Il Midwest è definito il cuore degli Stati Uniti, visto che dal punto i vista geografico sono gli Stati centrali a comporre quest’area. Sicuramente è la zona meno conosciuta, perchè più rurale, ma ogni Stato ha delle attrattive, scopriamo insieme le peculiarità di questo territorio.
Il Midwest
Il Midwest è definito il cuore dell’America, non solo per la parte geograficamente centrale che ricopre, ma anche e soprattutto in riferimento al ruolo primario svolto da questa area nel campo industriale.
L’area ha delle peculiarità che meritano una visita, sebbene – fatta eccezione Chicago – spesso venga snobbata dal turismo.
Gli Stati che fanno parte di quest’area sono:
- Minnesota
- Winsconsin
- Michigan
- Nebraska
- Iowa
- Illinois
- Indiana
- Ohio
- Kansas
- Missouri
Clima
Il clima del Midwest è prevalentemente continentale: quattro stagioni distinte, con estati calde e inverni freddi. Il tempo varia da stagione a stagione, è relativamente instabile quindi può cambiare repentinamente, soprattutto in inverno. A volte la temperatura può scendere anche di 12 °C in un’ora. La ragione principale di questa instabilità è l’assenza di barriere geografiche, infatti il territorio è perlopiù pianeggiante. Questo consente il rapido movimento delle correnti d’aria proveniente da diverse direzioni.
Pasti e pernottamenti
Nel Midwest i piatti tipicamente americani sono alla base della cucina. Pietanze semplici e sostanziose che fanno uso dell’abbondanza di cibi coltivati localmente. I suoi profili culinari possono sembrare sinonimo di “cibo americano” vista l’abbondanza di carne alla griglia, hamburger e insalate ma anche il Fish Boil o il Fish Fry, a base di pesce. Ma non mancano i ristoranti etnici, e gli immancabili fast food.
Al di fuori di Chicago, in cui il costo degli hotel è abbastanza sostenuto, il resto della regione non essendo particolarmente turistica, ha costi contenuti . Ovviamente nelle città i prezzi sono sempre un po’ più elevati che nelle aree rurali, ma tutto sommato è una delle regioni in cui gli hotel ed i motel costano di meno.
Come muoversi
Le uniche due città del Midwest in cui arrivano voli diretti dall’Europa sono Chicago e Detroit. Per raggiungere gli altri aeroporti occorrerà quindi un volo con scalo negli Stati Uniti .
Chicago a parte, che si visita con i mezzi pubblici, per un itinerario nel Midwest è necessario avere un mezzo a disposizione per muoversi in autonomia. Attraversando sia l’area dei Grandi Laghi, così come le zone più rurali della regione i mezzi di trasporto pubblici come i bus o i treni vi limiterebbero troppo nelle visite non consentendovi di arrivare ovunque.
Gli stati del Midwest
Minnesota
La capitale è Saint Paul ed è soprannominato The North Star. Come spesso accade però nelle targhe non c’è il motto dello stato, bensì “Land of 10,000 lakes” visto gli 11842 laghi sparsi sul suo territorio.
Da tale sovrabbondanza di acqua ne deriva un vero e proprio paradiso per gli amanti della pesca: trote, salmoni ed il ricercato walleye, abbondano nelle acque del Minnesota.
Superior National Forest
La Superior National Forest si trova al confine tra Canada, Stati Uniti e la sponda settentrionale del Lago Superiore. L’area fa parte della più grande Boundary Waters regione lungo il confine del Minnesota e la provincia canadese di Ontario, un percorso che fu importante nel commercio di pellicce.
La Superior National Forest si estende per 16.000 km/q, parte della foresta è adibita alla raccolta del legname e alle attività ricreative come campeggio, nautica e pesca, mentre circa un quarto è una riserva selvaggia.
Con 22 percorsi panoramici lungo il Boundary Waters Canoe Area Wilderness, la Superior National Forest è un paradiso per i canoisti, i percorsi sono vari, quindi adatti sia a principianti che professionisti.
Nei mesi invernali l’area è ideale per gli amanti della neve, si possono percorrere gli oltre 24.000 km di sentieri della foresta con le motoslitte, pescare sul ghiaccio, pattinare sui laghi ghiacciati, e fare sci di fondo in paesaggi da favola.
Come anticipato la capitale è Sain Paul ma è unita al territorio urbano di Minneapolis, le due sono chiamate Twin Cities (città gemelle). Alle due si è aggiunta anche la vicina Bloomington, le 3 città, unite dall’acqua formano un unicum urbano.
Saint Paul
E’ un importante centro per il commercio ed il trasporto, tra i più popolari del Midwest. Su tutte le attività principali sono l’alta tecnologia e la trasformazione della carne. Primeggia anche nei servizi, il commercio, e le attività governative. La sua posizione sulle rive del fiume Mississippi, St. Croix e Minnesota, ha fatto si che il suo porto, che condivide con Minneapolis sia diventato un centro di distribuzione di primaria importanza nella regione del Midwest, soprattuto per gli scambi con il vicino Canada.
Il cuore del centro è la City Hall and Courthouse in stile Art Déco tra Kellogg Boulevard e St. Peter Street. Tra la fine di agosto e i primi di settembre la città ospita anche la Minnesota State Fair. E’ la fiera dello Stato in cui da ogni parte del Midwest arrivano gli allevatori ad esibire il loro bestiame migliore. Ci sono anche gare tra le più svariate, dall’arte alla cucina.
La sede dell’Università del Minnesota ha sede a Saint Paul un istituto che si è distinto per la qualità della sua ricerca, che si riflette nel gran numero di docenti che hanno ricevuto il Premio Nobel nelle discipline della medicina, fisica ed economia.
Minneapolis
Grazie all’aria ed acqua pulite, l’energia rinnovabile, l’ottimo sistema di trasporti pubblici, le tante piste ciclabili (è definita la America’s best bike city) ed un considerevole numero di parchi ed aree verdi, oltre ai farmer’s market Minneapolis ha una qualità di vita molto alta. Gli amanti dell’arte troveranno uno dei musei d’arte contemporanea di maggior rilievo al mondo nonché parco di sculture all’aperto: il Walker Art Center.
La città è anche un importante centro teatrale tra i più importanti del Midwest non a caso è soprannominata “Mini-Apple”, piccola mela, come fosse una New York City in miniatura.
Bloomington
A soli 16 chilometri dalle città gemelle troviamo Bloomington. Qui si trova il The Mall of America che é il più grande centro commerciale degli Stati Uniti. Ha oltre 520 negozi, ma è importante anche come centro di divertimento ed intrattenimento. Ospita infatti al suo interno 50 ristoranti ed il più grande parco d’intrattenimenti al chiuso d’ America: il Nickelodeon Universe.
A livello naturale a Bloomington troviamo The Minnesota Valley National Wildlife Refuge, una riserva naturale con svariati habitat, laghi, foreste e pianure alluvionali. E’ il posto ideale per gli amanti del birdwatching, grazie alle 200 speci che popolano il territorio.

Winsconsin
La capitale è Madison ed è soprannominato America’s Dairyland (il caseificio d’America). E’ facilmente intuibile che il Winsconsin è il maggior produttore di prodotti caseari non solo nel Midwest ma di tutti gli Stati Uniti, dalle ultime stime annue la loro produzione è all’incirca 14 milioni di tonnellate.
Lo stato del Winsconsin si trova tra il Lago Michigan ed il Minnesota ed ha molti boschi e laghi ma ciò che veramente lo rende famoso, a parte i caseifici, sono: birra, musica e motociclette.
Nella città più rappresentativa dello stato non è la capitale Madison, ma Milwaukee.
Milwaukee
Milwaukee è situata a meno di 150 km da Chicago, spesso viene snobbata dai viaggiatori che visitano il Midwest. La città però è piacevole, accogliente, pulita e pedonabile. Ha attrazioni uniche, questa città ospita edifici dall’architettura imponente, una vasta gamma di hotel, ristoranti rinomati a livello nazionale, quartieri vivaci collegati dalla panoramica Riverwalk e festival musicali che si tengono durante tutta l’estate.
E’ conosciuta per essere la sede della popolare serie tv degli anni ’80 Happy Days, lungo il riverwalk c’è anche una statua di Fonzie. Ma è anche la sede di uno dei simboli degli Stati Uniti: la Harley Davidson, se siete interessati a conoscere di più di queste moto iconiche, non potete perdere Museo dell’Harley
Qui viene prodotta anche una delle birre più popolari negli Stati Uniti, la Miller, i cui stabilimenti sono visitabili prenotando il tour in anticipo tramite il loro sito web.
Se siete interessati a musei più tradizionali c’è il Milwaukee Art Museum, è diviso principalmente in 3 edifici il War Memorial Center, il Kahler Building e il Quadracci Pavilion, in cui si trovane opere d’arte di qualsiasi epoca: dal classico all’arte contemporanea.
I grandi laghi
Il Winsconsin si affaccia sia sul Lago Michigan che sul Lago Superiore, per godersi al meglio i panorami lacustri la Door County è l’area ideale. Si tratta di un luogo caratterizzato da una radicata tradizione culinaria. La specialità principale è un piatto a base di trota, patate e cipolle.
Door County sorge all’interno di un contesto territoriale ricco di fascino. Troviamo qui il porto, dal quale si può partire per visitare la piccola e affascinante isola di Washington. Inoltre, poco distante da Door County si trova la città di Oshkosh, che sorge sulle rive del lago Winnebago. Non perdertevi anche la visita all’Air Adventures Museum, che costituisce l’attrattiva principale della località.

Michigan
La capitale è Lansing il soprannome dello stato è The Greate Lake State. Per capire il perchè di questo soprannome basta guardare la cartina, lo stato è bagnato dal Lago Superiore, dal Michigan e dallo Huron, per un totale di quasi 100 mila chilometri quadri di acque territoriali.
Detroit
La città più popolare dello Stato è Detroit. Fu fondata dai cacciatori di pellicce francesi nel 1701. Oggi è la capitale statunitense dell’auto in quanto nel Renaissance Center si trova il quartier generale della GM (General Motors).
