risultati, offrendo un discreto snorkeling già partendo dalla spiaggia di Pemuteran.

Snorkeling ancora migliore nelle acque che circondano l’isoletta di Menjangan, raggiungibile in pochi minuti di barca.

È facile perdersi in questa “altra Bali ” così lontana dal caos frenetico delle più famose località del sud

Bali 6 luoghi da vedere: cosa fare a Pemuteran e dintorni.

  • Fate una gita di snorkeling a Menjangan
  • Visitate il Brahma Vihara Arama l’unico monastero buddista dell’isola

Amed, all’ombra di sua maestà Agung

Bali 6 luoghi da vedere: Bali Amed e vulcano al tramonto

Bali 6 luoghi da vedere non avrei potuto non menzionare Amed. A circa tre ore di auto da Denpasar, troviamo questo paesello costruito lungo una strada che costeggia il mare, nella parte più Orientale di Bali.

Adoro Amed e la sua atmosfera hippy e di buon karma, dove è possibile passare giornate in modo veramente informale e in totale libertà .

Qualche semplice warung e guest house, jukung di pescatori che escono al tramonto per ritornare con ceste cariche di pesce .

Albe e tramonti infuocati e i panorami più belli dell’isola, tutto questo sotto l’imponente sagoma di sua maestà Agung .

Bali 6 luoghi da vedere: Agung il sacro

Il  Gunung Agung è un vulcano ancora attivo dell’isola di Bali, della quale costituisce il punto più elevato, dominando l’area circostante e influenzandone il clima.

La sua ultima eruzione, particolarmente violenta, risale al 1963: in quell’occasione la colata lavica mancò di pochi metri il tempio Besakih, evento che fu ritenuto miracoloso dai Balinesi.

Nella religione dell’isola, infatti, quello di Besakih è uno dei templi principali, mentre il Gunung Agung è considerato una replica del mitico monte Meru, l’asse centrale dell’universo.

Super consigliato lo snorkeling a Jemeluk, che è possibile fare partendo già dalla riva.

Interessanti le escursioni dei dintorni, da fare con una guida locale che vi svelerà tutti i segreti del Karangasem, o in maniera autonoma con uno scooter, proprio in questa zona si trovano molti siti imperdibili durante un viaggio a Bali :

Lo splendido tempio di montagna Pura Lempuyang. – i palazzi sull’acqua di Tirta Gangga e Taman Ujung – il tempio madre di Bali Pura Besakih – e infine la possibilità di ammirare da vicino l’imponente vulcano Agung

I consigli di Indonesia con Bru – cosa fare a Amed

  • Non perdetevi un aperitivo vista mare al tramonto
  • Fate snorkeling a Jemeluk
  • visitate l’intero tempio di Pura Lempuyang ( non limitatevi alla porta !)

Sidemen finestra sulla natura

Sidemen pace e bellezza di Bali

Se avete voglia di staccare veramente la spina e immergervi in panorami mozzafiato scegliete il villaggio di Sidemen

Questo tranquillo villaggio è circondato da campi di riso e terreni agricoli, con contadini intenti a coltivare i loro campi, donne intente a preparare le piccole offerte per il tempio, bambini festosi che fanno il bagno nei torrenti.

Il tutto avviene sotto la sagoma dell’imponente e sacro monte Agung.

Sempre più viaggiatori apprezzano la pace di questo posto, amano passeggiare nei numerosi sentieri per poter godere della Bali più autentica e rurale .

I consigli di Bru – cosa fare a Sidemen

  • Affidandovi a qualche guida locale fate trekking nelle risaie e villaggi
  • Fate un massaggio balinese

Bali 6 luoghi da vedere : Munduk lassù sulle montagne

Bali munduk e le sue montagne
Bali munduk e le sue montagne

Immaginate tutte le tonalità del verde, aria fresca di montagna, fiori colorati, gigantesche farfalle che svolazzano ovunque, risaie, laghi e cascate … siete arrivati a Munduk.

