Melbourne e lo stato del Victoria in Australia con tutte le sue meraviglie.
Un nuovo viaggio che ci riporta in Australia, ancora una volta lo vogliamo vivere lentamente, fermandoci in ogni luogo che ci ispira. Senza avere fretta di ripartire subito.
Abbiamo voglia di natura e paesaggi infiniti, di ammirare canguri e koala nel loro habitat naturale, Melbourne il Victoria e le meraviglie dell’ Australia ci aspettano.
Melbourne : Dove abbiamo soggiornato
- City Tempo Queen St. bellissimi appartamenti dotati di ogni comfort, perfino lavatrice e lavastoviglie, ottima posizione vicino ai trasporti pubblici e alla fermata del city circle 35
- Discovery Park piccolo monolocale molto carino complete di angolo cucina e patio esterno, vicino a un supermercato molto fornito e comodo all’aeroporto
Come modificare un viaggio… in corsa!
Sono i primi giorni di gennaio 2020 quando la situazione dei fuochi, già abbastanza grave precipita notevolmente. Ampie zone del Victoria e Sud Australia, vanno in fiamme. Il fuoco distrugge gran parte di una delle mie principali tappe di viaggio a Kangaroo Island.
Seguo le immagini dell’orribile disastro, contatto una delle strutture dove avrei dovuto soggiornare, mi conferma la distruzione della zona e la cancellazione della prenotazione.
Devo obbligatoriamente apportare modifiche al mio tour, cosa deve fare un viaggiatore in questi casi?
È importante non dare retta alle varie chiacchere del web, occorre invece documentarsi bene da fonti ufficiali. Attraverso il sito del turismo locale e le strutture che avrebbero dovuto ospitarci.
Il 2020 è stato un anno particolarmente drammatico anche per gli incendi, ma è importante sapere che in Australia gli incendi non sono cosa rara:
Australia il Victoria :The place to be!
Il nostro viaggio in Australia nello stato del Victoria è iniziato a Melbourne, poi con un On The Road ad anello di circa 1.000 km. Percorrendo la Great Ocean Road, ci siamo addentrati nell’interno fino ai Grampians, ritornando infine a Melbourne.
Potete variare questo viaggio con il più classico tour lungo la costa, che vi porterà dal Victoria fino al Sud Australia.
Ho fatto questa scelta perché volevo assolutamente vedere i Grampians, mentre avevo meno interesse verso le attrazioni nel resto della costa dopo Port Fairy.
Come costo ci sono andata pari, il biglietto del volo interno è costato lo stesso prezzo che avrei pagato per il noleggio auto con drop off in un’altra località .
Il volo diretto che parte da Bali atterra all’aeroporto internazionale di Tullamarine. Proprio di fronte all’uscita passeggeri è possibile prendere lo sky bus, che arriva fino al centro della città.
Avevo prenotato i biglietti on line direttamente sul sito sky bus approfittando di un’ offerta scontata
Melbourne City circle 35
Il servizio dei mezzi pubblici a Melbourne è efficientissimo e permette di andare ovunque. Ma oltre ad avere bus e treni Melbourne, ne ha uno fatto apposta per i turisti.
Compie un servizio circolare, con stop alle maggiori attrazioni che vengono raccontante durante il tragitto. Si può scendere e salire su un altro tram tutte le volte che si vuole.
Talmente bello che è diventato una delle icone della città e come se non bastasse è gratis, il City Circle nr°35.
In servizio dalle 10 del mattino alle 18.00 con passaggi ogni 20 minuti circa. Il nostro appartamento era a circa 150 metri dalla fermata di, La Trobe St, e l’abbiamo usato più volte, io l’ho trovato straordinario!
Melbourne
La bellissima Melbourne è la capitale del Victoria, costruita sulle rive del fiume Yarra e vicino alle rive di Port Phillip Bay.
Una città ricca e vibrante, sempre attiva e con un ricco programma di festival mostre ed eventi, negozi alla moda dove fare lo shopping migliore di tutta l’ Australia.
Melbourne ha una vera passione per l’enogastronomia, con locali che propongono ricette di tutte le cucine del mondo.

Chi segue il mio blog lo sa, la città mi piace viverla, andare a casaccio. Passeggiare e osservare, scoprire angoli, non necessariamente i più belli o i più famosi.
Anche a Melbourne è toccata questa sorte. Questa volta in maniera particolare, non avevo voglia di visitare musei o altri palazzi. Sicuramente ho trascurato cose super fotografate da blogger e viaggiatori, a favore di attimi tutti miei. Ancora adesso mentre scrivo, mi sembra di essere lì a osservare la gente che passa
Melbourne è pura energia, giovane vibrante, una miscela di volti e lingue che ti sfilano accanto, si respira contrasti ed eccitazione nei suoi vicoli animati.
Australia il Victoria Melbourne in giro per la città
Iniziamo il giro della città dalla stazione di Flinders Street, la stazione ferroviaria più antica d’Australia. A noi Europei, se pensiamo alla parola antico ci viene in mente il Colosseo del 72 d.C. Ma in Australia, antico vuol dire che ha circa 150 anni, infatti, questa vecchia stazione è stata inaugurata nel 1854.

Questo bel palazzo è uno dei simboli della città, la caratteristica facciata color ocra e la grande cupola in rame verde. La torre e gli orologi ne fanno una delle strutture più riconoscibili dello stato. Oggi la stazione di Flinders è una delle più trafficate dell’emisfero australe.
Modernità e antico … ma non troppo!
Di fronte alla stazione, dall’altro lato della strada si trova la grande piazza di Federation Square detta Fed. La sua pavimentazione realizzata da Paul Carter è un’enorme opera d’arte urbana, chiamata Nearamnew.
Un modo originale di interpretare una piazza, un ampio spazio aperto, dove s’incontrano arte e cultura. Una parte fondamentale di Fed è il grande schermo televisivo utilizzato per trasmettere eventi pubblici.
Molto curioso anche L’Atrium un palazzo di vetro e acciaio dove sono organizzate mostre, esposizioni di prodotti, installazioni artistiche, vetrine e mercati.
La nostra esplorazione di Melbourne continua, pochi passi e siamo di fronte alla Cattedrale di St Paul. Una cattedrale anglicana costruita intorno al 1930, designato come monumento storico dello stato di Victoria, oggi è sede della diocesi di Melbourne e dell’arcivescovo.
Arte di strada lungo fiume e giardini
Appena oltre e ci troviamo immersi tra i coloratissimi murales di Hosier Lane, l’arte di strada che ha reso nota Melbourne.
Ci dirigiamo verso il Yarra, nel suo lungo fiume si trovano tantissimi ristoranti e caffè. Passiamo di fronte all’Arts Centre, proseguiamo fino al Royal Botanic Gardens, questo parco è grandissimo e ne visitiamo solo una piccola parte. Di nuovo verso il lungo fiume passiamo intorno all’Eureka Tower, una torre di 92 piani, è possibile comprare un biglietto per salire fino al 88 piano, e godere la vista della città dall’alto, ma noi decidiamo di non farlo.
La zona lungo fiume ci piace tantissimo, ce la godiamo lentamente, torniamo nell’altra riva attraversando il Yarra Pedestrian Bridge.
Finiamo la nostra prima giornata alla scoperta di Melbourne al Harbour Esplanade, dove spicca il famoso Marvel Stadium.
In giro per Melbourne
Ancora una giornata dedicata alla visita di Melbourne, facciamo queste prime tappe tutte a piedi, iniziando da, State Library Victoria un palazzo del 1854, questa è la più antica biblioteca pubblica australiana, costudisce al suo interno oltre due milioni di libri e 350.000 tra fotografie, manoscritti, mappe e giornali, anche i diari dei fondatori della città, John Batman e John Pascoe Fawkner e gli appunti del capitano James Cook.
