Autore: CinziaBru
-
Bali e gli Dei
Bali l’isola degli Dei, scelta tra le tante nel mondo per essere unica e leggendaria. Modaiola e super turistica, eppure ancora adesso si raccontano le antiche leggende, si praticano riti magici, e si crede negli spiriti visibili e invisibili. Le leggende di Bali non sono solo affascinanti, conoscerle è l’unico modo per capire questa meravigliosa […]
-
Viaggiando in Indonesia
Viaggiando in Indonesia, un articolo dove ho riassunto qualcuno dei miei ultimi otto anni di vagabondaggio nellâarcipelago. Tra cultura e tradizioni, paesaggi splendidi, spiagge incredibili, isole selvagge e incontaminate e fondali marini che mi hanno incantato. Un breve riassunto delle mie avventure in questo bellissimo paese. Ma anche una mini guida da cui prendere idee […]
-
Folegandros e i suoi sentieri
Folegandros una piccola isola delle Cicladi ricca di sentieri e meravigliose baie nascoste
-
Saigon (ho Chi Minh )
Saigon alla fine della guerra prese il nome dal leader politico della parte vincente, Ho Chi Minh city. I vietnamiti del Sud preferiscono continuare a chiamare la loro cittĂ con lâantico nome, e anche a me piace chiamarla cosĂŹ. Anche se non è piĂš la capitale del paese ne rimane sicuramente il suo cuore pulsante, […]
-
Daratan a Bali
Il Daratan a Bali, tutto quello che non pensereste mai di vedere durante una cerimonia hindu balinese. Scordiamoci i leggiadri balletti legong, la bellezza unica delle ragazze dei rejang, e anche il divertimento della rappresentazione barong. Questa volta vi porto con me a una cerimonia abbastanza sconvolgente. Siamo nella reggenza di Karangasem, nel distretto di […]
-
Scegliere una meta di viaggio
Scegliere una meta di viaggio, come e perchĂŠ si sceglie una meta, cosa è che andiamo cercando noi viaggiatori quando pensiamo a un nuovo viaggio? Ognuno di noi segue le proprie idee e si concentra su un viaggio piuttosto che un altro per svariati motivi, certo è che fare la scelta giusta può rendere la […]
-
Parlare indonesiano
Parlare indonesiano è possibile anche per un viaggiatore, imparare qualche parola di questa lingua è il modo migliore per avere un contatto piĂš socievole e diretto con la popolazione locale. bahasa indonesia L‘Indonesia è un paese situato nel sud-est asiatico, composto da circa 17.000 isole. Ă il paese con la maggiore popolazione musulmana al mondo, […]
-
Indonesia : sesso senza matrimonio
Indonesia: sesso senza matrimonio, è realmente come scrivono tutti i giornali, una coppia di turisti non sposati avrĂ problemi a viaggiare nel paese? Facciamo chiarezza su questo nuovo decreto che sta suscitando sorpresa e confusione. In tutti i notiziari italiani e mondiali, si sta parlando del nuovo codice penale dell’Indonesia che vieta il sesso fuori […]
-
Hoi An
Hoi An, si trova in Vietnam centrale, 30 chilometri a sud di Da Nang, il suo centro storico è caratterizzato da uno stile architettonico unico, patrimonio UNESCO. Questa cittadina in passato è stata un importante centro commerciale, crocevia di popoli, lingue e culture, tra le quali, cinesi, giapponesi e portoghesi. Deliziosa, tranquilla, antica, forse la piĂš […]
-
Antananarivo
itinerario del mio viaggio in madagascar Lâitinerario del mio viaggio percorrendo La Route Nationale RN7. Trafficata malmessa e lentissima, è la strada statale principale che da Antananarivo arriva fino a Tulear su un percorso di circa 1000 km. Antananarivo â Antsirabe â Ambositra â Ranomafana â Fianarantsoa âAmbalavao âIhosy âRanohira â Tulear â Bekodoy â Ankasy […]
-
Hue
Hue, l’avventura continua Ritorno a Hanoi per prendere il treno della riunificazione che mi porterĂ fino a Hue. Bella idea direte voi, eh sĂŹ! ci sono cascata di nuovo con una delle favolose idee a cui penso per movimentare i miei viaggi. Sembrava davvero una bella idea, guardando la comoda cuccetta e il bel bagno […]
-
Piroga Vezo Madagascar
Madagascar e la piroga Vezo, quando una travel designer vuole regalare a se stessa una vera avventura. DallâItalia mi era sembrata una gran trovata per movimentare il viaggio, neanche ce ne fosse stato bisogno. Avevo pensato; perchĂŠ usare di nuovo un’auto quando possiamo navigare? Ci metto un bel trasferimento in piroga tradizionale, ero cosĂŹ eccitata […]