Queensland the sunshine state

queensland grande barriera corallina

Queensland : la spettacolare grande barriera corallina e molte altre attrazioni del sunshine state

Pensando a un viaggio in Australia, Subito dopo Sydney ci viene in mente il Queensland e la grande barriera corallina.

Leggi tutte le informazioni generali per un viaggio in Australia

Queensland dove si trova

Il Queensland chiamato anche the sunshine state, è il secondo stato più vasto dopo il Western Australia. Occupa tutta la parte nord-orientale del Paese. Confina a ovest con il Territorio del Nord, a sud-ovest con l’Australia Meridionale e a sud con il Nuovo Galles del Sud; a est è bagnato dal mar dei Coralli e dall’oceano Pacifico.

Questo stato ha una fascia costiera lunga quasi 7.000 chilometri, mentre nella parte interna ha una catena montuosa, la cima più alta è il Monte Bartle Frere di1.622 metri, il resto del territorio è pianeggiante.

Questo stato ha molti luoghi interessanti dal punto di vista naturalistico tra cui: la Sunshine Coast e la Gold Coast con le spiagge più popolari dello Stato, le montagne Bunya e la Great Dividing Range, con numerose cascate. Carnarvon Gorge, le isole di Whitsunday e l’isola Hinchinbrook.

Lo Stato comprende sei aree di conservazione tra cui: l’Australian Fossil Mammal Sites che si trova a Riversleigh nel golfo di Country, le foreste pluviali australiane di Gondwana, l’isola di Fraser, la barriera corallina il parco nazionale di Lamington e la foresta tropicale.

Storia

Le coste del Queensland furono esplorate da James Cook nel 1770, che ne prese possesso in nome della corona britannica. Il primo insediamento occidentale fu una colonia penale nel golfo di Moreton nel 1824, ma i primi coloni arrivarono solo nel 1840.

Queensland clima e fuso orario

Il clima del Queensland è di tipo sub-tropicale umido con due stagioni, una umida e piovosa e una stagione relativamente secca.

La temperatura dell’acqua del mare è adatta alla balneazione durante tutti i mesi dell’anno e varia tra i 21°C di luglio/agosto e i 26°C dei mesi estivi gennaio, febbraio e marzo.

Cairns clima e temperature

Cairns, ha estati calde e umide e inverni miti e secchi. La temperatura media si aggira sui  29°C, con il 62% di umidità. 

Estate da dicembre a febbraio
A Cairns le temperature medie estive variano dai 23,6°C ai 31,4°C. La stagione delle piogge inizia verso dicembre, e gran parte delle precipitazioni annuali di circa 2000 mm si registra durante questi mesi.

Autunno da marzo a maggio
In autunno è ancora caldo con temperature che variano dai 21,5°C ai 29°C. Da Aprile le piogge iniziano a diminuire ma il tempo può rimanere ventoso fino ad agosto. 

Inverno da giugno ad agosto
L’inverno regala a Cairns temperature più fresche che oscillano tra i 17,5°C e i 26°C, con precipitazioni scarse e con minore umidità. E’ la stagione ideale per un viaggio.

Primavera da settembre a novembre
In primavera, le temperature medie vanno dai 20,5 ai 29°C. Questa è la fine della stagione secca. A novembre, la barriera corallina prende vita con l’annuale riproduzione del corallo.

Brisbane clima e temperature

Brisbane gode di un clima subtropicale, caratterizzato da temperature calde per gran parte dell’anno

Estate da dicembre a febbraio
In estate, le temperature variano da 21 a 29,8°C e la città registra il picco di precipitazioni che sono di 426,6 mm.

Autunno da marzo a maggio
L’autunno segna la fine del caldo estivo le temperature medie scendono tra i 15 e i 25°C, e l’umidità e la pioggia si riducono.

Inverno da giugno ad agosto
Il tempo a Brisbane in inverno è secco e mite, con temperature medie tra gli 11 e i 21°C. La mattina presto e di notte può far fresco.

Primavera da settembre a novembre
Il clima in primavera è simile a quello autunnale, con temperature medie tra i 15 e i 25°C. Le giornate calde e soleggiate sono temperate da fresche brezze marine.

FUSO ORARIO

Il Queensland non adotta l’ora legale e Il fuso orario rispetto L’Italia è di +10.

