Rottnest, l’isola dove vivono i Quokka e dalle meravigliose spiagge.
Non ci sono storie, questa è una meta imperdibile se siete in viaggio nel Western Australia. Rottnest è famosa soprattutto per il suo ambiente naturale i marsupiali che la abitano i quokka. Quello che forse non tutti sanno, è che questa isoletta è un vero piccolo paradiso in terra, che vi incanterà ad ogni passo.
Rottnest Dove si trova
La piccola isola di Rottnest ha una lunghezza di circa 11 chilometri per 4,5 di larghezza e una superficie di 19 km². Rotto, come la chiamano affettuosamente i locali, è parte dell’area metropolitana di Perth, ed è amministrata dalla Rottnest Island Authority.
L’isola ospita molte specie di animali marini e terrestri, ma il più tipico è senza dubbio un piccolo marsupiale, il quokka, è possibile avvistare diversi rettili, anfibi e molti tipi di uccelli. Sott’acqua facendo snorkeling o diving, si avvistano tantissimi pesci colorati e splendide stelle marine. Rotto regala sorprese anche gli amanti della botanica con ben 140 specie di piante indigene.
Rottnest come arrivare
Si trova a 19 chilometri al largo della costa del Western Australia, proprio di fronte alla città di Fremantle. Si raggiunge con comodo servizio di traghetti delle compagnie Rottnest fast ferries, Rottnest Express, SeaLink Rottnest island. Con partenze da Fremantle che dista circa 30 minuti dall’isola, oppure prendendo dal Barrack Street Jetty di Perth.
Se come me soggiornate nel centro a Perth, vi consiglio di partire direttamente da Barrack Street Jetty Elizabeth Quay con il Rottenst Express. Questa tratta è più cara rispetto alla partenza da Fremantle, avrete però l’occasione di unire la scoperta dell’isola a una piacevole crociera lungo lo Swan River.
Rottnest cosa vedere

Quest’isola è bellissima e meriterebbe un soggiorno di una o due notti. Mi sono dovuta accontentare di un tour in giornata, perché a febbraio le strutture dell’isola erano tutte piene e quelle libere avevano prezzi molto oltre il mio budget.
Vita da spiaggia
Per gli amanti del bel mare e delle spiagge Rottnest è una vera sorpresa, potranno scegliere la preferita tra le sue 63 baie. La prima spiaggia che vedo arrivando in traghetto è Thompson Bay, dove si affaccia il piccolo centro abitato dell’isola, c’è qualche negozietto, un bar ristorante e un emporio. Decido di acquistare il biglietto del bus e parto alla scoperta dell’isola.




Mi innamoro immediatamente della stupenda Little Salmon bay, con mare turchese e sabbia bianca finissima, non me ne sarei più andata. Camminando a piedi sono arrivata a Jeannies Lookout dove il mio sguardo si è perso tra l’azzurro trasparente del mare e la bassa vegetazione dell’isola. Ho continuato a camminare fino a raggiungere le baie di Strickland Bay e Wilson bay. Andando avanti si giunge a West end, dove la costa diventa frastagliata. Mi sono fermata a fare un fantastico tuffo nella solitaria Lady Edelin, una spiaggia appartata e tranquilla proprio come piace a me.
i quokka
Rottnest Island, è famosa per essere uno dei pochi luoghi al mondo dove è possibile incontrare uno dei più teneri e simpatici animaletti dell’intera Australia, il quokka.
Il quokka (Setonix brachyurus), è un piccolo macropode grande quanto un gatto domestico, pesa da 2,5 a 5,0 chilogrammi ed è lungo dai 40 ai 50 centimetri. Ha una corporatura tozza ricoperta da un fitto pelo marrone, zampe posteriori ben sviluppate, orecchie arrotondate e una testa corta e larga. Erbivoro e prevalentemente notturno, dorme durante il giorno usando le piante per nascondersi. Non abbiate timore a Rotto si avvista sempre anche di giorno.


Dopo un mese di gestazione, le femmine da alla luce un singolo cucciolo chiamato joey. Le femmine di solito partoriscono due volte l’anno. Il minuscolo joey vive nella sacca marsupiale della madre per sei mesi. Una volta lasciato il marsupio il joey rimane con la madre per altri due mesi ed è completamente svezzato a otto mesi.
Questi piccoli animaletti abbondano sull’isola e non hanno paura della presenza umana, tanto da avvicinarsi spesso ai visitatori. Importante ricordare che non è permesso dare loro da mangiare o toccarli, anche se la tentazione è davvero forte. Si stima che la popolazione di quokka sull’isola sia intorno ai 12.000, dove gli unici predatori sono i serpenti.
Rottnest Island ospita anche uno dei mammiferi a maggior rischio di estinzione del pianeta, il potoroo di Gilbert, introdotto sull’isola proprio per preservarne la specie.

come muoversi sull’isola
Nell’isola non ci sono automobili, è visitabile a piedi, in bicicletta, in bus hop-on hop-off o con un trenino che però fa solo la parte interna. Io ho optato per il bus alternandolo a diverse tratte a piedi. E’ stato magnifico scoprire le sue baie, fermarsi, fare un tuffo, riposarsi un po’ e proseguire per altre scoperte. L’incontro lungo la strada con i piccoli e simpatici quokka la ricordo come un’esperienza meravigliosa.
Bicicletta
La bicicletta è un ottimo mezzo per girare l’isola, tutte compagnie dei ferry hanno un pacchetto trasporto + noleggio biciclette, ma potete anche noleggiarle direttamente sull’isola.


Bus
Il bus è una valida alternativa per chi non ama pedalare nelle giornate troppo calde, ventose o piovose, si può salire e scendere dove si vuole, seguendo la mappa delle fermate.
DOVE SOGGIORNARE
Se avete la possibilità di stare una notte sull’isola sarebbe il massimo, ci sono diverse soluzioni per dormire tutte vicine a Thompson Bay.
Lascia il tuo commento