Karri forest explorer drive

Karri forest valle dei giganti

La Karri Forest Explorer Drive, collega le tante attrazioni turistiche di questa zona lungo strade asfaltate o di terra rossa. Inizia appena fuori dalla cittadina di Pemberton e arriva fino a Nannup, Denmark e Torbay.

Il nostro viaggio on the road nel sud del Western Australia continua. Dopo le incantevoli spiagge del Cape Naturaliste e i vigneti di Margareth River, ci immergiamo nella verdissima pace di Pemberton.

Da Perth a Esperance
Da Perth a Esperance

Karri Forest Explorer Drive

karri forest explorer drive

Lungo la Karri Forest Explorer Drive le cose da esplora sono tante, sempre immersi nella magia di questa foresta di alberi altissimi.
Come salire fino al belvedere di Gloucester Tree o del Dave Evans Bicentennial Tree.
Passeggiare nel Big Brook Arboretum o al Warren National Park.
Arrivare fino alle Beedelup Falls e ammirarle dal ponte sospeso.
Camminare tra i giganteschi karri lungo la Warren River Loop Walk, di 10,5 chilometri.

Pemberton

Questa città prende il nome dal colono originario Pemberton Walcott, è circondata dalla foresta di karri. Nei suoi dintorni ci sono ben cinque parchi nazionali, ricchi di fiumi, torrenti e cascatelle. Abbiamo scelto di soggiornare al Karri motel, un struttura in mezzo a piante e fiori, ben tenuta e comodissima per gli spostamenti.

I Karri

alberi di karri dove si trovano

L’Eucalyptus diversicolor, noto come karri , è una specie di pianta della famiglia delle Myrtaceae ed è endemica del sud-ovest dell’Australia occidentale. È un albero con un’altezza che varia dai dieci ai sessanti metri, ma può arrivare fino a novanta metri, questo lo rende l’albero più imponente del Western Australia e uno dei più alti al mondo. La corteccia è liscia, di colore grigio chiaro/ crema, spesso screziata, le foglie sono lanceolate di colore verde scuro lucido. La fioritura è a Gennaio, Aprile, Maggio, Agosto e Dicembr, i fiori sono bianchi. Il frutto è una capsula legnosa a forma di botte.

Si pensa che alcuni esemplari di karri raggiungano un’età di 300 anni. Il terreno in cui cresce la specie è spesso povero, l’albero tende a fiorire dopo l’incendio per sfruttare i nutrienti rilasciati dalla combustione. Perché la natura riesce a sfruttare anche i danni causati dagli incendi, che in queste zone sono frequenti.

Karri Forest Gloucester Tree

Il Parco nazionale di Gloucester ha tre alberi di karri scalabili, il più famoso è il Gloucester Tree, ma ci sono anche il Diamond Tree e il Dave Evans Bicentennial Tree.

L’ albero di Gloucester è un vero gigante, secondo solo al vicino Dave Evans Bicentennial Tree. I visitatori possono arrampicarsi su questi alberi salendo i pioli metallici inseriti a spirale lungo il tronco.

Una grande esperienza super adrenalinica, da fare solo se sei super coraggioso, non soffri di vertigini e non hai problemi con le altezze. Infatti in questa scalata non ci sono imbracature di sicurezza.

La piattaforma si trova a 58 metri dal suolo, venne costruita nel 1947, il Gloucester Tree, era uno degli otto alberi karri che tra il 1937 e il 1952 vennero usati come punti di avvistamento antincendio.

Il guardaboschi Jack Watson, testo l’idoneità dell’albero come vedetta antincendio, arrampicandosi sull’albero utilizzando solo scarponi e cintura. Ci impiegò sei ore per scalarlo, una salita difficile e pericolosa a causa della circonferenza dell’albero di 7,3 metri e della necessità di superare i rami che crescevano dai 39,6 metri in poi.

A un altro guardaboschi, George Reynolds, toccò il compiti di tagliare i rami e fissare i pioli della scala, per facilitare l’arrampicata sull’albero. La cabina di vedetta in legno fu demolita nel 1973 per motivi di sicurezza e sostituita con una cabina in acciaio e alluminio per i visitatori.

Attualmente la salita avviene salendo i 153 pioli che spuntano dall’albero. Solo pochissimi visitatori sale fino alla cima dell’albero; la maggior parte fa come ho fatto io, solo una prima parte dei pioli prima di tornare indietro, invece Mauro “il temerario ” sfida la salita fino alla piattaforma. ( credetemi è un pazzo! ).

Karri Forest Explorer – La valle dei giganti

Karri forest valle dei giganti

La Valle dei Giganti è uno dei luoghi più iconici del Western Australia, famosa nel mondo per la Tree Top Walk, dove è possibile passeggiare sospesi a 40 metri di altezza circondati dall’antica foresta.

La famosa passerella lunga 600 metri, è sostenuta da un sistema di tralicci in acciaio, cavi e piloni interconnessi. L’attrazione è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. Sono aperti anche il centro visitatori e il negozio di articoli da regalo, mentre al momento per ragioni di sicurezza, è ancora chiuso il sentiero che porta verso il maestoso Ancient empire.

Passeggiando a 40 metri dal suolo

Arrivo sorridente e baldanzosa e inizio a percorrere la breve salita dell’inizio della passerella, di fronte a me venti metri più avanti ci sono solo due ragazzi. L’acciaio della passerella mi infonde sicurezza e presa dall’eccitazione non mi pongo il problema dell’altezza, continuo a camminare fino alla prima balconata, mi fermo e mi affaccio per guardare il suolo. Solo guardando giù mi rendo conto della paurosa altezza, almeno lo è per quelli come me che soffrono di vertigini.

Mi guardo intorno sono circondata da una meraviglia di giganti verdi, qualche raggio di sole filtra dalle nuvole creando giochi di luce tra le fronde. Mi godo i rumori della foresta, il cinguettio degli uccellini blu, il garrito dei pappagalli e il frinire delle cicale. Sono troppo eccitata e felice per avere paura, non bado nemmeno al vento che fa oscillare le lunghe passerelle. La balconata dopo mi riempie di orgoglio, ci sono riuscita, sono arrivata ai famosi 40 metri dal suolo, un sogno realizzato e una nuova sfida vinta .

Alla fine del percorso ho negli occhi e nel cuore una gioia immensa, io e Mauro ci sediamo su una panchina appena fuori dal parco e ci concediamo un ottimo espresso con dolcetto al cioccolato. Qua vinco una nuova sfida, quella di riuscire dopo una serie infinita di foto mosse a riprendere il bellissimo Maluridae, lo scricciolo blu, simbolo di questa zona.

adelaide hill uccellino blu

Una vera boccata di ossigeno e tanta adrenalina in questa stupenda tappa, ma è giunto il momento di lasciare la verdissima Pemberton e tornare verso l’oceano, alla scoperta della piscina naturale più bella del mondo e una spiaggia dove le grandi razze arrivano fino a riva, sarà vero ?

20 risposte a “Karri forest explorer drive”

  1. Non conoscevo affatto questa specie di alberi di Karri. Dalle tue foto le foreste di questa tipologia sembrano bellissime! Io non avrei vertigini a camminare a 40 metri di altezza e poi con quel panorama non c’è bisogno nemmeno di guardare giù! Penso sia una bellissima esperienza che spero di fare un giorno!

    1. bellissima esperienza nella natura australiana

  2. Che meraviglia! Avevo letto della valle dei giganti nel libro di Bill Bryson, ma chissà che bello vedere tutto di persona. Stupenda la possibilità di scalare i tre karri, anche se l’idea che non ci siano imbragature mi frena un attimo!

    1. infatti io non l’ho scalati, ho fatto solo un piccolo pezzo e poi sono tornata indietro

  3. La natura in Austalia dev’essere di un fascino incredibile. Davvero qui puoi prendere grandi boccate di ossigeno.

    1. natura esplosiva e magnifica

  4. Alberi scalabili? ma che meraviglia!!! bellissimo questo parco, davvero perfetto per le famiglie con bambini. Immagino che tu ti sia divertita, ma anche emozionata molto.

  5. Ma quella che si arrampica sul tronco dell’albero sei tu? Un’esperienza davvero eccitantissima. E che bella questa Karri Forest! Non ne conoscevo assolutamente l’esistenza, come di molte altre cose dell’Australia. Che voglia di andarci!

    1. sono proprio io ! e quel pazzo di Mauro è arrivato fino in alto

  6. L’esperienza sulla passerella la farei anch’io, anche se soffro un po’ l’altezza ma non me la farei scappare! Sono esperienze che si fanno una volta nella vita!

    1. assolutamente da fare

  7. Complimenti per l’esperienza e il coraggio! Non credo che io l’avrei avuto né per passare il ponte sospeso né per usare i pioli per salire in cima al secolare albero! Però dev’essere bellissimo poter visitare il parco e sentirsi minuscoli davanti cotanta maestosità naturale.

    1. una maestosità unica e bellissime esperienze

  8. Questa escursione mi attira moltissimo, sai che amo molto la natura. Ma temo che ci sia un problema, non potrei mai affrontare quel ponte sospeso, solo a vederlo mi sento malissimo!

    1. in effetti è davvero alto

  9. Io ti devo proprio ringraziare perché mi stai facendo conoscere luoghi dell’Australia poco famosi e soprattutto eccezionali dal punto di vista naturalistico! Sui gusti in fatto di escursioni siamo molto simili quindi anche in questo caso visiterei la Karri Forest!

    1. è vero, io e te siamo molto simili ad entrambe piace tantissimo la natura

  10. Questa esperienza in Australia credo che sia unica al mondo. La natura è davvero pazzesca, per certi versi qui più che altrove.

    1. natura pazzesca quella australiana

  11. Che meraviglia! Mi hai fatto tornare in mente il treetop walk che avevo percorso nell’entroterra della Great Ocean Road: un’esperienza magnifica a strettissimo contatto con questi alberi giganti!

Lascia il tuo commento

error: Content is protected !!