La Tasmania: una terra selvaggia e incontaminata, ricca di incredibili meraviglie tutte da scoprire.
Dove si trova la Tasmania
La Tasmania è uno degli stati dell’Australia. Questo stato è formato da un isola principale che si chiama appunto Tasmania e altre 300 isole tra cui: King Island e le isole Furneaux. Si trova 240 km dalla costa sudorientale del continente. La Tasmania è bagnata a nord dallo Stretto di Bass, a est dal Mar di Tasman e a sud e ovest dall’oceano Indiano. I principali centri urbani sono la capitale Hobart, le città di Glenorchy, Clarence, Launceston, Devonport e Burnie. Il governo regionale della Tasmania ha anche in carico l’amministrazione dell’isola subantartica di Macquarie. Molte sono le riserve, i parchi naturali e le aree protette. Infatti l’isola è un importante meta turistica per chi ama i bei paesaggi e la natura
Informazioni per un viaggio in Australia
Leggi tutte le informazioni di viaggio nella pagina principale
Storia: gli aborigeni
I primi abitanti della Tasmania furono gli aborigeni, alcune testimonianze dimostrano che vi giunsero circa 35.000 anni fa, quando ancora la Tasmania non era un’isola, infatti, sembra che la definitiva separazione dall’Australia avvenne non più di 10.000 anni fa.
A causa dell’isolamento geografico, la società aborigena tasmaniana era tra le più arretrate e il contatto con i coloni europei fu fatale. Ci furono duri conflitti, che degenerarono in un vero e proprio genocidio della popolazione aborigena da parte degli europei. Gli ultimi tasmaniani furono confinati presso l’isola di Flinders e si estinsero nella seconda metà dell’Ottocento.
La colonizzazione europea
Il primo europeo ad avvistare la Tasmania fu l’esploratore olandese Abel Tasman, il 24 novembre 1642 che battezzò la nuova terra Anthoonij van Diemenslandt. Il primo insediamento britannico, risale al 1803 con un piccolo corpo di spedizione partito da Sydney sotto la guida di John Bowen, che si stanziò a Risdon Cove, sulla riva orientale del fiume Derwent. Un anno dopo crebbe un nuovo insediamento chiamato Sullivan’s Cove, in breve Risdon venne abbandonata mentre Sullivan’s Cove si sviluppò e fu ribattezzata Hobart Town poi abbreviata in Hobart.
I primi colonizzatori britannici erano soprattutto galeotti e guardie carcerarie, giunti per coltivare nuove terre. Alla fine del 1825 la Tasmania, ancora nota come Terra di Van Diemen, fu dichiarata colonia e separata dal Nuovo Galles del Sud.
Fauna della Tasmania
La Tasmania ospita numerose specie endemiche. La specie più nota è il diavolo della Tasmania
Nell’isola si trovano molte specie di uccelli e 12 specie endemiche, e 11 specie di rane, di cui tre diffuse solo in Tasmania.

Tasmania Come arrivare
In aereo con voli nazionali giornalieri per l’aeroporto di Hobart da Sydney e da Melbourne, alcuni voli a settimana da Brisbane e Adelaide. Gli aeroporti sono due, a Hobart e Launceston .
E’ possibile arrivare in Tasmania con la propria auto, prendendo il traghetto Spirit of Tasmania, che parte da Melbourne e impiega circa 10 ore, il traghetto arriva a Devonport, Launceston è a poco più di un’ora di auto e Hobart è a circa tre ore di auto.
Auto a noleggio e trasporti pubblici
Negli aeroporti di Hobart e Launceston è possibile noleggiare un auto: occorre la patente internazionale o la traduzione in inglese, è necessarie una carta di credito o debito intestate all’autista.
Se non volete noleggiare un auto e preferite muovervi con i mezzi pubblici in Tasmania è possibile farlo, ma ovviamente questi non offrono la stessa libertà di movimento di un’auto.

Dove pernottare e costi
La scelta di alloggi in Tasmania è vasta e per qualsiasi budget, mentre i pasti nei ristornanti non sono economici. Quindi ancora una volta se vogliamo spendere poco, la soluzione di alloggiare in piccoli appartamenti o camere con cucina si rivela la migliore.
Fuso orario
L’Australia è un paese immenso attraversato da 3 fusi orari , alcune stati adottano l’ora legale altri no
Ottobre a inizio Aprile – ora legale in Australia
- TAS + 10
da fine Marzo a fine Ottobre – ora legale in Italia
- TAS + 8
Quando andare in Tasmania Clima e temperature
La Tasmania si trova nella zona più meridionale dell’Australia, è esposta ai venti occidentali e presenta un clima temperato marittimo, con estati calde e inverni freddi, con nevicate sulle montagne specialmente tra luglio e agosto. Le piogge cadono costanti durante tutto l’anno, le più esposte alla pioggia sono le zone costiere occidentali.
La temperatura dell’acqua del mare è fredda in ogni periodo dell’anno, varia tra i 17°C di febbraio e i 12°C tra agosto e ottobre.
Estate da dicembre a febbraio
A Hobart le temperature medie vanno dagli 11°C ai 21°C. I mesi di gennaio e febbraio sono i più secchi.
Autunno da marzo a maggio
In questa stagione ci sono piacevoli giornate di sole, con temperature medie tra gli 9°C e i 17°C. La natura si colora di rosso e di giallo.
Inverno da giugno ad agosto
In inverno arrivano i venti del sud e si registrano le temperature più fredde di tutta L’Australia. Il Mount Wellington è spesso innevato e le temperature medie oscillano tra i 5 e i 12°C. Ma di notte spesso scendono fino a 3°C.
Primavera da settembre a novembre
La primavera ha temperature medie dai 8°C ai 17°C è il periodo più piovoso dell’anno, anche se Hobart è la capitale australiana più secca dopo Adelaide.
Aurora Australe in Tasmania Quando vederla
Non tutti sanno che la Tasmania è il luogo migliore per poter osservare la meravigliosa Aurora Australe. Fenomeno ben visibile soprattutto nelle zone più a sud dell’isola. Nel mese di Settembre quando le giornate diventano più corte e le temperature scendono è possibile avere la fortuna di assistere alle celebri Southern Lights.
Valuta e Cambio
La valuta è il dollaro australiano qua potete calcolare il cambio. In Tasmania ci sono banche e sportelli atm per prelevare in ogni centro abitato, e le carte vengono accettate quasi ovunque. Durante un viaggio on the road che tocca zone meno battute, è bene prelevare nelle città prima della partenza.
Biglietto di entrata ai Parchi della Tasmania
Per entrare in molti Parchi Nazionali della Tasmania occorre fare un biglietto. Le soluzioni possono essere varie secondo le visite in programma e il tempo di permanenza. Sul sito ufficiale Tasmania Parks and Wildlife Service, infatti potrete scegliere il park pass più adatto, lo potrete comprare on line o recarvi presso uno dei visitor centre.
Tasmania cosa vedere
Hobart

La capitale dello stato della Tasmania e anche la città più popolosa. ci sono diverse cose da vedere nei suoi dintorni, come : il Royal Tasmanian Botanical Gardens, tantissime piante endemiche e anche un area dedicata al Giappone.
Il Mount Wellington con un altezza di circa 1200 metri si trova nella riserva naturale di Wellington Park. Dal Kunanyi Lookout potrete ammirare uno splendido panorama .
Da visitare anche il birrificio artigianale Cascade Brewery, il più antico in tutta l’Australia
Salamanca Place, la zona più alla moda della città, ricca di ristoranti, negozi, e gallerie d’arte, dove ogni sabato mattina si tiene l’imperdibile mercato all’aperto Salamanca Market
Il MONA, costruito su commissione di David Walsh. Il Museo stesso è una vera opera d’arte, strano assurdo e originale, che stupisce chiunque lo visiti.
A 30 minuti di auto a Sud di Hobart si raggiunge Kettering dove è possibile prendere un ferry per l’isola di Bruny Island. Isola bellissima con spiagge tranquille dove è possibile avvistare tanti animali tra questi il raro Wallaby Albino. Il The Neck Lookout è un bellissimo punto panoramico e uno dei luoghi più fotografati della Tasmania.
Launceston
Launceston è la seconda città dello stato, nei dintorni è possibile vedere il Tamar River e le Cataract Gorge. I meravigliosi campi di lavanda di Bridestowe
Cradle Mountain
Assolutamente da non perdere le Cradle Mountain, i panorami delle montagne che circondano il lago sono tra i più belli che si possano ammirare nello stato. Numerosi i sentieri che permettono di esplorare la favolosa zona

Tasman Peninsula e Port Arthur
Sulla costa sud-orientale la Tasman Peninsula è un’escursione da fare, ci sono coastal trail, lookout tra alte scogliere come il Devils Kitchen, strane rocce che sembrano pavimenti a tasselli, archi naturali e molte altre cose. A Port Arthur è visitabile una delle più antiche colonie penali dell’Australia. Ex carcere di massima sicurezza che fu abbandonato e col tempo è diventato una meta turistica.
Maria Island
Maria Island un autentico paradiso dove osservare la fauna selvatica, è uno dei luoghi migliori dove è possibile incontrare il diavolo della Tasmania nel suo ambiente naturale.
Freycinet National Park
In un viaggio in Tasmania non può mancare l’esplorazione del Freycinet National Park, la vista della wineglass bay è considerata una dei più bei panorami dello stato e del intero paese.

La Tasmania offre tante altre meraviglie, tutte da scoprire.
