Queensland on the road, perché no ?
L’ho scritto tante volte che l’Australia la vorrei vedere tutta. Un sogno ambizioso il mio, che coltivo fin da bambina, difficile da realizzare ma non impossibile, occorre darci sotto e ideare una tripletta australiana. A febbraio ho programmato un on the road nel Western Australia del sud, a ottobre ancora un on the road in Queensland, del programma 2024 ne parleremo più avanti!
Questa volta però è un on the road ancora più bello, perché sarà condiviso con cari amici viaggiatori. Un viaggio creato da due teste e quattro mani, le mie e quelle di Andrea, con la sempre valida partecipazione di Michi e Mauro. Dopo avere mentalmente girato ogni angolo del grande continente rosso, siamo approdati nella sua parte tropicale, il Queensland.
Leggi anche lo speciale Queensland con tutte le informazioni di viaggio.
Queensland the sunshine state
Queensland : la spettacolare grande barriera corallina e molte altre attrazioni del sunshine state Pensando a un viaggio in Australia, Subito dopo Sydney ci viene in mente il Queensland e la grande barriera corallina. Leggi tutte le informazioni generali per un viaggio…
Keep readingQueensland on the road l’organizzazione
Come ho scritto nel mio articolo da Perth a Esperance, un viaggio on the road in terra australiana, non deve essere lasciato al caso. Importante studiarlo attentamente, in modo da ottimizzare luoghi e attrazioni da vedere, tempistiche, chilometri e budget.
Quanti giorni dedicare a questo viaggio ?
Se partite dall’Italia dedicate a questo viaggio on the road nel Queensland, almeno tre settimane, in modo da poter vedere ogni luogo senza correre. Cercate di limitare anche le tappe giornaliere o rischierete di passare gran parte della vostra vacanza in auto.
Il Clima
Quando si parla di un paese grande come l’Australia, una delle prime cosa da valutare è il clima. A Cairns in ottobre ( il mese del nostro viaggio) è primavera, le temperature medie vanno dai 20 ai 30°C.
Siamo alla fine della stagione secca e l’umidità comincerà progressivamente ad aumentare con l’avvicinarsi del periodo delle piogge, che inizia a dicembre. Ottobre almeno sulla carta è un buon periodo, potrebbe piovere, ma questo è un rischio che riguarda quasi tutti i luoghi tropicali.

Viaggiare con amici
Organizzare un viaggio con amici è una cosa fantastica, la condivisione unisce e solidifica. Crea ricordi indimenticabile da rivivere insieme, ritrovarsi ad ammirare foto, video, ed episodi di un viaggio insieme è qualcosa di impagabile.
Ma attenzione, non tutti gli amici anche se di vecchia data e carissimi, sono adatti a la condivisione di un lungo e stancante viaggio on the road dall’altra parte del mondo.
In un viaggio si riesce a solidificare i rapporti, ma può anche succedere il contrario, a volte bastano piccole disattenzioni o banali vizi personali a infastidire i nostri compagni di viaggio.
Rovinare solide amicizie per futili motivi, è un problema frequente in viaggio. Molto importante essere certi di avere gusti e ritmi uguali, partire ben preparati, a cuore leggero, essere sempre disponibili verso le esigenze degli altri, senza per questo dimenticate di far valere anche le proprie opinioni.
Aiuta molto avere un leader che trascina senza comandare o imporsi, avere un’ottima organizzazione, e un programma dei luoghi da vedere studiato insieme a tavolino, buona anche l’idea di una cassa comune con un budget di spesa già calcolato per escursioni e spese varie.
Rispettare queste semplici regole è facile, in cambio avrete dei bellissimi attimi da portare per sempre nel cuore.
Per noi viaggiare insieme ai nostri amici più cari è un regalo prezioso a cui non vorremmo mai rinunciare, e credeteci se vi diciamo che tutto è più bello se visto in compagnia.
Queensland la scelta del tour, le nostre tappe.
Cosa vogliamo vedere in questo viaggio ? Natura, natura e ancora natura… Cascate, laghi e fiumi, dove è possibile fare il bagno immersi nella natura. Fare snorkeling indimenticabile nella grande barriera corallina.
Passare qualche giorno in una bella isola. Osservare tanti animali in libertà come il casuario, i wallaby, gli ornitorinco, e poter ammirare la foresta più antica del mondo. Tutte meraviglie per il quale lo stato australiano del Queensland è diventato famoso.