L’amministrazione cittadina ha subito nel 2013 la bancarotta più grande nella storia delle città statunitensi, rendendo una ghost town sia nel centro ma sopratutto le periferie, disabitate dopo il fallimento di molte fabbriche che ruotavano attorno al mondo dell’auto. Malgrado ciò il centro cittadino sta tentando negli ultimi anni di attuare un rilancio economico.
La città è ricca di stili architettonici, tanto da essere chiamata di “Parigi dell’ovest”. I grattacieli in art déco sono Guardian Building ed il Penobscot Building, mentre è post-moderna la Comerica Tower, considerata il simbolo della città. Altro edificio popolare è il Fisher Building, costruito nel 1928 da Albert Kane e definito il palazzo commerciale più bello degli Stati Uniti.
Il museo più famoso è Detroit Institute of Arts, dove si trovano opere di Van Gogh, Picasso, Matisse e Rembrandt.
Detroit è anche famosa per la sua scena musicale, sia per i locali con le esibizioni live, ma anche per il Motown Museum, in onore della storica casa discografica Motown Records, che raggiunse l’apice negli anni sessanta, pubblicando album di artisti come Stevie Wonder e Diana Ross.
Negli anni settanta su Detroit si affacciò la scena rock, con vari artisti, tra cui i leggendari Kiss successivamente sono nati qui, sia l’icona pop degli ultimi 25 anni Madonna, che il rapper più famoso al mondo Eminem.
La Gold Coast
La Gold Coast è la splendida costa dello stato del Michigan. Si è guadagnata per merito dei suoi incantevoli panorami sul lago con cittadine immerse nel verde che offrono alloggi con vista sul lago, spiagge, fari e itinerari enogastronomici alla scoperta dei vigneti che si distendono nella regione più interna.
Tra le più popolari c’è Saugatuck, il cui piccolo centro città si raccoglie vicino al molo. Grazie ad un traghetto storico si può percorrere il fiume. Sul versante del lago Michigan si trova la Oval Beach con relativa duna da scalare per accedervi, raggiungibile dal fiume lungo un sentiero che valica il Mt. Baldhead, da cui si gode di una bella vista sul Lake Michigan.
Altra cittadina degna di nota è Holland. Sul lungolago non perdetevi una visita dello scenografico Big Red Lighthouse. Da vedere anche il Tunnel Park che porta alla spiaggia. Oltre a queste sono comunque molte le località turistiche sul lago, New Buffalo, Lake Michigan Beach, St. Joseph, South Haven solo per citare le più popolari.

Nebraska
La capitale è Lincoln ed il suo soprannome è Cornhusker State (lo stato della foglia di mais). Dal soprannome già si capisce quanto questo stato sia votato all’agricoltura. Infatti è uno dei più grandi produttori di mais e grano negli Stati Uniti, ma anche l’allevamento del bestiame è molto diffuso.
Lincoln Omaha e Burwell
La capitale era Omaha, città più grande e popolosa dello stato, fu poi spostata a Lincoln in onore del 16° presidente degli stati uniti Abramo Lincoln. Qui si trova il Nebraska State Capitol, edificio che ricorda il Campidoglio di Washington. Inrteressante è l’University of Nebraska State Museum, che conserva una bellissima collezione di fossili di dinosauri e di altri animali preistorici.
Ad Omaha si può visitare il Great Plains Black Museum, dedicato ai cittadini di colore che hanno contribuito alla nascita di questo stato. Molto popolare anche l’Old Market, dove si trovano i migliori ristoranti, negozi e locali della città. Ad Omaha c’è anche l’Henry Doorly Zoo nel quale è stato ricreato un ambiente desertico sotto una cupola di vetro alta 13 piani, come anche un acquario dove gli ecosistemi di tutto il pianeta sono stati riprodotti. Nell’acquario, un’enorme vasca ospita squali e delfini che si possono osservare mentre nuotano. Nel padiglione degli insetti sono esposte bacheche con insetti rari.
Burwell è la capitale del rodeo a 360°. Dalla doma del cavallo selvaggio, i rodeo con tori e cavalli, le corse con i carri e le corse su moto da cross.
Grand Island e Montagne Rocciose
A Grand Island troviamo uno dei musei più importanti dello stato Stuhr Museum of the Prairie, dedicato ai Pionieri che si stabilirono nelle pianure del Nebraska centrale alla fine del XIX secolo. È dotato di un villaggio chiamato Railroad Town , progettato per evocare un villaggio della prateria di fine 1800. Il museo prende il nome da Leo Stuhr , un contadino e politico locale proveniente da una famiglia di pionieri. Donò sia la terra, ma anche denaro e numerosi manufatti che sono serviti come fondamenta del museo. L’edificio che ospita la maggior parte delle mostre del museo, lo Stuhr Building, ed è stato inserito nel Registro nazionale dei luoghi storici nel 2015.
Dal punto di vista geografico, l’attrattiva principale sono le Montagne Rocciose. Partono dal Nebraska molti dei percorsi di trekking più suggestivi, alla scoperta dei canyon di quest’area.

