Da Perth a Esperance, vi racconto i preparativi di un nuovo viaggio in terra australiana. Qualche anno fa ritornando a casa dal Western Australia, promisi a me stessa di ritornare. Volevo vedere altri luoghi di questo enorme stato, che occupa circa un terzo di questo paese.

Mi regalo L’Australia
Mi regalo l’Australia ! il giusto regalo per un compleanno importante ( il mio ) un traguardo che non può assolutamente passare inosservato.
Avrei potuto festeggiare con una super festa in compagnia di amici, facendo un remember di quante persone speciali ho avuto la fortuna di conoscere nel corso di questi anni. Giuro che mi sarebbe piaciuto tantissimo, ma i miei amici in quel momento erano tutti sparsi per il mondo.
Sarei potuta salire su un deltaplano o una mongolfiera per ammirare la mia isola tropicale dall’alto.
Forse mi sarei potuta concedere una serata da vera diva, fasciata in un abito bellissimo e cenando in un ristorante stellato, ne conosco un paio qua a Bali, dove andrei davvero molto volentieri.
Sono tutte belle idee, ma nessuna di queste cose può darmi la felicità assoluta come quando organizzo un viaggio.
Quale meta scegliere ?
Una vacanza di mare bellissimo a Raja Ampat, svegliarmi e mettere subito i piedi nell’acqua calda e cristallina, passare ore al sole e facendo snorkeling.


Andare in un hotel ai margini della foresta a Chiang Mai, per fare escursioni nei templi e villaggi vicini.
Avrei potuto scegliere una metropoli scintillante, come Tokyo, Singapore o Dubai.

Sarei andata in tutti questi luoghi e avrei fatto tutte queste cose, ma il mio spirito particolarmente inquieto in questo periodo, mi ha portato a scegliere di nuovo un viaggio itinerante.
Da Perth a Esperance come organizzare il viaggio
In quest’articolo vi parlo del mio viaggio da Perth a Esperance ma potete tenere buoni i miei consigli derivati da anni di esperienza per tutte le destinazioni del mondo.
Scegliere la destinazione;
Perché ho scelto di tornare in Australia.
Strade infinite che attraversano panorami sempre diversi, l’oceano e le sue grandi onde, i vigneti e i grandi alberi di karri. Uno stato selvaggio il Western Australia, quel tanto che basta per trovare riposo dal rumore incessante dell’Asia.
Per organizzare al meglio un viaggio nell’immensità degli spazi australiani occorre fare delle scelte mirate sulle tappe da percorrere, senza esagerare con le distanze e le cose da vedere. In questo viaggio le attrazioni interessanti sono tante, e alla fine anche se sono stata attenta e scrupolosa saranno tanti anche i chilometri che percorrerò.

Cercare informazioni:
Trovo molto utili le guide cartacee e adoro raccogliere informazioni sui siti australiani molto ben fatti e ricchi di idee e dettagli su ogni destinazione. Ma soprattutto attingo preziosi consigli di altri viaggiatori e leggo diari di viaggio e blog( noi blogger siamo un’ottima fonte di informazioni)
Quanti giorni dedicare al viaggio
La prima cosa che ho fatto è stato decidere quanti giorni dedicare a questo on the road, vi consiglio di preventivare almeno 15 giorni.
Poi occorre programmare il giro totale, io ho scelto un circuito ad anello da Perth a Perth.
Fatto questo, occorre pensare a dove soggiornare e quanti giorni dedicare a ogni tappa.
Avendo già visitato in un precedente viaggio il selvaggio nord, Perth, Fremantle, Rottnest, (da non perdere se venite in Western Australia).
Ho programmato per questo on the road del sud circa due settimane, che ho suddiviso in sette tappe.
1° Perth – Busselton
2° Busselton -Margareth River
3° Margareth River – Pemberton
4° Pemberton – Albany
5° Albany – Esperance
6° Esperance – Hyden
7° Hyden – York
L’ultimo spostamento è da York per l’aeroporto internazionale, dove ho il volo Air Asia per Denpasar.
Australia quanto costi ?
L’Australia non è una destinazione economica, ma con qualche accortezza è possibile fare un viaggio spendendo la stessa cifra che costerebbe una qualsiasi meta europea.
Auto a nolo e voli, il caro prezzo del dopo pandemia.
Da Perth a Esperance i chilometri sono tanti e occorre un auto a nolo, ma il dopo pandemia ci ha lasciato tante sorprese non proprio gradite, con forti aumenti dei costi per chi ama viaggiare on the road. Infatti, i prezzi delle auto sono quasi proibitivi e vanno a incidere molto sul costo totale di un viaggio. Ho cercato ovunque e alla fine ho acquistato quello che mi sembrava migliore come rapporto qualità/ prezzo, malgrado questo, nello stesso periodo nel 2020 per gli stessi giorni di viaggio in Australia avevo speso quasi la metà.

Stessa cosa per i voli che hanno avuto una forte impennata, ho prenotato con largo anticipo la compagnia low cost Air Asia, che da Bali ha voli giornalieri per Perth. Il prezzo pagato è stato ragionevole, seppure non basso come prima della pandemia.
In questo momento fare questo tipo di viaggio dall’Italia ha costi molto elevati, speriamo che nel 2024 ci siano prezzi più abbordabili per tutte le mete a lungo raggio.
Anche per i pernottamenti ho agito con largo anticipo, prenotando (come faccio sempre quando vado in Australia) appartamenti con cucina.
Assicurazione di viaggio:
Se acquistando un volo andata ritorno dall’Italia la scelta per stipulare una buona assicurazione è ampia, lo è molto meno per un italiano che vive all’estero, ho dovuto optare per una delle assicurazione da viaggio nate per i nomadi, come World Nomads e SafetyWing.
Ho pianificato tutte le cose più importanti per la buona riuscita di questo on the road da Perth a Esperance. Non mi resta che preparare il mio programma di viaggio cartaceo sui cui annoterò ogni cosa, fare i bagagli e andare a godermi il mio bellissimo regalo di compleanno.
Seguitemi in Australia.
Lascia il tuo commento