Old Melbourne Gaol un ex carcere oggi trasformato in museo, il Royal Exhibition Building questo edificio si trova al centro dei Carlton Gardens, in un trionfo di verde e fiori bellissimi, il palazzo oggi è usato come centro d’esposizione per eventi
Fitzroy uno dei quartieri più antichi della città, con graziosi palazzi vittoriani, fino a qualche anno fa era una zona malfamata, oggi è molto radical-chic.
Interessante anche l’imponente St Patrick’s cathedral, il palazzo è costruito a croce latina, al suo esterno spiccano le statue di Santa Caterina da Siena e San Francesco di Assisi.
Percorriamo la galleria dal fascino retrò di Block Arcade costruito nel 1892.
Queen Victoria Market
Finiamo la nostra giornata al famoso Queen Victoria Market, un grande mercato coperto, dove trovare frutta e ortaggi freschi, formaggi, pesce e carne, ma anche stand di gastronomia e ristorantini.
Da novembre a febbraio tutti i mercoledì sera, si tiene uno speciale mercato serale, con bancarelle di cibo da tutto il mondo e musica live, l’atmosfera è veramente da gran festa, non potevamo chiedere di meglio per passare la nostra ultima sera a Melbourne.
Melbourne è una bellissima città ricca di energia dove vivrei volentieri, anche se non è riuscita a scalzare Sydney dal podio, ma adesso basta con palazzi e arte, ci aspetta la natura prorompente della Great Ocean Road, una delle strade panoramiche più belle del mondo !
Il viaggio continua percorrendo la Great Ocean Road …

Dal Blog di Viaggi …
Cure tradizionali asiatiche
Cure tradizionali asiatiche, che pongono le basi sull’idea che l’uomo, così come l’universo, sia composto da elementi come aria, acqua,…
Lombok spiagge e mare
Le spiagge di Lombok sono considerate tra le più scenografiche del paese.
Andros
Andros, un viaggio nella vera Grecia in compagnia di Andrea, il nostro autore grande esperto di questa splendida terra. Con…
Karimunjawa : isole di smeraldo
Le isole Karimunjawa sono atolli dal mare di smeraldo, perfette se abbinate a un viaggio culturale e naturalistico a Giava…
Melbourne deve essere fantastica, mi piacerebbe fare un tour della street art! Grazie che mi fai sognare con questi articoli!
Ciao Alice, Melbourne è davvero stupenda , grazie a te per averlo letto
Questo articolo mi ha riportato alla memoria la meravigliosa esperienza di due mesi vissuta a Melbourne – ho vissuto con una famiglia australiana e frequentavo i corsi di un college della periferia della città. Era l’estate del 2011… come vola il tempo.
Ricordo il centro città, così come ricordo bene il Queen Victoria Market, dove avevo visto per la prima volta la vendita di carne di canguro e di coccodrillo.
Bellissima, poi, la vista che si gode dalla piattaforma in vetro dell’Eureka 🙂 Vorrei tanto tornarci!
ciao Valentina è vero a Melbourne si torna sempre molto volentieri.
Che sognoooo 🤩 quanti posti interessanti ci sono da visitare a Melbourne ma, devo essere sincera sono rimasta particolarmente attratta dai murales 😜
Stefania, davvero è una città ricca di tantissime cose da vedere e da fare, una continua
fantastica scoperta
Spero di andarci primo o poi anch’io a Melbourne, anche perchè è la città dove è nata mia madre. Intanto ho preso la guida…speriamo sia di buon augurio.
Lara appena riesci facci un viaggio …è lontana ma ne vale la pena
Grandiosa!!
Io a breve chiederò il WHV e leggere questi articoli sull’Australia e le varie zone mi è utilissimo!!
Tornerò sicuramente su questo blog prima della partenza, grazie grazie <3
wow che bello ! allora torna a leggere gli altri articoli sulla grande favolosa Australia