Ha Long : Il gioiello del Vietnam
Se pensate di aver già visto tutte le bellezze del mondo e non siete mai stati in Vietnam, vi ricrederete davanti allo spettacolo misterioso e unico della baia di Ha Long.
Da un mare color smeraldo svettano migliaia di pinnacoli calcarei, che nascondono piccoli villaggi galleggianti abitati da pescatori.
Bellissime grotte e isole da visitare, il tutto avvolto da una luce innaturale e magica, ancora più spettacolare all’alba, quando una sottile nebbiolina avvolge le vette più alte e fa sparire e ricomparire i pinnacoli.
Questo posto va vissuto navigando a bordo di una Junk antica e sapientemente restaurata, dove vi sentirete parte di un mondo perfetto e splendido.

patrimonio unesco
La baia di Ha Long è una grande insenatura situata nel golfo del Tonchino, nella provincia di Quang Ninh, comprende circa 2.000 piccole isole calcaree, ricoperte da una fitta vegetazione.
Dal 1994 è patrimonio dell’umanità UNESCO e dal 2011 è diventata ufficialmente una delle Sette Meraviglie Naturali del mondo
In lingua vietnamita Ha Long significa dove il drago scende in mare, una leggenda locale dice che, tantissimi anni fa mentre i vietnamiti combattevano gli invasori cinesi, gli dei mandarono una famiglia di draghi per aiutarli. I draghi iniziarono a sputare gioielli che si trasformarono in isole e isolotti che punteggiarono la baia, li unirono per formare una muraglia contro i cinesi. In questa maniera la propria terra venne salvata e diventò il Vietnam.
Molte delle isole sono disabitate e hanno grotte carsiche con numerose stalattiti e stalagmiti, molto interessante e suggestiva la loro visita.
Altre isole sono abitate da pescatori che hanno costruito villaggi galleggianti, e pescano nelle acque poco profonde alla ricerca di pesci e molluschi.
COME ARRIVARE A HA LONG
La meravigliosa baia di Ha Long si trova a circa 180 chilometri da Hanoi, nel nord del Vietnam, poco distante dal confine cinese. Esistono degli autobus che collegano la capitale al porto turistico principale di Tuan Chau. Se scegliete come ho fatto io, un pacchetto turistico (che ho acquistato in un agenzia di Hanoi ma lo potete fare acquistare anche on line) comprende anche il trasferimento andata e ritorno dal vostro hotel.
CLIMA
La baia ha un clima tropicale umido, con una temperatura media è di 15 °C- 25 °C. La primavera da marzo a tutto aprile, è forse la stagione più godibile, con temperature mai troppo alte.
L’estate da maggio fino ad agosto, ha giornate lunghe con alta possibilità di pioggia giornaliera.
L’autunno nei mesi di settembre e ottobre, è ancora a rischio piogge.
L’inverno da novembre a febbraio, ha giornate fresche e spesso umide, questo è un periodo di altissima stagione.

Come visitare la baia di Ha long
Le possibilità per visitare la baia sono tante, con differenze anche elevate di costo. Escursioni giornaliera senza pernottamento, con andata e ritorno da Hanoi o la crociera di 2 -3 giorni, con una o più notti in barca.
Il mio consiglio è di dedicare almeno due giorni a questo stupendo luogo, non considerate quindi l’escursione in giornata, non vale la pena fare tante ore di auto per dare solo una rapida occhiata alla baia. Riservate a Ha long il giusto tempo e budget e non ve ne pentirete.
Allora come fare la giusta scelta della barca? i prezzi variano tantissimo in base alla categoria, ci sono barche economiche, di medio livello, fino ad arrivare al lusso, questo si riflette come sempre nella qualità delle camere, nel cibo, nelle escursioni e nell’attenzione al cliente. Scegliete esattamente come fareste con un hotel, seguendo i vostri personali criteri e budget.
Io avevo ben chiaro in mente che avrei voluto navigare con un junk, ho scelto una soluzione di medio livello e malgrado il costo non proprio bassissimo non me ne sono pentita.
La mia junk si chiama Victory, il personale è gentile, la cucina ottima e degna di un ristorante di lusso. La piccola cabina deliziosa con una grande vetrata e un bagno modernissimo.


villaggi galleggianti grotte e isole
Interessante la visita a una delle tante grotte, passando per i villaggi galleggianti dei pescatori che cercano prontamente di venderti bibite o piccoli souvenir.
Affascinante poter ammirare la vita sull’acqua nei villaggi galleggianti di Ha long, piccole comunità che vivono tra i pinnacoli della baia.
Questa popolazione è divisa in differenti villaggi, che vivono in perfetta armonia con la terra e il mare.
Sono tante le grotte della baia di Ha long una delle più famosa di tutte è Sung Sot Cave o la Grotta della Sorpresa, sull’isola di Bo Hon.
Si devono salire circa 100 gradini prima di arrivare ad esplorare la grotta, e ne vale davvero la pena poter ammirare le sue enormi colonne di stalattiti e stalagmiti.


Grotta di Dau Go, si trova nell’isola di Dau Go e deve il suo il nome da un evento storico. Nella guerra contro gli invasori mongoli i vietnamiti nascondevano pali di legno appuntiti all’interno di questa grotta, che dopo venivano messi sotto l’acqua, per fermare le navi da guerra dei mongoli che a questo modo non potevano avanzare. Dalla grotta si gode un panorama stupendo sui faraglioni della baia.
La grotta di Bo Nau si trova nel sud-ovest della baia, dall’ imbocco della grotta si ha una vista panoramica stupenda di Ha Long.
La grotta di Thien Cung è una delle più incredibili della baia, è famosa per le sue splendide stalagmiti e stalattiti di diverse forme.
navigando a ha long
La junk durante la notte è ancorata davanti all’isola di Titov, dove, il mattino presto, faccio un’escursione percorrendo un sentiero che porta fino in cima per ammirare un bellissimo panorama della baia.
Agli altri turisti al ritorno dall’isola serviranno un brunch e si tratteranno ancora un poco fino a navigare lentamente verso il ritorno.
Io devo partire prima, e con una barchetta mi riportano al porto, la mia avventura in Vietnam deve continuare e stasera ho un treno da prendere.
Guardo la baia per l’ultima volta, sono grata alla vita e al mondo, per aver potuto visitare anche questa meraviglia naturale. Per quanto sia possibile vederla in varie immagini o immaginarla con la fantasia, questo luogo supera ogni aspettativa, è pura magia, un sogno sulla terra, qualcosa che sfiora l’irreale.
Se volete continuare a viaggiare con me in Vietnam, andiamo in stazione ad Hanoi a prendere un treno per Hue.
Ciao Cinzia, questo itinerario è davvero fantastico. Il Vietnam mi incuriosisce molto così come tutte le splendide esperienze che ci hai descritto
Il modo giusto per catturare la mia attenzione è come sempre paralre di qualche patrimonio UNESCO eheheheh!Questo posto mi sembra veramente paradisiaco…da visitare almeno una volta nella vita :D!
Ha Long mi ricorda il mondo fantasioso e incredibile del film Avatar: è meravigliosa in maniera sconvolgente e queste formazioni rocciose sono tutte da fotografare. Un sogno!
Conoscevo la baia, ma non sapevo ci fossero grotte da visitare! Che meraviglia deve essere e anche la barca che hai scelto era davvero bella, peccato tu non sia potuta rimanere un pò di più.
Dev’essere davvero un viaggio meraviglioso, anche perché è una di quelle immagini che si vedono spesso nei film quindi trovartela davanti dev’essere un’emozione fantastica…
Ho visitato Ha Long qualche anno fa ed ho scelto di rimanere in mare per un paio di giorni per potermi godere ogni angolo di questa meraviglia. Ho ancora i brividi per la meraviglia, se penso a quei giorni nel mare del Vietnam. Uno spettacolo.
spettacolo è la parola giusta !
Parliamo della bellezza incredibile dell’Asia? Uno dei continenti che nasconde più meraviglie in assoluto!
L’Asia mille luoghi e mille culture e non basta una vita per vederle tutte