Il Sulawesi è un’isola che riserva tantissime sorprese ai viaggiatori che hanno voglia di scoperta.
Adatta a chi ama il mare, la natura e la scoperta di isole lontane e selvagge.
Informazioni di viaggio
Dove si trova il Sulawesi
Il Sulawesi conosciuta come l’antica Celebes è una grande isola, 11° nel mondo per vastità.
Attraversata dall’equatore, ha un clima molto caldo umido e con abbondanti precipitazioni.
L’isola si è formata milioni di anni fa in seguito alla collisione di due zolle terrestri, ha una forma molto particolare che ricorda un orchidea è formata da quattro estese penisole, con una struttura montuosa irregolare ed è costellata da vulcani ancora attivi.
Antichissima e misteriosa con caratteristiche comuni all’Asia e all’Oceania.
Il naturalista britannico Alfred Russel Wallace, fu uno dei primi europei a esplorare Celebes nella metà del 800. Elaborò una teoria evoluzionistica parallelamente a Darwin.
Sorpreso dalla varietà di specie faunistiche presenti, confermò che Celebes ospitava due gruppi distinti di animali provenienti dall’Asia e dall’Australia. A conferma dell’ipotesi di un’antica unione dell’isola a entrambi i continenti.
L’isola è ricca di lussureggianti foreste, e presenta una flora e una fauna selvatiche di grande ricchezza e varietà, con molte specie endemiche che non esistono altrove.
Quando la parte orientale dell’isola e quella occidentale entrarono in collisione, provocarono l’incurvamento della penisola settentrionale e la formazione di una catena di rilievi montuosi.
In questa fase, le differenti specie animali presenti sull’isola si mescolarono creando un patrimonio faunistico unico, a cui si aggiunsero ondate migratorie di animali provenienti da altre isole .
Nell’area meridionale dell’isola, dove la densità di popolazione è più alta, la maggior parte della terra è dedita alle coltivazioni del riso, caffè, canna da zucchero e tabacco.
Sulle cime, a 3000 m di altitudine, la foresta lascia spazio alla più bassa flora subalpina e ai licheni .
L’isola è divisa in sei province:
- Gorontalo – Sulawesi Occidentale – Meridionale -Centrale- Sudorientale – Settentrionale
Le città principali sono Makassar sulla costa sud-occidentale e Manado situata nell’estremo nord
Un’isola sorprendente da scoprire.
Storia
I portoghesi arrivarono in Sulawesi nel 1512 e vi stabilirono una fortezza. Nel 1607 gli Olandesi riuscirono a soppiantare i Portoghesi.
Ma solo nel 1907 dopo tre secoli di lotte continue con i sultanati indigeni, poterono conquistare l’intera isola. Nel 1942 fu occupata dai Giapponesi, che la abbandonarono nel 1945.
Dal 1950 fa parte della Repubblica d’Indonesia.

Come arrivare
Il Sulawesi si raggiunge con volo diretto dagli aeroporti internazionali di Bali o Jakarta
- Airport international Sultan Hasanuddin – Makassar
- Sam Ratulangi International Airport – Manado
- Con voli da: Surabaya – Yogyakarta – e molti altri aeroporti nazionali
Sulawesi informazioni
Clima e temperature, quando andare :
In generale il periodo migliore per un viaggio in Sulawesi va da Maggio a Settembre
Muoversi sull’isola
Il Sulawesi, come quasi tutte le isole indonesiane è carente di servizi. Diverse strade asfaltate la percorrono quasi per intero e attraversano punti molto panoramici, è possibile usare i trasporti pubblici ma da mettere in conto la lunghezza delle tratte.
L’Isola è talmente bella che vale la pena fare un tour, abbastanza stancante e dalle tratte spesso molto lunghe, ma che vi riempirà il cuore di panorami vari e meravigliosi.
L’ideale è prendere auto e autista, dare lavoro alla gente del posto e partire alla scoperta di usi e costumi di questa parte di mondo.
Popolo e curiosità
Un popolo fiero e tribù molto diverse per cultura e tradizioni.
- bughinesi (50%)
- makassaresi (25%)
- mandar (16%)
- toraja (9%)
La popolazione appartiene al gruppo Alfuri-Papuani, simile a quella che abita le vicine Molucche e Nuova Guinea , da tribù del gruppo Malese e piccole comunità tribali. La popolazione è principalmente di religione islamica, ad eccezione dei Toraja che sono cristiano-animisti.
Cosa vedere
Il Sulawesi ha in serbo tantissime perle per un viaggiatore, l’isola è molto vasta e richiede mesi di viaggio, io stessa conosco ben poco delle tante meraviglie di questa terra.
Per praticità divido le cose che secondo me sono più interessanti da vedere nelle varie aeree.
Sulawesi Meridionale
Makassar
La città principale che anche è la capitale dell’isola, da vedere la Grande Moschea e Fort Rotterdam, costruito in epoca coloniale dagli olandesi.
Bella una passeggiata sul lungomare di Losari Beach, sarà divertente assaggiare prodotti tipici dello street food indonesiano davanti a un meraviglioso tramonto.
Toraja Land
La famosa terra abitata da questo popolo che ha mantenuto le sue antiche tradizioni fino ai nostri giorni, una cultura unica nel mondo.
Bara Beach
Si trova nella Reggenza di Bulukumba, sud Sulawesi a circa cinque ore di auto da Makasar. Tanjung Bara ha una lunga spiaggia contornata da palme con sabbia bianca abbagliante e acqua limpida, l’esempio perfetto di una cartolina tropicale. Diverse guest house sono state costruite lungo la spiaggia, la località comunque rimane tranquilla e non affollata anche in alta stagione.
A circa 15-20 minuti di barca da Bira si trova la bellissima isola di pescatori di Pulau Liukang Loe, un vero piccolo paradiso dalla sabbia fine e bianchissima e il mare incredibilmente azzurro .
Bellissima l’esperienza di mangiare dai pescatori locali che cucinano piatti di pesce freschissimo e altre pietanze tradizionali .
Una pecca di questa meraviglia, la poca cura del posto da parte della popolazione locale e dal turismo che la frequenta che spesso non è proprio ecologico.
La spazzatura è presente quasi ovunque e molti turisti praticano snorkeling non stando attenti all’integrità dei coralli, dando da mangiare ai pesci per attirarli o facendosi selfie con tartarughe e stelle marine.
Pulau Selayar
E’ un’altra isola imperdibile se pensate di fare un viaggio nel sud Sulawesi. Quest’isola sconosciuta al turismo di massa e invece abbastanza frequentata dai locali, vanta angoli di vero paradiso con sabbia candida e mare incredibilmente bello.
Per gli amanti della subacquea è un vero paradiso con reef incontaminati e poco esplorati.
Selayar si può raggiungere in due modi:
- Via traghetto partendo da Bira, la traversata dura circa 2 ore
- Via aereo da Makassar, con poco più di mezz’ora di volo.
Selayar è un’isola molto particolare è lunga circa 80 km le due coste hanno correnti e stagionalità diversa.
La costa est, quella migliore per il diving, raggiungibile solo tramite barca è frequentabile da ottobre a marzo, la costa ovest è quella più abitata, con diverse strutture gestite da locali e warung.
Ha un clima ottimale da aprile/maggio ad ottobre, Luglio e Agosto sono i due mesi migliori il clima è davvero splendido, piove poco e il mare è calmo.

Un’altra cosa molto interessante da vedere in zona è il villaggio di Tana Beru
Dove poter osservare i più grandi costruttori di barche Pinisi, le regine del mare indonesiano, queste meravigliose barche esistono dai tempi degli antenati e confermano la forte cultura marittima del paese.
