Adelaide e dintorni vigneti e natura

Adelaide hill noi e il koala

Adelaide e i suoi dintorni, sono l’ultima tappa di questo bellissimo viaggio Australiano, iniziato a Melbourne. Oltre 2.500 chilometri percorsi, tra mille meraviglie naturali, buon vino e cibo.

Da Kangaroo island a Marino

Lasciamo anche l’isola di Kangaroo e ci dirigiamo verso la nostra nuova destinazione. Ho scelto una struttura fuori dal centro di Adelaide, in una posizione comoda per le escursioni programmate.

Scelta super azzeccata, l’appartamento trovato su airbnb, si trova a Marino, ed è bellissimo.

Marino, è una piacevole cittadina che si trova sulle colline costiere, si affaccia sul Golfo di St Vincent a sud di Adelaide.

Marino ospita il Marino Rocks Lighthouse e il Marino Conservation Park, è possibile percorrere una bella passerella costiera di 7,2 km, che inizia al Marino Esplanade e termina all’Hallett Cove Headland Reserve.

Questa costa occupa un posto di rilievo nella leggenda Tjilbruke del popolo Kaurna. Lungo il sentiero costiero, è possibile ammirare 33 opere d’arte a forma di delfini, pesci, granchi e scudi tradizionali dei Kaurna.

L’artista della comunità, Barbary O’Brien ha lavorato con scuole locali, gruppi residenti e membri della comunità aborigena di Kaurna per sviluppare questi bei lavori.

La comoda linea ferroviaria di Seaford, la collega rapidamente ad Adelaide, ci sono due stazioni ferroviarie Marino e Marino Rocks.

South Australia McLaren Vale

Ci credereste se vi dicessi che ho trovato un pezzo della mia Toscana in Australia? Le colline coperte da vigneti della McLaren Vale, me l’hanno realmente portata alla mente.

È uno dei regni dell’industria vinicola del South Australia, la McLaren Vale vanta più di 80 cantine. E sebbene sia famosa per la produzione di un ottimo Shiraz, anche la varietà di Grenache e Cabernet sono di altissimo livello.

D’Arenberg

Non potevamo perdere una delle esperienze più esclusive della zona, quella dell’ azienda vinicola d’Arenberg. Dove, circondato da infiniti vigneti si trova The Cube, una curiosa struttura che ricorda un cubo di Rubik incompiuto.

Al suo interno si trovano: Il Museum of Alternate Realities, una stanza sensoriale del vino, un fermentatore virtuale, una sala video a 360 gradi.

L’arredamento è a dire poco originale, a iniziare dai bagni con tanto di canti di uccellini di sottofondo, che è impossibile non fotografare.

d'Arenberg, cube

Per non parlare della interessante mostra con 25 autentiche sculture in bronzo di Salvador Dalì e opere d’arte grafiche.

Non abbiamo provato l’esclusivo ristorante all’interno del cubo, ma preferito mangiare nella veranda all’aperto di fronte al panorama delle infinite vigne.

Un posto incredibile dove bere buon vino accompagnato da vassoi degustazioni con salumi, formaggi, e gustose olive locali, tutto eccezionalmente buono.

Il clima della McLaren Vale è mediterraneo, caratterizzato da estati calde, inverni moderati, e bassa umidità. E’ una delle regioni geologicamente più diverse del mondo, a causa della vicinanza all’oceano e delle fresche brezze marine, il rischio di piogge o gelate durante il periodo della vendemmia è raro, rendendo la regione, un luogo ideale per coltivare uva e produrre vini di qualità.

Ogni sabato mattina, gli agricoltori e produttori di alimenti artigianali della zona, allestiscono le bancarelle del Willunga Farmers Market, dove, è venduto di tutto, formaggi ai chutney, cioccolato, miele, frutta e verdura biologiche, fiori, e il famoso olio d’oliva della zona.  

South Australia Adelaide

Adelaide, è la capitale del South Australia è situata su Adelaide Plains a nord della penisola di Fleurieu, tra il Golfo di St Vincent a ovest e le Mount Lofty Ranges a est.

La città è stata fondata nel 1836 come capitale dell’unica provincia britannica stabilita in Australia, e chiamata cosi in onore della regina Adelaide.

Il colonnello William Light, uno dei fondatori di Adelaide, progettò il centro della città. Quest’aerea era originariamente abitata dal popolo Kaurna, e chiamata Tarndanyangga, il luogo del canguro rosso.

Il design di Light, che ideo il centro della città in una struttura a griglia, con ampi viali e grandi piazze pubbliche, circondando il centro con ampi parchi. Viene oggi classificato come uno dei patrimoni nazionali del paese

L’Adelaide coloniale fu plasmata dalla diversità e dalla ricchezza dei suoi liberi coloni, in contrasto con la storia dei detenuti di altre città australiane.

Diventata famosa per i suoi principali esempi di libertà religiosa e riforme politiche progressiste, oggi, Adelaide è nota per i suoi numerosi festival ed eventi sportivi, il suo cibo e vino, la sua costa, e le sue colline.

La nostra giornata a zonzo per Adelaide

Dalla stazione di Marino prendiamo il comodo treno, che in poco tempo arriva fino alla Adelaide Railway Station. Girovaghiamo per questa bella città, percorrendo il lungo viale che porta a Victoria Square, la grande piazza nel centro di Adelaide, progettata da William Light.

Questa piazza è un importante luogo d’incontro e di eventi in ogni periodo dell’anno.

South Australia Adelaide
South Australia Adelaide

Proseguiamo la nostra passeggiata fino a Rundle Mall, un’area pedonale con negozi, bar, ristoranti, e tante sculture eseguite da artisti di strada.

Ci fermiamo a osservare la gente, una moltitudine di razze costumi e lingue, il mondo che ci sfila davanti. Ad Adelaide la multietnica prima città degli uomini liberi in Australia, è cosa di tutti i giorni.

Abbiamo dedicato ad Adelaide solo una giornata, e ci sarebbero state tantissime altre cose da vedere, torneremo sicuramente ad Adelaide e in South Australia, perché ci sono tante cose che meritano di essere viste.

Volendo è possibile visitare la città facendosi guidare da un Adelaide Greeter, un cittadino volontario che vi accompagnerà gratuitamente. Questo servizio da prenotare direttamente sul sito, è gratuito e disponibile in molte lingue.

South Australia Adelaide Hill

Oggi giornata dedicata alle Adelaide Hills, queste colline hanno paesaggi bellissimi e diversi parchi naturali, la nostra meta è il Cleland Wildlife park, dove, poter osservare tantissimi animali che vivono in un habitat naturale.

Il parco è immenso e veramente tanto bello, gli animali vivono in assoluta libertà in uno spazio selvaggio e incontaminato, ma sono abituati alle persone, e questo permette di avvicinarsi per scattare foto e addirittura accarezzarli. Non riesco a descrivere l’emozione che ho provato mentre accarezzavo un dolcissimo koala e il pelo super morbido di un cangurino.

Abbiamo passato quasi un giorno intero nel parco, godendoci l’aria fresca delle colline e la bellissima natura australiana.

Ciao Australia

Il meraviglioso viaggio è alla fine, questi giorni in Australia sono stati bellissimi, abbiamo visto cose che porteremo nel cuore per sempre. Ciao Australia, è il momento di tornare nel nostro disordinato e allegro caos orientale di Bali, ma torneremo presto

Logo Indonesia con Bru

Se potessi starei sempre in viaggio

6 Comments

  1. Adelaide in tanti mi hanno detto essere splendida e il tuo articolo me lo conferma! Se poi ci sono luoghi con animali basta… Io ci devo andare! Ma in Australia effettivamente dove non ce ne sono?! 🙂

  2. Ho letto tutto d’un fiato questo articolo perchè da sempre sogno di vedere Adelaide di persona. Spero che sia arrivato il momento finalmente di riprendere le valigie dall’armadio, e riempirle di speranza ed esperienze!

  3. Da 5 mesi sono tornata ad abitare ad Adelaide e abbiamo la fortuna di vivere solo a una mezz’oretta dalla McLaren Vale, perciò possiamo godere di tutta la bellezza di questa zona!

  4. Sono stata in Australia ma non ad Adelaide d’altronde c’è così tanto da vedere che nella pianificazione del viaggio bisogna fare delle scelte, molto bella vedo chissà se tornassi la inserirò nell’itinerario

  5. Adelaide per noi è stata una sorpresa. Ci siamo stati durante il viaggio di nozze, l’ultima tappa in van prima di raggiungere il deserto in bus.
    Ci ha colpito anche a noi ed è stata una bella sosta, grazie per avermi fatto rivivere quei momenti!

  6. Ci piacerebbe trasferirci in Australia e stiamo tenendo Adelaide in considerazione… Mi piace vedere che è davvero un bellissimo posto. La cosa che più mi attira è la vicinanza con Kangaroo Island.

Lascia il tuo commento

Scopri di più da Indonesia con Bru

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: