Flores un isola magica, una delle tante meraviglie di questo paese che dovete assolutamente vedere durante un viaggio in Indonesia. Se la volete conoscere … Partiamo insieme
Contenuto :
Informazioni di viaggio
Flores fa parte delle Piccole Isole della Sonda.
La superficie di Flores è di circa 14.300 km², l’isola fa parte della provincia di Nusa Tenggara Timur è divisa in otto distretti governativi locali:
Maumere è il capoluogo e la città principale.
Nell’isola sono presenti diversi vulcani attivi, il Kelimutu, Egon, l’Ilimuda. Flores e Komodo, entrambe le isole, sono le sole zone del mondo, dove possono essere avvistati i grandi varani di Komodo allo stato selvatico.
Le coste hanno bellissime barriere coralline con una varietà immensa di pesci, invertebrati e altro.
Nel 2004 a Flores fu trovato uno scheletro che fu chiamato Hobbit. Considerato una nuova specie di uomo per via delle sue piccole dimensioni.
Flores si divide in diversi distretti ed etnie :
- Labuan Bajo -Manggarai occidentale,
- Ruteng – Manggarai centrale
- Borong – Manggarai Orientale
- Bajawa – Ngada
- Mbay – Nagekeo
- Ende – Ende
- Maumere – Sikka
- Flores Timur (Flores Orientale) : (Larantuka)
Lingua dialetti e religione
Sull’isola si parlano almeno sei lingue Ngadha, Nage, Keo, Ende, Lio e Palu’e, tutte appartenenti al ceppo austronesiano.
La principale religione è cattolica, ma sono ancora molto praticati gli antichi riti animisti e la magia nera.
Storia
L’isola di Flores fu colonizzata dai Portoghesi nel XVI secolo.
Si stabilirono soprattutto nella zona di Larantuka, nella parte orientale dell’isola di Flores, dove si mischiarono alla popolazione locale.
Quest’unione creò una popolazione detta in portoghese dei Larantuqueiros, abitanti di Larantuka.
I Larantuqueiros pur riconoscendo la sovranità formale del re del Portogallo costituirono sull’isola uno Stato indipendente.
Influenzando così pesantemente la lingua e la religione di Flores.
Come arrivare
- Voli diretti da Bali con arrivo su Labuan Bajo, Komodo International Airport (LBJ) o Maumere, Frans Seda Airport. (MOF)
- Da Giacarta e altri aeroporti nazionali e internazionali – quasi tutti i voli sono via Denpasar
Un viaggio a Flores è un’esperienza unica, una realtà autentica di un popolo che conserva intatte le proprie tradizioni. Villaggi tribali, natura rigogliosa e un mare indimenticabile.
L’isola non è stata ancora toccata dal turismo di massa, le strutture sono ancora poche e molte basiche, ma la scoperta dell’isola vale assolutamente qualche piccola rinuncia.
Muoversi sull’isola
Flores è carente di servizi, un’unica strada asfaltata la percorre per intero e attraversa punti molto panoramici.
Non esiste una vera e propria rete di trasporto pubblico, il modo più veloce per girarla è affittare un driver che vi accompagni in giro per l’isola.
Consigliato solo ai più avventurieri il noleggio di uno scooter per percorrere alcuni tratti.
Alternandolo ai bus locali che è possibile incontrare lungo il percorso, per questa scelta di viaggio i giorni a disposizione devono essere tanti e occorre non avere fretta.
Come spesso accade nell’Indonesia fuori rotta, i prezzi a Flores sono più alti rispetto a isole come Java o Bali.
Infatti, i servizi sono pochi e gestite da famiglie del posto con camere spartane e veramente il minimo necessario, avere l’acqua calda per esempio non è per niente scontato.
I pasti sono economici ma ovviamente abbastanza ripetitivi.
L’Isola è talmente bella che vale la pena fare un tour, abbastanza stancante e dalle tratte lunghe, ma che vi riempirà il cuore di panorami meravigliosi.
L’ideale è prendere auto e autista. Come sempre il mio consiglio è di dare lavoro alla gente del posto.
Come abbiamo detto i costi sono abbastanza elevati ma considerando tutta la strada che percorrerete, i pasti e pernottamenti del vostro driver.
E tutte le meraviglie che quest’isola saprà regalarvi, questa spesa vale la pena.
La zona del Komodo National Park è più turistica. Ha prezzi elevati per lo standard dei servizi offerti ma se siete arrivati fin qua, la dovete assolutamente vedere.

Quando andare a Flores
Il periodo migliore per un viaggio a Flores è da Aprile a Ottobre.
Cosa vedere
- Maumere e le isole deserte nella sua baia
- Koka Beach piantagioni di cacao e sabbia bianca
- Dokar village, Sikka antichi telai e storie raccontate nei tessuti ikat
- Kelimutu il mistero dei tre laghi colorati.
- Blue stone la spiaggia dalle pietre blu
- Riung, se non è il Paradiso, ci assomiglia molto.
- Le sorgenti calde Malanage, direttamente dal ventre del vulcano
- Ngada – misteri e magie di un antico popolo
- Ruteng la grotta di Hobbit e le risaie a ragnatela di Cancar
- Labuan Bajo la baia del tramonto il porto di partenza per visitare il komodo national park
- L’antico villaggio Wae Rebo si raggiunge con un trekking di circa 2 ore e mezza attraverso una foresta
Maumere
La capitale dell’isola di Flores, si trova sul litorale nord, punto di accesso e partenza per tour dell’isola.
Da vedere le isole deserte disseminate nel suo golfo, fare una scalata al Mount Egon, i mercati tradizionali dove è possibile trovare ikat a buon prezzo
Ende
Si trova sulla costa meridionale, questa città ha un ruolo rilevante nella storia indonesiana. Soekarno, il fondatore della Repubblica Indonesiana, fu mandato in esilio dagli olandesi a Ende.
Nei 4 anni di esilio amava passare il suo tempo nel parco di Ende, il Taman Renungan Bung Karno.
Dove il futuro primo presidente meditava pensando al futuro della nazione, ed è questo il luogo dove ha elaborato il Pancasila.
La filosofia di vita su cui si basa la costituzione del paese.
Non lontano da Maumere si trova Koka Beach, dove è piacevole fare una pausa lungo il tour alla scoperta dell’isola.
La spiaggia è formata da due baie separate da una scogliera, ed è caratterizzata da sabbia bianca e morbida, mare con acqua azzurra e trasparente, nei dintorni ci sono diverse coltivazioni di cacao.
Moni e il kelimutu
Il Kelimutu è assolutamente da non perdere durante un viaggio a Flores. Questo luogo ricco di atmosfera è circondato da leggende e magie, una delle tante meraviglie che la natura ha donato a questo paese. Nel cratere del vulcano sono nati tre laghi di tonalità diverse che mutano continuamente. Io li ho trovati: nero, verde oliva e un azzurro lattiginoso. Chissà di che colore troverete i laghi durante il vostro viaggio !
Bajawa
Bajawa è una destinazione che vanta bellissimi paesaggi rurali e imponenti vulcani, oltre a diversi villaggi tradizionali. Se quello che cerchi è avventura, natura o cultura Bajawa soddisferà ogni viaggiatore.
Il Monte Inerie è un bellissimo vulcano di 2245 m di altezza. La scalata a questo vulcano è consigliata agli escursionisti esperti.

La cascata Ogi si trova a soli 15 minuti di auto dalla città. Non è possibile fare il bagno ma è comunque una bella attrazione da visitare.
A Bajawa si produce un ottimo caffè, ti consiglio di bere il tuo caffè ammirando uno dei suoi bellissimi panorami di montagna.
Pietre Blu e villaggi persi nel tempo
Blue stone beach
A vederla dall’alto si nota subito il colore particolare dei suoi famosi ciottoli levigati, un curioso fenomeno naturale dona a queste pietre sfumature blu, turchese, azzurro.
Villaggio Bena
Situato in collina, con vista sul bellissimo vulcano Inerie. Il villaggio è formato da circa 45 case abitate da diversi clan, in questo villaggio si respira ancora una cultura animista immutata
Wae Rebo
Si trova negli altopiani di Flores sud orientale, a un’altitudine di 1.100 mt. Per raggiungere questo villaggio, è necessario fare un trekking abbastanza impegnativo che richiede circa 3 ore.
Sarete ripagati da un’esperienza unica, a contatto con la vera cultura manggarai e una natura selvaggia.
Le capanne del villaggio sono disposte a semicerchio, e hanno una base circolare con una copertura a forma di cono.

Riung e le 17 isole
Per arrivare a Riung il viaggio è lungo, ed è bene inserire questa tappa solo se avete abbastanza giorni. Certo che il parco marino delle 17 isole, vi conquisteranno. Isole deserte con lunghe spiagge bianche incontaminate e selvagge, mare azzurro e cristallino dove praticare un ottimo snorkeling. Uno di quegli angoli d’Indonesia ancora poco sfruttati dalla massa.

Ruteng
Ruteng è circondata da montagne ricoperte da foresta, è il capoluogo della reggenza di Manggarai.
Famosa come sede dell’ufficio del governo Manggarai, dove lavora la maggior parte della gente che vive in centro città. Mentre nei suoi dintorni la popolazione si dedica all’agricoltura, famose le risaie a ragnatela nella zona di cancar .

Nei suoi dintorni è interessante visitare le Ruteng Pu’u, le case tradizionali della tribù Manggarai, tutte le case sono progettate secondo l’architettura tradizionale.
Interessante anche la visita alla grotta di Liang Bua dove è stato trovato un Homo Floriesis, un antico ominide che viveva oltre 17.000 anni fa.
Flores vale veramente un viaggio, consiglio almeno 10 giorni per vedere tutto al meglio. Se vuoi fare un viaggio a Flores e approfondire l’argomento, leggi l’articolo del mio viaggio a Flores e Komodo

Ho letto con attenzione il tuo post e ho sognato! Mi piacerebbe proprio visitare questa parte di mondo che non conosco
Davvero non sei mai stata in indonesia ? devi venire allora