In antichità i Pinisi si affidavano al vento e utilizzava le vele nella parte anteriore e posteriore.
Oggi sono usate quasi prevalentemente come barche da crociera, destinate a un turismo di lusso e usano oltre le vele potenti motori diesel.
Per costruire una di queste barche occorrono più di dieci persone e il processo può richiedere mesi di duro e attento lavoro.
Danau Tempe
Un luogo perso nel tempo, villaggi di pescatori che vivono in case galleggiati tra gigli d’acqua e canne.
Ancora un consiglio su una cosa interessante da vedere in questa zona : Vestitevi interamente di nero, levatevi le scarpe e andate a visitare il villaggio Kajang
Sulawesi Settentrionale e provincia di Gorontalo
Manado
La seconda città dell’isola, raggiungibile con voli interni o provenienti da alcuni aeroporti internazionali.
Un’icona della città è il monumento Jesus Bless Manado, un’ enorme statua di Gesù Cristo, eretta su una collina.
Da Manado sono facilmente raggiungibili gli altopiani Minahasa, dove conoscere ed entrare in contatto con il gruppo etnico che abita quest’area.
Il lago Tondano, circondato da montagne offre magnifiche viste panoramica e una natura incontaminata .
Imperdibile una giornata al Tangkoko National Reserve, che dista circa due ore di auto da Manado.
Per andare alla ricerca del piccolo tarsie e dei macaci neri
Con 2 ore di barca da Manado arriviamo alle isole del Parco Marino di Bunaken.
Incredibili muri di corallo che scendono fino a 200 m di profondità. Dove è possibile incontrare barracuda, squali, balene, tartarughe, mante e delfini.

O di Lembeh. Dove trovare fondali che ospitano giardini di corallo, anemoni e un elenco infinito di pesci tropicali, che fanno di questo luogo uno dei paradisi mondiali della biodiversità marina.
Gorontalo è una cittadina situata nelle penisola settentrionale, e raggiungibile in circa 10 ore via terra da Manado.
Le isole Togean sono situate nella baia di Teluk Tomini, se hai voglia di fare un lungo viaggio alla conquista di luoghi incontaminati, queste sono isole per te.
Questo piccolo arcipelago è composto da 56 atolli, la popolazione dell’arcipelago I Bajo, sono nomadi del mare, vivono in villaggi costruiti su palafitte abita sulle tre isole principali; Batudaka, Togian e Talatakoh,
Con una escursione giornalierada Manado è possibile visitare il Tangkok Nationa Park, per andare alla ricerca del più piccolo primate del mondo, il tarsier.
Sulawesi sud Occidentale
L’isola di Bokori dalla sabbia bianchissima è una meta perfetta per chi cerca relax, vita di mare, snorkeling e immersioni .
Il Parco Marino delle isole Wakatobi, il cui nome è formato dalle prime lettere delle quattro isole che lo compongono: Wangi-Wangi, Kaledupa, Tomia e Binongkol.
E’ una delle destinazioni top 10 indonesiane per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, con più di 25 specie di coralli e 900 specie marine diverse. Queste isole sono famose per avere la più grande barriera corallina Indonesiana, seconda solo alla grande barriera corallina Australiana.
Le isole si raggiungono con ferry da Bau Bau dopo circa 3 ore si arriva a Wangi, altra soluzione è un volo da Makassar con scalo a Kendari e Wangi.
Il Sulawesi e la magia del suo mare e le antiche tradizioni dei suoi popoli, ti aspettano…


Sono innamorata dell’indonesia, ho già visto un pò di cose ma il mio sogno è quello di visitare Sulawesi. Ho letto tanto e visto tantissime foto e devo dire che il mare sembra da urlo, tra i più belli che abbia mai visto. Io spero che la pandemia finisca presto, così magari riuscirò a vedere anche questa meraviglia!
Un isola bellissima e con tante cose da vedere, anch’io ci voglio ritornare presto