Queensland come arrivare

Non ci sono voli diretti dall’Italia ma tantissime compagnie volano verso l’Australia. E’ possibile arrivare sui principali aeroporti: Brisbane International Airport (BNE). Gold Coast Airpor (OOL). Cairns Airport (CNS). Secondo il tour che farete è consigliabile arrivare su uno di queste destinazioni e ripartire dall’altra.

Come muoversi e auto a noleggio

targa queensland

Il Queensland è servito da un buon numero di strade nazionali soprattutto nel sud est, da autostrade molto efficienti fra cui la Pacific Motorway, un’arteria lunga 100 km tra Brisbane e il confine con il Nuovo Galles del Sud. I servizi ferroviari sono forniti principalmente dalla Queensland Rail e dalla Pacific National. Nel sud est del Queensland c’è un servizio di trasporto pubblico, il TransLink, che fornisce autobus, treni e traghetti. I servizi ferroviari regionali e gli autobus a lunga percorrenza sono ovunque nello stato.

Se viaggiate lungo la strada costiera principale che collega Cairns a Brisbane da nord a sud o viceversa, sarà sufficiente noleggiare un’utilitaria. Se il vostro viaggio prevedete zone remote nell’entroterra, potrebbe essere consigliato noleggiare un 4×4. Rispettate I limiti di velocità, che nel Queensland sono di 100Km/h anche sulle strade a veloce percorrenza.

Queensland Dove pernottare

La scelta degli alloggi è molto ampia, campeggi e ostelli fino ad hotel di lusso che nelle isole della grande barriera raggiungono cifre altissime. Anche per questa destinazione consiglio di prenotare in anticipo, scegliendo strutture dotate di cucina o angolo cottura per essere più indipendenti e risparmiare

In alcune zone remote potreste trovare alloggi senza collegamento a internet e addirittura con poca o senza copertura del segnale del cellulare.

Quanto costa il Queensland

Quanto costa viaggiare nel Queensland ? per quello che riguarda i pernottamenti e il noleggio auto, i costi sono abbastanza accessibili a tutti. Mentre alcune escursioni sono molto care, una giornata alla grande barriera corallina può costare da 100/150 euro a testa circa. Ancora più elevato il costo di una giornata alla scoperta della bellezza spettacolare dell’arcipelago delle Whitsunday, Certamente queste attrazioni incidono molto sul budget, ma anche vero che sono entrambe imperdibili. Mettetevi in cuore in pace e spendete questi soldi, e dove possibile fate tutte le altre escursioni in autonomia, con i giusti accorgimenti potreste fare un bellissimo viaggio senza spendere cifre esagerate.

Meduse squali e coccodrilli attenzione ai bagni in mare  

Attenzione perché in questo meraviglioso ambiente naturale incontaminato non mancano i pericoli. La stagione delle meduse va da novembre a maggio. Le spiagge di queste zone vengono recintate con reti anti medusa, e da novembre è consigliabile indossare tute protettive, le cubomeduse e la minuscola Irukandji pressoché invisibile con i suoi due centimetri di lunghezza, danno una puntura dolorosissima e il loro veleno è potente e letale anche per l’uomo. Al largo della Grande Barriera Corallina il rischio di meduse è più basso, ma si raccomanda ugualmente l’uso di tute protettive.

L’incontaminata zona di Cape Tribulation, dove coesistono ben due aree patrimonio dell’Unesco, la Grande Barriera Corallina e la foresta di Daintree, la più antica foresta pluviale al mondo. E’ anche uno dei luoghi più pericolosi del paese. Questa zona ogni anno tra la fine di ottobre e l’inizio di maggio si popola delle famigerate Cubo meduse. È possibile, inoltre, trovare serpenti e ragni velenosi, coccodrilli marini e il Casuario australiano, un uccello che può raggiungere i 2 metri di altezza e diventare molto aggressivo se disturbato.

Anche le acque intorno a Fraser Island, sono molto pericolose, hanno forti correnti e sono infestate da squali e meduse.

