Conosciamoci meglio, siamo Bru e Paola, la nostra grande passione per il mondo ci ha fatto incontrare, unire e diventare un grande team.
Contenuto :
Conosciamoci : Io sono Bru

Ciao! io sono Bru ho un anima da viaggiatore, se c’è una cosa che ho sempre voluto fare è girare il mondo. Ho avuto la fortuna di visitare tantissimi paesi, nel mio viaggiare sono riuscita a toccare il suolo di tutti i 5 Continenti : Europa – Asia – America – Oceania – Africa.
Oggi la mia casa è in Asia.
Nel lontano 1987 entrai in un’agenzia per acquistare un volo, volevo andare nel paese che sognavo fin da bambina, il Messico, usci con un biglietto multi scalo destinazione Thailandia. Era il mio primo viaggio a lungo raggio, da allora non ho più smesso di viaggiare attraverso questo magnifico mondo.
Popoli lingue etnie
Mi piacerebbe conoscere tutto sui popoli e le etnie, soprattutto quelle Asiatiche, la storia e i costumi, le tradizioni e religioni. Una materia molto vasta, sono solo all’inizio di questo lunghissimo cammino che forse non porterò mai a termine. Con questo sito vorrei trasmettere un poco di questa mia passione, portarvi con me alla scoperta di antiche credenze, di popoli che fino a pochi decenni fa erano tagliatori di teste o cannibali, di villaggi ancora autentici, poco intaccati dal turismo.
Sono contraddittoria e originale
Ho una grande immenso amore per il mare, ma per rigenerami preferisco essere circondata dal verde della natura.
Mi piace tantissimo scattare fotografie.
Potrei stare ore in un mercato locale, ma odio i supermercati e i negozi in generale. La passione per i popoli e le antiche culture mi porta a volerne conoscere le lingue e gli idiomi, purtroppo ho pochissima memoria, sono svogliata e mi distraggo facilmente, questo comporta grosse difficoltà nello studio e apprendimento di una nuova lingua. Malgrado questo mio grosso handicap, riesco da sempre a farmi capire e a “parlare” con chiunque.
Il mio cuore e la mia testa sono sempre in giro per il mondo, ma la mia Toscanità è evidente con tutti i pregi e difetti che comporta, diretta, schietta e sincera. Non amo i giri di parole e la falsità e non sopporto i luoghi comuni e gli stereotipi. Preferisco stare con persone che non si prendono troppo sul serio e che hanno voglia di vivere con leggerezza.
Viaggiatori e avventurieri
In viaggio adoro sfidarmi, mi piace tanto andare all’avventura, preferendo luoghi sconosciuti, lontani e scomodi, ad altri famosi comodi e modaioli. Nei luoghi più impensati e all’apparenza insignificanti ho provato le più grandi emozioni. Io ho scelto di dire no ai grandi tour operator internazionali, al viaggio preconfezionato e privo di personalità. Negli ultimi anni ho rinunciato anche al totale fai da te, preferendo incentivare il lavoro della popolazione locale, guide e driver del posto, affidandomi a tutta la conoscenza e amore che hanno verso il loro paese.
Viaggiare fa parte di me, l’ho attaccato alla pelle. Prometto che smetterò solo il giorno che non proverò più stupore per ogni piccola cosa che incontro nel mio cammino.
Conosciamoci : cosa è una Travel Designer
Conosciamoci meglio, cosa vuol dire travel designer ? è un modo per definire una figura professionale nata dai recenti cambiamenti nel mondo del turismo. Negli ultimi anni c’è sempre più interesse verso viaggi su misura, unici, che permettano di vivere veramente la destinazione scelta.
Un travel designer ascolta le esigenze dei viaggiatori e lavora insieme a loro, mettendoci tutta la sua capacità organizzativa. Creando un itinerario di viaggio unico e mai scontato, affidandosi se serve, a operatori locali che lui stesso seleziona attentamente. Un travel designer deve essere generoso, regalare luoghi da non perdere, esperienze indimenticabili. Deve sapere ridimensiona itinerari troppo fitti, gestendo la logistica e ottimizzando i tempi, garantendo flessibilità e fluidità.
Conosciamoci : Viaggiare che passione
Prima di tutto sono una Viaggiatrice e viaggio per il gusto di farlo, per diventare travel designer non esistono scuole corsi o libri, il viaggiare è la vera unica scuola, ho percorso moltissima strada prima di diventare quello che sono oggi. Da tantissimi anni sono ben inserita del settore dei viaggi, sono stata esperta locale e moderatrice per diversi importati siti di viaggio. Oltre ad avere tanta esperienza come viaggiatore, ho approfondito materie come; tecnica dei trasporti, geografia turistica, marketing turistico.
Tutte queste conoscenze servono e vanno tenute sempre aggiornate, ma più della tecnica, per creare un bel viaggio è indispensabile avere tanta passione e riuscire a trasmetterla agli altri. La mia è sempre stata un’anima da artista, sono curiosa e attenta nell’ osservare i particolari e riesco a catturare l’essenza di ogni luogo. Amo il mondo e ovunque è la mia casa, non ho confini e disegno viaggi per qualsiasi luogo.
Cosa Non è un Travel designer
Non sono un agente di viaggio, lascio questo mestiere ai professionisti come Paola, se ne avete bisogno per acquistare i vostri voli o altri servizi chiedete a lei. Non vendo viaggi e non vendo pacchetti da catalogo, non sono nemmeno un corrispondente locale.
Con chi Collaboro
Collaboro con professionisti del settore, qualificati e seri agenti di viaggio che si appoggiano a me per informazioni dettagliate e consigli logistici.
Con viaggiatori, a cui offro informazioni dettagliate e aggiornate, consigli logistici per ottimizzare il loro viaggio.

I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano, si infrangono, svaniscono. (R. Battaglia)
Conosciamoci : Bru ?

Perché ti chiami Bru ? me lo chiedono spesso, tutti pensano che sia un diminutivo di Bruna o Brunella, non è cosi, il mio vero nome è Cinzia, e adesso vi racconto la storia di Bru. Questo soprannome è nato dalla mente del mio compagno di vita, viaggi, scelte e avventure, il mitico Mauro. Una sera, dopo che l’avevo costretto a guardare uno di quei film sciocchi che a me tanto divertono; una bionda in carriera, dove la protagonista, una bionda svanita, portava avanti la battaglia per la sua carriera in compagnia del suo amato cagnolino … Ah ecco penserete, sei la bionda del film, No!

Secondo Mauro io avevo affinità con il cagnolino chihuahua di nome Bruiser ! Senza indagare oltre sulle somiglianze mi tenni lo strano e buffo soprannome. Fino a quando Brusen, divenne anche il nickname che usai per registrarmi a un famoso e seguitissimo forum di viaggi, di cui in seguito diventai moderatrice, negli anni per tutti diventai “Bru la viaggiatrice” e feci mio lo slogan: Mai sottovalutare una bionda.
Adesso sapete chi sono io !
Expat giramondo
Perché una vita a Bali ? cosa mi ha portato a vivere dall’altro lato del mondo, non ho mai saputo dare una risposta precisa a questa domanda.
Si narra che Bali sia un’isola d’incantesimi e magie e che sia lei a sceglierti, mi piace pensare che sia vero.
La mia casa e il mio cuore sono a Bali, ma allo stesso tempo sono anche in Italia, e forse ne ho lasciato un pezzetto in ogni luogo dove sono stata.
Purtroppo o per fortuna questo cuore nomade si adatta quasi a ogni posto nel mondo, però mal sopporta la lontananza dagli affetti.
Bali è solo uno dei tanti passaggi e spostamenti che ho fatto nel corso della mia vita, un giorno forse saluterò quest’isola per sempre.
Porterò via con me questa incredibile esperienza indonesiana, fatta da un insieme di momenti, persone e cose.
Logo
Veniamo alla decisione della scelta del logo, dopo aver passato giornate tra schizzi e scarabocchi, alla fine la scelta: Due onde nei toni dell’azzurro e del blu, ma perché la scelta di questo motivo ?
Poche cose al mondo equivalgono al richiamo del mare, le onde che s’infrangono fragorose sulla barriera, quel vortice azzurro di pura bellezza e potenza.

Io sono Paola
Conosciamoci meglio, Ciao io sono Paola, e tutta la mia vita ruota attorno ai viaggi. Li vendo per vivere, e non appena possibile pianifico le mie prossime avventure.
Ho la fortuna di fare realmente ciò che mi piace per lavoro, costruire viaggi ad hoc personalizzati. Quindi se non fisicamente almeno con la mente viaggio tutti i giorni.
Sono un agente di viaggi un po’ particolare. Ho avuto un’agenzia fisica per quasi 18 anni, ma ero sempre più insoddisfatta di parte del lavoro. Cercare last minute, vendere pacchetti in villaggio o viaggi pre-confezionati non faceva più per me. Con il tempo, e naturalmente l’esperienza, ho abbandonato i classici tour operator iniziando a costruire personalmente i viaggi ai miei clienti. Curandone ogni singolo dettaglio, e con il tempo ho capito che era questo che volevo fare. Ho quindi trovato il coraggio di reinventarmi, lavorando prettamente online.
Conosciamoci Chi è un Personal Voyager
Faccio parte del gruppo Labtravel, un network solido e decisamente al passo con i tempi, sono una delle loro “Personal Voyager”. Quindi ogni vacanza che costruisco ha tutte le tutele, esattamente come in agenzia di viaggio. Ma ho la totale libertà di scegliere ogni singolo servizio, fornitore, escursione,… per plasmare il viaggio sulle singole aspettative dei miei viaggiatori.
Acquistare un viaggio tramite noi costa di più?
Nell’immaginario collettivo, l’acquisto di un viaggio tramite un Personal Voyager, un Travel Designer o in agenzia di viaggio ha un costo superiore. Vi svelo un segreto NON E’ VERO. Affidarsi ad un professionista non costa di più. Questo perché ovviamente abbiamo accordi e contratti con i fornitori diretti, che ci danno quotazioni privilegiate rispetto alle tariffe online; per cui affidandosi a noi si spende lo stesso, o addirittura di meno che con un fai da te. Ma soprattutto abbiamo la capacità e le conoscenze per ottimizzare le vacanze altrui. Fare un fai da te è sicuramente divertente. Ma solo fino a quando non si capisce di aver suddiviso male i tempi del viaggio, sprecando inutilmente giorni di vacanza. O di aver scelto l’hotel nella parte “sbagliata” della città, o ancora di aver scelto l’escursione sbagliata per le vostre aspettative.
Costruire un viaggio è come un puzzle, ogni pezzo deve incastrarsi perfettamente. Inserire troppe tappe rispetto ai giorni a disposizione è tanto sbagliato quanto inserirne troppo poche e perdere ore preziose di vacanza.
conosciamoci : Viaggiare in sicurezza
Il viaggio è il momento che tutti noi aspettiamo con ansia tutto l’anno. Affidarlo a chi ne sa più di voi, non è un demerito, ma è investire bene il denaro.
Senza contare di chi parte senza le giuste tutele assicurative, indispensabili quando si viaggia. O senza avere un riferimento in caso di inconvenienti (perdita di una coincidenza, ritardi o scioperi). Avere un professionista che vi risponde h24 per ogni problematica è una tutela per voi. Ed una garanzia di partire sereni pensando solo a godervi le anelate vacanze.
Quante volte ho letto di viaggiatori che “sbeffeggiano” altri per aver speso troppo. Che loro per una vacanza a Nyc hanno speso 800 euro, mentre il malcapitato sotto tiro ne ha spesi 3000€. Ebbene non c’è una spesa univoca per un viaggio. C’è chi vuole gli ostelli viaggiando in economy class, fino a chi viaggia in first e dorme in hotel 5*. Quindi il costo di un viaggio si determina dalle vostre aspettative e dalle vostre attitudini. Non dall’essere bravi o meno a costruirsi un fai da te.

Viaggi e viaggiatori che passione
Ho avuto la fortuna ed il privilegio di toccare tutti e 5 i continenti, visitando nazioni diverse. Dal mare puro come Maldive, Seychelles e Polinesia. A città in fermento come Dubai e Singapore. Al mondo Down Under dell’Australia, al fascino zen dell’Indonesia ed ai templi Maya in Messico, Cuba ed il suo fascino retrò. La Tanzania,…. Ma niente è paragonabile alla passione per gli Usa, con le sue città cosmopolite, al fascino del vecchio West ed i ritmi rilassati del South. Con le sue contraddizioni e la sua immensa varietà di culture e paesaggi è il mio “happy place” dove sentirmi a casa, lontano da casa.
Quando viaggio mi rendo conto di essere un tantino autoritaria. Il mio compagno di viaggio, mio marito Marco, ne è testimone. Ogni giornata va vissuta appieno, ecco che la mia sveglia interna mi tira giù dal letto alle 7 o addirittura prima. Perché le cose da vedere, da fare, da vivere sono tante, troppe, per poltrire nel letto.
Mi piace assaporare il viaggio in tutte le sue forme. Assaggiando cibo locale, parlando con la gente del posto, visitando anche luoghi non turistici e sconosciuti ai più.
CONOSCIAMOCI MEGLIO : Viaggiatori chi siamo e da dove siamo partite
Come fa un’agente di viaggio piemontese, a collaborare con una toscana trapiantata a Bali? La nostra amicizia è iniziata su un forum di viaggi, il nostro feeling è iniziato subito. Ci siamo conosciute fisicamente ad uno dei tanti raduni che la Bru organizzava per il forum di viaggi. E da allora l’amicizia si è cementata sempre di più.
I nostri viaggi erano spesso agli antipodi, i miei ad Ovest i suoi ad Est, ma ci siamo sempre emozionate per i racconti l’una dell’altra. E nel 2019 mi ha convinta a volare verso Oriente andando a trovarla nella meravigliosa Indonesia. Le ho dato carta bianca, con un unico paletto: Ubud doveva essere una tappa. Per il resto volevo conoscere l’Indonesia vera, autentica, lontana dal turismo di massa. La mia amica Bru mi conosce bene: Mi ha portato a Rote. Una gemma nascosta in cui ci ho, e credo ci abbiamo, lasciato il cuore.
Gli amici, quelli veri, non hanno bisogno di vedersi ogni giorno, ma hanno bisogno di essere affini mentalmente. Condividere le passioni, supportarsi e capirsi anche con oltre 11.000 km a dividerle.
Da anni collaboriamo anche lavorativamente parlando, affido a lei infatti le pianificazioni dei viaggi in Indonesia, grazie alle sue conoscenze e le sue guide. Ed è un piacere collaborare anche in questo sito. Sarò lieta di portare una ventata di Ovest tra di voi.
Indonesia con Bru Viaggiare Insieme Organizzazione tecnica Lab Travel Srl C.F. e P.I. 03795120108 capitale sociale €93.600 i.v.- REA: CN-233880 - Polizza RC Generali assicurazioni n°340037530 Licenza n°21 del 26/07/04 - Fondo di Garanzia - Fondo Vacanze felici S.c.a.r.l n.238
Ci divertiamo a costruire un viaggio insieme!
Ho avuto il piacere di conoscere bru di persona un paio di anni fa e mi ha colpita la sua personalità solare e piacevole; prima o poi spero di incontrarla di nuovo, ma questa volta in Indonesia!