Iowa
La capitale è Des Moines ed il soprannome dello stato è Hawkeye State. Il soprannome è nato onore da 2 editori che chiamarono il giornale della città The Hawk-eye and Iowa Patriot in onore del capo sauk Black Hawk.
L’Iowa come molti altri stati del Midwest è votato all’agricoltura ed allevamento. Si trova nella regione delle Grandi Pianure. A livello paesaggistico non offre grandi spunti, essendo prettamente pianeggiante, con miglia e miglia di campi coltivati. Interessanti sono però le città principali.
Le città:
La capitale Des Moines, (dei monaci) è molto tranquilla, ricca di verde e giardini botanici. La sua fondazione è legata a proteggere dagli attacchi delle popolazioni Sioux e Fox i pionieri in arrivo nei territori circostanti. Dal punto di vista culturale, notevole è il Des Moines Arts Center, il quale ospita opere di Picasso, Renoir ma anche Wood e Hopper. La città dal punto di vista economica è un hub mondiale per le assicurazioni, infatti è terzo centro assicurativo del mondo.
La seconda città dell’Iowa è Cedar Rapid. Arrivando qui vi sembrerà di stare in un villaggio della Mittle Europe, visto che fu colonizzata dal popolo ceco. E’ possibile quindi visitare il Czech Village, il Czec Museum.
Iowa City è la vecchia capitale dello stato, oggi è un polo universitario importante che ospita il Workshop Writers. E’ conosciuta come la città degli scrittori.
Amana Colonies fu fondata da una setta protestante tedesca, la comunità è unica nel suo genere. Infatti è organizzata come una S.p.a, in cui gli utili sono suddivisi tra tutti i membri della comunità.

Illinois
La capitale è Springfield ed è soprannominato Land of Lincoln. Abramo Lincoln divenne qui un avvocato di successo, sebbene fosse originario del Kentucky. Ma fu in Illinois che crebbe la sua fama di politico e qui costruì la sua famiglia. Per questo motivo, lo stato ha dedicato e ottenuto l’esclusiva sull’utilizzo della frase che adesso è su tutte le targhe automobilistiche dell’Illinois.
L’Illinois è lo stato più popoloso del Midwest, grazie anche alla presenza dalla città più popolare dell’area: Chicago.
Chicago
E’ una metropoli di quasi 3 milioni di abitanti, mentre nei suoi dintorni ne vivono circa 10 milioni, ed è la città più importante del Midwest, che rivaleggia con New York per l’intensa vita culturale ed artistica. Il suo soprannome è Windy City (la città del vento) e se capitate in inverno farete presto a capire il perchè di questo nome. E’ situata sul bellissimo e enorme lago Michigan.
Il centro della città è conosciuto come The Loop è anche il cuore degli affari di Chicago, sede degli uffici più importanti, della Borsa, del Municipio e della contea di Cook. Il primo grattacielo al mondo nacque qui, nel 1884, l’Home Insurance Building. Aveva dieci piani all’inizio che divennero quindici in un secondo tempo. Rapportato ai grattacieli moderni i suoi 15 piani sono quasi ridicoli, ma si deve a questo edificio lo sviluppo verticale odierno delle metropoli.
La Sears Tower merita una menzione particolare. Con i suoi 443 metri è stato l’edificio più alto al mondo fino al 1998, quando il suo primato è stato surclassato dalle Petronas Tower a Kuala Lumpur. E’ possibile salire sullo skydeck per godervi una meravigliosa vista dall’alto.
Molti sono comunque i grattacieli famosi che compongono lo skyline della città, tra i più popolari il Monadnock Building ed Il John Hancock Center.
La sera è il Theater District l’area più frequentata. Situata tra N State St e W Randolph St è sede dei principali teatri di Chicago.
I musei:
Il museo più importante di Chicago è l’Art Institute of Chicago, che ospita tesori e capolavori provenienti da tutto il mondo, con una collezione che abbraccia 5000 anni d’arte. Ma altri musei di fama internazionale hanno sede qui come il Field Museum of Natural History, che ospita una collezione quanto mai varia di storia naturale e il più grande esemplare di Tyrannosaurus rex scoperto fino ad oggi.
Lo Shedd Aquarium, tra le cui attrazioni spicca l’Ocenarium, un impianto dove balene beluga e delfini bianchi si esibiscono davanti ad un pubblico sempre molto folto.
L’Adler Planetarium & Astronomy Museum, dove si avrà modo di toccare un meteorite di quasi 500 chili e di osservare il cosmo in tutto il suo splendore comodamente seduti su una poltroncina.
Il Museum of Broadcast Communications, la cui collezione dedicata ai nostalgici della radio e della TV; ed il Museum of Contemporary Art, che possiede un’invidiabile collezione di arte dal secondo dopoguerra in poi, tra cui Kline, Magritte, Cindy Sherman e Warhol.
Le aree verdi
Se si vuole trascorrere una giornata all’aria aperta ci si deve dirigere a Grant Park, un vasto spazio verde situato tra il Loop e il Lake Michigan che nel corso degli anni è stato splendidamente trasformato da area acquitrinosa a tratto di lungolago in un parco. La Buckingham Fountain, il cuore del parco, è una delle fontane più grandi del mondo, con una capacità di circa 6 milioni di litri d’acqua. La fontana zampilla allo scoccare di ogni ora dalle 10 alle 23 da metà aprile a metà ottobre, accompagnata la sera da musica e luci multicolori.
Il Millenium Park, un’area verde inaugurata nel 2004 all’angolo nord-occidentale dello storico Grant Park. Lo stupefacente guscio formato da un intreccio di fasce argentate alto 36 metri, opera di Frank Gehry, caratterizza quella che, fondamentalmente, è una galleria d’arte all’aperto di design moderno.
Il Lincoln Park Zoo è uno dei più antichi zoo degli Stati Uniti essendo stato fondato nel 1868. È situato all’interno del Lincoln Park di Chicago e si estende per circa 14 ettari. Nel parco vivono 1.250 animali tra cui anche orsi polari, gorilla e rinoceronti neri orientali. Oltre agli animali è possibile ammirare un albero di Quercia risalente al 1830, tre anni prima che la città di Chicago fosse fondata.
Springfield
E’ la capitale dell’Illinois si trova sulla mitica Route 66. Fondata nel 1818 divenne capitale nel 1837, quando vi si trasferì il sedicesimo presidente americano, Abraham Lincoln che risiedette qui per oltre vent’anni. La città è ricca di offerte culturali.
La maggior parte delle attrazioni riguarda proprio il presidente Lincoln e tra queste il Lincoln Home Visitors Center, che ripercorre la vita del presidente e il Lincoln-Herndon Law Offices.
Le altre città dello Stato:
Oak Park è un sobborgo di Chicago che ospita, oltre a molte dimore vittoriane, tra cui quella in cui è nato Hemingway, anche alcune delle prime realizzazioni architettoniche di F. Lloyd Wright, tra cui la sua casa e il suo studio.
Rockford è famosa per ospitare l’Anderson Japanese Garden, un enorme giardino in stile giapponese, con cascate, laghetti, ruscelli, formazioni rocciose, una casa da tè, una guest house, aree per la meditazione, il tutto in autentico stile Sukiya. Ha anche 2 musei interessanti, il Museo di storia naturale che ospita Jane, un impressionante dinosauro T-rex che è tra i dieci scoperti negli ultimi 100 anni. Ed il Midway Village and Museum center che ricostruisce la vita dei pionieri e dell’epoca vittoriana.
Galena cittadina senza tempo, in cui sono perfettamente conservati moltissimi edifici storici, tra cui la casa del generale Ulysses S. Grant, protagonista della guerra di secessione e diciottesimo presidente americano.
Non solo città
Lo Starved Rock State Park si trova a sud di Chicago, è un parco noto per le belle passeggiate ed i suoi canyons. E’ possibile praticare pesca, canoa, kayak, escursionismo o semplicemente rilassarsi per un pic nic.
Cahokia Mounds dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco è il più grande insediamento preistorico indiano a Nord del Messico, risale al 1100 d.c. Da alcuni è considerato la culla della civiltà degli indiani d’america, all’interno del sito si trovano oltre 120 tumuli.

Indiana
La capitale è Indianapolis il suo soprannome è Hoosier State. Il termine Hoosier non ha un significato e quindi non ha nemmeno una traduzione in italiano. Molti pensano che hoosier sia la trascrizione delle locuzioni Who’s here? o Who’s ear?, che i primi abitanti dello stato sarebbero stati usi pronunciare tutte le volte che qualcuno bussasse alle loro porte.
Indianapolis:
Indianapolis è la capitale dello Stato, il suo soprannome è Nap Town (città del pisolino) con questo si capisce che le attrattive della città sono piuttosto limitate. Non è particolarmente turistica, e spesso viene lasciata fuori dagli itinerari del Midwest. Ma è anche la città famosa per le corse di auto, quindi se siete appassionati e pernottate in città un giro per il centro è piacevole.
Il Monument Circle è considerato il centro della città. Al centro si trova il Soldiers and Sailors Monument che spicca con i suoi quasi 90 metri di altezza e si può salire sulla cima per una panoramica dall’alto.
Ci sono anche 3 musei importanti: il Civil War Museum sulla Guerra di Secessione Americana; l’Indiana Medical History Museum per gli appassionati di storia della medicina: e il World War Museum dedicato alla Seconda Guerra Mondiale.
Il White River State Park ospita lo State Capitol (il Campidoglio) dello stato dell’Indiana, visitabile anche con tour guidati. Per una passeggiata sui canali c’è il Canal Walk per rilassarsi lungo le sponde del White River.
Ma sicuramente l’attrattiva più conosciuta è l’Indianapolis Motor Speedway dove tra le altre gare si corre la famosa Indianapolis500 che si corre nel Memorial Day ogni anno. Nel complesso c’è anche un museo, l’Hall of Fame Museum, che racconta la storia del circuito.
Altre gare sono la Brickyard 400 che è parte del campionato Nascar e l’attualmente sospeso Gran Premio di Indianapolis del MotoGp.
Non solo Indianapolis
Se siete appassionati di James Dean, potete recarvi a breve distanza da Indianapolis, nella località di Fairmount, che ha dato i natali all’attore del Midwest ha un museo a lui dedicato con esposti alcuni oggetti personali del divo anni ’50.
Mentre se la vostra passione è l’architettura Columbus è la vostra tappa ideale. La città è definita la mecca mondiale dell’architettura modernista qui potete visionare alcuni degli edifici che hanno reso nota la città.
In Indiana ci sono 20 parchi statali, ma l’attrattiva naturalistica più importante dello è il Dunes National Park. Il parco si estende per 15 miglia lungo la sponda sud del lago Michigan. E’ il posto ideale per gli amanti del bird watching, ma anche per chi vuole rilassarsi in spiaggia. Il parco di 15.000 acri ha al suo interno 50 miglia di sentieri tra le dune.

Ohio
La capitale è Columbus, il soprannome dello stato è The Buckeye State (lo Stato dell’Ippocastano) che è l’albero più diffoso in questo stato del Midwest.
E’ uno degli stati più ricchi d’America, grazie ai molti insediamenti industriali ma anche molte zone dedicate all’agricoltura. Dal punto di vista paesaggistico offre diverse attrattive e luoghi incontaminati.
Columbus
Columbus deve il suo nome a Cristoforo Colombo è la sede di prestigiose università e college. Una visita di Columbus inizia con l’Ohio Historical center e l’Ohio Village, ovvero una ricostruzione di un villaggio rurale del Midwest ambientato nel lontano 1860. Il Park of Roses è un bellissimo parco completamente piantumato a rose in cui si possono ammirare più di 300 specie di questo prestigioso fiore. Sempre in campo botanico abbiamo il Franklin Park Conservatory, un giardino botanico fondato nel 1895. In esso sono presenti circa 400 specie botaniche, con un’ampia selezione di piante esotiche e circa 40 specie di bellissime palme.
Cleveland
Sulle sponde del lago Erie sorge una delle città più interessanti di tutto il Midwest. Questa metropoli nel tempo ha saputo valorizzarsi voltando letteralmente pagina: da grigia città industriale a una piccola mecca d’arte, ricca di parchi e zone pedonali che l’hanno resa, almeno nei suoi quartieri più centrali, una città vivibile e a misura d’uomo. Nel downtown gli edifici hanno variegati stili architettonici, edifici di modeste dimensioni e vertiginosi grattacieli come la Terminal Tower.
Tra le attrazioni da non perdere dobbiamo citare la Cleveland Arcade, una galleria commerciale nata ispirandosi alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano ed iscritta al National Register of Historic Places.
Il museo d’arte più famoso è il Cleveland Museum of Art che vanta una collezione davvero ampia e mostre temporanee di livello.
Ma Cleveland è la città del rock qui c’è la Rock and Roll Hall of Fame, museo dedicato alla memoria di alcuni tra i più importanti e influenti artisti, produttori, ingegneri del suono e personalità che hanno influenzato l’industria musicale del rock.
Cincinnati
Altra grande città importante dell’Ohio è Cincinnati. Fu definita da Winston Churchill la più bella città del Midwest, grazie agli edifici Art Decò, l’importante Street Art e alcuni musei particolari, è una città che merita una visita. Il centro inizia da Fountain Square, piazza contornata da edifici Art Decò. A breve distanza si trova la Carew Tower dalla cui sommità si gode una splendida vista sulla vallata che ospita la città.
Il National Underground Railroad Freedom Center è il museo che ripercorre le gesta e l’evoluzione della lotta allo schiavismo. (l’Ohio fu il primo stato d’America ad abolire la schiavitù). Il museo celebra la libertà a 360° al suo interno si trovano anche reperti della Shoa, del muro di Berlino, ma anche i cimeli di Marter Luther King
Dayton
A Dayoton si trova uno dei musei più affascinanti del Midwest. All’interno della base aerea Wright-Patterson si trova il National Museum of the US Air Force. Con oltre 360 articoli aerospaziali esposti racchiude la storia dell’aeronautica, dall’invenzione dei fratelli Wright ai viaggi nello spazio, agli aerei militari e alla tecnologia di oggi. Una delle aree più importanti del museo è la Galleria presidenziale, dove è possibile passeggiare attraverso diversi aerei conservati utilizzati dai presidenti Roosevelt, Truman ed Eisenhower.
Hocking Hills State Park
Il parco statale di Hocking Hills è tra i più popolari. La sua natura selvaggia richiama gli appassionati di outdoor da tutto il Midwest. L’area è caratterizzata da sentieri, grotte, camping e cottage. In autunno è molto popolare per assistere al foliage, ma i naturalisti del parco ospitano regolarmente eventi durante tutto l’anno su argomenti come il birdwatching, fotografia, grotte ed escursionismo.
Gli Amish
Nella Holmen County ha sede la comunità Amis più grande d’America. Gli Amish, per scelta, sono pacifisti, vivono senza corrente elettrica nè televisione. Nascono intorno al 1500 in Svizzera dalla scissione interna avvenuta nel movimento Mennonita, una chiesa anabattista che promuove il ritorno ad una fede cristiana pura e vera. Intorno al 1700 molti membri della comunità si trasferirono in America, che oggi conta circa 250.000 amish in totale. Hanno un tessuto sociale molto forte, basato su legami familiari stretti. Sono pochissimi quelli che abbandonano la comunità. Gli individui si dedicano all’agricoltura e all’artigianato. La donna deve obbedire all’uomo, ma questi è tenuto al rispetto totale verso di essa. I mezzi di trasporto usati sono i buggies, carri trainati da cavalli.
Ad Holmen County si possono visitare i negozi di oggetti fatti a mano, come le trapunte cucite artigianalmente, ci si sposta con il caratteristico buggy o calesse, si possono assaporare cibi genuini, preparati in casa.

Kansas
La capitale è Topeka, ed il motto dello stato è The Wheat State (lo stato della farina). Per meritarsi questo titolo il Kansas produce 11.000 metri cubi di farina annui.
Questo stato del Midwest si trova perfettamente al centro degli Stati Uniti, il suo nome deriva da Kansa, una parola sioux che significa «popolo del vento del sud».
In contrapposizione all’immaginario collettivo, che relega al Kansas un ruolo rurale, vi soprenderete dalle città che hanno un’impronta decisamente moderna, con costruzioni assolutamente originali ed al passo con i tempi.
Topeka
La capitale è anche il centro indiscusso dello stato, per una visita si può partire dal Kansas Museum of History, che mostra la storia e la magnificenza di questo stato del Midwest. Un altro luogo che emrita una visita è sicuramente il Kansas State Capitol Building, il palazzo governativo che ospita dei bellissimi murales e decorazioni davvero mozzafiato.
Wichita
Seconda città per importanza è Wichita, con molte aree verdi come il Sedgwick County Zoo ed i Whicita Gardens. Per scoprire la flora e la fauna del Kansas la visita allo Great Plains Nature Center è il luogo ideale. Nonostante tutta questa natura, la città è molto moderna, con costruzioni all’avanguardia. Anche il suo museo più importante è improntato sull’arte contemporanea ed è il Wichita Art Museum.
Lindsborg
Conosciuta come “Little Sweden USA”, grazie al suo afflusso di coloni svedesi, è il luogo ideale per apprezzare la storia svedese-americana. L’Old Mill Museum è ideale per conoscere di più sulla storia della città, ma anche assaggiare la cucina, vedere l’arte e sperimentare la cultura svedese. Un’altra particolarità sono i cavalli Wild Dala: sparsi in tutta la città, sono sculture di cavalli in legno intagliati e dipinti nel tradizionale stile svedese dai colori vivaci.
Abilene
Cittadina del vecchio West che ha dato i natali al presidente Eisenhower. Ci sono cinque musei di livello mondiale situati in un’area di quattro isolati centrata dalla Biblioteca e dal Museo presidenziale di Eisenhower. Ma Abilene si trova anche alla fine dello storico Chisholm Trail (un percorso usato dai conducenti di bestiame nella metà del 19° secolo) ed i saloon, le rievocazioni di sparatorie storiche vi catapulteranno nel vecchio west.
Wamego
Per gli appassionati del Mago di Oz, questa cittadina è imperdibile grazie al Museo di Oz che ospita una delle più grandi collezioni private di cimeli “Il Mago di Oz” al mondo. Oltre agli oggetti e alle foto del film del 1939, ospita oggetti delle precedenti versioni del film muto del libro. Offre anche qualcosa di extra speciale per gli adulti: la possibilità di assaggiare vini premiati con nomi ispirati al musical nella vicina sala di degustazione della cantina Oz.
Quivira National Wildlife Refuge
Situato a Stafford, il Quivira National Wildlife Refuge ospita quasi un quarto degli uccelli costieri del Nord America, tra cui aironi, pellicani e gabbiani durante le loro migrazioni annuali, rendendo il rifugio un luogo popolare in tutto il Midwest per gli osservatori di uccelli. Il rifugio oltre 300 specie di uccelli ospita anche mammiferi, rettili, anfibi e pesci. Il rifugio ha anche una la torre di osservazione che presenta un telescopio per avvistare meglio la fauna.

Missouri
La capitale è Jefferson City il soprannome è Show-me State. L’origine del soprannome non è chiara, l’ipotesi più accreditata è che per campanilismo gli abitanti del Missouri chiedessero a chi proveniva da fuori di mostrare loro (show me) qualcosa che non provenisse dal Missouri.
Questo stato del Midwest è attraversato sia dai 2 più grandi fiumi d’America: Mississippi e Missouri, ma anche dalla strada più iconica del mondo la Route 66
Jefferson City
Jefferson City è la capitale più piccole d’America per dimensioni, conta infatti sono 35.000 abitanti, ma a livello storico è una delle più grandi. Il nome deriva infatti da Thomas Jefferson, padre dell’indipendenza americana. La città è situata nel cuore dello stato, e si estende lungo le rive meridionali del fiume Missouri. Il suo momunemto principale è lo State Capitol, arrivato alla forma originaria in seguito a diverse ricostruzioni dettate dai gravi danni subiti in due incendi, che contraddistingue la città grazie alla maestosa cupola che lo sormonta.