Economia e turismo

L’economia del Queensland ha goduto di un boom nel settore del turismo. Milioni di visitatori arrivano nel Sunshine State attirati dai suoi paesaggi naturali, che vanno dalle zone costiere tropicali, alle foreste pluviali lussureggianti fino alle secche zone interne. Le principali mete turistiche sono:

  • Brisbane
  • Port Douglas e la foresta pluviale di Daintree
  • Gold Coast
  • La Grande Barriera Corallina
  • Hervey Bay e la vicina isola di Fraser
  • Townsville e l’isola di Magnetic
  • L’isola di North Stradbroke e l’isola di Sud Stradbroke
  • Sunshine Coast
  • Whitsundays e Whitehaven
  • Le isole di Hamilton e Daydream.

Cosa vedere nel Queensland

La Grande Barriera Corallina

Queensland barriera corallina

Uno dei grandi capolavori della natura: la Grande Barriera Corallina, la più ampia del mondo e senza dubbio una delle più spettacolari. Si estende per oltre 2000 km lungo la costa del Queensland. Può essere esplorata partecipando a tour di vario genere, con partenza da Cairns, Port Douglas, Townsville, Airlie Beach, Hamilton Island. Qualunque sia la tua personale scelta di tour, fare snorkeling o immersioni in questa meraviglia unica ti lascerà senza fiato.  

Isole Whitsunday

L’arcipelago delle Whitsunday, conta 74 isole, si trova appena fuori dalla costa vicino alla Grande Barriera Corallina. Whitehaven Beach, è una delle 10 spiagge più belle al mondo. La sua sabbia finissima e abbagliante e l’acqua cristallina vi conquisterà e non la scorderete mai più .

Daintree Rainforest

Daintree si trova a circa due ore di auto a nord di Cairns, siamo nella foresta pluviale tropicale più antica al mondo. Vanta panorami affascinanti e primordiali, con le sue e piante di 600 milioni di anni, dotate di un sorprendente sistema di radici. Sul fiume Daintree è possibile osservare i grandi coccodrilli e altri animali selvatici. Volendo è possibile alloggiare in un eco-lodge nella foresta oppure nella vicina località marittimo di Port Douglas. 

Daintree

Cairns

Cairns molto probabilmente sarà il tuo punto di arrivo nello stato. Questa graziosa città tropicale è un ottimo punto di accesso alla grande barriera corallina e alla Daintree. Il centro urbano e i suoi dintorni, offrono molte attività interessanti e piacevoli nel suo lungo mare, e nella grande piscina pubblica la Cairns Esplanade Lagoon.

Queensland cairns-esplanade-lagoon
Queensland cairns esplanade lagoon

Da non perdere una bella escursione in giornata a Kuranda, un villaggio che si trova lungo le sponde del Barron River a circa 27 km a nord della città.

 Magnetic Island

Al largo della costa di Townsville si trova una bella isola, tappa imperdibile in un viaggio: Magnetic Island, diventata famosa per ospitare una grande colonia di koala .

Magnetic Island è un piccolo paradiso in terra, dove soggiornare tra animali liberi e selvaggi che si possono avvistare quasi ovunque, belle spiagge e piacevoli sentieri da trekking. E’ possibile visitarla in giornata ma ancora meglio passarci qualche notte, senza dover spendere una follia come in altre isole di questo stato.

Fraser Island

fraser island

Fraser è l’isola di sabbia più grande al mondo, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità, si trova a breve distanza da Hervey Bay ed è raggiungibile in traghetto. Gli aborigeni chiamavano Fraser Island K’gari, il paradiso. Selvaggia pericolosa e incontaminata, spettacolari le scogliere colorate di The Cathedrals, unica la famosa spiaggia di sabbia bianca lunga 120 km chiamata 75 Mile Beach, e poi bush e foresta pluviale, in un isola che malgrado la sua fama ha saputo rimanere autentica.

Brisbane

brisbane

La scintillante capitale del Queensland, dichiarata una delle città più vivibile del mondo. Ricca di cultura, musei e mostre: la Brisbane Powerhouse di NewFarm, il Wright Centre of Contermorary arts ospitano diverse esibizioni e festival di arte, musica e danza. La città è anche sede di numerosi piccoli teatri, che danno accesso ad artisti emergenti e compagnie amatoriali. La Queensland Gallery of Modern Art (GOMA) è la più grande galleria di arte moderna in Australia. Nella GOMA si svolge la Asia Pacific Triennial che è incentrata sull’arte contemporanea dell’Asia e del Pacifico

Certo, con tutte queste meraviglie chi non vorrebbe fare un viaggio in Queensland !

Lascia il tuo commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: