Albany è una cittadina quieta e molto carina, che ci ha regalato attimi di pura bellezza.
Il nostro lunghissimo viaggio on the road nel Western Australia da Perth ad Esperance, ci sta regalando luoghi indimenticabili. Siamo arrivati ad Albany dove faremo tappa per qualche giorno.
Albany a casa di Ann.
Albany è una città della costa meridionale dell’Australia Occidentale, si trova 408 chilometri a sud-est di Perth. Situata tra le colline del Mount Melville e del Mount Clarence. Albany ha una incredibile diversità di ecosistemi, foreste, colline granitiche, spiagge e baie, e un mare turchese nella costa incontaminata.
Ho scelto un b&b che ha una sola camera, sono stata fortunata a trovare posto, le foto su internet non rendono giustizia alla bellezza di questo luogo. La casa della signora Ann, è un vero gioiellino, linda, luminosa, ben arredata, in un quartiere tranquillo ricco di fiori e tanta pace. Ha tutto quello che serve per passare dei bellissimi giorni di vacanza ad Albany.

Albany : a ognuno il suo sentiero
Albany è un luogo di partenza per diversi percorsi di trekking, adatti a tutti i gusti e per tutte tutte le età. Australian Walk Track, utilizza un sistema di classificazione da 1 a 5, serve ad aiutare i viaggiatori a fare la scelta giusta, si va dalla passeggiata nel bush alle vere e proprie scalate.
Tuttavia, occorre non sottovalutare mai questi luoghi selvaggi, e mettere in conto i rapidi cambiamenti meteorologici.
Scegliere la camminata adatta al proprio livello di forma fisica è molto importante, preparandosi con il giusto abbigliamento ed equipaggiamento.
Cercare sempre di fare i percorsi bushwalking in compagnia, oltre a essere più divertente è molto più sicuro.
Se si è soli, è consigliato fare sapere a qualcuno dove si sta andando e quando si prevede di tornare, assicurandosi di avvisare al ritorno.
Portare una mappa e un telefono cellulare, tenendo presente che alcune aree intorno ad Albany non hanno copertura per i telefoni cellulari.
Il bushwalking, non è raccomandato in condizioni calde e ventose a causa del rischio di incendi boschivi.
Australian Walk Track Livelli di difficoltà e percorsi
Facile ( 1-2). Il Grado Uno è adatto a tutti, anche ai disabili assistiti, mentre il Grado Due è adatto a tutti anche alle famiglie con bambini piccoli.
Intermedio ( 3) -Il grado tre è raccomandato alle persone che hanno una certa esperienza di passeggiate nel bush.
Difficile (4-5) – Il grado quattro è raccomandato per i bushwalker esperti e il grado cinque è raccomandato per i bushwalker molto esperti.
Noi abbiamo scelto questi :
EMU POINT TO ELLEN COVE & PORT ALBANY :
Grado: 2. Distanza: 8 km solo andata – Pendenza: Dolci colline – Qualità del percorso: Sentiero ben formato – Tempo di percorrenza: 2/ 3 ore solo andata- anche per ciclisti.
Una passeggiata con molte opzioni che può essere fatta in entrambe le direzioni. Il sentiero asfaltato tra Emu Point ed Ellen Cove (4,6 km) segue Middleton Beach, con diversi punti di accesso alla spiaggia ed è relativamente pianeggiante. Da Ellen Cove a Albany Port (3,5 km), il sentiero si snoda lungo la costa tra dolci colline e panorami mozzafiato.

MOUNT CLARENCE HERITAGE & GRANITE TRAIL
Grado 3 – Distanza : Circuito di 3,2 km – Pendenza: Colline brevi e ripide – percorso: Pista formata – Tempo : 1 o 2 ore.

Mount Clarence è la sede del Desert Mounted Corps Memorial, fa parte dell’Albany Heritage Park. Il memoriale è una statua in bronzo di un soldato a cavallo australiano, che assiste un soldato neozelandese il cui cavallo è stato ferito. Il memoriale fu originariamente eretto a Port Said, in Egitto, rimase danneggiato durante le rivolte anti-britanniche del 1956. Nel 1959, la Repubblica Araba Unita accettò di rispedire il memoriale in Australia ad Albany. Lungo la passeggiata sono stati piantati alberi che riportano i nomi dei soldati caduti, il belvedere offre viste mozzafiato su Mammang-Koort, King George Sound, Princess Royal Harbour e fino allo Stirling Range.
PORONGURUP N. P. CASTLE ROCK TRAIL


Livello: da 3 a 5 – Distanza: 4.7 km – percorso bush walk – massi di granito – salite – tempo 1-3 ore
Il Castle Rock Trail di 4,7 km andata e ritorno si trova nel Porongurup National Park a circa 45 chilometri da Albany. La strada per arrivarci si chiama Porongurup Scenic Drive, e scenica lo è davvero, infatti si snoda tra alberi fioriti, colline granitiche e tratti di foresta.
Parcheggiamo e ci dirigiamo verso l’area picnic di Castle Rock, da qua parte il sentiero di grado 3, che sale attraverso la foresta di jarrah, e karri, fino alla base di Castle Rock e al belvedere. Da questo punto il livello diventa 5, con una salita impegnativa, occorre arrampicarsi su rocce e salire una scala di 6 metri che porta fino alla cima del Granite Skywalk. L’enorme masso di granito è circondato da una struttura in acciaio che offre viste davvero mozzafiato.

Gli imprevisti della natura
Io e Mauro nel leggere la scheda del percorso ci eravamo detti che forse non saremo riusciti a fare l’ultimo tratto. Ma sicuramente eravamo in grado di arrivare fino a Castle Rock. Sicuramente sarebbe stato così, se …
Lungo la strada panoramica e nel primo tratto del sentiero io impazzisco per i tantissimi fiori. Mentre ammiro un delicatissimo fiorellino azzurro, qualcosa ruba la mia attenzione, dai cespugli sbuca un grosso serpente scuro.( non è l’unico che vedremo durante questo viaggio, ma gli altri tutti lungo la strada ) il rettile si ferma in mezzo al nostro sentiero. Il cartello che all’inizio del sentiero ne segnalava la presenza non era messo a caso!

Malgrado viviamo in Indonesia, dove di serpenti se ne sente parlare spesso, ne abbiamo timore e non li sottovalutiamo mai. Questi paesi offrono un habitat ideale per molte specie di rettili e può succedere di avvistare un serpente steso su una strada al sole. In Australia come in Indonesia, possono essere innocui, velenosi, o addirittura letali. Se un serpente blocca il sentiero, è meglio voltarsi e andare via. La decisione tra me e Mauro è presa senza parole, con un solo sguardo d’intesa, si torna indietro e senza troppo indugiare.
Spiagge e costa


La costa del Western Australia è bella ovunque e anche Albany ha tante spiagge che valgono una visita.
Middleton Beach è senza dubbio la spiaggia più famosa e frequentata di Albany, le sue acque protette offrono attività balneari durante tutto l’anno.
Misery beach è piccola, appartata e bellissima baia che offre riparo anche nelle peggiori condizioni meteorologiche ed è ottima per nuotare, fare snorkeling e surf. Votata regolarmente come una delle migliori spiagge dell’Australia occidentale.
Ma il trono della favorita se lo aggiudica Little beach, sabbia incontaminata, acque calme e super trasparenti, si trova nella riserva naturale di Two People’s Bay.
Parco nazionale di Torndirrup
Il Torndirrup National Park occupa la frastagliata costa meridionale, dove scogliere di rocce calcaree, promontori granitici e spiagge di sabbia bianca sfidano la forza di questo oceano impetuoso. Situato a circa 10 chilometri a sud di Albany, questo parco nazionale di 3.906 ettari è uno dei più visitati dell’Australia occidentale.
Ci sono splendidi punti panoramici e sentieri, tra cui Sharp Point, Jimmy Newells, Stony Hill, Peak Head, Salmon Holes e Bald Head e Misery Beach.
The Gap and Natural Bridge
Tanto per non farci mancare nulla, siamo saliti anche sopra l’incredibile piattaforma panoramica The Gap, che consente ai visitatori di stare a 40 metri sopra l’oceano per osservare il vero possente potere della natura, in una delle coste più esposte dell’Australia.
La piattaforma the Gap è sostenuta da cinque travi a sbalzo che seguono la forma della superficie rocciosa e si estendono per oltre 10 metri dal loro punto di contatto. Sono ancorati saldamente alla roccia stabile, lontano da faglie naturali e giunti vicino alla parete rocciosa, utilizzando ancoraggi di roccia fino a 9 m di profondità.


I materiali e componenti in acciaio inossidabile hanno una resistenza eccezionalmente elevate agli agenti atmosferici e alla corrosione. I pannelli grigliati rinforzati con fibre forniscono una superficie antiscivolo robusta, consentendo allo stesso tempo di intravedere attraverso il ponte la parete rocciosa e l’acqua sottostante.
Il Natural Bridge invece è completamente opera della natura e come tutti i ponti naturali è in continua trasformazione, si valuta che un giorno chissà quando, crollerà cedendo alla forza dell’oceano.
Albany ci ha regalato luoghi indimenticabili, ma il nostro viaggio on the road nel sud dell’Australia Occidentale, ci porta ancora più a sud. Ci aspetta una lunga tappa di trasferimento, che a causa di un imprevisto diventerà una nuova avventura …
La Western Australia è un paradiso in terra, quei sentieri con i panorami mozzafiato fanno davvero gola, sicuramente proverei quelli segnati come livello 1 o 2. Avete fatto benissimo a tornare indietro dopo aver visto il serpente, anch’io sarei scappata a gambe levate!
Davvero una terra incantata e super selvaggia
Che meraviglia questo percorso immerso nella natura meravigliosa di Albany. Non conoscevo questa cittadina, è stato un piacere scoprirla con il tuo racconto di viaggio.
Carina Albany e molto belli i dintorni
Mi stai facendo innamorare dell’Australia articolo dopo articolo; vedo che ci sono dei posti fantastici e mi piacerebbe molto vederli tutti. Però io odio i serpenti, mi terrorizzano!
Vi piacerà tanto l’Australia, una terra selvaggia dove vivono anche molti serpenti ma basta non andare in sentieri che si addentrano troppo nella vegetazione
Questi sentieri sono davvero spettacolari e non mi dispiacerebbe cimentarmi con un percorso così panoramico, con qualche accortezza, come ci hai giustamente consigliato.
E come darti torto? Meglio non rischiare quando si parla di serpenti! E poi, da Albany, vedo che vi sono davvero tanti bei trekking e camminate|
Che passerella spettacolare! Mi stai facendo scoprire una parte di Australia davvero ricca e poco turistica, dove i paesaggi sono spettacolari e si alternano ad una fauna straordinaria!