St. Louis
Con i suoi 400.000 abitanti St. Louis è la seconda città più popolosa dello stato. Il nome della città è stato dato in onore di Luigi IX, Re di Francia. E’ famosa in tutto il mondo per l’imponenza dei sette ponti che scavalcano l’immenso corso d’acqua del fiume Missouri. Il monumento simbolo di Saint Louis è però il Gateway Arch, un gigantesco arco alto quasi duecento metri. I visitatori possono accedere alla sommità per godere di una emozionante visione panoramica della città.
Da non perdere se visitate la città l’Old Courthouse, l’Antico Tribunale di Giustizia del ed il Jefferson Nationale Expansion Memorial, l’Old Cathedral, posta proprio a pochi metri dal grande arco; il Saint Louis Art Museum e la Cattedrale di St. Louis, il cui mosaico interno è tra i più vasti al mondo.
Kansas City
Grazie al suo mezzo milione di abitanti è la più popolosa città del Missouri. E’ famosa in tutto il Midwest per essere la città doppia, visto che è divisa per metà nel Missouri e per l’altra metà nel Kansas. Nella parte missouriniana non perdetevi : il Liberty Memorial Museum, dalla cui torre tra l’altro si gode di uno splendido panorama, il Miniature Museum of Kansas City, con una vasta collezione di bambole e giocattoli antichi; ed il Country Club Plaza, il più vecchio centro commerciale degli USA.
Springfield
The Queen City of the Ozark, la regina dei monti Ozark, ovvero Springfield, 140.000 abitanti, e porta d’ngresso alla zona più montuosa dello stato, ricca di paesaggi scenografici mozzafiato. Prima di avventurarvi nei monti Ozark non perdetevi una visita al Bass Pro Shops Outdoor World il centro commerciale per le attività outdoor più grande del mondo.
Le Ozark Mountains sono un altipiano che il Missouri divide con Arkansas, Oklahoma e Kansas. Coprono un territorio di 122.000 km/q tra i fiumi Missouri e Arkansas. Non colpiscono per l’altezza, la loro altitudine massima è di 780 m, ma è la più ampia regione montuosa tra gli Appalachi e le Montagne Rocciose. L’area è adatta a biking, hiking, escursionismo, pesca, campeggio e ci sono anche delle grotte da esplorare
Branson
La piccola Branson con soli 3700 abitanti, è conosciuta per essere la capitale del Midwest della country music. Il rapporto tra teatri e residenti è di uno a dieci, sono presenti tra l’altro 32 arene al coperto che sommate presentano una media di cinquanta spettacoli dal vivo al giorno, fin dalle 10 del mattino.

Curiosità
L’imbroglio di Lansing
La storia della fondazione di Lansing (capitale del Michigan) è particolare, in quanto inizia con un imbroglio. Degli speculatori di New York nell’Ottocento decisero di vendere ai loro concittadini dei lotti di terra di una città inesistente: chiamata Biddle City. Quando gli sfortunati compratori arrivarono sul posto si trovarono di fronte ad una palude. Alcuni di loro, non avendo altro posto in cui andare rimasero nell’area e a pochi chilometri dalla palude costruirono un villaggio Lansing Township (oggi Old Town Lansing).
Ohio, The Buckeye State
L’ippocastano (buckeye) è l’albero più diffuso di questo stato. E da qui potrebbe derivare l’origine del soprannome. Ma le leggende narrano altro. Pare infatti che Harrison, nono presidente degli Stati Uniti, che durò in carica meno di un mese prima di morire, all’inizio della corsa alla Casa Bianca fu attaccato da un giornale locale suo nemico, che scrisse che “starebbe meglio seduto in una capanna di tronchi a bere sidro pesante piuttosto che governare alla Casa Bianca”. Harrison colse la palla al balzo e si fece ritrarre proprio in questa immagine, circondato da ippocastani. Da qui, i suoi sostenitori non fecero altro che osannarlo e rendere l’ippocastano pianta dello stato.
Route66 e Missouri
E’ una delle strade più iconiche al mondo il cui mito è ancora vivo più che mai. E quel mito è nato a Springfield in Missouri. Fu da qui che partì il telegramma con il quale si richiedeva l’assegnazione del numero 66 ad una nuova strada che più tardi avrebbe attraversato il paese, da Chicago a Santa Monica in California lungo gli stati dell’Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona per una distanza complessiva di 3755km e tre fusi orari.
Bowling
Se siete appassionati di questo sport popolare, non dovete perdervi a St Louis in Missuri la National Bowling Hall of Fame Museum, presso la Stadium Plaza, dove viene illustrata la storia del bowling dagli egizi ai giorni nostri.
Se questo territorio vi ha incuriosito, se avete dubbi domande, o richieste di preventivi non esitate a contattarmi, sarò ben lieta di conoscervi e pianificare per voi un viaggio in questo straordinario Paese.


Per informazioni chiedi a Paola