Non ci interessava invece la zona della Gold coast, per ragioni di tempo abbiamo dovuto eliminare altre zone nell’interno e nell’estremo nord, che invece avremmo visto volentieri.
Queste saranno le nostre tappe :
- Cairns – Mission beach
- Mission beach – Townsville – Magnetic island
- Magnetic island – Hideaway Bay – Dingo beach – Airlie beach
- L’arcipelago delle Whitsundays
- Ingham
- Yungaburra, e le Atherton Tablelands
- Daintree nel Daintree National Park e Cape Tribulation
- Mossman Gorge e ritorno a Cairns
- Sydney
Dove soggiornare
Il Queensland è molto più turistico di altre zone australiane già visitate in precedenza e ha una grande scelta di alloggi. Ci sono ostelli con camerate condivise e bagni in comune, caravan park, campeggi, piccoli hotel e guest house, fino ad arrivare a costosissimi ed esclusivi resort di lusso.
Noi dopo avere valutato anche la soluzione in camper, che ci aveva molto incuriosito, abbiamo deciso ancora una volta per sistemazioni in posizione comoda, con cucina o angolo cottura, per essere indipendenti e risparmiare sul costo del cibo.
Documenti di viaggio e voli
Oltre al piacere e divertimento della scelta di luogo e metodo di viaggio, occorre pensare a tutti i documenti necessari per viaggiare in Australia. Il passaporto, con una validità di almeno sei mesi dal momento dell’ingresso nel paese. La patente internazionale, o una traduzione giurata in inglese, accompagnata dalla patente italiana per guidare. Il visto di ingresso turistico ( leggete nella pagina Australia come farlo) e ovviamente l’assicurazione di viaggio.
Per noi italiani che abitiamo all’estero, il problema dell’assicurazione è sempre lo stesso, occorre stipulare un’assicurazione per nomadi digitali, anche questa volta abbiamo deciso di fare SafetyWing.
In questi ultimi anni dopo pandemia, la grande lotta dei viaggiatori è la ricerca dei voli a un prezzo accessibile. La cosa migliore è agire con largo anticipo, abbiamo iniziato a pensare a questo viaggio molti mesi prima. Riuscendo ad acquistare una buona offerta della Qantas Airlines, con partenza da Bali via Sydney. Per chi arriva dall’Italia occorre aggiungere un volo che può avere scalo in diverse città orientali, come Kuala Lumpur e Singapore.
Andrea ha scelto di volare con Singapore Airlines con scalo finale a Bali, dove si riposerà due notti in andata e altre due al ritorno.
Quanto costa un on the road nel Queensland ?

Qualunque sia il metodo di viaggio scelto, un on the road nel Queensland, non è economico. Certo la spesa può variare molto secondo le strutture scelte, o se si decide di viaggiare e dormire con un furgone/camper. Ma le escursioni più belle e interessanti sono molto costose e alzeranno comunque la spesa finale.
Come finire un on the road nel Queensland
Questo viaggio ha molte varianti, si può iniziare a Cairns e finire a Brisbane o viceversa. Si può scegliere come abbiamo fatto noi, di fare solo il nord o solo il sud del Queensland, è possibile abbinarlo a una visita di Ayers Rock con un volo su Alice Springs, o ad altre città del paese.
A noi piace finire un viaggio naturalistico mettendoci anche un pizzico di cultura, di storia, o se possibile una bella città. Quindi abbiamo deciso di scegliere la vera icona del paese, la bellissima Sydney. Io e Mauro ci siamo già stati, ma visto che è una delle nostre città preferite del mondo, ritorniamo molto volentieri per farla vedere anche ai nostri amici.

Seguiteci nel nostro nuovo sogno australiano, venite con noi in Queensland …
Che spettacolo questo tour che hai disegnato! L’Australia è un sogno nel cassetto per me, spero proprio un giorno di avere la possibilità di girarla!
è davvero tanto lontana dal nostro paese ma vale il lungo viaggio
Anche io sogno di visitare l’Australia in lungo e in largo, infatti condivido pienamente il tuo entusiasmo per questo meraviglioso viaggio!
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di andarci, ma ho letto con molto interesse tutte le preziose informazioni che hai condiviso, sperando che un giorno possano tornarmi utili
spero che tutte le mie informazioni possano servire a qualcuno
Ti seguo più che volentieri nei tuoi viaggi australiani e il Queensland è sicuramente una delle zone che più vorrei visitare di questa magnifica isola!
Ci vediamo in giro …
Portaci con te in questo viagio alla scoperta del Queensland, sono davvero curiosa di conoscere meglio questa zona dell’Australia!
Ma che meraviglia! Sfido a trovare qualcuno che non voglia visitare l’Australia, da sempre un sogno per noi italiani. Ormai siamo prontissimi a seguirti nel tuo itinerario
Non esiste più nulla di economico purtroppo. Per un road trip, tra costi di manutenzione, benzina, telepass etc è diventato un costo insostenibile. Eppure non rinuncerei mai a questo stile di viaggio. Certo per arrivare in Australia bisogna contare anche il costo del biglietto aereo quindi… chissà, magari tra qualche anno.
Ho seguito con molta attenzione il tuo viaggio su Facebook, perchè l’Australia è una destinazione che ci interessa molto. Quando sarà il momento, ti chiederò consigli e informazioni!
Direi che vi siete studiati un bellissimo giro! Sono stata in diverse tappe tra quelle che visiterete, in novembre, con tempo quasi sempre molto bello e posti a dir poco meravigliosi. Sono certa che ne resterete entusiasti! I costi non erano tremendi, ma si parla di diversi anni fa, ora sarà sicuramente più impegnativo da quel punto di vista. Ma ne vale sicuramente la pena!
Che meraviglia! Agosto fa ancora freddino secondo te andarci? Vorrei poi unirlo con un volo interno a Melbourne, per vedere anche dei parenti!