Minuscolo paesino situato a circa 800 mt, l’aria fresca e i panorami di montagna vi faranno scordare di essere a pochi gradi dall’equatore .

Se arrivate fin qua, non vi perdete i bellissimi percorsi di trekking che attraversano le risaie, potrete passare attraverso piantagioni di cacao e di caffè, assolutamente consigliato una fermata per ammirare le piantagioni di chiodi di garofano, vedere i raccoglitori che si arrampicano abilmente sugli alberi per raccogliere queste spezie è una vera esperienza .

Da vedere le fresche cascate nei dintorni del paesello, che si raggiungono con semplice camminate in mezzo alla lussureggiante natura del luogo.

I consigli di Indonesia con Bru – cosa fare a Munduk

  • Andate a vedere le bellissime cascate della zona
  • respirate l’aria fresca di montagna al profumo di cengkeh

Tulamben pesca e diving

Tulamben è un piccolo villaggio di pescatori sulla costa est di Bali, dominato dal vulcano Agung a cui deve le ampie baie di sabbia e ciottoli nerissimi.

Questa località è molto popolare tra chi pratica sub, per via del relitto Liberty, silurato da un sottomarino Giapponese nel 1942 al largo della spiaggia.

Oltre a fare un ottimo snorkeling o diving questa zona è adatta anche alla pesca.

Se avete fortuna potreste partecipare a una battuta di pesca in compagnia dei pescatori locali e farvi cucinare il pesce in uno dei loro villaggi, dove vi serviranno del pesce appena pescato, avvolto in foglie di palma e grigliato, accompagnato da riso in bianco e un piccantissimo sambal .

Un’esperienza autentica e vera, in un’atmosfera fuori dal tempo, perché a Tulamben è ancora così che si vive .

I consigli di Indonesia con Bru – cosa fare a Tulamben.

  • Assolutamente snorkeling o diving al relitto Liberty
  • Se vi piace pescare questo è il posto adatto

Bali come muoversi

Se amate guidare uno scooter vi consiglio di affittarne uno per fare i vostri piccoli spostamenti, fate attenzione al traffico e ricordatevi di portare con voi la patente internazionale ( obbligatoria ) e di indossare il casco .

I consigli di Indonesia con Bru * Se non siete esperti nel guidare uno scooter o non avete assicurazione sanitaria o la  patente internazionale non prendetelo e affidatevi a un driver.

Per i tour più impegnativi affidatevi a un driver e guida che vi descriva al meglio tutte le meraviglie dell’isola, spiegandovi la cultura e regalandovi sempre piccole chicche che solo un balinese conosce .

Quanto stare a Bali e come dividere il soggiorno

Bali swing nella jungla
Bali swing nella jungla

Bali merita minimo 7 notti di soggiorno ma sarebbe ancora meglio dedicarle almeno 10 notti, in base a quanti sono i vostri giorni dividete il soggiorno in almeno 2 o 3 tappe

*I consigli di Indonesia con Bru : come organizzare un soggiorno medio di 7 notti

Se avete 7 notti per il vostro soggiorno a Bali cercate di suddividerle in questa maniera :

Ubud almeno 4 notti + 3 notti in una Località del sud : Sanur – Canggu – Seminyak – Kuta

Come abbiamo visto quest’isola meravigliosa merita almeno 10 notti, se siete tra i fortunati che in un viaggio hanno a disposizione tanti giorni, oltre a quelle citate sopra spostatevi in una di queste destinazioni scegliendola in base al vostro itinerario :

Amed – Sidemen- Munduk – Pemuteran – Uluwatu

Ancora un consiglio ; non credete a quelli che dicono che Bali è troppo turistica, inflazionata e sfruttata … perché l’unica verità è che

Bali è solo diversa da ogni altra isola del mondo !

Indonesia con Bru 

 Finirai per trovarla la via  …  se prima hai il coraggio di perderti

( T.Terzani )

Logo Indonesia con Bru

Se potessi starei sempre in viaggio

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: